Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Febbraio 2023 - DALLA CARNE DI BISONTE AL GIANDUIOTTO ARTIGIANALE: IL NOSTRO RACCONTO DEL TASTE DI FIRENZE
7 Febbraio 2023 - VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI, AD ARCE NEL FRUSINATE IL SECONDO EVENTO FORMATIVO
7 Febbraio 2023 - ARRIVA SMARTUR, LA PIATTAFORMA DEDICATA ALLE ESPERIENZE TURISTICHE NELLA MARSICA
7 Febbraio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE I MIELI PLURIPREMIATI DI LUCA FINOCCHIO, DA CINQUANT’ANNI L’APICOLTURA NOMADE DI TORNARECCIO
7 Febbraio 2023 - “CENA PANTONE” UN 2023 ALL’INSEGNA DELL’AUDACIA E DELLA COLLABORAZIONE
7 Febbraio 2023 - “MANCO”, QUATTRO CHEF E UN’OSTESSA IN CERCA DEL LAZIO CONTEMPORANEO
7 Febbraio 2023 - DIMINUISCONO LE IMPRESE AGRICOLE IN ABRUZZO, IN DIECI ANNI PERSE QUASI 4MILA AZIENDE
7 Febbraio 2023 - GOLOSARIA WINE & FOOD ABRUZZO, IL 27 FEBBRAIO A MILANO FOCUS SULLE ECCELLENZE REGIONALI
7 Febbraio 2023 - AIUTI E OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE AGRICOLE, INCONTRO DI COLDIRETTI ALL’AQUILA
7 Febbraio 2023 - A VILLA SANTA MARIA RICORDATO LO CHEF GIOVANNI SPAVENTA CON IL SECONDO MEMORIAL
6 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, RUSTICHELLA D’ABRUZZO INCANTA CON IL SUO EVENTO SULLA PASTA ALLA CHITARRA E D’ANNUNZIO
6 Febbraio 2023 - DA TOCCO CASAURIA A SANREMO, LADY CHEF GIOVANNA DE VINCENTIS NELLA BRIGATA DEL FESTIVAL
6 Febbraio 2023 - NASCE IL CAMMINO DEL GRAN SASSO: TRA PAESAGGI MOZZAFIATO, ANTICHI BORGHI E SAPORI AUTENTICI
6 Febbraio 2023 - MORTO PIETRO CUPIDO, MEMORIA STORICA DELLA COSTA DEI TRABOCCHI
6 Febbraio 2023 - GELATERIE GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO NOVITÀ E QUALCHE DEFEZIONE, INEGUAGLIATA GELATERIE DUOMO DELL’AQUILA
6 Febbraio 2023 - PESCARA: LA CUCINA AUTENTICA DI “PRIMO PASSO”, IL NUOVO LOCALE DI VIA PIAVE
4 Febbraio 2023 - DALLA PASTA AL TORRONE FINO ALLA VENTRICINA, ABRUZZO CON 16 AZIENDE E DUE NOVITÀ AL TASTE DI FIRENZE
4 Febbraio 2023 - AGRICOLTURA, BANDO DA 18 MILIONI PER AZIENDE ABRUZZESI
4 Febbraio 2023 - TEATRO, AL NOBELPERLAPACE “DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO”
4 Febbraio 2023 - TORRONE L’AQUILA, AL TASTE DI FIRENZE DEBUTTA IL BIANCO MORBIDO CON MANDORLA, PISTACCHIO E ARANCIA CANDITA
4 Febbraio 2023 - SI APRE IL TASTE: A FIRENZE DALL’ABRUZZO TORRONE, PASTA, BISCOTTI, MIELE E VENTRICINA DEL VASTESE
4 Febbraio 2023 - BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI
3 Febbraio 2023 - DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
3 Febbraio 2023 - MALVASIA, NEL LIBRO DI PAOLO TEGONI UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN VINO MITICO
3 Febbraio 2023 - FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA

Tag: treno

Cronaca

CON IL TRENO STORICO SULLA TRANSIBERIANA ALLA FESTA DELLA MELA DI CASTEL DEL GIUDICE

SULMONA - Partenza speciale ed inedita per il treno storico sui binari della Transiberiana d'Italia, sabato 10 ottobre, in occasione della 3^ edizione della Festa della Mela... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

IL TRENO ROMA-PESCARA NON PASSERÀ PER L’AQUILA: ECCO PROGETTI E TRACCIATI NEI PIANI PER L’ABRUZZO

L'AQUILA – Dopo l'annuncio del presidente del Consiglio Giuseppe Conte dato a reti unificate il 4 giugno scorso, in Abruzzo si è riacceso il dibattito pubblico sui trasporti... Continua

Cronaca

CON IL TRENO D’EPOCA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE DI CARPINONE

Con la Transiberiana d'Abruzzo e Molise verso il XX Festival Internazionale del Folklore di Carpinone il 12 agosto. Il famoso treno d'epoca, composto da locomotiva diesel e... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO TORNA IL TRENO DEL VINO SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA

SULMONA - Grazie alla rinnovata collaborazione tra il Movimento Turismo Vino Abruzzo e l’associazione LeRotaie animatrice della storica quanto suggestiva tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, meglio conosciuta come "Transiberiana... Continua

Cronaca

IN TRENO ALLA RISCOPERTA DEI CENTRI MINORI DELL’ABRUZZO, STUDENTI DELL’AQUILA VINCONO PREMIO

L'AQUILA - Nell’ambito del concorso “Viaggiare lentamente, treno cultura e paesaggio nell’Abruzzo montano” del Progetto Scuola Ferrovia 2019, gli studenti della classe III e della IV dell’indirizzo... Continua

Cronaca

PARTE IL TRENO ALLA SCOPERTA DEI PRESÌDI SLOW FOOD E DEI VINI CODICE CITRA

ORTONA - Codice Citra, la principale realtà vitivinicola d’Abruzzo, rinnova la collaborazione con Slow Food Abruzzo-Molise in occasione del “Treno dei Presìdi”, programmato per domenica 26 maggio,... Continua

Cronaca

IN TRENO ALLA SCOPERTA DI FONTECCHIO PERCORRENDO LA STORIA

FONTECCHIO - In cento con il treno hanno raggiunto Fontecchio, borgo medievale della valle dell'Aterno, e guidati dagli studenti dell'Istituto superiore "Amedeo d'Aosta" dell'Aquila hanno sperimentato un... Continua

Cronaca

STUDENTI GUIDE SUL TRENO DA L’AQUILA A FONTECCHIO SULLE TRACCE DELL’ACQUA

L'AQUILA - Gli alunni dell'indirizzo Turismo dell’istituto d'istruzione superiore “Amedeo d’Aosta” dell'Aquila faranno da guide di bordo in treno e nei luoghi interessati dal tour turistico che... Continua

Cronaca

IN TRENO CON SLOW FOOD, PESCARA-ANCONA TRA I 20 ITINERARI ENOGASTRONOMICI

PESCARA - Scoprire le eccellenze enogastronomiche abruzzesi grazie alle fermate del treno. Il collegamento ferroviario Pescara-Ancona rientra fra i venti itinerari enogastronomici della collana Itinerari di pAssaggio... Continua

Cultura

VIAGGIO NELLA MEMORIA DELLA FRENTANIA SULL’ANTICA VIA SANGRITANA CON LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

LANCIANO - Per le "Giornate Fai di primavera", 23 e 24 marzo, la Delegazione di Lanciano invita a un viaggio nella memoria e punta sull'archeologia industriale. Sui... Continua

Cronaca

SULLE CARROZZE DEGLI ANNI TRENTA ALLA SCOPERTA DEI PRESÌDI SLOW FOOD D’ABRUZZO

SULMONA - L'associazione Le Rotaie, in collaborazione con la Fondazione FS Italiane, promuove da anni la cultura e il turismo ferroviari in Abruzzo e Molise come nuova... Continua

Cronaca

NUMERI DA RECORD PER I MERCATINI SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA

SULMONA - Chiude con numeri da record la stagione 2018 dei Mercatini di Natale sulla Transiberiana d'Italia, allestiti tra Roccaraso e Campo di Giove (L'Aquila). In 12... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

LA MAGIA DEI MERCATINI DI NATALE FA RIVIVERE LA TRANSIBERIANA D’ITALIA

ROCCARASO - Sono le undici di mattina e i primi turisti arrivano nella piazza di Roccaraso (L’Aquila), dove il mercatino di Natale, musica dal vivo, vin brulé... Continua

Cronaca

ANTICHI PROGETTI FERROVIARI NELL’ABRUZZO DEL TERZO MILLENNIO, SEMINARIO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Il 21 settembre, alle ore 16,30 presso la sala Rivera di Palazzo Fibbioni in via San Bernardino all'Aquila, è in programma il seminario-dibattito su "I... Continua

Cronaca

LA TRANSIBERIANA D’ITALIA NEL DOCUFILM “IL TRENO DEGLI ALTIPIANI”

ROCCARASO - Il 5 agosto alle ore 15,30, presso la sala consiliare del Comune di Roccaraso (L'Aquila), i registi Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli presenteranno Il treno... Continua

Cronaca

UN’ESTATE SUI TRENI DELLA TRANSIBERIANA D’ITALIA TRA ABRUZZO E MOLISE

SULMONA - Viaggi tra passato e presente a bordo della Transiberiana d'Italia, la linea ferroviaria entrata in funzione il 18 settembre 1897 tra Isernia e Sulmona (L'Aquila)... Continua

Cronaca

TORNA IL TRENO DEL VINO SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA

SULMONA - Grazie alla rinnovata collaborazione tra il Movimento turismo vino Abruzzo e l’associazione Le Rotaie animatrice della storica quanto suggestiva tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, meglio conosciuta come... Continua

Cronaca

SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA ALLA SCOPERTA DELLE ORCHIDEE DI PALENA

SULMONA - Parte con una novità assoluta la stagione estiva sulla storica ferrovia Sulmona-Isernia, ribattezzata la “Transiberiana d’Italia”. In occasione del ponte della Festa della Repubblica sono... Continua

Cronaca

IN TRENO AI CUNICOLI DI CLAUDIO ALLA SCOPERTA DI STORIA E SAPORI DELLA MARSICA

AVEZZANO - In treno alla scoperta dei Cunicoli di Claudio ma anche dei prodotti tipici e del folclore della Valle Roveto e in futuro dell'intera Marsica. È... Continua

Cronaca

A CAMPO DI GIOVE UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PER I 120 ANNI DELLA TRANSIBERIANA D’ITALIA

CAMPO DI GIOVE - Anche quest'anno, durante i giorni dei mercatini di Natale in programma a Campo di Giove (L'Aquila) da 7 al 10 dicembre, la Transiberiana... Continua

Enogastronomia

ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO BIANCO SENESE SU UN TRENO A VAPORE

Andare alla scoperta del tartufo bianco delle Crete Senesi viaggiando su un'antica locomotiva a vapore. Domenica 13 e 20 novembre un convoglio d'epoca partirà da Siena e... Continua

Cronaca

SULL’ANTICA AVEZZANO-ROCCASECCA IN TRENO ALL’EMISSARIO DI CLAUDIO

CAPISTRELLO - In treno all’Emissario è il titolo della nuova iniziativa turistica che gli Amici dell’Emissario e il Comitato Interregionale Salviamo la ferrovia Avezzano-Roccasecca propongono per il... Continua

Cronaca

MOSTRE E FILM PER I 120 ANNI DELLA TRANSIBERIANA D’ITALIA

ROCCARASO - Una mostra con scatti inediti dell'archivio della Fondazione Fs, un corteo in costume d'epoca, un'iniziativa nel Pratone dove il Gruppo 835 Vapore Vivo presenterà la... Continua

Cronaca

TRANSIBERIANA D’ITALIA COMPIE 120 ANNI, VIAGGIO RIEVOCATIVO SU TRENO STORICO

SULMONA - Il 18 settembre 1897 nasceva la linea ferroviaria Isernia-Sulmona, oggi più conosciuta come "Transiberiana d'Italia". A 120 anni da quell'evento l'associazione culturale Le rotaie di... Continua

Cronaca

TRENTAMILA PASSEGGERI IN TRE ANNI SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA

SULMONA - Trentamila passeggeri, tre anni di successo dal 17 maggio 2014, quando è ripartita, dopo anni di chiusura, la Transiberiana d'Italia, la tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone. "I... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy