
CANTINARTE: VINO, ZAFFERANO E NAVELLI PROTAGONISTI A CANTINE APERTE
NAVELLI - Sono stati chiusi per più di 60 anni e oggi quegli spazi completamente riqualificati riapriranno le porte per accogliere gli amanti del vino. Il 28... Continua
NAVELLI - Sono stati chiusi per più di 60 anni e oggi quegli spazi completamente riqualificati riapriranno le porte per accogliere gli amanti del vino. Il 28... Continua
OFENA - Degustazioni guidate in tre formule accompagnate da un aperitivo fatto di prodotti semplici che sanno di Abruzzo. O più semplicemente scegliere la bottiglia di vino... Continua
OFENA – Le volte a botte movimentano il soffitto. I quadri e gli arredi scelti, insieme al pavimento la rendono calda e accogliente. Dopo dodici anni, riapre... Continua
OFENA - “Una persona normale con una vita straordinaria”. Si definisce così Catherine Szentkereszty de Zagon. Nata a New York, da papà ungherese e mamma belga, cresciuta... Continua
OFENA - Al tramonto immersi nella natura, tra ulivi e mandorli, nel forno d'Abruzzo, quello spicchio di provincia dell'Aquila chiamato così per le sue particolarissime condizioni pedoclimatiche... Continua
OFENA – Lo storico palazzo Cataldi Madonna di Ofena (L'Aquila) torna a nuova vita dopo una lunga e accurata ristrutturazione post-terremoto. Edificato nel Settecento, con la facciata... Continua
VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Indiscutibile è il fascino che suscita, caratterizzato da una sorta di bellezza silente che sorprende e insieme commuove. È il rudere... Continua
OFENA - Il comune di Ofena (L'Aquila) è stato il primo ad essere toccato dalla fila indiana ecologica, partita ieri e che raggiungerà Capestrano, Navelli e Villa... Continua
OFENA - È stata un successo la gara di solidarietà scattata dopo l'articolo di Virtù Quotidiane in cui si lanciava un appello a sostenere il caseificio aziendale... Continua
OFENA - Acquisirebbero terreni di montagna i cui proprietari sono deceduti e gli eredi spesso introvabili o che non sono mai entrati in possesso del bene per... Continua
CAPESTRANO - "Strano ma vero, il Consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario con una convenzione cede il lago di Capodacqua dove sorge il fiume Tirino al Comune di Capestrano... Continua
OFENA - "I nostri territori, i nostri fiumi, i nostri animali, in pratica tutto ciò che si trova nei territori che adesso chiamano Parco esistono grazie a... Continua
OFENA - Quello del vignaiolo non è un mestiere che si è scelto, eppure giorno dopo giorno se ne è innamorato profondamente. Riccardo Gentile produce ogni anno... Continua
OFENA - Non usano l'acqua per le colture, ma sono costretti a pagare la tassa al Consorzio di bonifica Aterno Sagittario e scatta la protesta. A far... Continua
OFENA - È made in Abruzzo il caciocavallo "Covid-19". A produrlo il caseificio Dal Contadino di Ofena (L'Aquila). Rigorosamente con latte dei propri animali, il formaggio stagionato... Continua
L'AQUILA - "Concludo il centenario, composto da cinquant'anni di mio nonno, trenta di mio padre e venti miei. Mia figlia inizia il secondo secolo dell'azienda che spero... Continua
OFENA – Un punto di riferimento per la viticoltura, non solo abruzzese, quella di Cataldi Madonna è una realtà vitivinicola che nel corso di un secolo ha... Continua
OFENA - L'associazione "Ofena Country " organizza il presepe vivente a Ofena (L'Aquila). La manifestazione, che si terrà il giorno 30 dicembre a partire dalle ore 17,00,... Continua
NAVELLI - Ha iniziato a molire le olive nell'Ottocento e da allora non si è mai fermato, pur avendo cambiato locali e rinnovato i macchinari. L'Antico Frantoio... Continua
NAVELLI - Due giornate per riscoprire l'antica arte della spremitura delle olive in una delle aree maggiormente vocate alla produzione olivicola d'Abruzzo. È "Frantoi Aperti", in programma... Continua
NAVELLI - Frantoi aperti, sabato 24 e domenica 25 novembre, a Navelli (L'Aquila) e nei comuni della Valle del Tirino, Capestrano, Ofena e Carapelle Calvisio. L'iniziativa, promossa... Continua
OFENA - Mi chiamo Fabio ma una volta mi chiamavo Aine di Berucci e, a chiunque incontrassi, dicevo appunto: "Mi chiamo Aine di Berucci e ho cinque anni... Continua
L'AQUILA - Da sempre è una festa per una famiglia, un paese, una comunità. Da qualche anno, però, è incredibilmente diventata oggetto di ansie e paure da... Continua
OFENA - "L’ispettorato del lavoro ha passato al setaccio tutte le aziende vitivinicole colpendo anche quei piccoli produttori che con un ettaro di terreno cercano di far... Continua
OFENA - Domani sera, 4 agosto, alle 20,30 a Piazza San Carlo ad Ofena (L'Aquila) è in programma lo spettacolo poetico-musicale Miti e Muse, reinterpretati dalla Compagnia... Continua
OFENA - È Marco Rossi il miglior produttore di vino di produzione propria di Ofena (L'Aquila), incoronato ieri a "Pane olio e Montepulciano", kermesse organizzata dal Comune... Continua
OFENA - Pane, olio e Montepulciano sabato 21 aprile in piazza a Ofena (L'Aquila). L'iniziativa, a cura di Comune e Pro loco, è alla sua prima edizione... Continua
PESCARA - Adolfo De Cecco, figlio di Giuseppe Adolfo, della dinastia della pasta di Fara San Martino, investe nel mondo del vino, acquistando vigneti e cantina dell'azienda... Continua
L'AQUILA - Importante operazione di compravendita nel mercato enologico abruzzese: Adolfo De Cecco, della dinastia dell'omonimo pastificio, figlio dell'ex presidente del Pescara calcio Giuseppe, ha infatti acquistato i... Continua
CAPESTRANO - Il segreto è tutto lì: tirare fino alla sirena di una vicina industria che suona alle 12 in punto, perché sai che di lì a poco si... Continua
OFENA – È chiocciola Slow Food dal 2012, tra le dieci d’Abruzzo, nella prestigiosa guida delle Osterie d’Italia quale locale che si è distinto per la proposta... Continua
OFENA - Momento di incontro tra i compaesani che hanno lasciato la terra d'origine e chi è rimasto a viverla, torna ad Ofena (L'Aquila) la Festa dell'Emigrante.... Continua
OFENA - Degustazione dei vini locali delle storiche aziende Cataldi e Gentile, dei prodotti oleari di Sandro Ottaviani di Capestrano, Valeria Lancione di Ofena e Anna Gentile... Continua
OFENA - Tre giorni dedicati alla pastorizia a Ofena (L'Aquila), l'1, il 2 e il 3 giugno. Il primo giorno si farà vivere ai bambini delle scuole... Continua