Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
8 Agosto 2022 - DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA
8 Agosto 2022 - PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”
8 Agosto 2022 - ITALIA NOSTRA CONTRO LA “TRIBUNA” DAVANTI LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
8 Agosto 2022 - TORNA “POPOLI SOUND”, DA OLTRE QUARANT’ANNI IL “VIVAIO” DELLA MUSICA ABRUZZESE
7 Agosto 2022 - CUCINA CIRCOLARE, LO CHEF IGLES CORELLI DIALOGA CON MAURO CIPOLLA ALLA ORLANDI PASSION
7 Agosto 2022 - SERVILLO, GIROTTO, MANGALAVITE: IL TRIO DELLE MERAVIGLIE CANTA DALLA A TAGLIACOZZO
7 Agosto 2022 - CINEMA ALL’APERTO: DRIVE-IN A MAGLIANO DEI MARSI E OMAGGIO A MONICA VITTI A CAGNANO AMITERNO
7 Agosto 2022 - FESTIVAL DELLA LETTERA D’AMORE, IL FUNKY LOVE PARTY HA APERTO LA 22ESIMA EDIZIONE
7 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, IL 9 AGOSTO C’È FEEL THE SOUL
7 Agosto 2022 - “GIOVANI PER LA CERAMICA”, A ROSETO PREMIATI 4 GIOVANI ARTISTI ARTIGIANI
7 Agosto 2022 - RASSEGNA OVINI, PREMIATI GIOVANE PASTORE AMATRICIANO “RESILIENTE” E IL FIGLIO DI PETRONIO
6 Agosto 2022 - SOMMELIER, L’AVVOCATO DEL VINO EDI DELLA SALA: “NON ESISTE UNA FIGURA LEGALMENTE RICONOSCIUTA”
6 Agosto 2022 - “SEMINIAMO ARTE”, A FOSSA TORNA L’APPUNTAMENTO DEL MUSEO DEI BAMBINI
6 Agosto 2022 - LE STORIE DI CASTEL DEL MONTE E DELLE TERRE DELLA BARONIA NEL LIBRO DI MARIO BASILE, LA PRIMA PRESENTAZIONE MARTEDÌ 9 AGOSTO
6 Agosto 2022 - LA 62ESIMA RASSEGNA DEGLI OVINI ALLARGA GLI ORIZZONTI OSPITANDO 20 GIORNALISTI NAZIONALI
6 Agosto 2022 - NEI CENTRI STORICI ABRUZZESI CRESCONO BAR E RISTORANTI MA CHIUDONO I NEGOZI
6 Agosto 2022 - LA CORALE GRAN SASSO A ROCCA DI CAMBIO PER IL VENTENNALE DELLA SCOMPARSA DI MARIO LOLLI
6 Agosto 2022 - FESTIVAL DANZA I CENTO PASSI, UN BILANCIO A METÀ STRADA DELLE DIRETTRICI ARTISTICHE
6 Agosto 2022 - LA STORIA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA RACCONTATA DA ANGELO DE NICOLA AL TAGLIACOZZO FESTIVAL
6 Agosto 2022 - A L’AQUILA IL LIVE OUTDOOR DI NOEMI CHIUDE I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO
6 Agosto 2022 - ROCK YOUR HEAD, A MONTEBELLO DI BERTONA DUE GIORNI DI MUSICA
6 Agosto 2022 - RIAPRONO LE GROTTE DEL CAVALLONE, 1.360 METRI DI CAVITÀ VISITABILI SULLA MAIELLA
6 Agosto 2022 - “TRABOCCHI GAME”, CACCIA AL TESORO INTERATTIVA PER FAR CONOSCERE LE TIPICITÀ LOCALI
6 Agosto 2022 - STREET FOOD TIME A ROSETO DEGLI ABRUZZI, TRE GIORNI TRA I SAPORI DELLA CUCINA ITALIANA
6 Agosto 2022 - L’AQUILA, STRETTA ALLA MOVIDA CON STOP DELLA MUSICA A MEZZANOTTE

Tag: emigrazione

Cultura
di Barbara Del Fallo

A VASTO PRESENTATO IL LIBRO DI DOM SERAFINI SULLE ECCELLENZE ABRUZZESI ALL’ESTERO

VASTO - Presentato alla pinacoteca di Palazzo d'Avalos a Vasto (Chieti) il nuovo libro del giornalista e scrittore Dom Serafini sulle eccellenze abruzzesi all'estero. All'incontro hanno preso... Continua

Cronaca

DAL CANADA IN ABRUZZO A RITROSO TRA LE STRADE DELL’INFANZIA, LA STORIA DEI FRATELLI ENZO, ILARIO E FRANCESCO

PRATA D’ANSIDONIA – Quella dell’emigrazione italiana nei difficili anni della ricostruzione nel secondo dopoguerra è una storia comune a centinaia di migliaia di cittadini italiani che lasciavano... Continua

Cronaca

ABRUZZESI NEL MONDO, IL RICORDO DI ANGELO DE BARTOLOMEIS A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA

L'AQUILA - A dieci anni dalla scomparsa di Angelo De Bartolomeis è ancora profonda la tristezza e la commozione in Abruzzo e nel mondo dell’emigrazione. Fondatore e direttore... Continua

Cronaca

ABRUZZESI NEL MONDO, GLI EMIGRATI IN TASMANIA IN VISITA A L’AQUILA E PESCARA

PESCARA – È stato ricevuto con grande cordialità a Pescara, negli uffici del settore Emigrazione della Regione Abruzzo, Nicola Ranalli, storico esponente dell’associazionismo italiano in Tasmania (Australia)... Continua

Cultura

“ABRUZZO STARS&STRIPES”, STORIE DI ABRUZZESI MIGRATI NEGLI STATI UNITI

PESCARA - "Le testimonianze di chi, spesso, viaggia con passaporto a stelle e strisce, ma non rinuncia in alcun modo alle sue origini. Un'opportunità per conoscere le... Continua

Cronaca

DAL MOLISE AGLI STATI UNITI, LA STORIA DEI PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI AMERICANI DI COLTELLI

di DOMENICO LOGOZZO* L'AQUILA - L’orgoglio delle radici. La storia di una famiglia di emigranti molisani in America attraversa tre secoli e diventa un libro di ricordi.... Continua

Cronaca

“BENEDETTI ABRUZZESI”, DAL SEDICESIMO SECOLO A OGGI LA CUCINA LI ACCOMPAGNA NEL MONDO

di MARIO SETTA* L'AQUILA - “Benedetti Abruzzesi” è il titolo di un capitolo del libro Noi siamo Bruzzesi (ed. Menabò, 2017) di Mauro Tedeschini, emiliano di Modena,... Continua

Personaggi

MARISA IOCCO, UNICA CHEF ABRUZZESE A BOSTON CHE PORTA ALTO IL NOME DELLA CUCINA ITALIANA NEGLI STATES

di DOMENICO LOGOZZO* L'AQUILA - “Vogliamo evidenziare il notevole apporto delle donne nell’attuazione dei nuovi progetti di sviluppo sociale, economico, politico e culturale, con il riconoscimento del... Continua

Cronaca

L’ABRUZZESE CESARE ROMANO, DA IMPORTATORE DEL TORRONE A BANCHIERE IN PENNSYLVANIA

di GEREMIA MANCINI* TORINO DI SANGRO - Cesare Romano nacque in provincia di Chieti nel 1878. Si ha motivo di credere che le sue origini risiedessero nella... Continua

Cronaca

QUANDO IL LIQUORE “CORFINIO” DELL’ABRUZZESE BARATTUCCI ERA TRA I PIÙ VENDUTI A BUENOS AIRES

di GEREMIA MANCINI* CHIETI - Adriano Barattucci, innovativo commerciante argentino, era abruzzese. Nacque in provincia di Chieti. Il suo “Corfinio” fu, per anni, tra i liquori più... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy