Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA

Tag: parconazionaledabruzzo

Cultura

“APPENNINO CENTRALE”, PARTE DA CARAMANICO IL PRIMO FESTIVAL CINEMATOGRAFICO ITINERANTE

CARAMANICO TERME - La cultura della montagna si unisce alle arti visive e alla letteratura. Accade con Appennino Centrale, un festival cinematografico itinerante che si svilupperà nello... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

LE BELLEZZE IN MOVIMENTO DEL PARCO D’ABRUZZO ATTRAVERSO LE FOTO DI ANGELINA IANNARELLI

SANT'ELIA FIUMERAPIDO - Il primo incontro con un camoscio è stato letteralmente folgorante. Un impatto emotivo inatteso che ha stravolto tutto il suo modo di fare fotografia.... Continua

Cronaca

SENTIERI E AREE FAUNISTICHE, VOLONTARI AL LAVORO NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Manutenzione della rete sentieristica, pulizia di tratti di fiumi e sentieri, affiancamento a personale del Parco nei Centri Visita o in occasione di eventi, incontri... Continua

Cronaca

ORSO BRUNO, ORA MONITORAGGIO E CONSERVAZIONE SENZA CATTURA MA CON DNA

PESCASSEROLI - L'orso bruno appenninico è un taxon iconico italiano in pericolo di estinzione, classificato dalla Iucn (Unione internazionale per la conservazione della natura) come critically endangered.... Continua

Cronaca

LEPRE ITALICA, NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO BUONE NOTIZIE PER LA SPECIE MINACCIATA

PESCASSEROLI - Dal 2015 il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise collabora, insieme ad altri Parchi nazionali, a un importante progetto finalizzato ad aumentare le conoscenze sulla... Continua

Cronaca

ANNO RECORD PER L’ORSO BRUNO MARSICANO NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Sono almeno 9 le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte nel 2019 nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e 16 i cuccioli... Continua

Cronaca

NEL PARCO D’ABRUZZO IL NUMERO PIÙ ALTO DI CAMOSCI DAL 1998

PESCASSEROLI - Sono almeno 657 i camosci presenti nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise nel 2019, di cui il 18% sono nuovi nati (119 capretti), mentre... Continua

Cronaca

ALLA BADIA MORRONESE IL PRIMO INCONTRO TRA I PARCHI NAZIONALI D’ABRUZZO PER IL COORDINAMENTO DELLE AZIONI

SULMONA - Nello scenario della sede del Parco nazionale della Majella a Sulmona (L'Aquila) si è svolto ieri, 11 dicembre, il primo incontro tra i Parchi nazionali... Continua

Cronaca

LA SFIDA DELL’ESPANSIONE DELL’ORSO BRUNO MARSICANO IN UN CONVEGNO A PESCARA

PESCARA - L’orso bruno marsicano è l’animale simbolo dell’Appennino, ma è anche tra quelli più minacciati. La sua sopravvivenza, che parte dalle aree protette – prime tra... Continua

Cronaca

CONFERMATA LA PRESENZA STABILE DELLA LONTRA NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Il primo segno di presenza della lontra a monte della diga di Barrea (L'Aquila) risale all’estate del 2018 dopo oltre 40 anni dall’ultima segnalazione certa.... Continua

Cronaca

PARCO D’ABRUZZO, ESAMI PER L’ORSA LAURETTA CHE NON DEAMBULA BENE

PESCASSEROLI -  È tempo di esami per l’orsa Lauretta, la mascotte del Centro visite del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Pescasseroli (L'Aquila), che nei giorni... Continua

Cronaca

PARCO D’ABRUZZO, GIOVANISSIMI DEDITI ALLA LETTURA E POCO SOCIAL RISPETTANO DI PIÙ L’AMBIENTE

PESCASSEROLI - Dai primi risultati sulla campagna contro l’abbandono dei microrifiuti, emerge a sorpresa un dato: gli escursionisti giovanissimi che frequentano il Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e... Continua

Cronaca

GIOVANNI CANNATA NUOVO PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE

PESCASSEROLI - Giovanni Cannata è il nuovo presidente del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei più antichi d'Italia. La nomina è arrivata con decreto del... Continua

Cronaca

SPECIE BOTANICA DI EPOCA GLACIALE RITROVATA NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Una specie relitta dalle steppe dell’epoca glaciale ritrovata per la prima volta in Appennino centrale, nella Marsica Fucense e all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio... Continua

Cronaca

CUCCIOLO DI ORSO RITROVA LA MADRE, NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO CASO MAI DOCUMENTATO IN ITALIA

PESCASSEROLI - Storia a lieto fine nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, dove un cucciolo di orso ha ritrovato la madre, un caso eccezionale mai documentato... Continua

Cronaca

ORSA INSEGUITA DA AUTO NON HA PIÙ RITROVATO TERZO CUCCIOLO, MONITO DEL PARCO D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - È una storia non a lieto fine quella della famiglia di orsi inseguita da un'auto, nell'agosto scorso, a Pescasseroli (L'Aquila). I plantigradi, una femmina con... Continua

Cronaca

CAMPIONI IN ERBA PROTAGONISTI ALLE MINI-OLIMPIADI DI VILLETTA BARREA

VILLETTA BARREA - Salto in alto e lancio del peso, corsa dei sacchi e "gira a gol". Sono le discipline delle mini olimpiadi di Villetta Barrea (L'Aquila),... Continua

