L’ABRUZZO PRONTO PER IL VINITALY SPECIAL EDITION, IL PRIMO GRANDE EVENTO IN PRESENZA POST-COVID

VERONA – Conto alla rovescia per il Vinitaly Special edition. L’Abruzzo si prepara per partecipare, dopo due anni di fermo del comparto fieristico, alla rassegna del vino che Virtù Quotidiane seguirà con dirette video e approfondimenti sul posto.
Una ventina le aziende vinicole della regione che dal 17 al 19 torneranno a raccontarsi tra i padiglioni di Verona Fiere.
“Abbiamo colto questa occasione che il Vinitaly ha voluto mettere in cantiere – commenta a Virtù Quotidiane Valentino Di Campli, presidente del consorzio Tutela dei Vini d’Abruzzo -. Tante aziende hanno bisogno di ricominciare con le attività in presenza. Sarà una special edition molto limitata, aperta solo agli operatori. Un’edizione ristretta, ma comunque importante, a cui partecipiamo con entusiasmo e l’auspicio che il Vinitaly nel suo tradizionale format possa svolgersi regolarmente ad aprile”.
Il Consorzio sarà presente raccogliendo una quindicina di vignaioli e con un’area tasting. Ma l’Abruzzo parteciperà anche con altre cantine che hanno deciso di allestire aree espositive personalizzate.
“Le aspettative sono sempre importanti – continua Di Campli – ma siamo consapevoli che fino a ora non siamo stati con le mani in mano, fermi a guardare. Le modalità nuove che abbiamo dovuto applicare per via del Covid, sicuramente, sono limitative rispetto a incontri e relazioni personali che nel nostro mondo sono fondamentali. Questa edizione sarà un’occasione per presentare i nuovi prodotti in maniera diretta e per raccontare quello che è successo in questi due anni”.
Assieme a Vinitaly Special Edition si terranno anche wine2wine business forum, l’unico business forum italiano della Wine Industry; Sol&Agrifood salone Internazionale dell’agroalimentare di qualità; Enolitech, salone internazionale delle tecnologie per la produzione di vino, olio e birra, e ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea.
Le aziende presenti nell’area del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo sono Citra, Casal Thaulero, Cantina Tollo, Cantina Orsogna, Colle Moro, San Lorenzo, Marramiero, Di Sipio, Talamonti, Ettore Galasso, Terzini, Cantina Frentana, Collefrisio e The Family Estates.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.