Skip to content

email: redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
12 Dicembre 2019 - A MONZA IL SOGNO DELL’ABRUZZESE ADRIANO DEL MASTRO, FOLGORATO SULLA VIA DEL PANE
12 Dicembre 2019 - “PAOLO DEI LUPI”, A SULMONA LA VITA DEL BIOLOGO BARRASSO DIVENTA UNO SPETTACOLO TEATRALE
12 Dicembre 2019 - L’AQUILA, OPERE DI BRINDISI E DALÌ ALLA PINACOTECA D’ARTE CONTEMPORANEA DI SANT’ELIA
12 Dicembre 2019 - LA FIABA DI NATALE ISPIRATA AI PASTORI RACCONTATA DALL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
12 Dicembre 2019 - CAMPLI, A CAMPOVALANO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL TARTUFO BIANCO
12 Dicembre 2019 - ARRIVA IN ABRUZZO “CARTOONS ON THE BAY”, IL FESTIVAL D’ANIMAZIONE TARGATO RAI
12 Dicembre 2019 - UNESCO, LA PERDONANZA È PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ
12 Dicembre 2019 - SCOPPITO, RISPARMIO DEL 65% COI NUOVI LAMPIONI INTELLIGENTI A LED
12 Dicembre 2019 - MERCATINI, MOSTRE E CONCERTI A PINETO PER IL CARTELLONE NATALIZIO
12 Dicembre 2019 - WHISKY AL MONTEPULCIANO, PREMIO SPECIALE AL “PESCARA ABRUZZO WINE”
12 Dicembre 2019 - “POETRYPANETTONE”, IL NATALE CANTATO PER LE RIME CON LA COMPAGNIA DEI POETI DELL’AQUILA
12 Dicembre 2019 - “IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO”, A TERAMO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALBERTO SAIBENE
12 Dicembre 2019 - STRENNE DI NATALE PER SOSTENERE LA LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE
12 Dicembre 2019 - “IL TEATRO DELLA CITTÀ”, A POPOLI LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL CON SPETTACOLI, SEMINARI E INCONTRI
12 Dicembre 2019 - A TERAMO L’ALBERO DI NATALE CONTADINO COI PRODOTTI AGRICOLI E DELLA TRADIZIONE
12 Dicembre 2019 - ETSY MADE IN ITALY, ALLO SPAZIO MATTA DI PESCARA IL MERCATINO DI NATALE
12 Dicembre 2019 - PATATA DEL FUCINO IGP, IL 2019 ANNO DI CRESCITA
12 Dicembre 2019 - CINEMA NELLE SCUOLE, SI CHIUDE A PESCARA IL CICLO DI PROIEZIONI DELLA “LANTERNA MAGICA”
12 Dicembre 2019 - COP 25, LA VIA ABRUZZESE NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
12 Dicembre 2019 - I SOLISTI AQUILANI E DANIELE ROCCATO IN CONCERTO ALL’AUDITORIUM DEL PARCO
12 Dicembre 2019 - MUSICA: LA VITA POST-ROCK DI “MYKIMONO”, CONCERTO ALL’IRISH DI PIANOLA
12 Dicembre 2019 - BIMBI A SCUOLA DI SORRISI CON IL LIBRO DI FELICITA ROMANO ALL’ARCA DI SPOLTORE
12 Dicembre 2019 - TOPOGRAFIA E TIPOLOGIA DEL CASTELLO DI PIETRAQUARIA IN UNA CONFERENZA DELL’ARCHEOCLUB AD AVEZZANO
12 Dicembre 2019 - FESTA DELL’ARTE CHIUDE LA MOSTRA ALLA GALLERIA “TEOFILO PATINI” DELL’AQUILA
12 Dicembre 2019 - “RIPRENDIAMOCI LA LUNA”, AL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO INCONTRO DI ASTRONOMI E POETI

Tag: adrianatronca

Cronaca

LIBRI, LABORATORI E RACCOLTA DELLE MELE NEL RICCO AUTUNNO DI SLOW FOOD L’AQUILA

L'AQUILA - Autunno ricco di appuntamenti per la Condotta dell'Aquila di Slow Food. Presentazioni di libri, laboratori ed eventi esperienziali condurranno alla scoperta di un mondo "buono,... Continua

Cronaca

DOMANI CON SLOW FOOD NELLA VIGNA DI ADRIANA TRONCA

TIONE DEGLI ABRUZZI – Domani, domenica 21, grazie a Slow Food l'azienda Vigna di More a Goriano Valli (L'Aquila) aprirà le porte dell’azienda. Mai la definizione di viticoltura... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

A FONTECCHIO LA SFIORITURA DELLO ZAFFERANO DIVENTA TERAPEUTICA PER ANZIANI CONTADINI DI UNA VOLTA

FONTECCHIO – Mani vissute, ruvide, sapienti, a contatto con la delicatezza di un fiore, un accostamento che sembra sublimare la saggezza degli anziani, preziosi scrigni e testimoni... Continua

Cronaca

CON SLOW FOOD NELLA VIGNA DI ADRIANA TRONCA ALLE PENDICI DEL SIRENTE

TIONE DEGLI ABRUZZI - Mai la definizione di viticoltura eroica fu più azzeccata come nel caso dell'esperienza di Adriana Tronca. Originaria dell'Aquila, Adriana si stabilisce con la... Continua

Cronaca

DANNI ALL’AGRICOLTURA DA FAUNA SELVATICA, “DA REGIONE AIUTI PER POCHI ELETTI”

L'AQUILA - "Tornano a far parlare i danni da fauna selvatica. Un problema che affligge soprattutto gli agricoltori delle aree interne. Con il Psr 2014/2020 avviso 4.4.2... Continua

Cronaca

A VIGNA DI MORE TARTUFI, BARBATELLE E ZAFFERANO DIVENTANO PASTO PER CERVI E CINGHIALI

TIONE DEGLI ABRUZZI - Due ettari e mezzo di vigna appena piantata distrutti, per un danno stimabile in almeno 25 mila euro, recinzione appena realizzata divelta in... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

TURISMO DI QUALITÀ NELL’ABRUZZO MONTANO, LA FORZA DELLE DONNE PER UN’IMPRESA IN SALITA

L’AQUILA - Sono accomunate dalla passione verso una terra che hanno scelto di amare, dalla voglia di restare o di non andare più via, dalla “solitudine morale”... Continua

Cronaca

LA BATTAGLIA DI 12 DONNE DELL’ABRUZZO MONTANO A DIFESA DELLA QUALITÀ DELLA VITA

di ANTONELLA MARINELLI* L'AQUILA - In questo periodo così triste per l’Abruzzo, laddove alcuni criminali in pochi secondi hanno distrutto ciò che è stato costruito e mantenuto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

C’ERA UNA VOLTA LO SPAVENTAPASSERI NEI VIGNETI DI GORIANO VALLI

GORIANO VALLI –  “Come fai a parlare se non hai cervello?". "Non ne ho idea ma c’è un mucchio di gente che pur avendo un cervello parla... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

DAI 6 AI 90 ANNI “ESTATE IN FATTORIA”, CON DONNE EROICHE A ROCCA DI MEZZO E A VIGNA DI MORE

ROCCA DI MEZZO - Estate in fattoria sull'Altopiano delle Rocche, nel parco naturale Sirente Velino, poco più di un'ora di macchina da Roma, più o meno cento... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • L'ALTRA FACCIA DI PECORINO E ARROSTICINI, I PASTORI CHE MUOIONO DI FREDDO E SFRUTTAMENTO
  • "FARINA DEL MIO SACCO", ALL'AQUILA APRE LA PIZZERIA DEL CAMPIONE NAZIONALE FABIO MUTIGNANI
  • A PESCARA APRE "MADRE", TRA RICETTE, APPUNTI E SCHIZZI PER GIOCARE CON IL CLIENTE

TAG CLOUD

abruzzo agricoltura borghi cinema coldiretti cucina danielabraccani gransasso l'aquila laquila montagna musica natale olio pescara pizza sagra slowfood teatro teramo terremoto turismo vini vinitaly vino

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone