PESCARA – Due giorni dedicati ai segreti culinari e agli abbinamenti vino-cibo. Si chiama “Cuoche in Cantina” il prossimo evento organizzato dall’associazione Donne del Vino Abruzzo, presieduta da Jenny Viant Gomez.
Il 26 e il 27 novembre cinque cantine abruzzesi apriranno le loro porte per delle cooking class a cura delle cuoche dell’associazione Lady Chef Pescara. Una partnership cominciata già l’estate scorsa, con un evento al Castello di Semivicoli, Relais de Charme, di Masciarelli Tenute Agricole con l’obiettivo di brindare ad una ripartenza proficua per il comparto enogastronomico e turistico impostando azioni sinergiche che rafforzino vicendevolmente tutti i comparti.
Gli eventi, aperti al pubblico, sono a numero chiuso e sono prenotabili tramite le cantine aderenti.
IL PROGRAMMA
Venerdì 26 novembre
Tenuta I Fauri, Ari (Chieti) – Cena
Tema: “Sale in zucca ”. Cooking class: La zucca. Tipologie ed utilizzo.
Antipasti: Pallotte cacio e ove; panino al pomodoro con filetto di tacchino aromatizzato al miele, cipolla caramellata e olio alle erbe; calzoncini alle erbe selvatiche, foglioline di borragine fritte
Vellutata di zucca con lenticchie, crostini al rosmarino e pancetta croccante
Filetto di maiale alle erbe con tortino di patate
Pizza doce
Dolcetti della tradizione
Sabato 27 novembre
Cantine Mucci – Torino di Sangro (Chieti) – Aperitivo, ore 16,30
Tema: “Natale alle porte”
Panino al pomodoro con omelette ai peperoni
Timballino di crepes con ortaggi e
Filetto di maiale alle erbe con patate croccanti
Parrozzini
Bocconotti
Celli pieni
Cooking show : I dolci della tradizione natalizia
Tenuta Oderisio – Monteodorisio (Chieti) – Cena
Tema: “I salumi a km 0”
Salumi Tenuta Oderisio con focacce alla curcuma e ai semi
Ravioli di ventricina con salsa allo zafferano
Filetto di maiale alle erbe con patate
Tette delle monache
Bocconotti
Celli pieni
Cooking show: I dolci della tradizione bocconotti e celli pieni
Az. Agricola D’Alesio Sciarr – Città Sant’Angelo (Pescara) – Pranzo
Tema: I legumi preziosi
Antipasti: sformatino di zucca e semi di papavero
Omelette ai peperoni ed olio al prezzemolo, filetto di tacchino aromatizzato al miele
Sagne, ceci e baccala’ con crostini e pependone
Filetto di maiale alle erbe
Pizza doce
Dolcetti della tradizione
Cooking show: I ceci
Stefania Pepe, Vini Bio & Dinamici Azienda Agricola – Torano Nuovo (Teramo) – Brunch
Tema: Le erbe selvatiche in abbinamento al vino biodinamici
Fuje e fagioli
Crema di zucca, patate ed amaretti
Insalatina di farro con erbette
Risotto con cicoria e pecorino di branella
Ceci e baccalà con crumble di panko al rosmarino
Bocconotto teramano con scrucchiata d’uva
Cooking show : Le erbe selvatiche