
08 Set 2023 07:28
Abruzzo in Bolla, Ciccone: “Con il montonico, lo spumante è Le Petit Champagne d’Abruzzo”
BISENTI – Era il 1798 quando le truppe napoleoniche scoprirono le uve di montonico – ribattezzando l’area di Bisenti (Teramo) […]
BISENTI – Era il 1798 quando le truppe napoleoniche scoprirono le uve di montonico – ribattezzando l’area di Bisenti (Teramo) […]
CAMPLI – “L’Abruzzo può diventare sempre più appetibile puntando sui vitigni autoctoni, lavorando su produzioni di nicchia e sperimentando tecniche […]
RIPA TEATINA – Un’immagine rinnovata per la linea delle bollicine. Eccola la novità di Di Sipio Wine che farà il […]
FRANCAVILLA AL MARE – Un percorso di gusto dove i piatti del ristorante Da Stefano si sono uniti ai vini […]
GIULIANOVA – 21 maggio 1983. È la data di inizio della spumantizzazione metodo classico in Abruzzo. A decretarlo un documento […]
SOMMACAMPAGNA – Sono cinque le bollicine d’Abruzzo risultate finaliste nel concorso Ambasciatore del brindisi italiano, il premio indetto nell’ambito del […]
PESCARA – Masterclass, talk show, banchi d’assaggio per gli operatori di settore, ma anche per il grande pubblico e poi […]
MONTEMAGNO – Il Carmine Festa, spumante metodo classico che affina in bottiglia per oltre 70 mesi sui lieviti, Doc millesimato della […]
PESCARA- Ostriche della Costa dei Trabocchi e bollicine abruzzesi Vin.co, un brindisi autoctono, elegante, per salutare la novità dell’Abruzzo del […]
TRIESTE – La bottiglia infilata, collo in già, in una bacinella di vetro piena di acqua; il tappo tirato via […]
LANCIANO – Ogni territorio racconta una storia di cultura e tradizioni ed ogni produzione enogastronomica nasce e si sviluppa in un […]