Eventi, fiere ed appuntamenti 17 Gen 2024 08:50

La Settimana del Vino Naturale, nel 2024 in Abruzzo quattro appuntamenti organizzati da Les Antidotes

Degustazione vino mescita

GUARDIAGRELE – È ormai un appuntamento fisso e periodico La Settimana del vino naturale, il progetto ideato da Les Antidotes, per diffondere e promuovere l’utilizzo e il consumo consapevole dei vini genuini.

Dopo l’edizione sperimentale di fine novembre scorso, il 2024 ha già un calendario ricco che vedrà ripetersi l’evento tra gennaio e ottobre per altre quattro edizioni.

A promuovere la manifestazione Les Antidotes, la distribuzione abruzzese indipendente di vini naturali e alimenti artigianali affini, con sede a Guardiagrele (Chieti), nata nel 2018 , frutto dell’amore per il tema della sostenibilità ambientale, quello della difesa della biodiversità e la promozione di un’agricoltura ecologica, a filiera corta e contadina.

Il format è sempre lo stesso: sette giorni di degustazioni diffuse di vini naturali che si svolgeranno in osterie, enoteche e ristoranti sparsi per la regione che proporranno una o due portate (a scelta tra un primo, un secondo, un contorno e un dessert) da abbinare ai vini con l’ausilio di appassionati sommelier.

A gennaio la Settimana si svolgerà dal 25 al 31. L’evento tornerà poi dall’11 al 17 aprile, dal 13 al 19 giugno e dal 17 al 23 ottobre.

Le cantine vinicole arrivano dall’Abruzzo, ma anche dalla Sicilia, del Piemonte e dalla Campania: Beominacum, Caporciano (L’Aquila); Bice Coletti, Ofena (L’Aquila); Agricola Maurizi, Controguerra (Teramo); Luca Bevilaqua, Atessa (Chieti); Cantina Vaddinelli, Atri (Teramo); Giovanni Sallemi, Caltagirone (Catania); Camarda, Randazzo (Catania); Asta vini, Alcamo (Trapani); Lentamente, Torrecuso (Benevento); Enoz, Sessa Aurunca (Caserta); Il Rocco, Carpeneto (Alessandria), Vigna Madre, Ortona (Chieti); 2 Vite, Napoli.

Le adesioni vanno avanti ma intanto i ristoranti che partecipano sono: Ristorante Arca, Alba Adriatica (Teramo); La Taberna Imperiale, Rocca Calascio (L’Aquila); Il Giardinetto, Pettorano sul Gizio (L’Aquila); Lo Spaccio bio*, Ortona (Chieti); Taurus, braci & cucina, Ortona (Chieti); Vineria 124, Lanciano (Chieti); Etape, Guardiagrele (Chietii), la Macelleria da Romantino, Guadiagrele (Chieti); Ristorante Connubio, L’Aquila; La Grotta di Aligi, L’Aquila; La Fabbrica del Vino, Pescara; Enoteca Liberty, Lanciano (Chieti).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.