
23 Giu 2020 07:34
I VINI DELL’ALTO ADIGE PROTAGONISTI DA CICCHELLI GENERI ALIMENTARI
PESCARA- Un viaggio tra i profumi e i sapori dei vini dell’Alto Adige abbinati alle eccellenze dell’Italia e del mondo. […]
PESCARA- Un viaggio tra i profumi e i sapori dei vini dell’Alto Adige abbinati alle eccellenze dell’Italia e del mondo. […]
BOLZANO – La Libera Associazione Abruzzesi del Trentino Alto Adige presieduta da Sergio Paolo Sciullo della Rocca, ambasciatore d’Abruzzo nel […]
BOLZANO – A Bolzano presso la sede sociale del sodalizio, si sono riuniti i soci della Libera Associazione degli Abruzzesi […]
da TERMENO SULLA STRADA DEL VINO – Pizza da degustazione con lievito madre e almeno 32 ore di lievitazione, piatti […]
CALDARO – Ecco il primo libro di Stefano Cavada, appassionato di cucina, youtuber e ora affermato food influencer e presentatore […]
L’AQUILA – Sarà un viaggio enogastronomico in Trentino Alto Adige, la prima edizione del 2019 di “Tre vini e tre […]
PESCARA – Masterclass sui vini d’altura, sabato scorso a Pescara a cura della Fondazione italiana sommelier (Fis) con la partecipazione […]
BOLZANO – La Libera Associazione Abruzzesi del Trentino Alto Adige presieduta da Sergio Paolo Sciullo della Rocca, ambasciatore d’Abruzzo nel […]
BOLZANO – Nel quadro delle attività culturali, la Libera Associazione Abruzzesi Trentino Alto Adige, presieduta da Sergio Paolo Sciullo della […]
L’AQUILA – È un addio sofferto che arriva alla soglia dei cinquantacinque anni, in cui il bisogno forse represso di […]
BADIA – Tradizione e lusso sono le parole chiave che hanno guidato la famiglia Crazzolara nella realizzazione di quello che […]
SAN MICHELE APPIANO – Boom di riconoscimenti alla Cantina San Michele Appiano. I numerosi premi assegnati alla “cantina eccellenza” dell’Alto […]
TRENTO – Il 29 e 30 settembre Storo (Trento) ospita la quarta edizione del “Festival della polenta”, con assaggi per […]
L’AQUILA – “Variazioni di colore e di gusto” è il tema della serata, organizzata all’Aquila dall’Associazione italiana sommelier (Ais), che […]
LEDRO – Mettere piede in quella piccola corte di legno descritta dall’ideale circonferenza della disposizione dei Ledro Mountain Chalets significa […]
TRENTO – L’italianità in etichetta è un plus per orientare le scelte di acquisto del consumatore adottato nel 25% dei […]
RIO DI PUSTERIA – Il termine “Culina Alpina” deriva dal latino e significa “cucina alpina”: è così che l’Hotel Tratterhof […]
L’AQUILA – Una serata alla scoperta dell’Alto Adige e dei suoi vini è in programma venerdì prossimo, 9 marzo, al […]
MERANO – Al termine di un anno dedicato alla ricerca, alla scoperta e all’attenta valutazione di oltre 4.000 etichette di […]
BOLZANO – Si è svolta in Alto Adige la vendemmia della vite Versoaln, la più grande e quasi certamente la […]