
L’AUDITORIUM DEL PARCO: IL CONFRONTO DELLE IDEE
L'AQUILA - L’auditorium del Parco è un sistema di edifici, progettati e realizzati come temporanei, con lo scopo di ospitare eventi culturali. Le pagine web ci dicono... Continua
L'AQUILA - L’auditorium del Parco è un sistema di edifici, progettati e realizzati come temporanei, con lo scopo di ospitare eventi culturali. Le pagine web ci dicono... Continua
L'AQUILA - Dopo 12 dal terremoto anni mi trovo finalmente anch’io a pensare a come arredare la mia casa. Così, sbircia qui, consulta lì… ho iniziato a... Continua
L'AQUILA - La scelta della cucina sembra essere la più difficile nel percorso di arredo della casa, che vede coinvolti molteplici aspetti tecnici ed estetici a cui... Continua
L'AQUILA - Tutti e tutte avrete sentito parlare del “Superbonus 110%”, un argomento che per noi tecnici è diventato pane quotidiano, di cui qui su Metamorfosi Quotidiane... Continua
L'AQUILA - Cominciamo col mettere insieme un po’ di pezzi. Nel corso dell’anno appena passato abbiamo gettato qualche fugace occhiata sull’ampio e complesso tema dello spazio pubblico: cos’è,... Continua
L'AQUILA - “Assistere a un bello spettacolo su una sedia confortevole significa ricordarsi di un bello spettacolo. Assistere a un bello spettacolo su una sedia scomoda significa... Continua
PESCARA - Camminare per la città, come ci ha insegnato Jane Jacobs, ci aiuta a conoscere gli spazi urbani e a raccontare le principali vicende storiche e urbanistiche.... Continua
L'AQUILA - A pochi giorni dalla scomparsa del couturier Pierre Cardin, voglio ricordare il suo contributo immortale dato anche al mondo del forniture design. Non tutti conoscono... Continua
L'AQUILA - Durante quest’ultimo periodo ho frequentato un libro, Sognare la Terra, scritto da Fabrice Olivier Dubosc (2020) e mi sono chiesto se potesse esistere anche nell’urbanità... Continua
L'AQUILA - “La bellezza salverà il mondo”, ma non da sola. Affidare una campagna di comunicazione per una vaccinazione di massa contro il coronavirus, seppur la più grande... Continua
FIRENZE – Silvia Viviani è nata a Firenze, dove è titolare del suo studio professionale di architettura, urbanistica e pianificazione dagli anni Novanta. È assessora all’Urbanistica del... Continua
L'AQUILA - Progettare l’illuminazione domestica è una delle fasi più delicate nella gestione del progetto totale di casa. Il concetto d’illuminazione nella casa si è evoluto nel tempo:... Continua
L'AQUILA - Nell’era del “è stato già tutto inventato” trovare modi originali per fare marketing inizia a diventare complesso. E allora da dove si parte? Vi racconto la... Continua
L'AQUILA - Nella settimana dell’iniziativa nazionale #ioleggoperché, campagna di raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, abbiamo deciso di parlarvi del Premio “Letteratura urbanistica” promosso dall’Istituto Nazionale... Continua
L'AQUILA - Partecipazione è condurre un’azione di parte, significando però un’inclusione ed un ascolto attivo che propenda per la comprensione delle ragioni dell’altro o dell’altra, con lo... Continua
L'AQUILA - Quale elemento d’arredo sembra essere il più scontato in una casa, seppure uno dei più determinanti - come funzione e complemento estetico - se non la... Continua
L'AQUILA - “Ricordo che il giorno della mia laurea non festeggiai ma iniziai subito a pensare a come imparare a lavorare, perché ero una giovane donna che... Continua
L'AQUILA - In occasione del quarantennale delle attività dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Chieti, il Consiglio dell’Ordine, tramite la Commissione Cultura, ha... Continua
L'AQUILA - Una recente nota di Confesercenti Centro Abruzzo richiama l’attenzione delle amministrazioni, delle istituzioni, dei cittadini e delle cittadine su un argomento piuttosto serio: le attività... Continua
L'AQUILA - Se vi dovessi illustrare il mio concetto di bagno probabilmente vi mostrerei un semplice lavandino con colonna in ceramica, specchio, mensola e bicchiere con lo spazzolino,... Continua
L'AQUILA - Con un po’ di verde qui e là gli spazi acquistano un’anima nuova, anzi si animano proprio. E sì perché oltre a renderli più belli... Continua
CASALINCONTRADA - A Casalincontrada (Chieti) si è da poco conclusa la XXIV edizione della Festa della Terra, una manifestazione organizzata dall’associazione Terrae onlus e con la partecipazione... Continua
L'AQUILA - La carta da parati, un oggetto decorativo che sa tanto di anni Settanta o Ottanta, un po’ abbandonato negli ultimi decenni per fare spazio a... Continua
L'AQUILA - Notizia di pochi giorni fa è la conclusione dei lavori di restauro di Palazzo Ardighelli, che diventerà sede museale per la Fondazione Maxxi, in Piazza... Continua
L'AQUILA - È una delle mie frasi cult quando sto componendo l’arredo di una casa o buttando giù un 3D completo, ma anche un po’ l’esigenza di un... Continua
ARSITA - L'installazione “Surviving the Rural Exodus” è stata presentata al pubblico il 9 agosto, in occasione del festival “Valfino al Canto” che ogni anno si svolge... Continua
L'AQUILA - Renzo Piano, nel racconto-intervista “La responsabilità dell'architetto”, definisce la città come “una stupenda emozione dell’uomo. La città è un’invenzione, anzi: è l’invenzione dell’uomo”. Chi si... Continua
L'AQUILA - #IoRestoACasa è stato l’hashtag che ci ha accompagnato durante tutto il lockdown. Un obbligo, a volte un consiglio, ma avete mai pensato che possa diventare... Continua
L'AQUILA - Quando in famiglia affrontiamo il discorso di tinteggiare casa, oltre che scappare o evadere guardando nel vuoto fingendoci pervasi da un’estasi improvvisa, si ripropone puntuale... Continua
L'AQUILA - Piazza Garibaldi a Castelfranco Emilia e Piazza Caduti del Mare a Pescara offrono due modelli di spazio in cui leggere l’intreccio narrativo tra contesto, design,... Continua
AIELLI - Nel secolo scorso è nata come una forma di protesta e vandalismo, per trasformarsi nei primi anni del 2000, in un movimento culturale globale: questo... Continua
L'AQUILA - Quando parliamo di "galleria diffusa" pensiamo ad opere d’arte che escono fuori da quei luoghi che da sempre sono stati deputati a ospitarle, così ci... Continua
L'AQUILA - Non c’è divano senza casa, non c’è casa che non meriti un divano. Non ho mai vissuto in case in cui mancasse il divano o... Continua
L'AQUILA - A proposito del nuovo rapporto che abbiamo ripreso con gli spazi urbani e naturali, in gran parte conseguenza della pandemia, proviamo a riprendere il filo... Continua
L'AQUILA - Anche la Jane’s Walk diventa un viaggio virtuale tra borghi. La voglia di portare avanti questo progetto, patrocinato in Italia dall’Istituto nazionale di Urbanistica, ha... Continua
L'AQUILA - Nell’era post Covid-19 ci tocca aggiornare il concetto filosofico di spazio di lavoro, perché solo con una visione integrata sociale, organizzativa e progettuale si potrà... Continua
L'AQUILA - Avete mai messo a radicare i semi dell’avocado nell’acqua con quella tecnica degli stuzzicadenti? Cambi l’acqua costantemente controllando che il livello sia giusto, ti informi... Continua
L'AQUILA - Lo spazio pubblico è il luogo in cui la rete relazionale dei rapporti sociali si manifesta: è uno spazio da occupare, da comprendere e riconoscere.... Continua
L'AQUILA - Aree interne, una delle espressioni a cui nell’ultimo periodo sembriamo più affezionati, un tema che torna anche nell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, che ha messo... Continua
L'AQUILA - Ci pensavamo già da un po’ ad arricchire il nostro concetto di "virtù" e abbiamo iniziato a guardarci intorno… si, proprio intorno! Siamo all’Aquila, la... Continua