Cronaca

BALNEABILE IL LAGO DI BARREA, ARRIVANO ANCHE PRATICHE DI VELA E CANOTTAGGIO

BARREA - Tuffarsi e fare il bagno nel lago di Barrea (L'Aquila), ora si può. Il sindaco del suggestivo paese nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise... Continua

Cronaca

VASCHE E POZZI PERICOLOSE PER L’ORSO, IL PARCO D’ABRUZZO CENSISCE I RISCHI

PESCASSEROLI - La Direzione del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, nei giorni scorsi, ha ufficialmente comunicato ai Comuni interessati le situazioni che potrebbero costituire un potenziale... Continua

Cronaca

CAMPIONI DI TENNIS DA TUTTO IL MONDO STREGATI DALL’ABRUZZO

CASTEL DI SANGRO - Stregati dall’Abruzzo. La visita guidata nel Parco e la festa dei popoli in piazza plebiscito a Castel di Sangro (L'Aquila) hanno aggiunto un... Continua

Cronaca

I TECNICI DELLE FAGGETE VETUSTE IN ROMANIA PER INCONTRO RETE UNESCO

PESCASSEROLI - Nella settimana scorsa si è svolto a Suceava (Romania) il secondo incontro del Joint Management Committee del sito Unesco "Ancient and Primeval Beech Forests of... Continua

Cronaca

VENTI PROFUMIERI DA TUTTA ITALIA ALLA SCOPERTA DEGLI ODORI DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Un tour nelle foreste vetuste, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, per un’emozionante avventura a contatto con piante e fiori da cui... Continua

Cronaca

PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, IL 98% DEI TURISTI TORNERÀ

PESCASSEROLI - Circa il 98% dei turisti che ha visitato Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise dichiara di volerci tornare, il 69,7% conferma di aver incontrato o... Continua

Cronaca

CHIRURGIA DELL’ORSO, VETERINARI DA TUTTA ITALIA NEL PARCO D’ABRUZZO

TERAMO - Quest’anno la Società italiana veterinari animali selvatici e zoo, nel suo consueto appuntamento annuale legato ai temi della medicina veterinaria ha deciso di approfondire alcuni... Continua

Cronaca

NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO 636 CAMOSCI CENSITI

PESCASSEROLI - Sono 636 i camosci del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm). È questo il numero minimo rilevato durante il monitoraggio 2018. La popolazione di... Continua

Cronaca

TORNA IL PULLMAN DEI PARCHI, DA ROMA DIRETTAMENTE A PESCASSEROLI

L'AQUILA - Il “Pullman dei Parchi” torna anche in inverno a collegare Roma con le più belle aree verdi d’Abruzzo. Un servizio che riparte con due tratte... Continua

Cronaca

A CIVITELLA ALFEDENA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL PRESEPE AL BORGO

CIVITELLA ALFEDENA - A Civitella Alfedena (L'Aquila), nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, cresce l’attesa per la XX edizione del “Presepe al Borgo”. Appuntamento... Continua

Cronaca

SUL SENTIERO DEI BRIGANTI TRA I PARCHI D’ABRUZZO E MAIELLA CON AMA TREKKING

PESCOCOSTANZO - Sulle tracce dei briganti alla scoperta degli incontaminati Altipiani Maggiori d'Abruzzo, tra il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e quello della Majella. È l'escursione... Continua

Cronaca

LE FORESTE VETUSTE DEL PARCO D’ABRUZZO IN CONVEGNO AD AVEZZANO

AVEZZANO - Il primo dicembre a partire dalle 9,30 si svolgerà ad Avezzano (L'Aquila), presso il Teatro dei Marsi, il convegno organizzato dal Comitato per la tutela e... Continua

Cronaca

PULLMAN DEI PARCHI, ANCHE D’INVERNO COLLEGAMENTO DIRETTO ROMA-PESCASSEROLI

PESCASSEROLI - Una corsa diretta che collega Roma a Pescasseroli (L'Aquila), cuore del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, e prosegue verso alcuni centri del Parco nazionale... Continua

Cronaca

GLI ORSI D’ABRUZZO INIZIANO LA DIETA DELLE MELE

CASTEL DEL GIUDICE - Saranno consegnate domani, 10 novembre, le prime "Mele degli Orsi", progetto che prevede la fornitura di mele biologiche del meleto dell'azienda agricola "Melise"... Continua

Cronaca

LA STORIA E LA VITA DELL’ORSO MARSICANO IN SPETTACOLO TEATRALE

PESCASSEROLI - Per iniziativa del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e della Dmc Terrextra Marsica è stato prodotto e andrà in scena nei prossimi giorni, in... Continua

Cronaca

UN PULLMAN COLLEGHERÀ ROMA AL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

L'AQUILA  Sarà il “Pullman dei Parchi” a collegare Roma con il Parco nazionale d’Abruzzo. “La navetta bus che connetterà la capitale con i comuni del Parco –... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO LA FESTA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI

BARREA - Dal 5 all’8 luglio, a Barrea e Villetta Barrea, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si svolgerà la Festa nazionale di Borghi... Continua

Cronaca

QUALITÀ DELLA RICETTIVITÀ NEI PARCHI, ABRUZZO PERDE POSIZIONI

PESCASSEROLI - Cresce più della media italiana il numero di posti letto negli alberghi nei parchi nazionali italiani. L’incremento del 18,3% rispetto al 16,4% delle altre aree... Continua

Cronaca

LAGO DI BARREA: ACCORDO PARCO-ENEL PER GESTIONE CONDIVISA

BARREA - Conciliare le esigenze di tutela ambientale, produzione energetica, turismo e sicurezza a vantaggio del territorio: è l’obiettivo del protocollo siglato da Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy