Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Tag: valle subequana

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

COME SI FA IL FUTURO DEI PAESI: LA CAROVANA DI LA MONTAGNA CHE (R)ESISTE TRA CIVITALUPARELLA, TUFILLO E PALMOLI

CHIETI – Ci mettiamo in macchina all’alba, direzione Civitaluparella, in provincia di Chieti al confine col Molise. Non sappiamo ancora che ci attende una giornata incredibile, una... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: VALLE SUBEQUANA, A FAGNANO ALLA SCOPERTA DEL PREGIATO TARTUFO

FAGNANO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Enogastronomia
di Alessandro Chiappanuvoli

COMÈ-IL PANINO VIRTUOSO, I RAGAZZI CHE SONO RIUSCITI A “INTRAPPOLARE” LA CORATELLA DENTRO UN PANINO

GAGLIANO ATERNO – Gli ingredienti necessari per una semplice ma straordinaria esperienza culinaria sono: scovare piccole aziende agricole e reperire da esse ottimi prodotti caserecci; garantire una... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

EREMO DELLA MADONNA DI PIETRABONA, UN’ANTICA STORIA DI MISTICISMO E DI SPIRITUALITÀ

CASTEL DI IERI – La storia e il tempo, qui, sono fusi nella pietra. Leggenda, culto pagano, fede cristiana si mescolano e si stratificano, così come gli... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA “DOLCE VITA” DI SECINARO, PINSA ROMANA E HAMBURGER NEL CUORE DELLA VALLE SUBEQUANA

SECINARO - È una delle pochissime attività di ristorazione nel territorio della Valle Subequana, qualcosa di più di una semplice pizzeria con servizio pub annesso. La Dolce... Continua

Cronaca

CINGHIALI UCCISI E ABBANDONATI NELLE CAMPAGNE, ALLARME IN VALLE SUBEQUANA

L'AQUILA - Cinghiali abbattuti e abbandonati in campagna. Sono sempre di più i casi segnalati in provincia dell'Aquila, in particolare nella Valle Subequana. Foto e video amatoriali... Continua

Cronaca

TERRE SUPERAEQUANE, UNA RETE PER LO SVILUPPO DELLA VALLE SUBEQUANA

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Nasce a Castelvecchio Subequo (L'Aquila) il comitato Terre Superaequane sulla spinta di motivazioni che hanno reso necessaria un’effettiva e lungimirante opera di valorizzazione, promozione... Continua

Cronaca

AREE INTERNE, OK ALLA STRATEGIA GRAN SASSO-VALLE SUBEQUANA PER LO SVILUPPO

L’AQUILA - La Presidenza del Consiglio, Dipartimento per le Politiche della Coesione, ha approvato la strategia dell’area interna “Gran Sasso-Valle Subequana”, un progetto che vale 7,5 milioni... Continua

Cronaca

DA MAZDA AUTO PER EMERGENZA COVID NEI BORGHI SIRENTINI

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Vetture per la distribuzione di medicinali e viveri a chi ne ha bisogno in questo periodo di emergenza. È l'iniziativa della Mazda Motor Italia... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy