Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
7 Marzo 2021 - ASSONAUTICA PESCARA CONFERMA PRESIDENTE FRANCESCO DI FILIPPO
6 Marzo 2021 - L’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DI BORGO COLLEVENATORIO, UN COMMOVENTE MIRACOLO A VILLA SANTA LUCIA
6 Marzo 2021 - RITO DEL CAFFÈ PATRIMONIO UNESCO, PASSO AVANTI PER LA CANDIDATURA
6 Marzo 2021 - ITALIA SI CONFERMA SECONDO PRODUTTORE DI NOCCIOLE AL MONDO
6 Marzo 2021 - ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI NEL VIVO I LABORATORI “DI ARTI E DI MESTIERI” PER I DISABILI
6 Marzo 2021 - A PESCARA I NEGOZI RESTANO CHIUSI, CONFCOMMERCIO CONTRO LA REGIONE: ORDINANZA INIQUA
6 Marzo 2021 - L’8 MARZO “VISTO” DAI PASTICCERI ABRUZZESI, TRE DOLCI PROPOSTE PER LA FESTA DELLA DONNA CON UNA PROVOCAZIONE
6 Marzo 2021 - COSTA DEI TRABOCCHI E TURISMO, NUOVI FONDI PER I PESCATORI
6 Marzo 2021 - UN ANNO DI PANDEMIA: -137 MILIARDI DI CONSUMI, AI LIVELLI DEL 1997
6 Marzo 2021 - IL BORGO DEI BORGHI, CAMPLI CANDIDATA PER L’ABRUZZO: SI VOTA SU RAI PLAY
6 Marzo 2021 - “AMATI O AMÀTI, QUESTIONE DI ACCENTO”: IN UN LIBRO LE STORIE DI 13 DONNE
5 Marzo 2021 - SUL GRAN SASSO IL SET DELLA SERIE AMAZON “BANG BANG BABY”
5 Marzo 2021 - SCADENZE FISCALI E RISTORI: LE NOVITÀ NEL DECRETO SOSTEGNO
5 Marzo 2021 - DECRETO SOSTEGNO, OPERATORI MATRIMONI ED EVENTI CONTRO IPOTESI CALCOLO RISTORI
5 Marzo 2021 - LA DAIMON EDIZIONI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA VIRTUALE DEL LIBRO
5 Marzo 2021 - TARI RIDOTTA DEL 50% E DEHORS PIÙ FACILI PER BAR E RISTORANTI ALL’AQUILA
5 Marzo 2021 - A CASA SANREMO L’AQUILA E IL TEATRO STABILE CON PASOTTI, BUTTAFUOCO E BIONDI
5 Marzo 2021 - L’IMPRENDITORIA FEMMINILE BLOCCATA DAL COVID, L’8 MARZO DIRETTA STREAMING DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
5 Marzo 2021 - L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE MA CON CHIETI E PESCARA “ROSSE”
5 Marzo 2021 - LA REGIONE ABRUZZO ANNUNCIA ALTRI RISTORI MA ANCORA NON EROGA QUELLI ANNUNCIATI A MAGGIO 2020
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE
5 Marzo 2021 - IL 51% DEI RISTORANTI DICHIARA DI AVERE UNA CHEF DONNA

Categoria: Metamorfosi Quotidiane

Metamorfosi Quotidiane

L’AUDITORIUM DEL PARCO: IL CONFRONTO DELLE IDEE

L'AQUILA - L’auditorium del Parco è un sistema di edifici, progettati e realizzati come temporanei, con lo scopo di ospitare eventi culturali. Le pagine web ci dicono... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA MIA CASA, STILE ED ELEGANZA ANNI SESSANTA

L'AQUILA - Dopo 12 dal terremoto anni mi trovo finalmente anch’io a pensare a come arredare la mia casa. Così, sbircia qui, consulta lì… ho iniziato a... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA CUCINA SPESSO TERRITORIO DI SCELTE TRA FANTASY E REALTÀ

L'AQUILA - La scelta della cucina sembra essere la più difficile nel percorso di arredo della casa, che vede coinvolti molteplici aspetti tecnici ed estetici a cui... Continua

Metamorfosi Quotidiane

SUPERBONUS 110%: GRANDE OPPORTUNITÀ DI RILANCIO E AMMODERNAMENTO. CRITICITÀ E VANTAGGI

L'AQUILA - Tutti e tutte avrete sentito parlare del “Superbonus 110%”, un argomento che per noi tecnici è diventato pane quotidiano, di cui qui su Metamorfosi Quotidiane... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UN’INTERVISTA A FELICE PECOROZUCCU, TROLL URBANO, SULLA RIQUALIFICAZIONE URBANA A L’AQUILA

L'AQUILA - Cominciamo col mettere insieme un po’ di pezzi. Nel corso dell’anno appena passato abbiamo gettato qualche fugace occhiata sull’ampio e complesso tema dello spazio pubblico: cos’è,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

COME VEDERE PIÙ DI QUEL CHE APPARE IN UNA SALA CONFERENZE

L'AQUILA - “Assistere a un bello spettacolo su una sedia confortevole significa ricordarsi di un bello spettacolo. Assistere a un bello spettacolo su una sedia scomoda significa... Continua

Metamorfosi Quotidiane

PESCARA: TRA “PERMANENZE E AGGRESSIONI ARCHITETTONICHE”. UNA PASSEGGIATA VIRTUALE CON MASSIMO PALLADINI

PESCARA - Camminare per la città, come ci ha insegnato Jane Jacobs, ci aiuta a conoscere gli spazi urbani e a raccontare le principali vicende storiche e urbanistiche.... Continua

Metamorfosi Quotidiane

MOBILI COME SCULTURE, CHE ATTRAVERSANO IL TEMPO: COSÌ PIERRE CARDIN VESTIVA ANCHE LA CASA

L'AQUILA - A pochi giorni dalla scomparsa del couturier Pierre Cardin, voglio ricordare il suo contributo immortale dato anche al mondo del forniture design. Non tutti conoscono... Continua

Metamorfosi Quotidiane

TROLL URBANI, QUANDO IN CITTÀ MANCA UN DIBATTITO REALE

L'AQUILA - Durante quest’ultimo periodo ho frequentato un libro, Sognare la Terra, scritto da Fabrice Olivier Dubosc (2020) e mi sono chiesto se potesse esistere anche nell’urbanità... Continua

Metamorfosi Quotidiane

“L’ITALIA RINASCE CON UN FIORE”: LA CAMPAGNA VACCINAZIONE TRA COMUNICAZIONE E ARCHITETTURA

L'AQUILA - “La bellezza salverà il mondo”, ma non da sola. Affidare una campagna di comunicazione per una vaccinazione di massa contro il coronavirus, seppur la più grande... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UNA DONNA URBANISTA: INTERVISTA A SILVIA VIVIANI

FIRENZE – Silvia Viviani è nata a Firenze, dove è titolare del suo studio professionale di architettura, urbanistica e pianificazione dagli anni Novanta. È assessora all’Urbanistica del... Continua

Metamorfosi Quotidiane

ILLUMINAZIONE, L’IMPORTANZA DI CENTRARE LA SUA IDENTITÀ NELLE NOSTRE ABITAZIONI

L'AQUILA - Progettare l’illuminazione domestica è una delle fasi più delicate nella gestione del progetto totale di casa. Il concetto d’illuminazione nella casa si è evoluto nel tempo:... Continua

Metamorfosi Quotidiane

IL DISEGNO COME FULCRO DI UNA STRATEGIA DI MARKETING TERRITORIALE: LE DAME

L'AQUILA - Nell’era del “è stato già tutto inventato” trovare modi originali per fare marketing inizia a diventare complesso. E allora da dove si parte? Vi racconto la... Continua

Metamorfosi Quotidiane

SCIENZA E TECNICA, DIVULGARE È SEMPRE PIÙ NECESSARIO. IL PREMIO “LETTERATURA URBANISTICA”

L'AQUILA - Nella settimana dell’iniziativa nazionale #ioleggoperché, campagna di raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, abbiamo deciso di parlarvi del Premio “Letteratura urbanistica” promosso dall’Istituto Nazionale... Continua

Metamorfosi Quotidiane

NELL’ESPERIENZA DELL’URBANITÀ, LA PARTECIPAZIONE È UNA FORMA DI CO-RESPONSABILITÀ

L'AQUILA - Partecipazione è condurre un’azione di parte, significando però un’inclusione ed un ascolto attivo che propenda per la comprensione delle ragioni dell’altro o dell’altra, con lo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA SEDIA, UNA LUNGA STORIA TRA FUNZIONE E BELLEZZA

L'AQUILA - Quale elemento d’arredo sembra essere il più scontato in una casa, seppure uno dei più determinanti - come funzione e complemento estetico - se non la... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA STORIA DEL DESIGN, DELL’ARCHITETTURA E DELL’URBANISTICA È FATTA ANCHE DI DONNE

L'AQUILA - “Ricordo che il giorno della mia laurea non festeggiai ma iniziai subito a pensare a come imparare a lavorare, perché ero una giovane donna che... Continua

Metamorfosi Quotidiane

L’UOVO E LA GALLINA, UNA RIFLESSIONE SUL RAPPORTO TRA FOTOGRAFIA E URBANISTICA

L'AQUILA - In occasione del quarantennale delle attività dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Chieti, il Consiglio dell’Ordine, tramite la Commissione Cultura, ha... Continua

Metamorfosi Quotidiane

TORNIAMO A PENSARE UN’URBANISTICA FATTA DI POLITICHE DI VICINATO E PROSSIMITÀ

L'AQUILA - Una recente nota di Confesercenti Centro Abruzzo richiama l’attenzione delle amministrazioni, delle istituzioni, dei cittadini e delle cittadine su un argomento piuttosto serio: le attività... Continua

Metamorfosi Quotidiane

“IL BAGNO PICCOLO E IL BAGNO GRANDE”, RAGIONAMENTI SUL LUOGO D’INCONTRO TRA INTIMITÀ E ARCHITETTURA DI CASA

L'AQUILA - Se vi dovessi illustrare il mio concetto di bagno probabilmente vi mostrerei un semplice lavandino con colonna in ceramica, specchio, mensola e bicchiere con lo spazzolino,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

INCREMENTARE LA PRODUTTIVITÀ IN UFFICIO CON UN TOCCO DI VERDE

L'AQUILA - Con un po’ di verde qui e là gli spazi acquistano un’anima nuova, anzi si animano proprio. E sì perché oltre a renderli più belli... Continua

Metamorfosi Quotidiane

EDIFICI IN TERRA CRUDA: QUANDO L’“INNOVAZIONE” ARRIVA DAL PASSATO

CASALINCONTRADA - A Casalincontrada (Chieti) si è da poco conclusa la XXIV edizione della Festa della Terra, una manifestazione organizzata dall’associazione Terrae onlus e con la partecipazione... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA CARTA DA PARATI, NON PIÙ UN SEMPLICE RIVESTIMENTO MA UN’ICONA DI DESIGN

L'AQUILA - La carta da parati, un oggetto decorativo che sa tanto di anni Settanta o Ottanta, un po’ abbandonato negli ultimi decenni per fare spazio a... Continua

Metamorfosi Quotidiane

PALAZZO ARDINGHELLI: UN SISTEMA POSSIBILE DI SPAZI PUBBLICI

L'AQUILA - Notizia di pochi giorni fa è la conclusione dei lavori di restauro di Palazzo Ardighelli, che diventerà sede museale per la Fondazione Maxxi, in Piazza... Continua

Metamorfosi Quotidiane

CHE FAI, UN ARCO DI CASTIGLIONI NON CE LO METTI?

L'AQUILA - È una delle mie frasi cult quando sto componendo l’arredo di una casa o buttando giù un 3D completo, ma anche un po’ l’esigenza di un... Continua

Metamorfosi Quotidiane

IL PROGETTO INTERNAZIONALE #INSIDEOUTPROJECT IN ABRUZZO: LA MOSTRA FOTOGRAFICA “SURVIVING THE RURAL EXODUS” AD ARSITA

ARSITA - L'installazione “Surviving the Rural Exodus” è stata presentata al pubblico il 9 agosto, in occasione del festival “Valfino al Canto” che ogni anno si svolge... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LE CITTÀ NECESSITANO DI UN’URBANISTICA “SOCIALMENTE UTILE” E DI URBANISTI CON UNA VISIONE INNOVATIVA

L'AQUILA - Renzo Piano, nel racconto-intervista “La responsabilità dell'architetto”, definisce la città come “una stupenda emozione dell’uomo. La città è un’invenzione, anzi: è l’invenzione dell’uomo”. Chi si... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LAVORARE A CASA, PICCOLI ACCORGIMENTI PER FARLO NEL BENESSERE, NELLA COMODITÀ E PUNTANDO ALLA PRODUTTIVITÀ

L'AQUILA - #IoRestoACasa è stato l’hashtag che ci ha accompagnato durante tutto il lockdown. Un obbligo, a volte un consiglio, ma avete mai pensato che possa diventare... Continua

Metamorfosi Quotidiane

IL COLORE, REGOLE PRATICHE PER UNA SCELTA RAGIONATA E SENZA PAURA

L'AQUILA - Quando in famiglia affrontiamo il discorso di tinteggiare casa, oltre che scappare o evadere guardando nel vuoto fingendoci pervasi da un’estasi improvvisa, si ripropone puntuale... Continua

Metamorfosi Quotidiane

RIPROGETTARE GLI SPAZI PUBBLICI TRA URBANISTICA, DESIGN, DIRITTI, CULTURA E RELAZIONALITÀ

L'AQUILA - Piazza Garibaldi a Castelfranco Emilia e Piazza Caduti del Mare a Pescara offrono due modelli di spazio in cui leggere l’intreccio narrativo tra contesto, design,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

STREET ART E RIGENERAZIONE URBANA, I PICCOLI BORGHI DIVENTANO LABORATORI DI BUONE PRATICHE

AIELLI - Nel secolo scorso è nata come una forma di protesta e vandalismo, per trasformarsi nei primi anni del 2000, in un movimento culturale globale: questo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

CADE OGNI TABÙ E L’ARTE RENDE HOTEL E UFFICI “GALLERIE DIFFUSE” PER PARLARE A TUTTI

L'AQUILA - Quando parliamo di "galleria diffusa" pensiamo ad opere d’arte che escono fuori da quei luoghi che da sempre sono stati deputati a ospitarle, così ci... Continua

Metamorfosi Quotidiane

NON C’È CASA CHE NON MERITI UN DIVANO, IL MIGLIOR AMICO DELL’INQUILINO

L'AQUILA - Non c’è divano senza casa, non c’è casa che non meriti un divano. Non ho mai vissuto in case in cui mancasse il divano o... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LO SVILUPPO URBANO CONTEMPORANEO E LA GESTIONE DEI BENI PUBBLICI TRA CULTURA E AMBIENTE

L'AQUILA - A proposito del nuovo rapporto che abbiamo ripreso con gli spazi urbani e naturali, in gran parte conseguenza della pandemia, proviamo a riprendere il filo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UNA PASSEGGIATA VIRTUALE TRA I BORGHI E TERRE IN MUTAMENTO

L'AQUILA - Anche la Jane’s Walk diventa un viaggio virtuale tra borghi. La voglia di portare avanti questo progetto, patrocinato in Italia dall’Istituto nazionale di Urbanistica, ha... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA SFIDA DELL’UFFICIO COME HUB CULTURALE ANCHE NELL’ERA POST COVID

L'AQUILA - Nell’era post Covid-19 ci tocca aggiornare il concetto filosofico di spazio di lavoro, perché solo con una visione integrata sociale, organizzativa e progettuale si potrà... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LA CASA NECESSARIA, LA CASA DELLE RELAZIONI

L'AQUILA - Avete mai messo a radicare i semi dell’avocado nell’acqua con quella tecnica degli stuzzicadenti? Cambi l’acqua costantemente controllando che il livello sia giusto, ti informi... Continua

Metamorfosi Quotidiane

COSA PENSARE DELLO SPAZIO PUBBLICO DURANTE UNA PANDEMIA?

L'AQUILA - Lo spazio pubblico è il luogo in cui la rete relazionale dei rapporti sociali si manifesta: è uno spazio da occupare, da comprendere e riconoscere.... Continua

Metamorfosi Quotidiane

PANDEMIA, DIGITALIZZAZIONE E AREE INTERNE: IL MOMENTO DI UN PROGETTO

L'AQUILA - Aree interne, una delle espressioni a cui nell’ultimo periodo sembriamo più affezionati, un tema che torna anche nell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, che ha messo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

NASCE “METAMORFOSI QUOTIDIANE”, UNO SPAZIO IN CUI PARLARE DI ARCHITETTURA, ARREDAMENTO, URBANISTICA

L'AQUILA - Ci pensavamo già da un po’ ad arricchire il nostro concetto di "virtù" e abbiamo iniziato a guardarci intorno… si, proprio intorno! Siamo all’Aquila, la... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone