Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA

Tag: tirino

Cronaca

IL LAGO DI CAPODACQUA “REGALATO” AI PRIVATI, IL COSPA CONTRO IL CONSORZIO DI BONIFICA

CAPESTRANO - "Strano ma vero, il Consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario con una convenzione cede il lago di Capodacqua dove sorge il fiume Tirino al Comune di Capestrano... Continua

Cronaca

L’ACCUSA DEL COSPA: CONTADINI SFRATTATI DAL TIRINO PER IL BUSINESS TURISTICO

OFENA - "I nostri territori, i nostri fiumi, i nostri animali, in pratica tutto ciò che si trova nei territori che adesso chiamano Parco esistono grazie a... Continua

Cronaca

A CAPESTRANO I B&B NASCONO SULLA SCIA DEL CUORE: META DI UN FLORIDO TURISMO TEDESCO

CAPESTRANO - La difficile fase del post Covid-19 non coglie impreparati i gestori dei Bed and Breakfast di Capestrano (L'Aquila), i quali sono in piena ripartenza, mostrando... Continua

Cronaca

LUNGO IL FIUME TIRINO AD ASSAGGIARE IL VINO ARTIGIANALE

CAPESTRANO - Sulle acque cristalline del fiume Tirino per degustare un prodotto autentico della Valle conosciuta come il Forno d'Abruzzo, per le eccezionali condizioni pedoclimatiche che conferiscono... Continua

Cronaca

LINEA VERDE NELL’ABRUZZO AQUILANO TRA SAPORI E TRADIZIONI

L'AQUILA - Domenica 14 giugno (dalle 12,20), la troupe della popolare trasmissione di Rai1 Linea Verde porterà i suoi spettatori a viaggiare nell’Abruzzo aquilano, nel tratto che... Continua

Cronaca

TRENTAMILA TURISTI TRA IL TIRINO E IL GRAN SASSO SOLO GRAZIE A “IL BOSSO”

CAPESTRANO - Dati ancora provvisori parlano di 30 mila presenze turistiche nel comprensorio della Valle del Tirino nel 2019. Un successo straordinario per la società cooperativa Il... Continua

Virtù in... GIRO
di Daniela Braccani

CHITARRA IN BICI, IL PIATTO ROSA DI TERRA DI SOLINA CHE CELEBRA IL GIRO D’ITALIA

CAPESTRANO – Sono i sapori della valle del Tirino, un territorio che sprigiona bellezza in ogni suo angolo di natura lussureggiante e ancora incontaminata, come le acque... Continua

Cronaca

IL FIUME TIRINO E LE SPECIALITÀ DEL BUONGUSTAIO, BUSSI ORA VUOLE SCOMMETTERE SU UN NUOVO SVILUPPO

BUSSI SUL TIRINO - Ricorda la data esatta, giorno mese e anno in cui attraversò per la prima volta a nuoto il fiume, nella parte più alta,... Continua

Cronaca

IN MILLE AL PRESEPE VIVENTE PIÙ ROMANTICO D’ABRUZZO SUL FIUME TIRINO

BUSSI SUL TIRINO - Nell'ambito della IV edizione del progetto “I Nonni la Memoria immensa del fiume Tirino”, il Centro di educazione ambientale Il Bosso e l’Associazione... Continua

Cronaca

UN PRESEPE VIVENTE SUL FIUME TIRINO

BUSSI SUL TIRINO - Un presepe lungo il fiume Tirino, unico nel suo genere, dove i ragazzi saranno protagonisti insieme ai nonni, attori e guide d'eccezione, un... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CAPODACQUA, L’ATLANTIDE D’ABRUZZO, META DI SUB PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO

CAPESTRANO - È uno specchio d’acqua cristallina verdeazzurra, a custodire gli antichi ruderi di quella che nel panorama turistico internazionale è definita la piccola Atlantide d’Abruzzo. Il lago... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL SINDACO MACELLAIO RIPARTE DALLA BRACERIA “TIRINO” NELLA PIAZZA CENTRALE DI CAPESTRANO

CAPESTRANO - A Capestrano (L’Aquila), il borgo medievale che si affaccia sull’alta Valle del Tirino, tra l’altopiano di Navelli e le propaggini più estreme del massiccio del... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA CHEF “REGINA DELLE ERBETTE SELVATICHE” INNAMORATA DI VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI

L’AQUILA – A Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L'Aquila) la chiamano la “regina delle erbette selvatiche” che lei, chef di mestiere, prepara per la comunità del borgo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’UNIVERSITÀ DEL GUSTO DI POLLENZO SULLE TERRE DEL TIRINO ALLA SCOPERTA DEL GRANO SOLINA

CAPESTRANO – Gli studenti dell’Università del Gusto, l’ateneo fondato da Slow Food nel cuneese, in viaggio “didattico” sulle terre del Tirino, nel cuore del Parco nazionale del... Continua

Cultura

PARASITIC TWIN, FILM GIRATO IN ABRUZZO SULLE RIVE DEL TIRINO PRESTO AL CINEMA – VIDEO

L'AQUILA - Parasitic Twin è un thriller gotico, un racconto di respiro internazionale fatto di immagini, suoni, odori e colori, che danno vita a un crescendo inarrestabile... Continua

Cronaca

L’ABRUZZO AUTENTICO A LINEA VERDE, FILIERA CORTA, BIODIVERSITÀ E PAESAGGI MOZZAFIATO

L'AQUILA - Chiesa di San Pietro ad Oratorium di Capestrano (L'Aquila). Parte da qui il viaggio di Linea Verde dedicato all'Abruzzo. Patrizio Roversi e Daniela Ferolla, insieme... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CUCINA VEGANA CON LA CANAPA, IL FOOD TRUCK DI SARA SAMUEL ARRIVA SUL TIRINO

CAPESTRANO – Sara, Gigetta, cucina vegana e canapa. Inseparabili. Sono le quattro protagoniste di una storia che parte da Torino e arriva in “truck” fin sulle terre... Continua

Enogastronomia

CON SLOW FOOD E IL BOSSO ALLA SCOPERTA DELLA VALLE DEL TIRINO

CAPESTRANO - "A passo lento in Val Tritana" è un’ occasione davvero unica per conoscere un angolo d’Abruzzo ancora autentico e integro. Una rilassante e panoramica passeggiata,... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

SAPORI DI CAMPAGNA, A OFENA LA CHIOCCIOLA SLOW FOOD DELLE OSTERIE D’ITALIA

OFENA – È chiocciola Slow Food dal 2012, tra le dieci d’Abruzzo, nella prestigiosa guida delle Osterie d’Italia quale locale che si è distinto per la proposta... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

ARCHEOFARM A TERRA DI SOLINA: ARCHEOLOGIA E GASTRONOMIA SULLE VERDI SPONDE DEL TIRINO

CAPESTRANO - Pane di farro e focaccia di solina al rosmarino, puls di farro con crema di misticanza, polpetta di fave, cicerchia, lenticchie su fonduta di canestrato... Continua

Enogastronomia

FESTA DEL TARTUFO E DELLA PIZZA FRITTA A VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI - Festa del tartufo e della pizza fritta, giovedì 10 agosto a Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L'Aquila). A partire dalle ore... Continua

Enogastronomia

FARMER: DA CIAVOLICH È LA VOLTA DI ALFONSO D’ALFONSO E CINZIA MANCINI

MIGLIANICO - Terzo appuntamento per Farmer “dalla terra alla padella”, la rassegna gastronomica ideata da Francesco Cinapri di Circle Studio e sposata da Chiara Ciavolich, imprenditrice del... Continua

Cronaca

ARCHEOFARM: A CAPESTRANO I VESTINI RIVIVONO ANCHE A TAVOLA

CAPESTRANO - Immaginate di osservare e toccare con mano anfore e altri antichi contenitori in cui erano custoditi cereali, vini e oli. Poi, di sedervi a tavola e... Continua

Cronaca

CIAK, SI GIRA: SUL FIUME TIRINO LE SCENE DI UN FILM HORROR

CAPESTRANO - Alcune scene di un film horror si stanno girando in questi giorni sul fiume Tirino, a Capestrano (L'Aquila). La produzione della pellicola è di Angelika vision,... Continua

Cronaca

GELATE, IN VALLE PELIGNA E SUL TIRINO FUOCHI TRA FILARI PER SALVARE VIGNETI

CAPESTRANO - Vigne coperte, coltivazioni protette da teli e balle di fieno date alle fiamme per mitigare le temperature: agricoltori e viticoltori della Valle del Tirino e... Continua

Cronaca

GELATE IN MARSICA: PRIMI DANNI ALL’AGRICOLTURA MA SI TEME IL PEGGIO

CELANO - Una gelata tardiva ha danneggiato la scorsa notte la gran parte delle coltivazioni in Marsica e nella piana del Fucino. "Stamattina intorno alle 5 la... Continua

Agricoltura

NIENTE INDENNIZZI PER LA GELATA DEL 2016, MARIAPAOLA: “MIO VINO DIMEZZATO”

VITTORITO - Nelle vigne di Chablis, in Francia, la scorsa notte sono tornate ad accendersi le fiaccole che provano a difendere le piante dalle gelate primaverili. Un... Continua

Agricoltura
di Daniela Braccani

SULLE SPONDE DEL TIRINO SI TORNA A COLTIVARE LA CANAPA COME UN SECOLO FA

CAPESTRANO - Sulle terre del Tirino, dopo più di un secolo, si torna a coltivare la canapa per la produzione di prodotti alimentari, come olio e farina,... Continua

Personaggi
di Marco Signori

SOLINA, ZAFFERANO E TARTUFO PER MARCO RISI E IL CAST DEL SUO FILM SULL’AQUILA

CAPESTRANO - Grano Solina, asparagi, zafferano di Navelli e tartufo. Tutto innaffiato da un ottimo Cerasuolo d'Abruzzo. Menù abruzzese per il regista Marco Risi, insieme ad alcuni... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy