
14 Apr 2025 08:32
Wineconomics: il futuro del vino tra innovazione e sostenibilità
TORINO – Il mercato globale del vino sta attraversando una trasformazione significativa, spinto dall’innovazione e dai cambiamenti nei modelli di […]
TORINO – Il mercato globale del vino sta attraversando una trasformazione significativa, spinto dall’innovazione e dai cambiamenti nei modelli di […]
TORINO – Si dice che nei momenti di grande crisi nascano le idee e le opportunità migliori. Questo sembra proprio […]
TORINO – La storia della famiglia Chazalettes affonda le sue radici in un passato lontano, che inizia a Chambéry, in […]
TORINO – Pochi giorni fa, per la sua IV edizione, è tornato a Torino l’appuntamento “Il Barolo a Palazzo Barolo”, […]
MILANO – La storia dell’azienda Simcic ha radici profonde, risalendo al lontano 1860, quando Jožef Simcic acquistò una fattoria a […]
TORINO – Notizia di pochi giorni fa il cambiamento alla direzione de I Vini del Piemonte, con il passaggio da […]
MILANO – Ci troviamo nella piccola regione montuosa del Priorat, nel sud della Catalogna, non lontano da Barcellona. A circa […]
MONTEPULCIANO – Montepulciano e il vino, un rapporto indissolubile da tempo immemore. Come si potrebbe dire diversamente al pensiero di […]
BAROLO – È tempo di previsioni per il nuovo anno che sta per arrivare, soprattutto per i vini di alta […]
TORINO – Eravamo nella seconda metà dell’800, quando, in uno di quelli che diventerà tra i luoghi più belli ed […]
BAROLO – Un nome già provocatorio di per sé, L’’Astemia Pentita, con le virgolette al posto dell’apostrofo, o due apostrofi, […]
TORINO – È Torino la città scelta per la nascita nel 2025 del “Campus Grapes”. Un nuovo progetto di rigenerazione […]
BAROLO – È l’azienda delle Langhe anticonformista per eccellenza, nata per iniziativa di una donna fuori dagli schemi, Sandra Vezza, […]
TORINO – Dal 23 al 27 ottobre Torino è diventata un locale a cielo aperto, dove gli appassionati hanno potuto […]
BRENTONICO – Albino Armani fin da bambino, insieme al papà, ha imparato a vivere e a giocare fra le botti […]
CORCIANO – Siamo alle spalle del Lago Trasimeno, in Umbria, nella provincia di Perugia, in un territorio di media collina. […]
CASTEGGIO – È cominciata con il saluto iniziale di Francesca Seralvo, al suo primo anno in qualità di presidente del […]
VERONA – Il nome “Soave”, che la storia dice essere stato assegnato grazie alla bontà del vino e alla particolare […]
TORINO – Un metodo di vinificazione che non vuole essere né un Metodo Classico né uno Charmat, ma una sorta […]
TORINO – Quando si parla di vigne vecchie si pensa a piante di 40, 50, forse 60 anni. In realtà […]