Vino: Canelli ufficialmente Docg dopo pubblicazione regolamento Ue

ASTI – È stato pubblicato oggi nella Gazzetta dell’Unione Europea il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le […]
ASTI – È stato pubblicato oggi nella Gazzetta dell’Unione Europea il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le […]
ORTONA – Una folta e specializzata platea diffusa, composta da circa mille partecipanti distribuiti nelle 30 delegazioni Fisar (Federazione italiana […]
PESCARA – Proseguono gli eventi del “mese delle bollicine” per la promozione dello Spumante d’Abruzzo Doc, marchio Trabocco, voluto dal […]
Sara Del Vecchiodi Sara Del Vecchio
CHIETI – Nel sogno di bambino c’era l’immagine di un dottore delle piante, mentre nella realtà adulta esiste la sua […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
MATELICA – L’unica valle delle Marche disposta longitudinalmente, in cui la montagna fa da barriera naturale al volano termico del […]
Marco Signoridi Marco Signori
L’AQUILA – Il Pecorino è storicamente appartenente alle regioni Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio e il primo clone italiano del […]
Redazione
FRANCAVILLA AL MARE – “Il mese delle bollicine” è partito mercoledì con la serata itinerante in circa sessanta locali della […]
Sara Del Vecchiodi Sara Del Vecchio
FRANCAVILLA AL MARE – Con la serata itinerante in circa sessanta locali dell’Abruzzo si è aperto “Il mese delle bollicine”, […]
Sara Del Vecchiodi Sara Del Vecchio
ORTONA – A quattro anni e mezzo dal lancio della realtà cooperativa che riunisce 10 cantine della provincia di Chieti, […]
Redazione
ORTONA – “Abbiamo sempre commercializzato le nostre basi spumante ad altre regioni, che hanno fatto il successo di imbottigliatori di […]
Redazione
ORTONA – Da oggi sono sotto il marchio collettivo Spumante Trabocco Abruzzo Doc, ma le bollicine prodotte dalle prime quattro […]
Redazione
ORTONA – Metodo, territorio e massa critica possono creare un fenomeno, un po’ come avvenuto in Franciacorta. Il giornalista enogastronomico […]
Redazione
OFENA – “L’azienda Cocci Grifoni ha riscoperto il pecorino e io l’ho battezzato!”. Parola di Luigi Cataldi Madonna, dell’omonima cantina di Ofena […]
Redazione
ORTONA – Sono quattro al momento le aziende che utilizzano il marchio Trabocco ed il relativo regolamento approvato dal Consorzio […]
Redazione
ORTONA – Consapevole dei trend di mercato che confermano gli spumanti italiani capofila del comparto anche per il 2022, il […]
Redazione
MILANO – Progetti e desideri di una giovane compagnia spiegano le ali e si concretizzano ne “La grande bellezza”, progetto […]
Redazione
RIVA DEL GARDA – Aumento di quota anche per rispondere ai cambiamenti climatici, introduzione della Riserva e aumento dei prezzi, […]
Redazione
RIVA DEL GARDA – Dalla quantità alla qualità. È il cambio di rotta del Prosecco Conegliano Valdobbiadene che dal 2019, […]
Redazione
RIVA DEL GARDA – “Il tappo di sughero nella seconda fermentazione di un metodo classico. Perché?”. È la domanda alla […]
Redazione
TERAMO – Dal mar Adriatico al Gran Sasso, con un dislivello di 3.000 metri: è la grande area geografica che […]
Redazione