Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI

Tag: ofena

Cronaca
di Marcella Pace

CANTINARTE: VINO, ZAFFERANO E NAVELLI PROTAGONISTI A CANTINE APERTE

NAVELLI - Sono stati chiusi per più di 60 anni e oggi quegli spazi completamente riqualificati riapriranno le porte per accogliere gli amanti del vino. Il 28... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CATALDI MADONNA: PER IL PRIMO MAGGIO DEGUSTAZIONI GUIDATE, PRODOTTI ABRUZZESI E LA MAGLIETTA “MORIREMO SÌ, MA NON DI SETE”

OFENA - Degustazioni guidate in tre formule accompagnate da un aperitivo fatto di prodotti semplici che sanno di Abruzzo. O più semplicemente scegliere la bottiglia di vino... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CATALDI MADONNA RIAPRE LA SALA ACCOGLIENZA, A OFENA UN LUOGO DINAMICO PER L’ENOGASTRONOMIA

OFENA – Le volte a botte movimentano il soffitto. I quadri e gli arredi scelti, insieme al pavimento la rendono calda e accogliente. Dopo dodici anni, riapre... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

CATHERINE SZENTKERESZTY DE ZAGON: “LA MIA VITA STRAORDINARIA A CONTATTO CON LA NATURA ABRUZZESE”

OFENA - “Una persona normale con una vita straordinaria”. Si definisce così Catherine Szentkereszty de Zagon. Nata a New York, da papà ungherese e mamma belga, cresciuta... Continua

Cronaca

PICNIC AL TRAMONTO, CON TASTE ABRUZZO NELLA CAMPAGNA DI OFENA TRA MUSICA, SAPORI E DIALOGO CON LA NATURA

OFENA - Al tramonto immersi nella natura, tra ulivi e mandorli, nel forno d'Abruzzo, quello spicchio di provincia dell'Aquila chiamato così per le sue particolarissime condizioni pedoclimatiche... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ENOTURISMO: IL PALAZZO CATALDI MADONNA DI OFENA TORNA ALL’ANTICO SPLENDORE PER EVENTI E ACCOGLIENZA

OFENA – Lo storico palazzo Cataldi Madonna di Ofena (L'Aquila) torna a nuova vita dopo una lunga e accurata ristrutturazione post-terremoto. Edificato nel Settecento, con la facciata... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

L’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DI BORGO COLLEVENATORIO, UN COMMOVENTE MIRACOLO A VILLA SANTA LUCIA

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Indiscutibile è il fascino che suscita, caratterizzato da una sorta di bellezza silente che sorprende e insieme commuove. È il rudere... Continua

Altre
di Giorgia Roca

LA FILA INDIANA ECOLOGICA CHE RIPULISCE LE TERRE DEL GUERRIERO DAI RIFIUTI ABBANDONATI

OFENA - Il comune di Ofena (L'Aquila) è stato il primo ad essere toccato dalla fila indiana ecologica, partita ieri e che raggiungerà Capestrano, Navelli e Villa... Continua

Cronaca

UN SUCCESSO LA GARA DI SOLIDARIETÀ PER I FORMAGGI INVENDUTI DEL CASEIFICIO DI OFENA

OFENA - È stata un successo la gara di solidarietà scattata dopo l'articolo di Virtù Quotidiane in cui si lanciava un appello a sostenere il caseificio aziendale... Continua

Cronaca

ACQUISTANO E RIVENDONO TERRENI A INSAPUTA DEI PROPRIETARI, ALLARME NEI COMUNI DEL GRAN SASSO AQUILANO

OFENA - Acquisirebbero terreni di montagna i cui proprietari sono deceduti e gli eredi spesso introvabili o che non sono mai entrati in possesso del bene per... Continua

Cronaca

IL LAGO DI CAPODACQUA “REGALATO” AI PRIVATI, IL COSPA CONTRO IL CONSORZIO DI BONIFICA

CAPESTRANO - "Strano ma vero, il Consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario con una convenzione cede il lago di Capodacqua dove sorge il fiume Tirino al Comune di Capestrano... Continua

Cronaca

L’ACCUSA DEL COSPA: CONTADINI SFRATTATI DAL TIRINO PER IL BUSINESS TURISTICO

OFENA - "I nostri territori, i nostri fiumi, i nostri animali, in pratica tutto ciò che si trova nei territori che adesso chiamano Parco esistono grazie a... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NEL FORNO D’ABRUZZO I VINI LIBERI DI RICCARDO GENTILE

OFENA - Quello del vignaiolo non è un mestiere che si è scelto, eppure giorno dopo giorno se ne è innamorato profondamente. Riccardo Gentile produce ogni anno... Continua

Cronaca

TASSA SULL’IRRIGAZIONE ANCHE SENZA USARE L’ACQUA, SCATTA LA PROTESTA TRA L’ALTOPIANO DI NAVELLI E LA VALLE DEL TIRINO

OFENA - Non usano l'acqua per le colture, ma sono costretti a pagare la tassa al Consorzio di bonifica Aterno Sagittario e scatta la protesta. A far... Continua

Cronaca

IL CACIOCAVALLO “COVID-19” È MADE IN ABRUZZO E COL PEPERONCINO

OFENA - È made in Abruzzo il caciocavallo "Covid-19". A produrlo il caseificio Dal Contadino di Ofena (L'Aquila). Rigorosamente con latte dei propri animali, il formaggio stagionato... Continua

Cronaca

VINO, CATALDI MADONNA PASSA DI MANO

L'AQUILA - "Concludo il centenario, composto da cinquant'anni di mio nonno, trenta di mio padre e venti miei. Mia figlia inizia il secondo secolo dell'azienda che spero... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

CATALDI MADONNA, UNA STORIA LUNGA CENTO ANNI NATA ALLE PENDICI DEL GRAN SASSO

OFENA – Un punto di riferimento per la viticoltura, non solo abruzzese, quella di Cataldi Madonna è una realtà vitivinicola che nel corso di un secolo ha... Continua

Cronaca

A OFENA IL PRESEPE VIVENTE TRA LE VIE DEL BORGO CON DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI

OFENA - L'associazione "Ofena Country " organizza il presepe vivente a Ofena (L'Aquila). La manifestazione, che si terrà il giorno 30 dicembre a partire dalle ore 17,00,... Continua

Cronaca

FRANTOI APERTI A NAVELLI E NELLA VALLE DEL TIRINO SOGNANDO LA DOP – VIDEO

NAVELLI - Ha iniziato a molire le olive nell'Ottocento e da allora non si è mai fermato, pur avendo cambiato locali e rinnovato i macchinari. L'Antico Frantoio... Continua

Cronaca

FRANTOI APERTI, NEL WEEKEND TRA NAVELLI E VALLE DEL TIRINO LABORATORI E DEGUSTAZIONI

NAVELLI - Due giornate per riscoprire l'antica arte della spremitura delle olive in una delle aree maggiormente vocate alla produzione olivicola d'Abruzzo. È "Frantoi Aperti", in programma... Continua

Cronaca

FRANTOI APERTI, TRA NAVELLI E LA VALLE DEL TIRINO SI RIVIVONO GLI ANTICHI RITI

NAVELLI - Frantoi aperti, sabato 24 e domenica 25 novembre, a Navelli (L'Aquila) e nei comuni della Valle del Tirino, Capestrano, Ofena e Carapelle Calvisio. L'iniziativa, promossa... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

UNA GIORNATA DI RACCOLTA DELLE OLIVE NELLA CAMPAGNA DISINCANTATA IN CUI NON CREDE PIÙ NESSUNO

OFENA - Mi chiamo Fabio ma una volta mi chiamavo Aine di Berucci e, a chiunque incontrassi, dicevo appunto: "Mi chiamo Aine di Berucci e ho cinque anni... Continua

Agricoltura
di Mattia Fonzi

MIGLIAIA DI EURO DI MULTA PER CHI PORTA UN AMICO IN VENDEMMIA, LE REGOLE ASSURDE PENALIZZANO LE PICCOLE AZIENDE

L'AQUILA - Da sempre è una festa per una famiglia, un paese, una comunità. Da qualche anno, però, è incredibilmente diventata oggetto di ansie e paure da... Continua

Cronaca

VENDEMMIA: AGRICOLTORE DENUNCIA, “SANZIONATO PERCHÈ AMICI AIUTAVANO IN VIGNA”

OFENA - "L’ispettorato del lavoro ha passato al setaccio tutte le aziende vitivinicole colpendo anche quei piccoli produttori che con un ettaro di terreno cercano di far... Continua

Cultura

MITI E MUSE, LA COMPAGNIA DEI POETI IN SCENA A OFENA

OFENA - Domani sera, 4 agosto, alle 20,30 a Piazza San Carlo ad Ofena (L'Aquila) è in programma lo spettacolo poetico-musicale Miti e Muse, reinterpretati dalla Compagnia... Continua

Cronaca

PANE OLIO E MONTEPULCIANO, OFENA CELEBRA I SUOI “GIOIELLI” E INCORONA IL MIGLIOR PRODUTTORE – VIDEO

OFENA - È Marco Rossi il miglior produttore di vino di produzione propria di Ofena (L'Aquila), incoronato ieri a "Pane olio e Montepulciano", kermesse organizzata dal Comune... Continua

Enogastronomia

PANE, OLIO E MONTEPULCIANO: IN PIAZZA A OFENA TAVOLA ROTONDA, LABORATORIO E DEGUSTAZIONE

OFENA - Pane, olio e Montepulciano sabato 21 aprile in piazza a Ofena (L'Aquila). L'iniziativa, a cura di Comune e Pro loco, è alla sua prima edizione... Continua

BOX

INALTO, IL NUOVO BRAND VINICOLO DI ADOLFO DE CECCO

PESCARA - Adolfo De Cecco, figlio di Giuseppe Adolfo, della dinastia della pasta di Fara San Martino, investe nel mondo del vino, acquistando vigneti e cantina dell'azienda... Continua

Cronaca

VINO, GENTILE VENDE A DE CECCO: ALLA DINASTIA DEI PASTAI VIGNE E CANTINA DI OFENA

L'AQUILA - Importante operazione di compravendita nel mercato enologico abruzzese: Adolfo De Cecco, della dinastia dell'omonimo pastificio, figlio dell'ex presidente del Pescara calcio Giuseppe, ha infatti acquistato i... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

LA RACCOLTA DELLE OLIVE IN ABRUZZO, TRA GRANDI PRODUZIONI E FAI DA TE

CAPESTRANO - Il segreto è tutto lì: tirare fino alla sirena di una vicina industria che suona alle 12 in punto, perché sai che di lì a poco si... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

SAPORI DI CAMPAGNA, A OFENA LA CHIOCCIOLA SLOW FOOD DELLE OSTERIE D’ITALIA

OFENA – È chiocciola Slow Food dal 2012, tra le dieci d’Abruzzo, nella prestigiosa guida delle Osterie d’Italia quale locale che si è distinto per la proposta... Continua

Cronaca

A OFENA TORNA LA FESTA DELL’EMIGRANTE

OFENA - Momento di incontro tra i compaesani che hanno lasciato la terra d'origine e chi è rimasto a viverla, torna ad Ofena (L'Aquila) la Festa dell'Emigrante.... Continua

Cronaca

LA VITA DEL BIFOLCO, SABATO A OFENA GIORNATA A CONTATTO CON L’AGRICOLTURA

OFENA - Degustazione dei vini locali delle storiche aziende Cataldi e Gentile, dei prodotti oleari di Sandro Ottaviani di Capestrano, Valeria Lancione di Ofena e Anna Gentile... Continua

Cronaca

PASTORIZIA IN TOUR: A OFENA TRE GIORNI CON VISITE GUIDATE, DEGUSTAZIONI, CONVEGNI

OFENA - Tre giorni dedicati alla pastorizia a Ofena (L'Aquila), l'1, il 2 e il 3 giugno. Il primo giorno si farà vivere ai bambini delle scuole... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy