
10 Dic 2021 07:27
IL BORGO VECCHIO DI GESSOPALENA, STRAORDINARIO ESEMPIO DI MEMORIA “A CIELO APERTO”
GESSOPALENA – Se ti avvicini a una qualsiasi pietra, scoprirai che luccicano, intarsiate come sono di gesso; tanto che i […]
GESSOPALENA – Se ti avvicini a una qualsiasi pietra, scoprirai che luccicano, intarsiate come sono di gesso; tanto che i […]
SAN BENEDETTO IN PERILLIS – Mentre ci riempiamo la bocca di neoruralità, di ritorno della vita nei borghi e sogniamo […]
TARANTA PELIGNA – Brisighella, provincia di Ravenna, era il 15 luglio del 1945 quando si tenne la cerimonia ufficiale di […]
GESSOPALENA – La zona del Sangro-Aventino fu occupata dai tedeschi in ritirata nell’autunno del 1943. Razzie, saccheggi, violenze, deportazioni accompagnarono […]
SCURCOLA MARSICANA – Un truck food per portare in giro le biodiversità abruzzesi, ribaltando il concetto glocal del “pensare globale […]
PESCARA – La prima presentazione del volume Abruzzo. Una regione in cammino fra memoria e futuro è in programma domani, […]
L’AQUILA – “Si possono avere parere contrastanti sulla mostra, ma l’importante è fermarsi e trovare il proprio significato, la propria […]
FAGNANO ALTO – Quando si decide di prendersi del tempo per ascoltare con il cuore le memorie di un qualcuno, […]
L’AQUILA – Da lunedì 25 a sabato 2 marzo, nell’ambito del progetto “La memoria e il viaggio”, organizzato dell’Istituto Abruzzese […]
L’AQUILA – Anche quest’anno, in occasione del “Giorno della memoria”, l’Università dell’Aquila organizza un concerto all’Auditorium del Parco (domenica 27 […]
L’AQUILA – Mangiare cacao e cioccolata: non solo un “premio” gustoso che ci si può concedere alla fine di una […]