Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Luglio 2022 - LA TABERNA DI ROCCA CALASCIO DELLA FAMIGLIA FAIETA COMPIE SETTE ANNI
1 Luglio 2022 - “AFTERIMAGE”, LA NUOVA MOSTRA DI MAXXI L’AQUILA È UN OMAGGIO ALLA CITTÀ, TRA MEMORIA E METAMORFOSI
1 Luglio 2022 - MANDRIE A CAMPO IMPERATORE, SOCIETÀ AGRICOLA SI DIFENDE: SIAMO AUTORIZZATI
1 Luglio 2022 - AL FLAIANO 2022 PREMIATO IL “VIAGGIO DELLE RADICI” DEL DOCUFILM “EL VESTITO DE DORA”
1 Luglio 2022 - A ZURIGO TRE GIORNATE DEDICATE A IGNAZIO SILONE
1 Luglio 2022 - INDIEROCKET FESTIVAL CHIUDE CON 7MILA PRESENZE E GUARDA AL VENTENNALE
1 Luglio 2022 - CINGHIALI, DALLA RISERVA GROTTA DELLE FARFALLE ESEMPIO VIRTUOSO DI ABBATTIMENTI E VENDITA CARNI
1 Luglio 2022 - L’AQUILA, VINO E ARPEGGI ALLA PESCHERIA MODERNA: ECCO EVENTI D’AUTORE
1 Luglio 2022 - “VIAGGIO NELL’ITALIA DEL VINO”, ECCO IL NUOVO MANUALE SULL’ENOTURISMO DI STEFÀNO E COLOMBINI
1 Luglio 2022 - “ALLA CORTE DI MARGHERITA”, IL NUOVO LIBRO DI MONICA PELLICCIONE
1 Luglio 2022 - “INCONTRI D’AUTORE”, AD ATRI LA RASSEGNA NAZIONALE DAL 12 AL 31 LUGLIO
1 Luglio 2022 - TRANSUMANZA: A CASTEL DEL MONTE IL NONO EVENTO DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
1 Luglio 2022 - AGRICOLTORI, L’ABRUZZESE MAURIZIO SCACCIA NUOVO DIRETTORE CIA NAZIONALE
1 Luglio 2022 - L’ABRUZZO E LA CAVATURA DEL TARTUFO PATRIMONIO UNESCO, CONVEGNO A ORSOGNA
30 Giugno 2022 - CINGHIALI, CON NUOVO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA REGIONE ABRUZZO AUMENTA LA POSSIBILITÀ DI CACCIA
30 Giugno 2022 - FATTORIA SAVINI, LA TREBBIATURA FA RIVIVERE QUEL MOMENTO DI FESTA CONTADINA DI UNA VOLTA
30 Giugno 2022 - “MENTISONORE”, AD AVEZZANO ORSINI, GIROTTO E TAVARES
30 Giugno 2022 - TORNA “PRATOLALEGGE”, DUE GIORNI DI PRESENTAZIONI DI LIBRI
30 Giugno 2022 - TORNA “PAESAGGI SONORI”, NOVE CONCERTI IN SCENARI NATURALI MOZZAFIATO
30 Giugno 2022 - “VENERDÌ IN CENTRO”, ALL’AQUILA TERZA SERATA PER BAMBINI E FAMIGLIE NEL CENTRO STORICO
30 Giugno 2022 - LE AUTO D’EPOCA DEL CIRCUITO TRICOLORE ASI SFILANO IN ABRUZZO, TAPPA NEL BORGO DI CAPESTRANO
30 Giugno 2022 - ARRIVA A SANTO STEFANO DI SESSANIO LA CAROVANA CHE RIPERCORRE LE TRACCE DI ESTELLA CANZIANI
30 Giugno 2022 - L’ATMOSFERA DEL MEDIOEVO IN SCENA A SPOLTORE NEL FINE SETTIMANA
30 Giugno 2022 - ANCORA MANDRIE DI PROVENIENZA IGNOTA SCARICATE SUI PASCOLI DI CAMPO IMPERATORE, LA DENUNCIA DELL’ASBUC
30 Giugno 2022 - CENTO EQUIPAGGI D’EPOCA PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO

Tag: cambiamenticlimatici

Cultura
di Marcella Pace

CAMBIAMENTI CLIMATICI, VALENTINI: “RECUPERARE LE ANTICHE PRATICHE AGRONOMICHE”

PESCARA - Tornare alla terra. Osservarla, ascoltarla e riscoprire le antiche pratiche agronomiche. Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla viticoltura si affrontano anche in questo modo. Parola... Continua

Cronaca

GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA VITE, A PESCARA PRODUTTORI ED ESPERTI A CONFRONTO

PESCARA - Il tema dei cambiamenti climatici e dei suoi drammatici effetti sulla viticoltura sarà al centro di una conferenza, lunedì prossimo, 17 febbraio, a Pescara nell'ambito... Continua

Cronaca

CIMICE ASIATICA DISTRUGGE I RACCOLTI, ANCHE DALL’ABRUZZO MOBILITAZIONE A “FIERAGRICOLA”

L'AQUILA - Sono arrivati anche dall'Abruzzo per manifestare contro l’invasione di insetti alieni portati in Italia dai ritardi nella prevenzione e nei controlli dell’Unione europea di fronte... Continua

Cronaca

COP 25, LA VIA ABRUZZESE NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

L'AQUILA - La Regione Abruzzo protagonista nella conferenza Onu "Cop25" a Madrid contro i cambiamenti climatici. "La nostra regione ha messo in campo una rete per mitigare... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

L’AZIENDA AGRICOLA PERSIANI SALUTA L’OLIO NUOVO, AD ATRI DEGUSTAZIONE GUIDATA DAGLI ESPERTI DELL’EVO

ATRI - Un saluto all'olio nuovo. “Tra amici e personalità di rilievo per festeggiare, ma anche approfondire questo mondo e come sta cambiando”. Nell'ultimo, assolato sabato di... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

ARCHEOLOGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI, UNA MOSTRA A PAESTUM RACCONTA IL RAPPORTO TRA LA CITTÀ E L’ACQUA. ZUCHTRIEGEL: “AGIRE GLOBALMENTE PER LA SOPRAVVIVENZA DELLA CIVILTÀ UMANA”

CAPACCIO PAESTUM - “Rischiamo di diventare una cosa del passato se non troveremo in tempi brevi, immediati, una via alla collaborazione mondiale avviando misure condivise. Non è... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

UNA VIOLINISTA HA SUONATO SUL GHIACCIAIO DEL GRAN SASSO PER SENSIBILIZZARE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

L'AQUILA - Il requiem di Mozart echeggia a più di 2.700 metri sul livello del mare. È il blitz di Legambiente, che si è recata nei giorni... Continua

Cronaca

“FRIDAYS FOR FUTURE”, ANCHE ALL’AQUILA SCIOPERO PER IL CLIMA

L'AQUILA - Anche in Abruzzo i giovani scendono in piazza per chiedere l'abbandono delle fonti di energia fossili e la riduzione a zero delle emissioni di gas... Continua

Cronaca

DIMEZZATA LA RACCOLTA DI MIELE IN ABRUZZO A CAUSA DEL GRAN CALDO

PESCARA - In Abruzzo è praticamente dimezzata la raccolta di miele per effetto dell’andamento climatico anomalo che non ha risparmiato gli alveari e fatto soffrire le api,... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

“BEE THE CHANGE”: COME I CAMBIAMENTI CLIMATICI STANNO DECIMANDO LE NOSTRE API

L'AQUILA – Qual è la connessione tra la diminuzione delle api e i cambiamenti climatici? Se ne è parlato ieri, al Museo sperimentale di arte contemporanea (Muspac)... Continua

Cronaca

MONITO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI AL MERANO WINE FESTIVAL

MERANO - "Bisogna cambiare drasticamente le abitudini, altrimenti sarà il clima a cambiare la società". È l'allarme lanciato dal climatologo Georg Kaser dal Teatro Puccini di Merano... Continua

Enogastronomia

MENÙ FOR CHANGE, CENA SLOW FOOD CON LO STELLATO FOSSACECA E I VINI FANTINI

SAN SALVO - Prestando attenzione a qualcosa di molto semplice che riguarda la vita di ogni giorno, il cibo, si può incidere sul cambiamento climatico. Ciascuno può... Continua

Cronaca

VENT’ANNI DI CHEESE, SLOW FOOD LANCIA CAMPAGNA CONTRO CAMBIAMENTI CLIMA

BRA - Nell'edizione del ventennale di "Cheese", in corso a Bra (Cuneo), parte la mobilitazione alla lotta contro i cambiamenti climatici. Slow Food, che organizza la manifestazione... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: COLDIRETTI, CON CAMBIAMENTI CLIMATICI 14 MILIARDI DANNI IN 10 ANNI

ROMA - I cambiamenti climatici con gli eventi estremi hanno provocato in Italia danni alla produzione agricola nazionale, alle strutture e alle infrastrutture per un totale pari... Continua

Cronaca

APERITIVI SCIENTIFICI DEL WWF: A TERAMO APPUNTAMENTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

TERAMO - Quarto appuntamento con gli aperitivi scientifici del Wwf Teramo: domani venerdì 12 maggio alle ore 18,30 presso il Bar San Matteo, in Largo San Matteo... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy