Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI
3 Luglio 2022 - MAGNA & TRINKA, RISTORANTE ABRUZZESE TRA I MIGLIORI LOCALI DI MILANO PER IL CORRIERE DELLA SERA
3 Luglio 2022 - MOUNTAIN BIKE, A POGGIO PICENZE L’XCO VALLE DEL CAMPANARO “PIERLUIGI DI CESARE”
2 Luglio 2022 - GELATO ESPRESSO E BOMBA CALDA, APRE AL PUBBLICO IL NUOVO POP UP STORE DI ROMITO A PESCARA

Tag: filiera corta

Cronaca

NEL CHIETINO LA RACCOLTA MANUALE DI AMARENE PER LA RATAFIÀ DI DOLCI AVEJA

L'AQUILA - L'incontro tra un'azienda artigianale aquilana che ha fatto della qualità “la sua materia prima”, con un piccolo agricoltore teatino. Un legame cementato dal comune desiderio... Continua

Enogastronomia

“GIOVINA”, LE SALSICCE A FILIERA CORTISSIMA INCONTRANO IL PEPERONE DOLCE DI ALTINO

L'AQUILA - Appena due mesi di attività ed è già un successo "Giovina. L'arrosticino d'Abruzzo", laboratorio di trasformazione carni e punto vendita che ha aperto all'inizio di... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA NASCE “GIOVINA”, ARROSTICINI A FILIERA CORTISSIMA DAI PASCOLI D’ABRUZZO

L'AQUILA - Le pecore dei pascoli del Gran Sasso e i suini allevati in Abruzzo da un'azienda che produce direttamente l’alimentazione per gli animali attraverso la trasformazione... Continua

Cronaca

“IL TUO VACCINO LO TROVI DAL CONTADINO”, DA OFENA CAMPAGNA PRO ACQUISTI LOCALI

OFENA - Un gioco di parole di strettissima attualità per sensibilizzare alla scelta dei prodotti locali, privilegiando filiera corta e aziende abruzzesi alla grande distribuzione. Arriva da... Continua

Cronaca

FILIERA CORTA DEL CERRANO, PRODOTTI LOCALI NEL CIRCUITO DELLA RISTORAZIONE

PINETO - Il Comune di Pineto (Teramo), col supporto di Rete Wigwam e in collaborazione con l’Area marina protetta Torre del Cerrano, ha organizzato per domani, mercoledì... Continua

Cronaca

UN SENSORE OTTICO SCOVA I BATTERI NEGLI ALIMENTI A KM ZERO

ROMA - Al via il progetto europeo "h-Alo" teso a sviluppare un sensore ottico portatile utile ad analizzare e monitorare la presenza di contaminanti e batteri negli... Continua

Cronaca

UN APPELLO A COMPRARE I PRODOTTI PRESIDIO SLOW FOOD PER SOSTENERE LE PICCOLE AZIENDE LOCALI

L'AQUILA - "In questo particolare difficile momento, il settore enogastronomico in primis, e di conseguenza tutta la filiera agricola collegata, sta affrontando una sfida veramente impegnativa ai... Continua

Cronaca

NASCE PIPOLÀ PER LA PROMOZIONE DELLA CIOCARIA E DEI SUOI PRODOTTI

FROSINONE - È arrivata Pipolà, la spesa agricola di qualità, un nuovo servizio di e-commerce per la città di Frosinone interamente dedicato alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari... Continua

Cronaca

DAL SINDACO DELL’AQUILA APPELLO A COMPRARE LOCALE PER PASQUA

L'AQUILA - "A Pasqua consumiamo prodotti locali, sosteniamo l'economia dei nostri territori". A lanciare l'appello sono il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e il vice sindaco e assessore... Continua

Cronaca

I PRODOTTI DEL PARCO GRAN SASSO IN VENDITA ONLINE CON CONSEGNA A DOMICILIO

L'AQUILA - L’Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, attraverso l’iniziativa “#IoSostengolamiaComunità” promuove e consiglia le produzioni agroalimentari del territorio dell'zrea protetta. In questo... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA LA COLAZIONE DI PASQUA È A DOMICILIO E A CHILOMETRO ZERO

L'AQUILA - Chi l'ha detto che l'obbligo di restare in casa debba far rinunciare ai piaceri della tavola? Anzi, quelli della tradizione, che privilegiano le produzioni locali... Continua

Cronaca

PASQUA COI CONTADINI, APPELLO A PREFERIRE I PRODOTTI LOCALI

L'AQUILA - Non ci saranno le tavolate lunghissime con parenti e amici, né i pranzi al ristorante o i banchetti numerosi in occasione della Pasqua del 2020.... Continua

Cronaca

RIPARTIRE DALLA TERRA DOPO LA PANDEMIA, LA SCOMMESSA DEL CONSORZIO AQUILANO

L'AQUILA - Dall'economia rurale, la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali potrebbe arrivare la risposta alla crisi senza precedenti causata dalla pandemia da Coronavirus. Chi... Continua

Cronaca

LATTE, IMPRUDENTE: ”SOSTENERE FILIERA CORTA CONTRO LE SPECULAZIONI”

L'AQUILA - "Sostenere la filiera lattiero-casearia abruzzese, sulla quale gravano le incertezze del mercato determinate dall'emergenza coronavirus, studiando soluzioni che siano in grado di sostenere i produttori... Continua

Cronaca

DAGLI AGRICOLTORI APPELLO ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE, “VENDETE ITALIANO!”

CHIETI - “Chiedo con forza alla rete commerciale regionale di riservare al cibo italiano ogni spazio di vendita disponibile, facendo ricorso all'approvvigionamento estero solo in caso di... Continua

Cronaca

ADAMO, FRUTTA, ORTAGGI E LEGUMI A DOMICILIO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Anche la frutta è a domicilio, all'Aquila. Adamo Acitelli, del negozietto in piazza San Pio X, al quartiere Torrione, da sempre una garanzia per la... Continua

Cronaca

APPELLO A PREFERIRE IL LATTE LOCALE CONTRO LE SPECULAZIONI

ROMA - Stop alle speculazioni sul latte in piena emergenza coronavirus. Lo chiede la Coldiretti, nel denunciare che mentre ogni giorno arrivano dall'estero 5,7 milioni di litri... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CASEIFICIO BOIANESE, “FILIERA CORTA ANCHE PRIMA DEL CORONAVIRUS”

L’AQUILA – “La filosofia del ‘compra aquilano’ l’ho sempre sostenuta, anche prima del Coronavirus, perché sono un artigiano e credo fortemente nel potere dell'economia etica locale”. Così... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy