FATTORIA NICODEMI, IL VERO TREBBIANO D'ABRUZZO VINIFICATO IN COCCIOPESTO

NOTARESCO – Un sentiero geometricamente disegnato da grandi cipressi, perfettamente curati, conduce in quello che è un vero e proprio […]
di Marcella PaceNOTARESCO – Un sentiero geometricamente disegnato da grandi cipressi, perfettamente curati, conduce in quello che è un vero e proprio […]
di Marcella PaceALANNO – Non ha fronzoli. Gli bastano pochissimi minuti di conversazione per instaurare con il suo interlocutore un rapporto confidenziale. […]
di Marcella PaceBOLOGNA – L’Abruzzo della birra artigianale che fa l’en plein di riconoscimenti di critica e pubblico (di intenditori) è – […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
PESCARA – C’è chi la considera un’uva di scarsa qualità. Su un’etichetta apposta su una vetrina espositiva di Fico Eataly […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
MIGLIANICO – Tutto il bello e il buono del Montepulciano d’Abruzzo. In una orizzontale di sei espressioni più e meno […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
PRATOLA PELIGNA – Struttura, freschezza, potenza, eleganza, carattere, longevità. Di tutte le qualità espresse dai vini prodotti in Valle Peligna […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
ORTONA – Come una favola la festa per i 50 anni Doc del principe dei vini abruzzesi, il vino simbolo […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
NAPOLI – Il Cerasuolo d’Abruzzo conquista, il Cerasuolo Feuduccio racconta. Carattere e sapidità nel bicchiere, l’imprinting delle origini. Forza e […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
CHIETI – Una spremuta di frutto maturo, espressione di un terroir altamente vocato, racconta di una tradizione contadina da prendere […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
COLLECORVINO – Cupo e “sbandato” con lampi di luce, argentea. Gioioso e sognante in attesa di nuova vita, dorata. Montepulciano […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
PESCARA- Ostriche della Costa dei Trabocchi e bollicine abruzzesi Vin.co, un brindisi autoctono, elegante, per salutare la novità dell’Abruzzo del […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
PESCARA – “Chiamami quando piove, quando in vigna non si può lavorare”. Una frase buttata lì per tagliare corto in […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
PESCARA – Caratteri Forti, atto secondo. Virtù Quotidiane riprende il racconto (leggi qui: https://virtuquotidiane.it/enogastronomia/caratteri-forti-eroi-di-montagna-unetichetta-per-i-vini-dalta-quota-abruzzesi.html) entusiasmante nel suo divenire, di un […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
NAPOLI – La serata-evento Tre Bicchieri 2018 a Palazzo Caracciolo, Napoli, ci offre il destro per raccontare del nuovo e […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
CASOLI – Sciatò Montepulciano d’Abruzzo, un’ambizione nascosta ma neanche poi tanto. Detto alla francese, scritto all’italica maniera, per raccontare del […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
TOCCO DA CASAURIA – Bere champagne perché fa figo o bere abruzzese per far crescere il territorio? Per Fausto Zazzara, […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
L’AQUILA – Caratteri Forti-Eroi di Montagna. Suonerà più o meno così in etichetta il racconto dei pochi, forti, grappoli abruzzesi […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara