Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
2 Febbraio 2023 - VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO
2 Febbraio 2023 - IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
1 Febbraio 2023 - INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050

Tag: zafferanodellaquiladop

Cronaca
di Daniela Braccani

CINQUANT’ANNI DELLA COOPERATIVA ALTOPIANO DI NAVELLI, LO ZAFFERANO DA “PORTOBELLO” DI ENZO TORTORA A OGGI

NAVELLI – Sono passati cinquant’anni da quando lo zafferano dell’Aquila entrava clamorosamente nelle case degli italiani, per la prima volta, grazie al programma televisivo Portobello, condotto dall’indimenticabile... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

BREXIT, “NESSUN RISCHIO PER LO ZAFFERANO DELL’AQUILA”, E L’ORO ROSSO SBARCA IN POLONIA E NORVEGIA

NAVELLI – “Con la Brexit non è affatto a rischio l’esportazione dello zafferano dell’Aquila Dop perché nel Regno Unito non c’è comunque mercato, non ci sono grossi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CUOCHI GIAPPONESI NELLE TERRE DELLO ZAFFERANO PER SCOPRIRE SAPERI E SAPORI DELL’ORO ROSSO

NAVELLI – Quattro cuochi giapponesi, una signora americana di New York, gli studenti della scuola dell’Agrario di Larino in provincia di Campobasso, una troupe della tv nazionale... Continua

BOX
di Daniela Braccani

È MORTA GINA SARRA, LA “SIGNORA DELLO ZAFFERANO DELL’AQUILA” CHE RESE CELEBRE L’ORO ROSSO DI NAVELLI

NAVELLI - È stata indiscutibilmente la donna che ha lanciato lo zafferano della conca aquilana al grande pubblico, grazie alla nota trasmissione televisiva Portobello condotta da Enzo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

POCA MANODOPERA PER LO ZAFFERANO, GIORNALISTA CANADESE RISPONDE ALL’APPELLO

NAVELLI - “Come posso diventare una raccoglitrice volontaria di zafferano?”. Comincia con un'email la storia di Judy Stoffman, giornalista canadese, partita da Toronto alla volta di Civitaretenga... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CIVITARETENGA, SI INNAMORANO SUI CAMPI DI ZAFFERANO E INIZIANO A COLTIVARE L’ORO ROSSO

NAVELLI - Un amore sbocciato sotto i fiori di zafferano, simbolo di salute, ricchezza e prosperità, così come narrano le credenze popolari di un tempo maturate sui... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP, I CINQUE SENSI PER CONOSCERE L’ORO ROSSO – VIDEO

NAVELLI - Chi pensa che il gusto sia qualcosa di molto personale è sulla cattiva strada. I sensi andrebbero educati perché il sapore non è solo una... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

I PERCORSI DELLO ZAFFERANO: ECCO LA MAPPA CON TRE ITINERARI, PER SCOPRIRE L’ORO ROSSO D’ABRUZZO

L'AQUILA - Tre itinerari turistici per scoprire i luoghi dell'oro rosso d'Abruzzo. Sono i "Percorsi dello zafferano dell'Aquila", una nuova iniziativa di Le vie dello zafferano, presentata... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

A SCUOLA DI ZAFFERANO: COME SI COLTIVA, RACCOGLIE E CUCINA E TUTTI I SEGRETI DEL CROCUS

L’AQUILA – Al via dal 24 maggio prossimo “Coltiva lo zafferano”, il corso di formazione gratuito per la produzione, trasformazione e commercializzazione dell’oro rosso della conca aquilana,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ZAFFERANO DELL’AQUILA, NEL 2018 DIECI NUOVI PRODUTTORI DOP CERTIFICATI

NAVELLI – I campi di zafferano Dop della conca aquilana sono destinati ad aumentare, nel 2018 infatti dieci nuovi produttori avranno la denominazione di origine protetta. Tutto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ZAFFERANO, PAGANICA SI RIAPPROPRIA DEL RUOLO DI PAESE PRODUTTORE

L’AQUILA – È tempo di raccolta nei campi di zafferano della conca aquilana. Giorni che si tingono di rosso e di lilla, i colori dello splendido fiore... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

PRODUZIONE IN CALO E NIENTE MANODOPERA, È A RISCHIO LO ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP

NAVELLI – “La produzione di zafferano Dop dell’Aquila è in calo, negli ultimi anni in particolare le quantità di pistilli prodotti registrano record negativi preoccupanti”. A lanciare... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

GINA E LA STORIA DELLO ZAFFERANO, “QUANDO UNA BUSTINA DI ORO ROSSO COSTAVA 30 LIRE”

NAVELLI – “La prima volta che andai a raccogliere i fiori di zafferano ero una bambina di appena tre anni”. Comincia da lontano il denso racconto di... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy