Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO
28 Gennaio 2023 - SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

Tag: vitigni

Cronaca
di Marcella Pace

DI SIPIO WINE, UN RITORNO ALLE ORIGINI CHE GUARDA AL FUTURO

RIPA TEATINA – Settanta ettari di vigneti disseminati sulle verdi colline circondano il cuore pulsante della produzione e dell'accoglienza enoturistica. Al piano sotterraneo vinificatori e barrique e... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CENTORAME: “I MIEI VINI PULITI, CORRETTI E TRADIZIONALI”

ATRI - “L'Italia è bella perché ha un'ampissima varietà di uve, ed è giusto che i produttori facciano esprimere al meglio le loro caratteristiche peculiari. I miei... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

GORDON RAMSAY SCEGLIE I VITIGNI ABRUZZESI PER LA SUA LINEA DI VINI

PESCARA - Montepulciano d'Abruzzo, merlot, trebbiano d'Abruzzo e pecorino. Uniti ai vitigni toscani: sangiovese, chardonnay e vermentino e ha fatto la sua prima linea di vini tutti... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, L’ABRUZZO CONVINCE NELLA GUIDA VINI BUONI D’ITALIA

MERANO - Si consolida anche quest'anno il binomio tra Vini Buoni d'Italia, la guida dei vitigni autoctoni italiani e il Merano Wine Festival. Nell'appuntamento fieristico che Virtù... Continua

Vinitaly special edition
di Marcella Pace

VINITALY, I VITIGNI ABRUZZESI E LA SORPRESA COCOCCIOLA

VERONA - Un Vinitaly Special Edition oltre le aspettative quella che si sta concludendo per l'Ais Abruzzo a presidio dello stand del Consorzio tutela Vini d'Abruzzo. I... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

VENDEMMIA 2021, DRAGANI (ASSOENOLOGI): IN ABRUZZO MENO 20 PER CENTO DI PRODUZIONE

ORTONA - Minori quantità di vino, ma la qualità resta intatta. Sono le previsioni che arrivano in piena vendemmia dal presidente di Assoenologi Abruzzo e Molise, Nicola... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2021, INCETTA DI PREMI PER I VINI ABRUZZESI A LONDRA

LONDRA – Incetta di premi per i vini abruzzesi all'International Wine Challenge 2021, il concorso enologico londinese giunto quest'anno alla sua 37esima edizione. La giuria internazionale ha... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CITRA, MARRAMIERO, CENTORAME ED EREDI LEGONZIANO SONO GLI AMBASCIATORI ABRUZZESI DEL BRINDISI ITALIANO

PESCARA - Codice Citra - Vino Spumante Rosé Brut Fenaroli 2016 Rosé - Metodo Classico, Marramiero - VSQ Marramiero Brut - Metodo Classico, Centorame - VSQ Anna... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON “VINI D’ALTURA” L’AFFINAMENTO È TRANSUMANTE E RACCONTA L’ITALIA

MONTORIO AL VOMANO - Con qualche ora di anticipo sulla prima nevicata che imbianca le vette del Gran Sasso d'Italia, Bruno Carpitella e Lorena Lucidi trasportano centinaia... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CANTINE MUCCI, DA OLTRE UN SECOLO VINI UNICI IN FAMIGLIA

TORINO DI SANGRO - L'anno zero per le cantine Mucci ha una data precisa e per individuarla bisogna correre indietro di oltre un secolo e fermarsi sul... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

IL PASSATO E LA TERRA GENEROSA SULLE NUOVE ETICHETTE DI CONTESA

COLLECORVINO - Un antico torchio, il viale delimitato dai cipressi, che costeggia le vigne e collega una parte della collina all'altra; l'aratro che accoglie all'ingresso i visitatori.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“PER BACCO IN BIANCO”, A FRANCAVILLA I BIANCHI D’ABRUZZO IN RIVA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - Un viaggio alla scoperta, sorso dopo sorso, dei bianchi d'Abruzzo. Dai classici vitigni autoctoni, agli esperimenti con gli extraregionali fino a inattesi blend.... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINI DOLCI PER UN APERITIVO NON CONVENZIONALE ANCHE A CASA, PAROLA DI MANUELA CORNELII

PESCARA - L'isolamento forzato legato all'emergenza sanitaria da coronavirus ci impone di restare in casa. Ma questo non impedisce di gustare un buon calice di vino e... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I VINI BUZZARONE IN VENDITA IN PARAFARMACIA

TORREVECCHIA TEATINA - Trebbiano, Cerasuolo e Montepulciano schierati sugli scaffali e pronti per essere acquistati. Niente di nuovo, se non fosse che la vendita avverrà in una... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINO: THE EXPRESSION IN THE WORLD, MARCHESI DE’ CORDANO PORTA IN VIAGGIO TRA I 5 CONTINENTI

LORETO APRUTINO - Il giro del mondo in cinque piatti. Il viaggio nel gusto è partito dalla cantina di Loreto Aprutino (Pescara) di Marchesi de' Cordano, che... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SAN LORENZO VINI, LE BOLLICINE IN TAVOLA TUTTI I GIORNI

PESCARA – Il rubinetto si apre e le bollicine scivolano, brillanti, direttamente in bottiglia che, chiusa da un tappo vite, è pronta per la tavola di tutti... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TENUTA I FAURI, AL B&B “BALDOVINO” PER STACCARE LA SPINA TRA I VIGNETI

ARI - Sul soffitto le volte, uniche, con le loro imperfezioni, sono risalenti almeno agli inizi del '900. I pavimenti in alcuni punti sono realizzati con l'originale... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I VINI SINCERI E SENZA FRONZOLI DI NIC TARTAGLIA

ALANNO - Non ha fronzoli. Gli bastano pochissimi minuti di conversazione per instaurare con il suo interlocutore un rapporto confidenziale. Lui è Nic Tartaglia, classe 1983, titolare... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TREBBIANO D’ABRUZZO, UN ESPERIMENTO SENSORIALE E STATISTICO PER VALUTARE LE SUE QUALITÀ

PESCARA - C'è chi la considera un'uva di scarsa qualità. Su un'etichetta apposta su una vetrina espositiva di Fico Eataly World, uno dei più grandi parchi tematici... Continua

Cronaca

ANTICHI VITIGNI ABRUZZESI ALLO STUDIO DEL PARCO DELLA MAJELLA

LAMA DEI PELIGNI - Domenica scorsa, presso il Giardino Botanico “Michele Tenore” di Lama dei Peligni (Chieti), nell’ambito del convegno sulla viticoltura abruzzese, sono state affrontate numerose... Continua

Cronaca

REIMPIANTO DEI VIGNETI, PROVVEDIMENTO REGIONE ABRUZZO A TUTELA DELLE DENOMINAZIONI

L'AQUILA - È stato deliberato ieri dalla Giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta dell'assessore Dino Pepe, il provvedimento che recepisce il contenuto dell'articolo 66 del Regolamento Ue n... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy