Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA

Categoria: Metamorfosi Quotidiane

Metamorfosi Quotidiane

“RI-VESTIRSI DI CERAMICA”, PRESENTATE AD A CLUB LE NUOVE TENDENZE E SOLUZIONI

L'AQUILA - Uno spazio aperto al confronto e all’incontro, così A-Club nei mesi scorsi aveva presentato il suo spazio all’Aquila in Piazza Palazzo 25-26. Ed è qui... Continua

Metamorfosi Quotidiane

L’ACCESSIBILITÀ DI UNA CITTÀ È PATRIMONIO CULTURALE COMUNE

L'AQUILA - La cultura dell’accessibilità è una questione che interessa la quotidianità di tutti noi che lavoriamo e viviamo le nostre città. Affinché però l’accessibilità diventi patrimonio... Continua

Metamorfosi Quotidiane

QUAL È IL RUOLO DELLE URBANISTE E DEGLI URBANISTI NEL DIBATTITO PUBBLICO SULLE POLITICHE URBANE E TERRITORIALI?

L'AQUILA - Possiamo iniziare col dire che per dibattito pubblico potremmo intendere il confronto ampio che si svolge in maniera autonoma e diffusa nei tempi e negli... Continua

Metamorfosi Quotidiane

L’AQUILA È UNA CITTÀ PER LE DONNE? I PROGETTI CHE PROVANO A CAMBIARE LA REALTÀ

L'AQUILA - Con alcune amiche e professioniste abbiamo provato a capire se L’Aquila fosse una città per le donne qualche anno fa, quando la ricostruzione era tutta... Continua

Metamorfosi Quotidiane

QUANDO UNA CUCINA DIVENTA L’OASI DI UNA CASA

L'AQUILA - Parafrasando la battuta di un celebre film potremmo dire sotto voce alla padrona di casa “quella cucina ha un buco!”, ma sappiamo che a riempirlo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

D&R STUDIO, L’ARCHITETTURA CHE SA CONTRIBUIRE ALLA CREAZIONE DI EMOZIONI

L'AQUILA - Ospiti di questo nuovo incontro video di Metamorfosi Quotidiane sono Giovanni Rigano e Mauro Cappelletti, partner dello studio pescarese di architettura D&R STUDIO, che abbiamo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UNA CITTÀ “AL FEMMINILE” A MISURA DI TUTTI: LA SFIDA POST COVID PER LE NOSTRE CITTÀ

L'AQUILA - Italo Calvino scriveva che “le città non sono solo scambi di merci: sono scambi di gesti, parole, emozioni, memorie, tempo, saperi”. Ed oggi come si... Continua

Metamorfosi Quotidiane

VALORIZZAZIONE VS VOLGARIZZAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI: L’INDULGENZA URBANA

L'AQUILA - Su internet si legge, a proposito dell’indulgenza, che “si riferisce alla possibilità di cancellare una parte ben precisa delle conseguenze di un peccato (detta pena... Continua

Metamorfosi Quotidiane

MARIA PORRO: LA SUA PASSIONE PER IL DESIGN È IL FIL ROUGE TRA L’IMPRESA DI FAMIGLIA E IL SALONE DEL MOBILE.MILANO

L'AQUILA - Maria Porro è la nuova presidente del Salone del Mobile.Milano, una donna, la prima, guida oggi la manifestazione più importante del mondo nel settore del... Continua

Metamorfosi Quotidiane

HOSPITALITY: IDENTITÀ, ORIGINALITÀ E SERVIZIO TRASFORMANO UN LUOGO IN UNA EXPERIENCE

L'AQUILA - “…Vento d'estate, io vado al mare voi che fate, non mi aspettate, forse mi perdo…”. In tutta la mia vita, sono sempre stato quello “dell’alloggio... Continua

Metamorfosi Quotidiane

MARCO MORANTE, TRA IL RUOLO SOCIALE DELL’ARCHITETTO E IL POTERE RIGENERANTE DELL’ARCHITETTURA

L'AQUILA - Ad A Club continuano le interviste di Metamorfosi Quotidiane volte a indagare i diversi “spazi” dell’architettura. L’ospite in questo agosto è l’arch. Marco Morante, uno... Continua

Metamorfosi Quotidiane

GENERAZIONE ESTIVA: GLI SPAZI INCONSAPEVOLI DI ARTE E CULTURA

L'AQUILA - Abbiamo scritto di quanto sia vitale alimentare un dibattito culturale sano e vibrante in città; abbiamo visto quanto sia importante avere un’idea di città; abbiamo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

GLI UFFICI DIVENTANO HUB E GLI SHOW ROOM SI TRASFORMANO IN CLUB

L'AQUILA - Così come sta cambiando il modello di riferimento degli uffici, sta cambiando anche il modo di concepire gli show-room. Dall’integrazione sempre più stretta e costante... Continua

