Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Tag: tv

Cultura

ALL’UMOR NON SI COMANDA, ALL’AUDITORIUM L’ULTIMO SPETTACOLO DEI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

L'AQUILA - Nella giornata conclusiva della kermesse I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la direzione artistica del maestro Leonardo De Amicis, il... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PESCARA E IL CORONAVIRUS SULLA TV AUSTRALIANA

PESCARA – Pescara e l'emergenza Coronavirus finiscono sulla tv australiana. L'emittente SBS Australia ha realizzato un reportage sugli effetti che il contagio da Covid-19 e le disposizioni... Continua

Cronaca

CANONE RAI PER I PUBBLICI ESERCIZI, ENTRO IL 31 VA RINNOVATO

L'AQUILA - Va rinnovato entro il 31 gennaio prossimo l'abbonamento speciale alla Rai per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti negli esercizi pubblici. Lo fa sapere la... Continua

Cronaca

SHOW DI CUCINA IN TV POSSONO SPINGERE I BIMBI A MANGIARE MEGLIO

ROMA - Non sempre la tv è "cattiva maestra". Anzi, può aiutare a seguire una corretta alimentazione. I bambini hanno il doppio delle probabilità di mangiare sano... Continua

Cultura

CORRADO ODDI È MASSIMO CARMINATI, SU SKY “IL FURTO DEL SECOLO. LA GENESI DI MAFIA CAPITALE”

AVEZZANO - Parla abruzzese Il furto del secolo. La genesi di Mafia Capitale, docufilm che va in onda domani, martedì 17 dicembre alle ore 22 sul canale... Continua

Cronaca

COUS COUS ALL’AMATRICIANA, L’IDEA PER UNIRE I POPOLI IN UNA SERIE TV

AMATRICE - L’impresa di un gruppo di avventurieri italiani si spingerà in un punto remoto del Sahara per lanciare un forte messaggio di fratellanza e condivisione tra... Continua

Cronaca

CINEMA E TV RICHIAMANO TURISTI IN ABRUZZO, +15% DI DOMANDE

PESCARA - L'Abruzzo avrebbe fatto registrare un aumento della domanda turistica di quasi il 15% nel secondo trimestre 2019. A rilevarlo è un'indagine di Expedia Group, proprietario... Continua

Cronaca

“LINEA VERDE” TORNA IN ABRUZZO, SABATO SU RAI UNO L’AQUILA DIECI ANNI DOPO

L'AQUILA - Sabato 23 marzo Linea Verde Life fa tappa in Abruzzo. Chiara Giallonardo e Marcello Masi, con la partecipazione di Federica De Denaro, a dieci anni... Continua

Cultura

SANTO SPIRITO A MAJELLA, LA FICTION RAI “IL NOME DELLA ROSA” E IL ROMANZO DELLA BONANNI SI INTRECCIANO

di GIANFRANCO GIUSTIZIERI* ROCCAMORICE - L’eremo celestiniano di Santo Spirito nel comune di Roccamorice, cuore della Majella, è uno dei luoghi privilegiati dell’Abruzzo dove è stata girata... Continua

Cultura
di Piercesare Stagni*

QUANDO LEONARDO DI CAPRIO GIRÒ ALL’ALBA A CAMPO IMPERATORE UN PROFETICO SPOT

L'AQUILA - Se qualcuno nell’agosto del 2000 vi avesse raccontato che il più famoso attore del momento, l’idolo delle ragazzine di tutto il mondo, Leonardo Di Caprio,... Continua

Cronaca

“NO KIDS”, A PESCARA RIPRESE FILM GUIDO CHIESA CON FABIO DE LUIGI E MICAELA RAMAZZOTTI

PESCARA - Pescara torna a essere set cinematografico: da ieri si girano in città scene del film No kids del regista Guido Chiesa, prodotto da Colorado Film Production,... Continua

Enogastronomia

GEO&GEO ALLA SCOPERTA DELLE ECCELLENZE GASTRONOMICHE DELL’AREA VESTINA

PENNE - Penne e i centri dell'area Vestina saranno protagonisti di un servizio televisivo che andrà in onda nel programma Geo&Geo. La troupe di Rai 3, guidata... Continua

Cronaca

RAI STORIA DEDICA PUNTATA A STORIA E ANTROPOLOGIA DEL GRAN SASSO

L'AQUILA - Le telecamere di Rai Storia hanno preso parte alla 58esima Rassegna degli ovini di Campo Imperatore, e hanno realizzato delle riprese che verranno inserite nell’ambito... Continua

Cronaca

TOP GEAR FA TAPPA IN ABRUZZO: PUNTATA ALL’AQUILA E SUL GRAN SASSO

L'AQUILA - Top Gear, forse lo show televisivo più visto di tutti i tempi, trasmesso in versione originale in più di duecento paesi, prodotto dalla Bbc inglese,... Continua

Cronaca

DREAM OF ITALY, VASTO E COSTA DEI TRABOCCHI SULLA TV AMERICANA

VASTO - "Ciak si gira. In questi giorni la nostra costa con i suoi trabocchi, i luoghi più caratteristici e il centro storico di Vasto saranno oggetto... Continua

Cronaca

ALBA ADRIATICA DOMENICA SU SERENO VARIABILE SU RAI DUE

ALBA ADRIATICA - Domenica 25 giugno la trasmissione Sereno Variabile condotta da Osvaldo Bevilacqua andrà in onda su Raidue alle ore 13,40 circa. Le telecamere della trasmissione... Continua

Cronaca

MADONNA DI PIETRAQUARIA: LA MESSA DEL 27 IN DIRETTA TV SU INFOMEDIANEWS

AVEZZANO - A partire dalle ore 8 del mattino di giovedì 27 aprile, la Santa Messa celebrata in onore della Madonna di Pietraquaria ad Avezzano (L'Aquila), sarà... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy