Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA

Tag: faunaselvatica

Enogastronomia
di Marcella Pace

CINGHIALI DA PROBLEMA A RISORSA, IN ABRUZZO NASCE LA FILIERA CONTROLLATISSIMA DELLA CARNE

PESCARA – Trasformare il problema della presenza dei cinghiali in una risorsa per il territorio e in un'opportunità per i cuochi e i consumatori. Nasce con un... Continua

Agricoltura
di Fabio Iuliano

DALL’EUROPA MENO RISORSE ALL’AGRICOLTURA E PIÙ BUROCRAZIA, DA L’AQUILA LE PREOCCUPAZIONI DEGLI OPERATORI

L'AQUILA - Un focus sulle ripercussioni delle nuove politiche comunitarie in materia di agricoltura. Questa la proposta operativa di Confagricoltura che all'Aquila ha messo a confronto esperti,... Continua

Cronaca

A PENNE È EMERGENZA CINGHIALI, A RISCHIO LE COLTURE APPENA SEMINATE

PENNE - Con la lavorazione dei campi per le nuove semine e l’irrigidimento delle temperature aumentano le incursioni dei cinghiali a caccia di cibo. A lanciare l’allarme... Continua

Cronaca

“IL CINGHIALE? SOLO CON LA POLENTA”, AGRICOLTORI ABRUZZESI ESASPERATI PROTESTANO A ROMA

L'AQUILA - In Italia ci sono diecimila incidenti stradali – di cui quasi 400 in Abruzzo - all’anno causati da animali selvatici con 13 morti nei primi... Continua

Cronaca

SOS CINGHIALI IN ABRUZZO, COLTIVATORI PROTESTANO A MONTECITORIO

L'AQUILA - Non è mai stato mai così alto in Italia e in Abruzzo l’allarme per l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici che distruggono i... Continua

Cronaca

CERBIATTO IN CASA, ECCO PERCHÉ NON BISOGNA AVVICINARE GLI ANIMALI SELVATICI

L'AQUILA - Il caso del cerbiatto che si era perso portato a casa e sottoposto alle cure prima di essere consegnato ai carabinieri forestali per il suo... Continua

Cronaca

I DRONI MONITORERANNO I DANNI DELLA FAUNA SELVATICA ALL’AGRICOLTURA

L'AQUILA - La Giunta regionale abruzzese, su proposta del vice presidente con delega all'Agricoltura Emanuele Imprudente, ha deliberato un accordo con l'Università degli Studi dell'Aquila mirato a... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA, LIQUIDATI RIMBORSI AD AGRICOLTORI DEL PARCO SIRENTE-VELINO

AVEZZANO - Un percorso lungo e complesso ma che alla fine ha portato a casa il risultato sperato. Infatti, dopo che nei mesi scorsi da Bruxelles era arrivato... Continua

Cronaca

CINGHIALI, ACCORDO REGIONE ABRUZZO-PARCHI PER PIANO CONTENIMENTO

L'AQUILA - Firmato il protocollo d’Intesa per la gestione e il contenimento del cinghiale nelle aree protette nazionali e regionali e sui territori ad esse contigui. Esprime... Continua

Cronaca

FAUNA SELVATICA, DA UE OK A RIMBORSO DANNI IN PARCO SIRENTE VELINO

L'AQUILA - "La Commissione europea dà l'ok al rimborso del 100 per cento dei danni provocati dalla fauna selvatica all'interno del Parco regionale Sirente Velino". Lo riferisce... Continua

Cronaca

RACCOLTA CEREALI, CINGHIALI ANNIENTANO REDDITUALITÀ AZIENDALE IN VALLE PELIGNA

PRATOLA PELIGNA - "È iniziata la raccolta dei cereali, un tempo era motivo di festa , oggi purtroppo , si continua a combattere con quella che ormai... Continua

Cronaca

IN LOMBARDIA VIA LIBERA A CACCIA AI CINGHIALI TUTTO L’ANNO

MILANO - In Lombardia gli agricoltori provvisti di regolare licenza potranno abbattere i cinghiali tutto l'anno: è quanto prevede una delibera della Regione approvata oggi dalla giunta... Continua

Cronaca

CINGHIALI, PROVINCIA L’AQUILA APRE INDIRIZZO EMAIL DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI

RAIANO - "La possibilità di una recinzione della Riserva di Raiano, l'attivazione di un numero verde che consenta nell'immediato al cittadino e all'agricoltore di segnalare la presenza... Continua

Cronaca

CINGHIALI: CONFAGRICOLTURA, PROBLEMA IGNORATO DALLA POLITICA

CUPELLO - "Nello sterile dibattito elettorale che si sta sviluppando tra le forze politiche ed i candidati per le prossime elezioni del 4 marzo è completamente assente... Continua

Cronaca

FAUNA SELVATICA: OK A RISARCIMENTO DANNI 2017, FONDI SUFFICIENTI PER METÀ FABBISOGNO

L'AQUILA - Il Dipartimento politiche dello sviluppo rurale della Regione Abruzzo ha approvato l'elenco delle domande per l'accesso ai contributi erogati per i danni da fauna selvatica... Continua

Cronaca

DANNI ALL’AGRICOLTURA DA FAUNA SELVATICA, “DA REGIONE AIUTI PER POCHI ELETTI”

L'AQUILA - "Tornano a far parlare i danni da fauna selvatica. Un problema che affligge soprattutto gli agricoltori delle aree interne. Con il Psr 2014/2020 avviso 4.4.2... Continua

Cronaca

A VIGNA DI MORE TARTUFI, BARBATELLE E ZAFFERANO DIVENTANO PASTO PER CERVI E CINGHIALI

TIONE DEGLI ABRUZZI - Due ettari e mezzo di vigna appena piantata distrutti, per un danno stimabile in almeno 25 mila euro, recinzione appena realizzata divelta in... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

I PRESIDI DIMENTICATI RISCHIANO DI SCOMPARIRE, PER SLOW FOOD È SOLO COLPA DELLE ISTITUZIONI

L’AQUILA – “Non è compito di Slow Food ingerirsi nell’attività amministrativa". Rimanda ogni forma di responsabilità alle istituzioni, Eliodoro D’Orazio, il presidente di Slow Food Abruzzo e... Continua

Cronaca

DANNI FAUNA SELVATICA, OK RIMBORSI AD AGRICOLTORI DEL PARCO SIRENTE VELINO

L'AQUILA - Approvata la risoluzione per i danni da fauna selvatica della Regione Abruzzo, presentata dal presidente della Commissione consiliare Agricoltura, Lorenzo Berardinetti. Il fenomeno che negli... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, A CAUSA DEI CINGHIALI -30% DI ZAFFERANO IN ABRUZZO

L'AQUILA - “In Abruzzo i danni da fauna selvatica ammontano a circa 3milioni di euro l’anno solo per il settore agrozootecnico. Ma il problema è ben più... Continua

Cronaca

CINGHIALI, AGRICOLTORI E SINDACI DEL SIRENTE PROTESTANO CONTRO LA REGIONE

L'AQUILA - Agricoltori e sindaci della comunità del Parco regionale Velino Sirente ed i rappresentanti degli Atc (ambiti territoriali di caccia) in una riunione che si è... Continua

Cronaca

CINGHIALI, DA CUPELLO VOCE DI DISSENSO CONTRO DIVIETO DI ABBATTIMENTO IN AREE PROTETTE

CUPELLO - "Il problema dell’alto numero dei cinghiali liberi è da tempo una vera emergenza. Un pericolo per l’incolumità pubblica, decine gli incidenti gravi generati da questi... Continua

Cronaca

ISTRICI FANNO STRAGE DI TARTUFI IN VALLE DEL TIRINO

CAPESTRANO - Dopo i cinghiali arrivano gli istrici. I roditori stanno distruggendo le tartufaie nella Valle del Tirino, a Capestrano (L'Aquila). "Queste sono le buche che gli... Continua

Cronaca

CINGHIALI: PEPE CHIEDE L’INTERVENTO DEL GOVERNO

L'AQUILA - La Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, che riunisce i soli assessori all'agricoltura, nella riunione di ieri, a Bari, ha affrontato il tema dell'emergenza... Continua

Cronaca

CINGHIALI: ASSOCIAZIONE, ABBATTIMENTO DA PARTE DI CACCIATORI È INCOSTITUZIONALE

L'AQUILA - "I cacciatori non possono effettuare i controlli faunistici. La Corte Costituzionale, su ricorso di associazioni contro la Regione Liguria ha dichiarato incostituzionale le disposizioni che... Continua

Agricoltura

LENTICCHIE SANTO STEFANO: COLDIRETTI, SNELLIRE BUROCRAZIA PER SCONGIURARE SCOMPARSA

L'AQUILA - “È necessario snellire la macchina burocratica che gravita intorno alla preoccupante realtà della fauna selvatica. Quello che sta succedendo a Santo Stefano di Sessanio è... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NELL’INDIFFERENZA DELLE ISTITUZIONI CROLLA PRODUZIONE LENTICCHIA SANTO STEFANO

SANTO STEFANO DI SESSANIO – “La lenticchia di Santo Stefano di Sessanio rischia di sparire. La produzione quest’anno è calata del 50 per cento, un disastro di... Continua

Cronaca

CINGHIALI: AL COMUNE DI FOSSA 24 ABBATTIMENTI IN UN MESE

FOSSA - Nell'ambito delle attività stabilite dalla Regione Abruzzo ed a seguito di specifica richiesta del sindaco del comune di Fossa (L'Aquila), Fabrizio Boccabella, e degli agricoltori locali,... Continua

Cronaca

CACCIA: COPAGRI, OK A RIDUZIONE DEI TEMPI MA NON PER IL CINGHIALE

PESCARA - “Di fronte alle cose orribili sinora accadute in questo triste 2017 dove, prima neve e pioggia, ed adesso il lungo periodo siccitoso accompagnato ad innumerevoli... Continua

Cronaca

CINGHIALI: COPAGRI CHIEDE A REGIONE ABRUZZO AZIONE UNITARIA DI ABBATTIMENTO

L'AQUILA - "Intraprendere un iniziativa corale ed unitaria con i prefetti affinché si diano avvio solerte ed immediato ad azioni unitarie sull’intera regione Abruzzo tese a ridurre... Continua

Cronaca

CINGHIALI DISTRUGGONO RACCOLTI, AGRICOLTORI ALLO STREMO IN VALLE PELIGNA

VITTORITO - Non si placa il grido di allarme e di sconforto degli agricoltori per i danni causati dai cinghiali che ogni giorno sempre più distruggono i... Continua

Cronaca

CINGHIALI: CONFAGRICOLTURA DISERTA INCONTRO DI VITTORITO IN POLEMICA CON REGIONE

L'AQUILA - "Ennesima riunione tra istituzioni e presunti rappresentanti degli agricoltori per parlare (inutilmente) dei danni provocati dai cinghiali alle colture agricole e per tentare di proporre... Continua

Cronaca

DANNI FAUNA SELVATICA: AGRICOLTORI VALLE PELIGNA INCONTRANO PEPE E BERARDINETTI

SULMONA - L’assessore all’Agricoltura dell’Unione Terre dei Peligni Carmine Presutti, ed il rappresentate delle aziende agricole del territorio, Ombretta Petrella, nell’ambito dell’attenzione per la tutela del comparto... Continua

Cronaca

CINGHIALI: OLTRE 3 MILIONI DI DANNI ALL’AGRICOLTURA, COLDIRETTI CHIEDE SVOLTA

PESCARA - Una svolta all’emergenza cinghiali per difendere persone e aziende agricole. Lo ha chiesto Coldiretti Abruzzo in occasione della riunione che si è svolta oggi pomeriggio... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: VARIAZIONE BILANCIO REGIONALE, AL PARCO SIRENTE VELINO 215MILA EURO

L'AQUILA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri una variazione di bilancio per consentire al Parco regionale Sirente Velino, al quale andranno 215mila euro, di pagare ad... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: BERARDINETTI, “SUBITO MODIFICA A LEGGE SULLA CACCIA”

L'AQUILA - “Le soluzioni alle problematiche relative le questioni legate al mondo agricolo e zootecnico, con specifico riguardo al contenimento dei danni da fauna selvatica, sono da... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA NON RIMBORSATI, SALE PROTESTA AGRICOLTORI PARCO SIRENTE

L'AQUILA - Si alza la guardia di agricoltori e allevatori che da mesi sono in attesa dei risarcimenti dei danni causati dalla fauna selvatica: dopo l'occupazione della... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: APPELLO DI CONFAGRICOLTURA AI CONSIGLIERI REGIONALI

L'AQUILA - “Più volte, nelle scorse settimane, Confagricoltura ha sollecitato l’assessore ai Parchi e riserve Donato Di Matteo e l’assessore all'Agricoltura Dino Pepe e anche i loro... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: AGRICOLTORI PROTESTANO AL PARCO SIRENTE VELINO

ROCCA DI MEZZO - Un gruppo di agricoltori della Valle Subequana ha protestato ieri nella sede del Parco regionale Sirente-Velino, a Rocca di Mezzo (L'Aquila), per chiedere... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy