Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA

Tag: agricoltura

Cronaca

AGRICOLTORI CONTRO CONSORZIO BONIFICA ATERNO: NON GARANTISCE SERVIZIO IRRIGUO

OFENA - "Il nuovo commissario del Consorzio di bonifica Aterno-Sagittario nominato dalla giunta regionale, Sergio Iovenitti, con un avviso pubblico comunica ai consorziati che l’acqua a disposizione... Continua

Cronaca

AGLI AGRICOLTORI MENO DI UN TERZO DEL PREZZO AL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA

AVEZZANO - Meno di 1/3 dei prezzi di vendita al consumo dell’ortofrutta finisce agli agricoltori che spesso non riescono neppure a coprire i costi di produzione. È... Continua

Agricoltura

COLTIVATORI DEL FUCINO IN CRISI DONANO 4 TONNELLATE DI ORTAGGI AI BISOGNOSI

AVEZZANO - Quattromila chilogrammi di carote, patate, radicchio e altri ortaggi sono stati donati alla Diocesi di Avezzano per destinarli alle famiglie più bisognose. Un gesto simbolico... Continua

Cronaca

CROLLANO PREZZI ORTAGGI, NEL FUCINO È CRISI NERA: CONFAGRICOLTURA, “CINISMO GRANDE DISTRIBUZIONE”

AVEZZANO - L’Emergenza Covid-19 sta presentando il suo terribile conto anche agli agricoltori fucensi. Il crollo generalizzato dei prezzi degli ortaggi causerà alle aziende agricole non meno... Continua

Cronaca

ABRUZZO PROTAGONISTA IN NUOVO “SUPER POLO” AGRARIO ITALIANO

PESCARA - "Un importante tassello nella crescita delle imprese agricole italiane ed abruzzesi e della loro specializzazione tecnica". Lo dice Coldiretti Abruzzo in riferimento alla costituzione della... Continua

Cronaca

CARENZA D’ACQUA E MANCATA MANUTENZIONE IMPIANTI, AGRICOLTORI CONTRO IL CONSORZIO DI BONIFICA DI VASTO

VASTO - Disagi per gli agricoltori che operano nell’area di competenza del Consorzio di Bonifica Sud-Vasto a causa della mancata manutenzione degli impianti di irrigazione e della... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, PER IMPRESE ABRUZZESI 1,7 MILIONI A FONDO PERDUTO DA BANDO INAIL

L'AQUILA - Sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 6 luglio è stato pubblicato il Bando Isi Agricoltura 2019-2020, con il quale l’Inail rende disponibili a livello nazionale... Continua

Cronaca

TASSA SULL’IRRIGAZIONE, SINDACI A CONSORZIO ATERNO SAGITTARIO: TROVARE SOLUZIONE SUI CANONI

NAVELLI - "I sindaci, nella loro veste istituzionale, sono a disposizione della popolazione e cercano, nel rispetto delle regole democratiche, di risolvere problematiche e se non riescono... Continua

Cronaca

FONDO DA 90 MILIONI PER LA ZOOTECNIA DOPO INTESA MINISTERO-REGIONI

ROMA - Novanta milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi. È stata raggiunta oggi l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto del Ministero delle politiche agricole... Continua

Cronaca

TASSA SULL’IRRIGAZIONE, PER IL CONSORZIO ATERNO SAGITTARIO DEVE PAGARLA ANCHE CHI NON INNAFFIA

L'AQUILA - Il canone che versa chiunque sia proprietario di un terreno agricolo è assimilato a una tassa vera e propria, che si è dunque tenuti a... Continua

Cronaca

COVID, NUOVE MISURE UE IN AIUTO DI VINO E ORTOFRUTTA

BRUXELLES - Aumento dal 50 al 70% del contributo Ue ai programmi delle organizzazioni di produttori di ortofrutta, autorizzazione a derogare temporaneamente alle regole Ue sulla concorrenza... Continua

Cronaca

TASSA SULL’IRRIGAZIONE ANCHE SENZA USARE L’ACQUA, SCATTA LA PROTESTA TRA L’ALTOPIANO DI NAVELLI E LA VALLE DEL TIRINO

OFENA - Non usano l'acqua per le colture, ma sono costretti a pagare la tassa al Consorzio di bonifica Aterno Sagittario e scatta la protesta. A far... Continua

Cronaca

SÌ AL TAGLIO DEL COSTO DEL LAVORO IN AGRICOLTURA, PLAUSO DI COLDIRETTI

L'AQUILA - "Sono state accolte le nostre richieste per il taglio del costo del lavoro in agricoltura nei settori piu’ colpiti dalla crisi provocata dall’emergenza covid". È... Continua

Cronaca

SALMONELLA NELLE RETI IRRIGUE A FOSSA E VILLA SANT’ANGELO

PRATOLA PELIGNA - Il Consorzio di Bonifica Interno Bacino Aterno e Sagittario, che gestisce le reti irrigue di parte dell’Aquilano, Valle del Tirino, bassa Valle dell’Aterno e... Continua

Cronaca

NEI COMUNI ABRUZZESI PIÙ POSTAZIONI PER IL COMMERCIO DEI PRODOTTI AGRICOLI

L'AQUILA - I Comuni abruzzesi potranno ampliare il numero di postazioni di vendita dei produttori agricoli nelle aree pubbliche destinate al commercio con posteggio. Lo prevede un... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO UN CINGHIALE OGNI 7 ABITANTI, ALLARME PER LE COLTURE

L'AQUILA - Ci sono oltre centomila cinghiali in Abruzzo con una concentrazione media di un esemplare per ogni sette abitanti, numero che peggiora nelle zone più interne... Continua

Cronaca

INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA, ENTRO FINE MESE LE CANDIDATURE PER GLI OSCAR GREEN

L'AQUILA - Ultimi giorni per iscriversi ad oscar green 2020, il concorso nazionale di Coldiretti Giovani Impresa che ogni anno premia i giovani agricoltori per la loro... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, BANDO DELLA REGIONE ABRUZZO PER 300 IMPRESE

L'AQUILA - Sul sito internet www.regione.abruzzo.it/agricoltura sono pubblicati i primi due bandi relativi alla Misura "Regimi di Qualità dei prodotti agricoli e alimentari": si tratta del "Sostegno... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ORTI GEOMETRICI, ANCESTRALI FERMENTAZIONI ORIENTALI PER TRASFORMARE MATERIE PRIME LOCALI

PESCARA - Il centro città è ad appena un chilometro di distanza, eppure l'aria che si respira è quella delle campagne incontaminate dell'entroterra pescarese, con l'aggiunta della... Continua

Cronaca

ALTRI 124 MAROCCHINI IN ABRUZZO PER SALVARE IL RACCOLTO DEL FUCINO

AVEZZANO - Arrivo oggi alle 18,00 all’aeroporto internazionale d’Abruzzo "Pasquale Liberi" di Pescara per i 124 cittadini marocchini che, con il supporto di Coldiretti, assicureranno la raccolta... Continua

Cronaca

GIOVANI AGRICOLTORI, 800 GIORNI PER SBLOCCO ISTRUTTORIE IN REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - “È necessario accelerare le istruttorie dei bandi di primo insediamento ed ammodernamento aziendale del programma di sviluppo rurale. Con il ritardo accumulato si rischia il... Continua

Cronaca

UN PROGETTO DA 13 MILIONI PER LE RETI IRRIGUE DELLA BASSA VALLE ATERNO

L'AQUILA - "Il lavoro intrapreso per l'efficientamento dei Consorzi di bonifica non si ferma al livello amministrativo e gestionale, vogliamo migliorare anche le condizioni infrastrutturali delle reti... Continua

Cronaca

“LINEA VERDE” APPRODA IN MARSICA, VISITA ALLA COOPERATIVA LA VILLA ESEMPIO DI AGRICOLTURA 2.0

TAGLIACOZZO - La popolare trasmissione Rai Linea Verde ha selezionato tra le molte aziende italiane, cooperativa La Villa, azienda zootecnica gestita dalla famiglia Pensa nel cuore della... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, CON APERTURA FRONTIERE UE NEL FUCINO ATTESI 3500 LAVORATORI

AVEZZANO - “Si intravede un orizzonte più chiaro anche per il Fucino: l’apertura delle frontiere italiane ai cittadini europei non solo favorirà il turismo ma salverà anche... Continua

Cronaca

VICINA INTESA SU PERMESSO AI MIGRANTI PER LAVORO NEI CAMPI

ROMA - Sarebbe stata raggiunta un'intesa sulle regolarizzazioni dei migranti che lavorano nel settore agricolo. A quanto apprende l'Ansa da fonti di tutti i partiti di governo,... Continua

Cronaca

ORTI E CACCIA, ALLEVATORI DEL COSPA CONTRO LA REGIONE

OFENA - "Fanno ridere le ordinanze della Regione Abruzzo, in particolare la numero 37 e la numero 57, la prima parla di manutenzione degli orti, un modo... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO QUASI 5MILA IMPRESE AGRICOLE ASPETTANO DA AGEA 23 MILIONI DI EURO

L'AQUILA - L’ultimo report dei servizi dell’Assessorato regionale all'Agricoltura evidenzia che in Abruzzo i pagamenti agli agricoltori bloccati in Agea (l'agenzia statale che eroga i fondi Ue... Continua

Cronaca

CIA CHIEDE RIAPERTURA CACCIA AI CINGHIALI PER SCONGIURARE DANNI ALLE COLTURE

L'AQUILA - Il coronavirus ferma anche la caccia di selezione del cinghiale. Cia-Agricoltori Italiani Abruzzo chiede l’avvio dell’attività di controllo al fine di contenere i danni alle... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, AAA LAVORO CAMPI CERCASI, RISCHIO DI COLLASSO PER IL SETTORE AGRICOLO

PESCARA - Cercasi urgentemente lavoratori per i campi. È corsa contro il tempo per salvare la produzione agricola abruzzese: in campagna c’è bisogno di manodopera per provvedere... Continua

Cronaca

OK ALLA CURA DEGLI ORTI CON NUOVA ORDINANZA IN ABRUZZO

L'AQUILA - È consentita l'attività di manutenzione delle aree verdi, compresi orti, vigneti e ortofrutticole in genere. Lo prevede una nuova ordinanza, la numero 36, firmata oggi... Continua

Cronaca

SETTEMILA MASCHERINE AI LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA IN PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - L’ente bilaterale agricolo della provincia dell’Aquila – Fimiav - in ossequio al “Protocollo di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione... Continua

Cronaca

REGIONE ABRUZZO CHIEDE REINTRODUZIONE VOUCHER IN AGRICOLTURA

L'AQUILA - "La pandemia rischia di mettere in ginocchio il mondo agricolo, per scongiurare conseguenze ancor più dannose abbiamo sentito la necessità di sottoporre al Governo con... Continua

Cronaca

COOPERATIVE, REDDITO DI CITTADINANZA E VOUCHER PER SALVARE L’AGRICOLTURA

PESCARA – “Dobbiamo evitare che i prodotti agricoli rimangano nei campi in un periodo in cui tante persone sono senza lavoro o ferme per via del lockdown.... Continua

Cronaca

MANCANO 4MILA BRACCIANTI, DAL FUCINO APPELLO AL MINISTRO BELLANOVA

AVEZZANO - Nella Marsica, dove si produce un terzo del raccolto italiano di patate e carote, il coronavirus sta mettendo in seria difficoltà il comparto agricolo: secondo... Continua

Cronaca

FILIERA DEL LATTE, REGIONE ABRUZZO PENSA A MISURE STRAORDINARIE

PESCARA - C'è una contrazione nei consumi del latte e della filiera del fresco in Abruzzo, nonostante che il comparto agroalimentare stia garantendo l'approvvigionamento alimentare nei supermercati.... Continua

Cronaca

DAGLI AGRICOLTORI CIA SCONTI AGGIUNTIVI AI BUONI SPESA

ROMA - Applicheranno un contributo aggiuntivo fino al 10% sugli acquisti di frutta e verdura fatti con i buoni spesa finanziati dal governo e ora distribuiti dai... Continua

Cronaca

RIPARTIRE DALLA TERRA DOPO LA PANDEMIA, LA SCOMMESSA DEL CONSORZIO AQUILANO

L'AQUILA - Dall'economia rurale, la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali potrebbe arrivare la risposta alla crisi senza precedenti causata dalla pandemia da Coronavirus. Chi... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI DEL FUCINO DONANO ORTAGGI ALLA CARITAS

AVEZZANO - Per aiutare a combattere le nuove povertà e affrontare la crescente emergenza alimentare, gli agricoltori doneranno patate, carote, formaggio e pasta e altri prodotti agricoli... Continua

Cronaca

UE APRE FRONTIERE A STAGIONALI AGRICOLI, ACCOLTO APPELLO COLDIRETTI

ROMA - “Bene la Commissione Ue che ha raccolto l’appello lanciato da Coldiretti per l’apertura di corsie verdi per la libera circolazione dei lavoratori agricoli all’interno dell’Unione... Continua

Cronaca

CORONAVIRUS: RISCHIO SCAFFALI VUOTI SENZA STAGIONALI, COLDIRETTI CHIEDE DI APRIRE FRONTIERE AI LAVORATORI AGRICOLI

ROMA - “La Commissione europea dovrebbe intervenire rapidamente per far sì che gli Stati membri dell’Unione Europea favoriscano l’attraversamento da parte dei lavoratori transfrontalieri che operano nel... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 … 12 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy