Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
30 Marzo 2023 - COLOMBE, PUPE E FIADONI: SAPORI E PROFUMO DI FAMIGLIA PER LA PASQUA FIRMATA ROSSANA IEZZI
30 Marzo 2023 - SI FA PRESTO A DIRE APERITIVO! A NAPOLI IL PRIMO CAMPIONATO CHE DECRETA CHI CI SA DAVVERO FARE
30 Marzo 2023 - PASQUA IN CANTINA, DA DI SIPIO A RIPA TEATINA UNA DEGUSTAZIONE DOVE I VINI SI PRODUCONO
1 Aprile 2023 - IN ABRUZZO NASCONO QUATTRO NUOVI CAMMINI PER VALORIZZARE IL TURISMO LENTO
1 Aprile 2023 - VINITALY, COCCHI PORTA I NUOVI MILLESIMI DEL METODO CLASSICO ALTA LANGA DOCG
31 Marzo 2023 - LO ZIO BARRETT DI BUSSI ENTRA NEL CLUB DELLA MANZETTA PRUSSIANA. E CERCA PERSONALE PER L’ESTATE
31 Marzo 2023 - 40 ANNI PER LO SCHULTHAUSER DI SAN MICHELE APPIANO, IL PINOT BIANCO ALTOATESINO
31 Marzo 2023 - LA FILIERA CORTA IN BARCA CON “LA CAMBUSA DI ASSONAUTICA”
31 Marzo 2023 - VINITALY, LA RETE “RESISTENTI NICOLA BIASI” LANCIA UN SOCIAL CONTEST
31 Marzo 2023 - FAMIGLIA COTARELLA CON ENGINEERING PORTA IL METAVERSO A VINITALY
31 Marzo 2023 - VINITALY: CASAURIA, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA DOCG E DEGUSTAZIONE GUIDATA
31 Marzo 2023 - VINO E VESUVIO, AL VINITALY UNA STORIA D’AMORE LUNGA TREMILA ANNI
31 Marzo 2023 - I PADOVANI SBANCANO IL PIZZA VILLAGE, QUASI 6MILA PIZZE VENDUTE
31 Marzo 2023 - VINITALY, SANNIO CONSORZIO TUTELA VINI FA CONOSCERE TERRITORIO E DENOMINAZIONI
31 Marzo 2023 - COLDIRETTI ABRUZZO: CRACK DEGLI ALLEVAMENTI DI LATTE, SERVONO NUOVI FONDI
31 Marzo 2023 - PEPE, I SUOI VINI E LA LORO STORIA PER UNA RIUSCITA “CONDIVISIONE DI GUSTO” AL RISTORANTE ELODIA DELL’AQUILA
30 Marzo 2023 - VINITALY, UMANI RONCHI PRESENTA IN ANTEPRIMA UN NUOVO GRANDE VERDICCHIO
30 Marzo 2023 - SIAL PIZZA EXPO DI LAS VEGAS, L’OLIO EVO ITALIANO SBARCA NEGLI USA
30 Marzo 2023 - RIFIUTI AGRICOLI: ACCORDO TRA REGIONE ABRUZZI, ANCI, CONSORZI E ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA PER UNA GESTIONE SEMPLIFICATA
30 Marzo 2023 - COPAGRI: VINITALY, CORPOSO PROGRAMMA DI INIZIATIVE NELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA CONFEDERAZIONE
30 Marzo 2023 - VINITALY, LE MANZANE DEBUTTA CON IL GRAN CRU DEL PROSECCO SUPERIORE
30 Marzo 2023 - A TAGLIACOZZO UN NUOVO PUNTO VENDITA “TIGRE AMICO”, È IL QUINTO DEI FRATELLI SORGI
30 Marzo 2023 - A FAGNANO ALTO MERCATINO DI PASQUA SOLIDALE
30 Marzo 2023 - PROSCIUTTO SAN DANIELE DOP, CRESCONO LE ESPORTAZIONI IN FRANCIA E USA
30 Marzo 2023 - LE DONNE DEL VINO, AL VINITALY RICCO PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI

Tag: lockdown

Cronaca

APPROVATO IL DECRETO RISTORI BIS, DA LUNEDÌ PRIMI ACCREDITI

ROMA - Aiuti raddoppiati per chi sarà costretto a chiudere, e rinvio delle tasse di novembre indipendentemente dalle perdite di fatturato per le attività delle zone rosse.... Continua

Cronaca

JAGO, UN FETO A TERRA IN PIAZZA DEL PLEBISCITO: LOOK DOWN E NON LOCKDOWN

NAPOLI - Una scultura dal valore di 1 milione di euro raffigurante un feto lasciata a terra in Piazza del Plebiscito, a Napoli. È l'invito a guardare... Continua

Cronaca

RISTORATORI E COMMERCIANTI IN PIAZZA A TERAMO, “BASTA TASSE E CIG AL 100%”

TERAMO – "Tu ci chiudi, tu ci paghi. Basta tasse, reddito per tutte/i". Con questo slogan apparso su uno striscione, un gruppo di commercianti e ristoratori ha... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CHIUSURE ANTICIPATE, RISTORANTI E COCKTAIL BAR DI PESCARA SI RIMODELLANO

PESCARA – Con le chiusure a partire dalle 18 di bar e ristoranti, il food and beverage pescarese ha deciso di rimodellarsi. Lo fanno i ristoranti che... Continua

Cronaca

FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE, REGIONE ABRUZZO FINANZIA TUTTA LA GRADUATORIA

PESCARA – Con lo stanziamento di 30 milioni di euro, reperiti attraverso la riprogrammazione dei fondi sviluppo e coesione, la giunta regionale dell'Abruzzo, presieduta da Marco Marsilio,... Continua

Cronaca

“TU CI CHIUDI, TU CI PAGHI”, COMMERCIANTI IN PIAZZA ANCHE A TERAMO

TERAMO - Commercianti e ristoratori in piazza anche a Teramo. Dopo le  manifestazioni di L'Aquila e Pescara, che la scorsa settimana hanno vista gli esercenti manifestare contro... Continua

Cronaca

IMPRESE SENZA SOMMINISTRAZIONE ESCLUSE DAL DECRETO RISTORI, CRITICHE DALLA CONFARTIGIANATO

PESCARA - "Siamo molto preoccupati per l'ingiusta esclusione, dal cosiddetto decreto Ristori, di diverse categorie produttive. Chiediamo al Governo di estendere il provvedimento ad altre tipologie di... Continua

Cronaca

COLLINE TERAMANE, APPELLO A SOSTENERE L’ENOGASTRONOMIA DEL TERRITORIO

TERAMO - Parte dal Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane Docg della provincia di Teramo l'invito a sostenere la produzione enogastronomica di qualità e il comparto vitivinicolo... Continua

Cronaca

COI RISTORANTI CHIUSI È TRACOLLO ANCHE PER VINO E PESCE, ALLARME COLDIRETTI ABRUZZO

PESCARA - La chiusura anticipata alle 18,00 della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo a... Continua

Cronaca

L’AQUILA, RISTORATORI PORTANO CARRO FUNEBRE IN PIAZZA PER CELEBRARE IL FUNERALE DEL SETTORE

L'AQUILA - Un folto gruppo di commercianti, soprattutto ristoratori, ha manifestato stamattina in Piazza Duomo all'Aquila, portando nel cuore del centro storico un carro funebre con sopra... Continua

Cronaca

CNA TURISMO: CON NUOVO DPCM CHIUSURA DEFINITIVA DI TANTISSIME ATTIVITÀ

PESCARA - "Le misure restrittive contenute nel nuovo Dpcm su congressi ed eventi fieristici, strutture termali e centri benessere, parchi tematici e divertimento, professioni della montagna e... Continua

Cronaca

TERAMO, LE VOCI DEI RISTORATORI DELUSI CHE TEMONO CHE “MINI LOCKDOWN” SIA FATALE

TERAMO – Per i ristoranti di fatto si tratta di coprifuoco. La chiusura alle ore 18, inserita nel pacchetto di nuove norme volte a frenare il contagio... Continua

Cronaca

CLUB EXCELLENCE, APPELLO A REGIONI PER DEROGA CHIUSURE ALLE 18

ROMA - "Rivolgiamo un appello ai Presidenti delle Regioni affinché prendano in considerazione la possibilità di emettere deroghe al Dpcm in vigore da oggi per consentire un... Continua

Cronaca

IL CENTRO DI PESCARA SEMIDESERTO ALLO SCATTARE DELLE CHIUSURE ALLE ORE 18

PESCARA - Pescara con meno gente del solito nelle vie centrali qualche minuto dopo le 18, ora in cui, come disposto dal nuovo decreto, bar, pub, ristoranti... Continua

Cultura

SOSPESE LE ATTIVITÀ CULTURALI DELL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA

L'AQUILA - Sospese anche le attività culturali programmate dall'Università dell'Aquila, dopo l'ultimo decreto emanato ieri. "Nonostante l'eccellente riscontro ottenuto nelle settimane appena trascorse, siamo costretti a sospendere... Continua

Cultura

BUTTAFUOCO: OSCENO MASSACRO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO

L'AQUILA - "È un osceno massacro dello spettacolo dal vivo. Un inspiegabile accanimento verso uno dei luoghi più sicuri dal Covid": esordisce così il presidente del Teatro... Continua

Cronaca

CNA PESCARA: PER I RISTORANTI TANTO VALE NON APRIRE, GOVERNO CANCELLI TASSE

PESCARA - "In una città come Pescara dire che i locali della ristorazione debbono chiudere alle 18 non ha senso: tanto varrebbe dire direttamente 'non aprite'". Lo... Continua

Cronaca

RISTORAZIONE MUTILATA, LO CHEF DI PANEOLIO: “SARÀ TRAVERSATA NEL DESERTO”

POGGIO PICENZE - "Sarà una traversata nel deserto, la seconda nel giro di pochi mesi. Quanto possiamo resistere a queste condizioni? Forse un mese!". Il giovane chef... Continua

Cronaca

STOP AI TEATRI, MORGESE DI TEATROZETA SI METTE IL BAVAGLIO AL POSTO DELLA MASCHERINA

L'AQUILA - Una catena con tanto di lucchetto per sbarrare la porta e il nastro adesivo sulla bocca al posto della mascherina. Gesto eloquente quello di Manuele... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

AGENZIE DI VIAGGI IN PIAZZA A PESCARA, “REGIONE HA DISATTESO IMPEGNI PRESI A MAGGIO”

PESCARA – I titolari delle agenzia di viaggio abruzzesi scendono in piazza per protestare contro la mancanza di sostegni verso uno dei settori più colpiti dall’inizio dell’emergenza... Continua

Cronaca

NIKO ROMITO: RABBIA E PAURA, PER MOLTI “COSPICUO SOSTEGNO” NON SARÀ SUFFICIENTE

CASTEL DI SANGRO - "Finito il turno di pranzo credo che tanti miei colleghi oggi si siano fermati e abbiamo posato il loro sguardo, come me, un... Continua

Cronaca

COLDIRETTI: CHIUSURA ALLE 18 COSTA 1 MILIARDO IN CIBO E VINO

ROMA - La chiusura anticipata alle 18,00 della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo a... Continua

Cronaca

C’È IL DECRETO, DA LUNEDÌ BAR E RISTORANTI CHIUSI ALLE 18

ROMA - Il premier Giuseppe Conte ha firmato nel corso della notte, a quanto l'Ansa apprende da fonti di governo, il nuovo Dpcm con le misure restrittive... Continua

Cronaca

L’ULTIMA DOMENICA CON LE PASTICCERIE APERTE? “INFRANGERÒ LEGGE, MI ARRESTASSERO!”

L'AQUILA - "Ci ho già rimesso la Pasqua, non posso rimetterci anche il Natale. Altrimenti mi diano tremila euro al mese per pagare affitti e stipendi!". Tullio... Continua

Cronaca

BOCCIA: RISTORO IN TEMPI BREVI PER LE ATTIVITÀ SOSPESE

ROMA - Con il nuovo Dpcm vengono sospese le "attività non strettamente necessarie" che, però, "devono essere tassativamente ristorate e in tempi brevi". Lo ha spiegato, secondo... Continua

Cronaca

IN BOZZA NUOVO DECRETO BAR E RISTORANTI CHIUSI DALLE 18

ROMA - Stop all'attività di palestre, piscine e sale giochi e anticipo dell'orario di chiusura per il settore della ristorazione. Sono questi, secondo quanto apprende l'Ansa da... Continua

Cronaca

“COMMERCIO VIRTUOSO”, SBARCA IN ABRUZZO L’E-COMMERCE CHE AIUTA I PICCOLI

L'AQUILA - Commercio Virtuoso, il marketplace italiano nato a sostegno delle attività locali, apre le iscrizioni per produttori e negozianti in 10 nuove città in Abruzzo, tra... Continua

Cronaca

FEDERALBERGHI, DA STOP AI CONGRESSI DANNO GRAVISSIMO AL SETTORE

PESCARA - "Sconcerto e pieno disappunto su quanto si apprende dall'ultimo dpcm. Il settore congressuale e convegnistico subirà un danno gravissimo ed affonderà ancora di più. Il... Continua

Cronaca

I RISTORATORI AQUILANI CONTRO COMUNE, REGIONE E GOVERNO: È LOCKDOWN DI FATTO, BASTA TERRORE!

L'AQUILA - “Sconcerto! Dopo il tempo della rabbia durante il quale eravamo stati prontamente e definitivamente additati come gli untori, i responsabili unici della seconda ondata di... Continua

Cronaca

POTERI AI SINDACI, LA CNA CHIEDE CHE CONVIDIVANO SCELTE CON LE IMPRESE

PESCARA - "Salute dei cittadini e sopravvivenza delle imprese e delle attività economiche devono andare di pari passo: per questo, occorre fare appello al senso di responsabilità... Continua

Cronaca

LA CNA: IMPENSABILE SOPPORTARE NUOVE CHIUSURE

CHIETI - "Le imprese, ed in particolare quelle più piccole, hanno sopportato con senso di responsabilità limitazioni durissime alla loro attività, ed ora altre restrizioni non sarebbero... Continua

Cronaca

RISTORATORE NON RIESCE A PAGARE, TRIBUNALE IMPONE RIDUZIONE CANONE D’AFFITTO

ROMA - Dopo la pandemia e il lockdown la società ha subito mutamenti profondi e globali che in pochi non riescono ancora a cogliere e le attività... Continua

Cultura

È USCITO “BLACK OUT”, IL LIBRO DI THE WALK OF FAME CHE RACCONTA IL LOCKDOWN ATTRAVERSO MUSICA, CINEMA E TEATRO

AVEZZANO - Raccontare il lockdown attraverso le varie forme dell'arte: musica, letteratura, cinema, teatro, dance, pittura, scultura, tv, radio, web. Questo è il tema portante del primo... Continua

Cronaca

PER LA RISTORAZIONE RISCHIO CRACK DA 34 MILIARDI DI EURO NEL 2020

ROMA - La ristorazione italiana rischia un crack da 34 miliardi nel 2020 a causa della crisi economica, del crollo del turismo e del drastico ridimensionamento dei... Continua

Cronaca

BOOM DEI SITI DI CUCINA NEL PERIODO DI LOCKDOWN

ROMA - I mesi di lockdown, oltre a premiare la passione per la buona tavola e la voglia degli italiani di diventare provetti chef, certifica l'interesse per... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

IL PIZZAIOLO GOURMET DON FRANCHINO VINCE CONTRO IL COVID-19 E RIAPRE

CASTELNUOVO VOMANO - Ha lottato per oltre due mesi contro il coronavirus. Franco Cardelli, ideatore e cuore della pizzeria gourmet don Franchino, è ormai fuori dall'incubo. Dopo... Continua

Cronaca

IL LOCKDOWN HA AUMENTATO I CONSUMI DI VINO

ROMA - Nei mesi di lockdown, anche a causa della quarantena passata a casa, la frequenza del consumo di vino "è aumentata in modo marcato", con una... Continua

Cronaca

LOCKDOWN HA FRENATO CONSUMI VINO, MA NEL POST COVID TUTTO TORNERÀ COME PRIMA

VERONA - "Nulla sarà come prima", il refrain post-emergenza, non vale per il popolo del vino: i consumatori italiani (l’85% della popolazione) si dichiarano infatti in buona... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PASQUA AMARA PER LA PASTICCERIA PESCARESE, LO SCONTRO È SOCIAL

PESCARA - Scintille nella pasticceria pescarese. Un vero e proprio scontro social si è consumato nei giorni scorsi. Protagonisti dell'accesa diatriba, Fabrizio Camplone maestro pasticcere della storicisissima... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy