Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, LE ANTICHE CERAMICHE RITROVATE A SAN DOMENICO AVRANNO UN MUSEO
7 Luglio 2022 - A CAMPLI, NEGLI “STATI FARNESIANI D’ABRUZZO”, LA DECIMA TAPPA DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
7 Luglio 2022 - “LA MILLENARIA” E “TERRE DEI POPOLI”, ITINERARI TEMATICI PER SCOPRIRE L’ABRUZZO INTERNO
7 Luglio 2022 - MOSTRE, CONCERTI E SPETTACOLO: LUGLIO RICCO DI EVENTI AD ATRI
7 Luglio 2022 - PIZZOLI, IL 10 LUGLIO INAUGURAZIONE DEL RIFUGIO FEDERICO MARTINELLI
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA

Tag: pecora

Cronaca
di Marcella Pace

CON GIULIO PETRONIO A CASTEL DEL MONTE UN GREGGE DI PECORE NERE PER UNA LANA NATURALE

CASTEL DEL MONTE - “Ogni gregge ha la sua pecora nera” recita un antico proverbio. Nel caso dell'azienda zootecnica Gran Sasso a Castel del Monte (L'Aquila), ne... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PECORINO DI FARINDOLA, SEGHETTI: “RECUPERARE L’AUTENTICITÀ CON LA PECORA PAGLIAROLA”

FARINDOLA - “Non perdere la biodiversità degli ovini, lavorando su un progetto di recupero della pecora Pagliarola per riportare alla più autentica tradizione la produzione del pecorino... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CYNARA, IL GRANA GRAN SASSO DI TABERNA IMPERIALE È A CAGLIO VEGETALE

CALASCIO - Si chiama Gran Sasso Cynara ed è l'ultima novità di Taberna Imperiale, il progetto del pescarese Gianni Faieta, visionario selezionatore e affinatore di formaggi, affiancato... Continua

Enogastronomia

“CUOCHI D’ITALIA”, LO CHEF AQUILANO JONES BARGONI AI QUARTI DI FINALE

L'AQUILA - Ieri sera Jones Bargoni, chef-patron del ristorante L'Opera di Via Tempera nel centro storico dell'Aquila, si è scontrato contro la Sardegna dello chef Antonello Casula... Continua

Enogastronomia

AD ANTROSANO TORNA LA SAGRA DELLA “PECORA AJO COTTURO”

AVEZZANO - Sabato 17 agosto, ad Antrosano, frazione di Avezzano (L'Aquila), dalle 20,00, con tanti cibi della tradizione locale e buona musica, torna la "Sagra della Pecora... Continua

Enogastronomia

TEATINO PORTA PANINO CON PECORA ALLA COTTORA PER LE STRADE DI MILANO

CHIETI - Cibo di tratturo ieri e cibo di strada oggi: la ricetta simbolo della transumanza, la carne di pecora alla cottora, come i pastori chiamavano i... Continua

Cronaca

ARROSTICINI, UN DISCIPLINARE PER MARCHIO “MADE IN ABRUZZO”

L'AQUILA - L'associazione Casartigiani Abruzzo chiede ufficialmente alla Regione di regolamentare la produzione alimentare tipica del territorio, quella dell'arrosticino abruzzese, garantendo che le carni utilizzate provengano da... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ARROSTICINI DIVINI SBARCA A ROMA E GIRERÀ IL MONDO CON UN TRUCK DI STREET FOOD

L’AQUILA – Arrosticini Divini, il primo franchising di arrosticini abruzzesi, sbarca anche a Roma, nel quartiere San Lorenzo. Ma non è tutto. Il ristorante, al civico 13... Continua

Cronaca

LE PECORE ADOTTATE DI ANVERSA DEGLI ABRUZZI COMPIONO 40 ANNI

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "1977. In pieno clima di espansione industriale, alla vigilia degli anni dell'edonismo sfrenato, un neolaureato e un manipolo di coraggiosi che gli danno... Continua

Enogastronomia

LASAGNA DEL CONTADINO E PECORA ALLA COTTORA ALLA CAPANNINA LO ZIO DELL’AQUILA

L'AQUILA - Lasagna del contadino e pecora alla cottora sono i pezzi forti del menù della cena di giovedì 16 novembre alla Capannina Lo Zio dell'Aquila, sulla... Continua

Enogastronomia

A TORRICELLA SICURA LA SAGRA DEL MINESTRONE E DELLA PECORA ALLA CALLARA

TORRICELLA SICURA - Tra le vice del centro storico di Torricella Sicura (Teramo), degustazione delle tipicità che da secoli riempiono i piatti della zona con la Sagra... Continua

Enogastronomia

SAGRE: INSORGE IL COSPA, IN ABRUZZO HANNO IL SAPORE DEL DISCOUNT

OFENA - Le sagre dovrebbero sponsorizzare i prodotti locali, invece sanno di Eurospin; un po’ la colpa sono i regolamenti europei e dei sindaci che non sono... Continua

Enogastronomia

SAGRA DELLA PECORA ALLA CALLARA A ISOLA DEL GRAN SASSO

ISOLA DEL GRAN SASSO - Giunta alla sua tredicesima edizione, torna a Isola del Gran Sasso (Teramo) la sagra della pecora alla callara. Nella frazione di San... Continua

Cronaca

SPESA ALIMENTARE: PRIMATO ABRUZZESE PER CARNI DI PECORA E AGNELLO

L'AQUILA - Gli abruzzesi hanno il primato nell'acquisto delle carni di pecora e agnello. È quanto emerge dall'ultima indagine sui consumi di Coop e Ref ricerche "Le... Continua

Cronaca

PASTORIZIA IN TOUR: A OFENA TRE GIORNI CON VISITE GUIDATE, DEGUSTAZIONI, CONVEGNI

OFENA - Tre giorni dedicati alla pastorizia a Ofena (L'Aquila), l'1, il 2 e il 3 giugno. Il primo giorno si farà vivere ai bambini delle scuole... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy