
15 Mar 2022 07:27
“ARDITO”, NEL CUORE DI PESCARA IL FORNO, BAR E CUCINA DALLO STILE NORDICO
PESCARA – Il laboratorio è a vista con i banconi, dove sedersi e mangiare, appoggiati proprio sulle vetrate perimetrali, in […]
PESCARA – Il laboratorio è a vista con i banconi, dove sedersi e mangiare, appoggiati proprio sulle vetrate perimetrali, in […]
L’AQUILA – “Se c’è un contadino, allora deve esserci anche una contadina”. Quella che è stata la battuta più ricorrente […]
L’AQUILA – Due pani al famoso Pane di Prata nella nuova edizione della guida Pane e Panettieri d’Italia 2022 firmata Gambero […]
PESCARA – Le file all’esterno della bottega non sono un effetto delle misure anti assembramento dovute al Covid. Le code […]
CASTEL DI IERI – “Mi è sempre piaciuto fare il pane. E, insomma, ho cominciato. Il vecchio forno è crollato […]
L’AQUILA – È passato più di mezzo secolo da quando, nel lontano 1969, il colpo di stato militare, guidato dal […]
CAMPO DI GIOVE – Pizza rossa di saragolla e solina, pallotte cacio e ova, panzanella. Parla abruzzese l’assaggio che venerdì […]
ATESSA – Mattia e Lisa. Impastano, sfornano e si amano con l’entusiasmo dei ventenni. E lo fanno “un po’ diverso […]
L’AQUILA – La pasticceria-panetteria Celso Cioni stava per chiudere definitivamente i battenti dopo quasi un secolo di attività. Sono state […]
L’AQUILA – Il ristorante La Fiorita di Maria Rita Benedetti, in Piazza Principe di Piemonte a Rocca di Mezzo, con […]
CASTELVECCHIO CALVISIO – Nel borgo medievale dalla singolare pianta ovoidale che conta un centinaio di abitanti, Romeo Battistella è l’unico panettiere, […]
MILANO – A distanza di 4 mesi dalla grande raccolta benefica ottenuta con la manifestazione “Pane in piazza” a Milano […]
VILLA SANT’ANGELO – Utilizzato dall’inizio del Novecento fino al 6 aprile 2009, a nove anni e mezzo dal terremoto dell’Aquila […]
VILLA SANT’ANGELO – Antiche tradizioni che si rinnovano provando a ricostruire una comunità compromessa da anni di spopolamento e dal […]
AMATRICE – Sopra la lavagna che indica i vari tipi di pane e pizza in vendita, Enrico ha fatto mettere […]
BARISCIANO – Tradizione vuole che l’amaretto abruzzese, di forma tonda e aspetto rugoso, sia uno dei dolci tipici del Carnevale. […]
L’AQUILA – Gli antichi forni comuni dei paesi dell’Aquilano, custodi di storia e tradizione, tornano ad accendersi per un giorno […]
ASCOLI PICENO – Dalle tecnologie per l’arte e lo spettacolo all’agricoltura e dalla riscoperta dei grani antichi fino al pane: […]
L’AQUILA – C’era una volta Apollonia Marinangeli, per tutti Peppinella, una donna forte e di carattere, un “piglio” che si […]
di Giovanni Sfarra* L’AQUILA – Si è ripetuta anche quest’anno a Roio (L’Aquila) la “Festa del Pane”, manifestazione estiva organizzata […]