
03 Lug 2024 01:03
Delizia del pastore, il dolce della transumanza rivive a Bosco Plaja
INTRODACQUA – I biscotti sbriciolati costituiscono una sorta di base, da lasciare scomposta. Poi la crema di ricotta e confetti […]
INTRODACQUA – I biscotti sbriciolati costituiscono una sorta di base, da lasciare scomposta. Poi la crema di ricotta e confetti […]
TERAMO – Un ritorno al passato. Ai tempi della transumanza. Anzi della piccola transumanza, quella del versante teramano che collegava […]
BARISCIANO – Se pensiamo a Barisciano viene in mente la Sagra della Patata, forse il convento di San Colombo o […]
L’AQUILA – C’è un sottile filo che lega Puglia e Abruzzo, due regioni vicine, anche se non confinanti, accomunate da […]
L’AQUILA – “Li abbiamo affrontati e ci hanno risposto di rivolgerci all’avvocato. Non c’è stata nessuna richiesta, sono arrivati e […]
ROMA – Pastorie come storie di pasti, storie di pastori. Ma anche di pescatori, coltivatori, vignaioli. Angelo Del Vecchio ha […]
PESCARA – La transumanza è la grande protagonista della nuova opera teatral–musicale “La stanza del pastore”, prodotta da Fondazione Aria […]
CASTEL DEL MONTE – Debutterà domani, sabato 3 agosto, alle 21,30, in prima nazionale, a Castel Del Monte (L’Aquila), lo […]
TERAMO – Regole chiare e uguali per tutti, ma anche un sistema di contribuzione comunitaria che premi la distintività, la […]
L’AQUILA – Nei giorni scorsi, i militari delle stazione Carabinieri Forestale di Barisciano (L’Aquila) hanno concluso gli accertamenti espletati per […]
ROMA – Il mondo della pizza si schiera al fianco dei pastori sardi, impegnati nella lotta per il giusto riconoscimento […]
ROMA – Per sostenere i pastori e il loro lavoro arriva il primo Pecorino Day con appuntamenti nei mercati degli […]
L’AQUILA – Una pista ciclabile, per l’esattezza ciclo-pedonabile, per riscoprire a valorizzare un antico tratturo, la strada tracciata nei secoli […]
L’AQUILA – Una degustazione di vini e formaggi come risposta alle dinamiche della produzione industriale che sembrano penalizzare le piccole […]
L’AQUILA – Per riscoprire l’antico mondo rurale dei pastori e dei contadini abruzzesi attraverso i tholos, o pajare, piccoli ricoveri […]
ROCCHETTA SANT’ANTONIO – È l’antica transumanza a legare indissolubilmente l’Abruzzo e la Puglia in un dedalo di tratturi ancora visibili […]
NUORO – “Sa paradura” è un antico gesto di solidarietà del mondo pastorale sardo che vede mobilitati tutti gli allevatori […]
L’AQUILA – “Dopo la figuraccia rimediata l’anno passato con l’incendio che ha distrutto buona parte dei boschi sulle falde del […]
L’AQUILA – Per la prima volta dopo sessant’anni non si farà la Rassegna degli ovini di Campo Imperatore. L’idea di […]
L’AQUILA – I tratturi hanno dettato la storia di territori e contaminato modelli culturali nelle regioni attraversate come autostrade da […]