SAGRA DELLA PECORA ALLA CALLARA A ISOLA DEL GRAN SASSO

ISOLA DEL GRAN SASSO – Giunta alla sua tredicesima edizione, torna a Isola del Gran Sasso (Teramo) la sagra della pecora alla callara.
Nella frazione di San Nicola questo tipo di preparazione dell’ovino, quasi un cult della tradizione abruzzese, è un simbolo.
Il piatto risale, secondo una ipotesi, ai tempi della transumanza quando, lungo il cammino dagli Abruzzi al Tavoliere delle Puglie, i pastori consumavano le pecore morte di fatica oppure quelle azzoppate o ferite, cuocendole in appositi paioli di rame, detti appunto cotturo o callara, sorretti da un treppiede e un gancio sopra il fuoco vivo di legna.
L’appuntamento è da oggi, domenica 13, a martedì 15. E oltre al buon cibo e al buon bere, intrattenimento musicale e una gara di briscola che inizia nel primo pomeriggio.
Per informazioni 366-6030050.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.