Metamorfosi Quotidiane

GIUSEPPE CIMMINO, QUANDO L’”ESSERE ARCHITETTO” ABBRACCIA PIÙ AMBITI

L'AQUILA - Progettazione d’interni e di esterni, rigenerazione urbana, innovazione e cambiamento, e poi ancora il design puro che ti porta a disegnare oggetti, l’architetto Giuseppe Cimmino... Continua

Metamorfosi Quotidiane

IL PREMIO ILARIA RAMBALDI PER LE TESI DI LAUREA CHE SI OCCUPANO DI MITIGAZIONE DEI RISCHI

L'AQUILA - Nel 2009 Ilaria Rambaldi era, come me, una giovane studentessa di Ingegneria Edile-Architettura dell’Università dell’Aquila. Insieme stavamo portando a termine il nostro percorso di studi con... Continua

Metamorfosi Quotidiane

L’ARREDAMENTO OUTDOOR, VIVERE GLI SPAZI ESTERNI COME IN UN QUADRO

L'AQUILA - Avete mai passato una perfetta giornata all’aperto sentendovi come in un quadro impressionista? Proprio ieri non facevo che ripeterlo ai miei amici, rilassati a tavola,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

“LO SMART TUNNEL, UN VEICOLO DI OPPORTUNITÀ E NON OPPORTUNITÀ ESSO STESSO”

L'AQUILA - Vi ricordate lo Smart Tunnel? Si, proprio quel tunnel sotterraneo all'interno del quale passano i principali servizi della città (acque, luce, comunicazioni); quella grande opera... Continua

Metamorfosi Quotidiane

MAXXI L’AQUILA, L’ARTE CHE DA PALAZZO ARDINGHELLI POTREBBE INVADERE LA CITTÀ

L'AQUILA - Una delle peculiarità del Maxxi L’Aquila è certamente quella di ospitare forme d’arte site specific all’interno di un edificio unico (e solo) nel suo genere.... Continua

Metamorfosi Quotidiane

MARK STUDIO, PER LASCIARE UN SEGNO NELL’ARCHITETTURA E NELL’INGEGNERIA CONTEMPORANEE

L'AQUILA - Un anno fa nasceva Metamorfosi Quotidiane. Un anno dopo questo spazio si arricchisce di nuovi contenuti e forme di divulgazione dei temi legati all’architettura, all’interior... Continua

Metamorfosi Quotidiane Personaggi
di Giorgia Roca

LA STREET ART ABRUZZESE VISTA DAGLI OCCHI DI ANDREA LUCENTE È A PORTATA DI CLIC

PESCARA - È durante i viaggi da bambino con suo padre e sua sorella che Andrea Lucente si avvicina all’arte fotografica. E ora, che di anni ne... Continua

Metamorfosi Quotidiane

“ALL’AQUILA NON È SOLO QUESTIONE DI PARCHEGGI”, INTERVISTA AL PROFESSOR PIERLUIGI PROPERZI

L'AQUILA - In questi giorni si parla tanto del progetto del parcheggio al posto delle case Ater di Porta Leoni. Si tratta di uno dei 4 parcheggi... Continua

Metamorfosi Quotidiane

L’OUTDOOR OFFICE: IL VERDE, L’ARIA E L’ISPIRAZIONE

L'AQUILA - Già la scorsa settimana con la riflessione sull’outdoor nelle nostre case abbiamo parlato della voglia di aria aperta e di verde che abbiamo dentro a... Continua

Metamorfosi Quotidiane

OUTDOOR, LA NUOVA VITA ALL’APERTO È NELLE NOSTRE CASE

L'AQUILA - Con l’arrivo della bella stagione aumenta il desiderio di vivere i nostri spazi all’aperto. Complice ahimè anche il periodo storico che stiamo vivendo, dopo aver... Continua

Metamorfosi Quotidiane

BASTA AUTO IN CENTRO ALL’AQUILA ALMENO NEI WEEKEND, È QUESTIONE DI BUON SENSO

L'AQUILA - L'arrivo della bella stagione e il ritorno della zona gialla, con le riaperture dei ristoranti seppur - anzi, forse proprio per questo - solo all'aperto,... Continua

Castello cinquecentesco lavori in corso
Metamorfosi Quotidiane
di Barbara Bologna

CASTELLO CINQUECENTESCO, DENTRO IL CANTIERE DELLA FORTEZZA CHE RINASCE

L'AQUILA - Una fortezza che ha mostrato la sua debolezza, o meglio, che ha subito la fortissima violenza del sisma del 2009. È il Castello cinquecentesco dell’Aquila,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

CITTÀ, TERRITORI E COLLEGAMENTI: (S)NODI DA SCIOGLIERE

L'AQUILA - Si sta discutendo in città e in regione sui collegamenti che le città capoluogo devono sviluppare sulla Capitale. Ma anzitutto: devono o vogliono? E inoltre:... Continua

piazza Regina Margherita
Metamorfosi Quotidiane
di Barbara Bologna

PIAZZA REGINA MARGHERITA, IL PROGETTISTA: VALORIZZIAMO AREA SENZA DISAGI E FALSI STORICI

L'AQUILA - Ci sono luoghi che al di là della storia, o del pregio artistico e architettonico, sono parte dei nostri affetti. L'abitudine a viverli ci rende... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UNA “NUOVA MONTAGNA”: LA SFIDA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE PER IL NOSTRO APPENNINNO

L'AQUILA - Qualche tempo fa, leggendo il libro Le otto montagne di Paolo Cognetti, una frase aveva catturato la mia attenzione: “La montagna non è solo nevi e dirupi,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

VITA DA BOTTEGAIE E BOTTEGAI: QUANDO CURA E PASSIONE SALVANO IL TERRITORIO-CITTÀ

L'AQUILA - Ho avuto un nonno bottegaio e non ho mai dato un’accezione negativa al termine, anzi, l’ho sempre usato con l’affetto e il rispetto di chi... Continua

Metamorfosi Quotidiane

NUOVI TEMPI E NUOVI LUOGHI DI LAVORO

L'AQUILA - La pandemia, il lockdown e lo “smart working” ci hanno portato spesso a riflettere sul ruolo dell’ufficio come luogo di lavoro e di vita. Abbiamo scoperto... Continua

Metamorfosi Quotidiane

“UNA CASA COME DICO IO”: I PASSI DAL CONCEPT ALLA REALIZZAZIONE DI UNA CASA SU MISURA

L'AQUILA - Partendo dal presupposto che “fosse per me, le case sarebbero tutte come dico io”, fortunatamente abbiamo molti mezzi per far sì che ciò non accada e... Continua

Metamorfosi Quotidiane

PIAZZA REGINA MARGHERITA: SPAZIO O LUOGO?

L'AQUILA - "L'attenzione si è spostata sulla qualità del progetto ma non è corretto, è anche indelicato nei confronti dei professionisti che lo hanno realizzato. serve piuttosto... Continua

Metamorfosi Quotidiane

INTERVISTA A PAOLA D’ASCANIO, LA PRIMA DONNA LAUREATA IN INGEGNERIA ALL’AQUILA

L'AQUILA – In Italia sempre più donne si laureano in "Engineering, manufacturing and construction", come dimostrano gli ultimi dati diffusi dal Centro Studi del Cni. Ma benché... Continua

Metamorfosi Quotidiane

L’AUDITORIUM DEL PARCO: IL CONFRONTO DELLE IDEE

L'AQUILA - L’auditorium del Parco è un sistema di edifici, progettati e realizzati come temporanei, con lo scopo di ospitare eventi culturali. Le pagine web ci dicono... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA MIA CASA, STILE ED ELEGANZA ANNI SESSANTA

L'AQUILA - Dopo 12 dal terremoto anni mi trovo finalmente anch’io a pensare a come arredare la mia casa. Così, sbircia qui, consulta lì… ho iniziato a... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA CUCINA SPESSO TERRITORIO DI SCELTE TRA FANTASY E REALTÀ

L'AQUILA - La scelta della cucina sembra essere la più difficile nel percorso di arredo della casa, che vede coinvolti molteplici aspetti tecnici ed estetici a cui... Continua

Metamorfosi Quotidiane

SUPERBONUS 110%: GRANDE OPPORTUNITÀ DI RILANCIO E AMMODERNAMENTO. CRITICITÀ E VANTAGGI

L'AQUILA - Tutti e tutte avrete sentito parlare del “Superbonus 110%”, un argomento che per noi tecnici è diventato pane quotidiano, di cui qui su Metamorfosi Quotidiane... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UN’INTERVISTA A FELICE PECOROZUCCU, TROLL URBANO, SULLA RIQUALIFICAZIONE URBANA A L’AQUILA

L'AQUILA - Cominciamo col mettere insieme un po’ di pezzi. Nel corso dell’anno appena passato abbiamo gettato qualche fugace occhiata sull’ampio e complesso tema dello spazio pubblico: cos’è,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

COME VEDERE PIÙ DI QUEL CHE APPARE IN UNA SALA CONFERENZE

L'AQUILA - “Assistere a un bello spettacolo su una sedia confortevole significa ricordarsi di un bello spettacolo. Assistere a un bello spettacolo su una sedia scomoda significa... Continua

Metamorfosi Quotidiane

PESCARA: TRA “PERMANENZE E AGGRESSIONI ARCHITETTONICHE”. UNA PASSEGGIATA VIRTUALE CON MASSIMO PALLADINI

PESCARA - Camminare per la città, come ci ha insegnato Jane Jacobs, ci aiuta a conoscere gli spazi urbani e a raccontare le principali vicende storiche e urbanistiche.... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy