Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
18 Agosto 2022 - AGNELLO E PATATE SOTTO IL COPPO, IL PIATTO TIPICO ABRUZZESE DAL SAPORE IRRESISTIBILE
18 Agosto 2022 - COLLELONGO, TORNA IL FESTIVAL DELLE CULTURE POPOLARI
18 Agosto 2022 - PERDONANZA, ONLINE IL PROGRAMMA COMPLETO
18 Agosto 2022 - PERDONANZA, IN CAMMINO IL FUOCO DEL MORRONE CHE DOPO PRATOLA ARRIVA A RAIANO
18 Agosto 2022 - VIAGGIO NEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO ALLA FIERA CINESE DI CANTON
18 Agosto 2022 - PERDONANZA VILLAGE, AL PARCO DEL CASTELLO TRE GIORNI DI MUSICA E DEGUSTAZIONI
18 Agosto 2022 - PERDONANZA, ACCESSI LIBERI E GRATUITI PER LA SERATA INAUGURALE DEL 23
18 Agosto 2022 - FIOCCO ROSA IN CASA DOLCI AVEJA, È NATA CHIARA
18 Agosto 2022 - VOCE E PIANOFORTE SOTTO LE STELLE ANIMANO CARAPELLE CALVISIO
18 Agosto 2022 - TORNA IL GIOVENCO TEATRO FESTIVAL, 42 EVENTI TRA ARTE E NATURA
18 Agosto 2022 - ACCADEMIA DELLA CUCINA, A CASTEL DEL MONTE UNA GIORNATA SUL CANESTRATO
18 Agosto 2022 - BOLLICINE D’ABRUZZO, ALL’AURUM CON L’AIS ABRUZZO DEGUSTAZIONE DI 70 SPUMANTI
18 Agosto 2022 - PERDONANZA, TORNA “PORTA BRANCONIA” TRA RASSEGNA LETTERARIA E MUSICA
18 Agosto 2022 - A NAVELLI TORNA LA SAGRA DEI CECI E DELLO ZAFFERANO
18 Agosto 2022 - SPOLTORE ENSEMBLE, GRANDE ATTESA PER MORGAN
18 Agosto 2022 - “LA MASCHERA DI CELESTINO V”, IL LIBROGAME SI PRESENTA IL 21 ALL’ORATORIO DE’ NARDIS IN VIA SAN MARCIANO
18 Agosto 2022 - “BARETE ARTE E MUSICA” NEL FINE SETTIMANA A SENZANO
17 Agosto 2022 - L’AQUILA, UNA COLLETTIVA DI PITTURA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17 Agosto 2022 - CECILIA PACE, GIOVANE PROMESSA DEL MIELE ABRUZZESE ALLA GUIDA DELL’AZIENDA APICOLTURA COLLE SALERA
17 Agosto 2022 - STREET FOOD A SAN PANFILO D’OCRE CON ANIMAZIONE PER BAMBINI E MUSICA DAL VIVO
17 Agosto 2022 - WEEK END NELLA COSTA DEI TRABOCCHI ALL’INSEGNA DI “VENTRICINA E BOLLICINE D’ABRUZZO”
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, UN RITRATTO DI MIMMO EMANUELE CELEBRA L’ARRIVO DI PAPA FRANCESCO
17 Agosto 2022 - MARGHERITA D’AUSTRIA, A MONTEREALE SI RIEVOCA LA NASCITA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, AL VIA PRENOTAZIONI PER IL GRAN GALÀ DI ETOILS
17 Agosto 2022 - AFFLUENZA RECORD AL MAMMUT PER FERRAGOSTO E APERTURA STRAORDINARIA SERALE PER LA PERDONANZA

Tag: castagne

Cronaca
di Jolanda Ferrara

CASTAGNA ROSCETTA, LA REGINA DELLA VALLE ROVETO SI PREPARA AL RILANCIO DOPO UNA STAGIONE CLIMATICA QUASI TROPICALE

PESCARA - Una Rete castanicola abruzzese per dare impulso innovativo alla filiera della castanicoltura sostenibile. Rimettere a nuovo i castagneti secolari e farne attrattori di (nuovo) turismo... Continua

Cronaca

ARRIVA LA SAGRA DELL’ASPORTO, A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO RISTORANTI CUCINANO PIATTI CON LE CASTAGNE

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Arriva la "Sagra dell'Asporto 2.0" per sostenere le attività costrette a chiudere a causa del passaggio in fascia arancione. È l'iniziativa lanciata dal... Continua

Cronaca

ZUCCHE, CANDELE E ANTICHI RITI: ALTRO CHE HALLOWEEN, LE TRADIZIONI DI OGNISSANTI IN ABRUZZO HANNO RADICI ANTICHE

PESCARA - Dalle zucche di Serramonacesca (Pescara) ai ragazzi con i volti imbiancati di farina che bussano alle porte delle case a Pratola Peligna (L'Aquila) a quelli... Continua

Cronaca

“TORNA” LA CASTAGNA ITALIANA, PRODUZIONE IN CRESCITA E DI QUALITÀ

ROMA - Arrivano le prime castagne italiane con un raccolto in anticipo grazie ad un mese di settembre particolarmente caldo che ha favorito la maturazione. È quanto... Continua

Cronaca

GRANDE SUCCESSO A TREGLIO PER “BORGO RURALE”, LA FESTA DEL VINO NOVELLO

TREGLIO – Sono arrivati da Puglia, Marche, Campania, Molise, Veneto, Piemonte e dall’immancabile Abruzzo i numerosi visitatori di "Borgo Rurale", la festa del vino novello, castagne e... Continua

Cronaca

TORNA A TREGLIO “BORGO RURALE”, L’IMMANCABILE APPUNTAMENTO CON VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO

TREGLIO - Torna a Treglio (Chieti) "Borgo Rurale", il consueto appuntamento che da oltre venti anni raccoglie gli amanti del vino novello, le prelibatezze culinarie abruzzesi e... Continua

Cronaca

ESCURSIONE, CASTAGNE E VINO NOVELLO ALLE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI - Escursione nei boschi sotto il paretone nord del Monte Sirente per ammirare i colori autunnali e scoprirne la fauna (con un occhio di... Continua

Cronaca

SAPORI D’AUTUNNO, A PAGANICO SABINO SI CELEBRA LA CASTAGNA

PAGANICO SABINO - La stagione autunnale entra nel vivo con i suoi colori, profumi e sapori caratteristici: sensazioni uniche da provare a un imperdibile evento che, proprio... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

LUNGO LE ANTICHE RUE, IN MIGLIAIA A CIVITELLA ROVETO PER CELEBRARE LA CASTAGNA ROSCETTA

CIVITELLA ROVETO - Tra il 18 e il 20 di ottobre quasi 60 mila persone, oltre 300 camper, 89 cantine e poi stand, mercatini. Sono i numeri... Continua

Cronaca

CONGIUNTI, ANTICHE TRADIZIONI CONTADINE AI “SAPORI DI SAN MARTINO”

COLLECORVINO - Tradizioni contadine rivisitate in chiave moderna, complice una giornata dal clima primaverile, hanno attirato quasi duemila persone domenica scorsa a Congiunti di Collecorvino (Pescara) per... Continua

Cronaca

“DIARIO DI UN BOSCO” AL MUNDA DELL’AQUILA CON VINO E CASTAGNE A 2 EURO

L'AQUILA - Nel 2006 l'allora Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo, diede voce, attraverso una documentazione sul campo durata mesi, ad un bosco. Da... Continua

Enogastronomia

A ROCCAMONTEPIANO LA FESTA DEL VINO COTTO E DELLE CASTAGNE

ROCCAMONTEPIANO - Torna in piazza il vino cotto con una rassegna enogastronomica rinnovata. Appuntamento sabato in contrada Terranova di Roccamontepiano (Chieti). Le tensostrutture garantiranno lo svolgimento della... Continua

Cronaca

A LEOFARA DI VALLE CASTELLANA LA 39ESIMA FESTA DELLA CASTAGNA

VALLE CASTELLANA – Si rinnova nel fine settimana l’ormai consolidato appuntamento autunnale dedicato alla pregiata qualità dei marroni della Laga: la Festa della Castagna di Leofara di... Continua

Enogastronomia

A SENARICA DI CROGNALETO LA FESTA DELLA CASTAGNA CELEBRA “LU ‘NZITE”

CROGNALETO - Si rinnova da tredici anni la Festa della Castagna di Senarica, appuntamento autunnale ospitato nella piccola repubblica dalla storia leggendaria e dedicato alla valorizzazione del... Continua

Cronaca

A SANTE MARIE LA CICLOTURISTICA DELLA CASTAGNA TRA BORGHI E BOSCHI

SANTE MARIE - Ciclisti, famiglie e bambini scaldate i motori torna la Cicloturistica della castagna a Sante Marie (L'Aquila). La asd Sport Emotion, in collaborazione con il... Continua

Cronaca

L’AQUILA, CALDARROSTAI SCALDANO I QUATTRO CANTONI

L'AQUILA - I caldarrostai hanno fatto la loro comparsa anche nel centro storico dell'Aquila. Per la prima volta, almeno dal 6 aprile 2009, un venditore di castagne... Continua

Enogastronomia

SAN MARTINO, CASTAGNE E VINO ALLA BOTTEGA DEL GIGANTE DELL’AQUILA

L'AQUILA - Il più tradizionale degli appuntamenti enogastronomici d'autunno allieterà gli avventori della neonata Bottega del Gigante, stasera all'Aquila. Il locale di corso Principe Umberto ha infatti... Continua

Enogastronomia

BORGO RURALE, A TREGLIO TORNA LA FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO

TREGLIO - Presentata stamane alla sede della Pro loco la ventesima edizione di “Borgo Rurale”, la più nota manifestazione abruzzese dedicata al vino novello, castagne e olio... Continua

Cronaca

FESTA DI SAN MARTINO TRA CULTURA E GASTRONOMIA A SANTO STEFANO DI SESSANIO

SANTO STEFANO DI SESSANIO - La Pro loco di Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila), in collaborazione con l’associazione Gira e Rigira e l’associazione Ciaole Stefanare, presenta la... Continua

Cronaca

FRUTTA: STRETTA SULLA CERTIFICAZIONE DI PROVENIENZA, SEQUESTRO A CASTEL DI SANGRO

CASTEL DI SANGRO - Stretta sulla certificazione di provenienza e di categoria della frutta con l'entrata in vigore di un decreto legislativo che inasprisce le sanzioni per chi... Continua

Enogastronomia

POLENTA E CASTAGNE ALLA SAGRA DI BELLANTE

BELLANTE – Proseguono gli appuntamenti gastronomici d’autunno nel comprensorio teramano. Dall’8 al 12 novembre “Bellante in…castagna” presenta l’ottava edizione della Sagra della Polenta. Il programma dell’evento è... Continua

Enogastronomia

SAN MARTINO, A MORRO D’ORO “QUANDO IL MOSTO DIVENTA VINO”

MORRO D'ORO - Quando il Mosto Diventa Vino è un evento aperto a tutti organizzato dall'associazione culturale "Dietro le Fo'" nel borgo di Morro D'Oro (Teramo) per... Continua

Enogastronomia

CASTAGNA: A SANTE MARIE LA 45ESIMA SAGRA TRA SAPORI, NATURA E SPORT

SANTE MARIE - Sante Marie (L'Aquila) si prepara per la 45esima sagra della castagna, la più longeva d’Abruzzo. L’evento enogastronomico, dedicato alla regina incontrastata dell’autunno, è organizzato... Continua

Enogastronomia

NEL WEEKEND A VALLE CASTELLANA SI CELEBRANO I MARRONI DELLA LAGA

VALLE CASTELLANA – Torna nel fine settimana l’appuntamento autunnale dedicato alla pregiata qualità dei marroni della Laga: la Festa della Castagna di Leofara di Valle Castellana, giunta... Continua

Enogastronomia

CICLOTURISTICA DELLA CASTAGNA ALLA SAGRA DI SANTE MARIE

SANTE MARIE - Alla quaranticinquesima edizione sale sul podio degli appuntamenti più longevi d'Abruzzo dedicati al frutto autunnale per eccellenza, la Sagra della castagna di Sante Marie... Continua

Enogastronomia

SAPORI D’AUTUNNO TRA LE VIE DEL BORGO MEDIEVALE DI OPI

OPI - Festa antica dal sapore autunnale nel borgo medievale di Opi (L'Aquila), ai piedi del monte Marsicano, nel cuore del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise,... Continua

Cronaca

VINO, CASTAGNE E ORTI PER LA PENULTIMA DOMENICA D’OTTOBRE IN ABRUZZO

L'AQUILA - Orti da scoprire, storie da ascoltare e l'immancabile abbinata vino e castagne: ce n'è per tutti i gusti nella penultima domenica d'ottobre in Abruzzo. A... Continua

Cronaca

PRODUTTORI MONTI LAGA, “CONTRASTARE CINIPIDE ANCHE IN PARCHI O STRAGE CASTAGNETI”

VALLE CASTELLANA - Una forte mobilitazione, supportata anche da iniziative parlamentari, per consentire l'utilizzo, anche nelle aree protette dei Parchi, dell'insetto Torymus, efficace antagonista del terribile Cinipide,... Continua

Cronaca

DALLA SAGRA DELLE CASTAGNE AL CONVENTO DI SANT’ANGELO D’OCRE

OCRE - Dalla sagra delle castagne di San Felice al convento di Sant'Angelo d'Ocre, domenica prossima. La passeggiata è organizzata da Abruzzo Mountain Wild. Dopo un piacevole... Continua

Enogastronomia

A SAN FELICE D’OCRE TUTTO PRONTO PER LA SAGRA DELLA CASTAGNA

OCRE – Le donne del paese sono già a lavoro nella preparazione dei dolci per l'immancabile appuntamento del fine settimana con la Sagra della Castagna a San... Continua

Cronaca

EMERGENZA CINIPIDE NEI CASTAGNETI DEL TERAMANO, CINEMA AMBIENTALE TORNA A SCUOLA

TERAMO - Il cinema naturalistico e l'educazione ambientale nelle scuole del Teramano. Incontri sulla tutela della biodiversità, e il risparmio idrico, un convegno dedicato alla difesa sostenibile... Continua

Enogastronomia

NEL WEEK END TORNA LA FESTA DELLA CASTAGNA DI SENARICA

CROGNALETO – È l’edizione numero dodici per la Festa della Castagna di Senarica, appuntamento autunnale dedicato al prodotto principe del territorio “Lu ‘Nzite”, che coniuga l’evento gastronomico... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA, CENA DI CASTAGNE SULLE NOTE DI FABER ALLA CAPANNINA LO ZIO

L'AQUILA - Cena a base di castagne sulle note di Fabrizio De André, giovedì 19 ottobre alla Capannina Lo Zio dell'Aquila, sulla statale 615 che collega la... Continua

Cronaca

AUMENTA LA RACCOLTA DI CASTAGNE DOPO LA STRAGE PARASSITA

ROMA - Aumenta quest'anno a livello nazionale del 25%, il raccolto di castagne in Italia dopo aver rischiato l'estinzione per colpa degli attacchi di una parassita proveniente... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy