Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Cultura
  • Metamorfosi Quotidiane
  • I segni del silenzio
17 Aprile 2021 - FOOD&BEVERAGE, SETTE AZIENDE ABRUZZESI IN FIERA IN PRESENZA A MOSCA
17 Aprile 2021 - TELECAMERE SUI PESCHERECCI PER CONTROLLARE RISPETTO LIMITI DI CATTURA, ITALIA CONTRARIA
17 Aprile 2021 - IMPIANTI SCIISTICI, DALLA REGIONE ABRUZZO 2 MILIONI A FONDO PERDUTO AI 20 GESTORI
17 Aprile 2021 - SI TORNA A PRANZO E CENA FUORI, DAL 26 REGOLE NUOVE PER LE RIAPERTURE
17 Aprile 2021 - LIBRO DEL 1600 SPARITO DAL CONVENTO FRANCESCANO DI SULMONA RESTITUITO AI FRATI DI SAN GIULIANO
17 Aprile 2021 - A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO UNA STAZIONE DI RICARICA PER E-BIKE
17 Aprile 2021 - “ALCYONE”, MAURO DEL PIZZO PORTA LA SUA TRATTORIA METROPOLITANA SUL MARE
16 Aprile 2021 - ANELLO DEL MONTE D’ARAGNO, UN SENTIERO STORICO MA POCO BATTUTO
16 Aprile 2021 - IRRIGAZIONE, L’INVASO DELLA DIGA DI CHIAUCI RADDOPPIA LA PORTATA
16 Aprile 2021 - È UFFICIALE: DAL 26 RIAPRONO I RISTORANTI MA SOLO ALL’APERTO
16 Aprile 2021 - DRAGHI: DAL 26 APRILE ZONA GIALLA CON RISTORANTI CHE RIAPRONO
16 Aprile 2021 - DAL 26 APRILE LE PRIME RIAPERTURE COL RITORNO DELLE ZONE GIALLE
16 Aprile 2021 - AL VIA IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX CAMPO 78 AI PIEDI DEL MORRONE
16 Aprile 2021 - DAL MAROCCO IN ABRUZZO GLI STAGIONALI SALVA FUCINO
16 Aprile 2021 - TURISMO MONTAGNA, FEDERALBERGHI ABRUZZO: AMPLIARE BONUS RISTRUTTURAZIONE
16 Aprile 2021 - LA SPESA DAL CONTADINO PIACE SEMPRE DI PIÙ, +10% IN UN ANNO
16 Aprile 2021 - “IL TUO VACCINO LO TROVI DAL CONTADINO”, DA OFENA CAMPAGNA PRO ACQUISTI LOCALI
16 Aprile 2021 - FUTURI REPORTER E UNIVERSITÀ DELL’AQUILA RACCONTANO LA MONTAGNA ABRUZZESE
16 Aprile 2021 - LIONS CLUB L’AQUILA, MASSIMILIANO LAURINI NUOVO PRESIDENTE
16 Aprile 2021 - SLOW FOOD, TANTO ABRUZZO NELLA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI 2021
16 Aprile 2021 - LA FATTORIA DEL SORRISO, NEL CUORE DI PESCARA SETTE SPECIALI RAGAZZI AL LAVORO NELL’ORTO
15 Aprile 2021 - AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE
15 Aprile 2021 - GUIDA AGLI EXTRAVERGINI DI SLOW FOOD, 838 AZIENDE E 1.328 OLI
15 Aprile 2021 - TURISMO DELLA MONTAGNA, OK AL RIPARTO DEI 700 MILIONI DI INDENNIZZI
15 Aprile 2021 - EXPORT, SOLO PASTA E VINO COL SEGNO POSITIVO IN ABRUZZO

Tag: medioevo

Cronaca
di Marcella Pace

IL MEDIOEVO VIVE CON LA NOTTE DELL’ILEX, MA IL PROGETTO SOCIALE DI ELICE È A RISCHIO

ELICE – Per una settimana intera nel mese di agosto, tutto il borgo torna indietro di secoli, tra streghe al rogo, stanze delle torture, lebbrosi che girovagano... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PREMIO ITALIA MEDIEVALE, DALL’ABRUZZO TRE FINALISTI

PESCARA - "Accendiamo il Medioevo", il festival itinerante tra eremi, torri, borghi e campanili volto a valorizzare il patrimonio culturale di origine medioevale abruzzese è finalista al... Continua

Cultura

SUL PERIODICO “MEDIOEVO” 33 PAGINE SULLA STORIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Il periodico nazionale Medioevo dedica 33 pagine all’Aquila e in particolare alla sua storia e a quella del territorio. La rivista, molto accreditata tra quelle... Continua

Cronaca

VIAGGIO TRA LE MONTAGNE NEL MEDIOEVO, UN’ESCURSIONE ADATTA A TUTTI

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Da Santo Stefano di Sessanio a Castel del Monte (L'Aquila) la montagna torna selvaggia come nel Medioevo. Le forme dell’insediamento, dell’agricoltura, della... Continua

Cronaca

IL MEDIOEVO RIVIVE A NARNI CON LA RIVINCITA DELLA CORSA DELL’ANELLO

NARNI - La “superba Narnia” torna a vestire il suo abito migliore per proporre ai visitatori un affascinante viaggio all’indietro nel tempo. Dal 13 al 22 settembre... Continua

Cultura

L’ABRUZZO TERAMANO NEL TARDO MEDIOEVO E IN ETÀ MODERNA NEL LIBRO DI LUCIANO ARTESE

TERAMO - Martedì 26 giugno, alle ore 18, presso l'Archivio di Stato di Teramo (Via Cesare Battisti 55), è in programma la presentazione del libro dello storico... Continua

Cronaca

IL FASCINO DEL MEDIOEVO PER DUE GIORNI A SPOLTORE

SPOLTORE - Oggi e domani il fascino del Medioevo porta nel centro storico di Spoltore (Pescara) rievocazioni, spettacoli e convegni di studio sul tema. Da questa mattina... Continua

Cronaca

L’AGRICOLTURA E IL PAESAGGIO AGRARIO DELL’AQUILA DAL MEDIOEVO AL NOVECENTO AL MERCATO CONTADINO

L'AQUILA - Solo chi, come il professor Stefano Benedettelli del dipartimento di Scienze Agroalimentari di Firenze, è consapevole che il cibo è fonte di benessere, può cogliere... Continua

Cronaca

ARCHI, UN TUFFO NEL MEDIOEVO NELL’ANTICO BORGO

ARCHI - "Uno dei punti forti di Archi è il centro storico e ciò significa che in un modo o nell'altro va valorizzato. Abbiamo vari progetti e... Continua

Cronaca

UN SALTO NEL MEDIOEVO DOMENICA AD ARCHI

ARCHI - Seconda edizione di “Un salto nel Medioevo”, iniziativa che rientra nell’ambito della Giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia organizzata dall’Associazione nazionale Bai, domenica 24 settembre... Continua

Cultura

SAN DEMETRIO: IL 25 APRILE FESTA MEDIEVALE NEL BORGO DI STIFFE

SAN DEMETRIO NE' VESTINI - Continuano le iniziative organizzate alle Grotte di Stiffe. Il giorno del 25 aprile, a partire dalle ore 10,00, presso gli spazi adiacenti... Continua

Cronaca

IL MEDIOEVO E LA ROCCA DI CALASCIO SU RAI TRE A “ULISSE”

L'AQUILA - Nella terza puntata della nuova stagione di Ulisse – Il piacere della scoperta, Alberto Angela seguirà il filo del racconto di uno dei romanzi italiani... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO
  • CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone