Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
30 Marzo 2023 - COLOMBE, PUPE E FIADONI: SAPORI E PROFUMO DI FAMIGLIA PER LA PASQUA FIRMATA ROSSANA IEZZI
30 Marzo 2023 - SI FA PRESTO A DIRE APERITIVO! A NAPOLI IL PRIMO CAMPIONATO CHE DECRETA CHI CI SA DAVVERO FARE
30 Marzo 2023 - PASQUA IN CANTINA, DA DI SIPIO A RIPA TEATINA UNA DEGUSTAZIONE DOVE I VINI SI PRODUCONO
1 Aprile 2023 - ARTE CONTEMPORANEA, AL MAXXI L’AQUILA IL DIALOGO TRA MERZ E GUPTA
1 Aprile 2023 - VINITALY, A VERONA 4MILA AZIENDE DA TRENTA NAZIONI
1 Aprile 2023 - IN ABRUZZO NASCONO QUATTRO NUOVI CAMMINI PER VALORIZZARE IL TURISMO LENTO
1 Aprile 2023 - VINITALY, COCCHI PORTA I NUOVI MILLESIMI DEL METODO CLASSICO ALTA LANGA DOCG
31 Marzo 2023 - LO ZIO BARRETT DI BUSSI ENTRA NEL CLUB DELLA MANZETTA PRUSSIANA. E CERCA PERSONALE PER L’ESTATE
31 Marzo 2023 - 40 ANNI PER LO SCHULTHAUSER DI SAN MICHELE APPIANO, IL PINOT BIANCO ALTOATESINO
31 Marzo 2023 - LA FILIERA CORTA IN BARCA CON “LA CAMBUSA DI ASSONAUTICA”
31 Marzo 2023 - VINITALY, LA RETE “RESISTENTI NICOLA BIASI” LANCIA UN SOCIAL CONTEST
31 Marzo 2023 - FAMIGLIA COTARELLA CON ENGINEERING PORTA IL METAVERSO A VINITALY
31 Marzo 2023 - VINITALY: CASAURIA, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA DOCG E DEGUSTAZIONE GUIDATA
31 Marzo 2023 - VINO E VESUVIO, AL VINITALY UNA STORIA D’AMORE LUNGA TREMILA ANNI
31 Marzo 2023 - I PADOVANI SBANCANO IL PIZZA VILLAGE, QUASI 6MILA PIZZE VENDUTE
31 Marzo 2023 - VINITALY, SANNIO CONSORZIO TUTELA VINI FA CONOSCERE TERRITORIO E DENOMINAZIONI
31 Marzo 2023 - COLDIRETTI ABRUZZO: CRACK DEGLI ALLEVAMENTI DI LATTE, SERVONO NUOVI FONDI
31 Marzo 2023 - PEPE, I SUOI VINI E LA LORO STORIA PER UNA RIUSCITA “CONDIVISIONE DI GUSTO” AL RISTORANTE ELODIA DELL’AQUILA
30 Marzo 2023 - VINITALY, UMANI RONCHI PRESENTA IN ANTEPRIMA UN NUOVO GRANDE VERDICCHIO
30 Marzo 2023 - SIAL PIZZA EXPO DI LAS VEGAS, L’OLIO EVO ITALIANO SBARCA NEGLI USA
30 Marzo 2023 - RIFIUTI AGRICOLI: ACCORDO TRA REGIONE ABRUZZI, ANCI, CONSORZI E ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA PER UNA GESTIONE SEMPLIFICATA
30 Marzo 2023 - COPAGRI: VINITALY, CORPOSO PROGRAMMA DI INIZIATIVE NELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA CONFEDERAZIONE
30 Marzo 2023 - VINITALY, LE MANZANE DEBUTTA CON IL GRAN CRU DEL PROSECCO SUPERIORE
30 Marzo 2023 - A TAGLIACOZZO UN NUOVO PUNTO VENDITA “TIGRE AMICO”, È IL QUINTO DEI FRATELLI SORGI
30 Marzo 2023 - A FAGNANO ALTO MERCATINO DI PASQUA SOLIDALE
30 Marzo 2023 - PROSCIUTTO SAN DANIELE DOP, CRESCONO LE ESPORTAZIONI IN FRANCIA E USA

Tag: villamagna

Cronaca

AGRICOSIMO, CAMBIAMENTI NELL’AREA COMMERCIALE DELLA CANTINA DI VILLAMAGNA CHE GUARDA AGLI USA

VILLAMAGNA – Vento di cambiamento nell’area commerciale di agriCosimo, azienda vinicola di Villamagna (Chieti). Colin Proietto da qualche settimana ha ceduto l’incarico di responsabile vendite e marketing... Continua

Cultura
di Marcella Pace

CERAMICHE LIBERATI, A VILLAMAGNA LA CERAMICA È SU MISURA E PERSONALIZZATA

VILLAMAGNA - Un prodotto unico e originale, o anche pezzi in serie, dalle forme e dai decori più classici della tradizione, ma pure dalle linee inaspettate e... Continua

Cantine e vini
di Marcella Pace

CANTINE APERTE 2022, IL 28 E 29 MAGGIO IN 40 AZIENDE VINICOLE ABRUZZESI

PESCARA - Sono quaranta le aziende vinicole abruzzesi che parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino, la storica associazione di cantine italiane che... Continua

Enogastronomia

MARCHESI DE’ CORDANO, STORIA DI UN TERRITORIO E DI UNA FAMIGLIA

LORETO APRUTINO - Il vino racconta la storia di un territorio e di una famiglia. Qui siamo a Loreto Aprutino, in Abruzzo, tra le colline del pescarese... Continua

Enogastronomia

D’ONOFRIO, A VILLAMAGNA OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITÀ DA ANTICHE TRADIZIONI

VILLAMAGNA - Sulle dolci e soleggiate colline d'Abruzzo, là dove si incontrano il mare Adriatico e la Maiella, sorge Villamagna, dimora storica dei D’Onofrio, immersa nel verde... Continua

Enogastronomia

PALAZZO BATTAGLINI, A VILLAMAGNA GRANDI UVE TROVANO IL TERROIR PER ESPRIMERSI AL MEGLIO

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Enogastronomia

CASCINA DEL COLLE, DA CINQUANT’ANNI L’EMOZIONE DI VIGNE PIENE E ASSOLATE

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Enogastronomia

AGRICOSIMO, NON UNA CANTINA STORICA MA UNA BELLA STORIA DA RACCONTARE

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Enogastronomia

VALLE MARTELLO, UNA STORIA DI MEZZADRIA, EMIGRAZIONE E RITORNO LUNGA QUASI UN SECOLO

VILLAMAGNA - This is a family story, like many in the Italian viticulture, started by the founder Giuseppe Masci, our grandfather, in the 30ies. It’s a story... Continua

Cantine e vini
di Marcella Pace

GENERAZIONI DEL VILLAMAGNA DOC, 5 GIOVANI VIGNAIOLI UNITI PER VALORIZZARE LA PICCOLA DENOMINAZIONE

VILLAMAGNA - Generazioni. Quelle del passato che hanno contribuito a scrivere la storia e la tradizione vinicola del borgo medioevale della provincia di Chieti. E quelle di... Continua

Enogastronomia

“ROSSO DI SERA”, IL VILLAMAGNA DOC A RITMO DI TANGO VERSO NUOVE SFIDE

VILLAMAGNA - Il tango come metafora della passione per un territorio. Questa è la chiave di lettura della manifestazione "Rosso di sera" organizzata nella serata di domenica... Continua

Cronaca

“RACCONTAMI IL TUO ABRUZZO”, CON VALLE MARTELLO CONDIVISIONE DI ESPERIENZE

VILLAMAGNA - Da quando è iniziato il lockdown molti canali distributivi del mondo vinicolo si sono bloccati. Valle Martello, come altre aziende vinicole, sta cercando di instaurare... Continua

Cantine e vini
di Jolanda Ferrara

AGRICOSIMO, QUATTRO CRU PER SETTE IDENTITÀ DI MONTEPULCIANO D’ABRUZZO: IL VILLAMAGNA MAI COSÌ “GLOCAL”

VILLAMAGNA – Quattro cru per sette selezioni di Montepulciano d'Abruzzo, sette distinte identità del medesimo terroir. Santa Lucia, San Vincenzo, Collemaggio, San Francesco: le contrade di Villamagna... Continua

Cronaca

A VILLAMAGNA UN CORSO GRATUITO SU COMUNICAZIONE E MARKETING DEL VINO

VILLAMAGNA - Un corso gratuito su “comunicazione e marketing del vino”, rivolto a giovani e professionisti del settore che vogliano accrescere il proprio bagaglio culturale e professionale... Continua

Cronaca

MERLETTI A TOMBOLO IN MOSTRA A VILLAMAGNA

VILLAMAGNA - A Villamagna (Chieti) mostra di merletti a tombolo, l'antica tradizione dei fuselli intrecciati dalle abilissime mani delle donne abruzzesi per creare favolosi disegni ricamati. Portata... Continua

Cronaca

GLI ANTICHI RITI DELLA TREBBIATURA RIVIVONO NEL WEEKEND A VILLAMAGNA

VILLAMAGNA - Suoni, odori e sapori di un tempo rivivono, da venerdì 7 a domenica 9 luglio a Villamagna (Chieti) con la festa della trebbiatura. L'evento, che... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy