Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - GIRO DI VALZER AI VERTICI DI CITRA VINI: SPELLA NUOVO PRESIDENTE, DI CAMPLI DIVENTA VICE DI CASAL THAULERO
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, LE ANTICHE CERAMICHE RITROVATE A SAN DOMENICO AVRANNO UN MUSEO
7 Luglio 2022 - A CAMPLI, NEGLI “STATI FARNESIANI D’ABRUZZO”, LA DECIMA TAPPA DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
7 Luglio 2022 - “LA MILLENARIA” E “TERRE DEI POPOLI”, ITINERARI TEMATICI PER SCOPRIRE L’ABRUZZO INTERNO
7 Luglio 2022 - MOSTRE, CONCERTI E SPETTACOLO: LUGLIO RICCO DI EVENTI AD ATRI
7 Luglio 2022 - PIZZOLI, IL 10 LUGLIO INAUGURAZIONE DEL RIFUGIO FEDERICO MARTINELLI
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”

Tag: centroitalia

Cronaca

L’APPENNINO DA RIVIVERE DOPO IL TERREMOTO NEL ROADSHOW DEGLI AGRICOLTORI A FABRIANO

FABRIANO - L'Appennino da rivivere dopo il terremoto nel Centro Italia del 2016, protagonista, oggi, a Fabriano (Ancona), nella quarta tappa del roadshow di Cia-Agricoltori Italiani, dedicato... Continua

Cultura

IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA, L’AQUILA NEL WEEKEND PALCOSCENICO DIFFUSO

L'AQUILA - Si ripete nel weekend all'Aquila la straordinaria maratona musicale, tra piazze, chiese e cortili del centro storico, con "Il jazz italiano per le terre del... Continua

Enogastronomia

IL 31 AGOSTO E IL PRIMO SETTEMBRE AD AMATRICE LA SAGRA DEGLI SPAGHETTI

AMATRICE – Per il secondo anno consecutivo - dopo lo stop causato dal drammatico terremoto del 2016 - torna ad Amatrice (Rieti) la tradizionale sagra degli spaghetti... Continua

Cultura

LA “MARCIA SOLIDALE” DEL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA

PERUGIA - Una confermata e grande maratona musicale all'Aquila (con inizio la sera del 31 agosto, concerti in molteplici location della città domenica 1° settembre e un... Continua

Cultura

“LIRICOSTRUIAMO”, L’OPERA ITINERANTE NELLE TERRE DEL SISMA AL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

CONFIGNI - Dopo il grande successo di pubblico della prima parte del Festival, conclusa il 19 luglio con il concerto del Forte Trio alle splendide Terme di... Continua

Cultura

TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA, SI CHIUDE ALL’AQUILA CON UNA MARATONA ROSA

L'AQUILA - La rinascita dei territori martoriati dal terremoto non passa solo dalla ricostruzione materiale, ma anche da quella culturale. Ne è convinto Paolo Fresu, direttore artistico... Continua

Cronaca

ALLE CASCATE DI CHIA, NEL VERDE INCONTAMINATO DELLA TUSCIA CARO A PASOLINI

SORIANO NEL CIMINO - È un autentico paradiso, nel verde incontaminato della Tuscia caro a Pier Paolo Pasolini. Sono le cascate del Fosso Castello, a Chia, frazione... Continua

Cronaca

“UN MARE DI VITA”, A SENIGALLIA 30 CHEF DA QUATTRO REGIONI PER UN EVENTO SOLIDALE

SENIGALLIA - Formazione, solidarietà ed enogastronomia, con 30 professionisti della ristorazione tra chef, pizzaioli e gelatai provenienti da Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, lunedì 27 maggio a Senigallia... Continua

Cronaca

CORI, PROIEZIONI E LIBRI A ONNA PER IL DECENNALE DEL TERREMOTO

L'AQUILA - Al via le iniziative organizzate a Onna, in occasione del decennale del terremoto, dalle associazioni Onna Onlus, Pro loco, Centro anziani in collaborazione con la... Continua

Cronaca

CON ZONFA VIAGGIO NEI PRODOTTI TIPICI DEL CENTRO ITALIA SU RAI NEWS

L'AQUILA - Lo chef stellato William Zonfa sarà ospite, martedì 5 marzo alle 21,30, della trasmissione enogastronomia di Rai News 24 Mordi e Fuggi. La trasmissione parlerà... Continua

Cronaca

RITORNO ALLA NORMALITÀ PER LA SEMINA DELLA LENTICCHIA DI CASTELLUCCIO

NORCIA - A Castelluccio di Norcia (Perugia) la semina della lenticchia 2019 sarà anticipata di un mese rispetto agli ultimi anni post sisma. "Non è altro che... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

TURISMO MONTANO TRA STRADE CHIUSE E ALBERGHI ISOLATI: VIAGGIO NELLA MAJELLA OCCIDENTALE

PACENTRO - Lungo la dorsale appenninica, nelle zone montane di un Abruzzo meraviglioso e al tempo stesso impervio, c'è chi resiste allo spopolamento con umiltà e determinazione,... Continua

Cronaca
di Marianna Galeota

ROMA È QUI: PILC, IL “PICCOLO AMAZON” DI PRODOTTI ARTIGIANALI E AGRICOLI ABRUZZESI SBARCA SUL MERCATO DELLA CAPITALE

L'AQUILA - Sbarcano on line i prodotti artigianali e agricoli abruzzesi grazie al portale “Roma è qui” e alla piattaforma logistica Pilc. Un "piccolo Amazon" tutto italiano... Continua

Cultura

DA OGGI SU RADIO 3 I DOCUMENTARI DEGLI ALLIEVI DEL CSC DELL’AQUILA

L'AQUILA - Vanno in onda da oggi fino a giovedì, nella trasmissione Tre soldi su Radio Rai 3 alle ore 19,50, le storie di resilienza, raccontate dagli... Continua

Cronaca

AD AMATRICE LA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELLA CASA DELLA MONTAGNA

AMATRICE - La Giornata Internazionale della Montagna 2018, in programma come ogni anno l'11 dicembre, avrà un significato particolare per Amatrice (Rieti). Alle 14,30, dietro al Comune... Continua

Cultura

I CONTADINI EROICI DELL’APPENNINO TERREMOTATO NEGLI SCATTI DI FLAVIA AMABILE, MOSTRA ALL’AQUILA

L’AQUILA – Sarà inaugurata sabato 1 dicembre alle ore 18,00, la mostra fotografica I contadini volanti (e altri eroi) della giornalista Flavia Amabile, che racconta i tenaci agricoltori... Continua

Cultura

RIPARTE “ABRUZZO DAL VIVO”, CONCERTI E SPETTACOLI IN 23 COMUNI TERREMOTATI

L'AQUILA - Dopo l'edizione estiva, riparte "Abruzzo dal Vivo", che dal 30 novembre prossimo riprende nella sua edizione invernale con un cartellone di appuntamenti che animeranno per... Continua

Cronaca

PRODOTTI LOCALI E CAMMINI DELLO SPIRITO, “SAVE THE APPS” RILANCIA L’APPENNINO

L'AQUILA - Sbarca in Abruzzo, con la partnership della fondazione Magna Carta, il progetto "Save the Apps", promosso a livello nazionale dalle fondazioni Aristide Merloni e Vodafone... Continua

Cronaca

L’AQUILA, AMATRICIANA IN PIAZZA PER RACCOGLIERE FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DI SALETTA

L'AQUILA - Domenica 25 novembre dalle ore 12,30 l’Associazione Azimut dell'Aquila invita la cittadinanza al Wooden Food & Drink, in Piazza Palazzo, per partecipare ad una giornata... Continua

Cronaca

FESTIVAL AMANDOLA, TARTUFO BIANCO BRAND PER RILANCIO POST-SISMA

AMANDOLA - Lo sviluppo del "brand Monti Sibillini" per il rilancio turistico della zona dopo il sisma. È la "ricetta" per far ripartire e sviluppare Amandola (Fermo)... Continua

Cronaca

VIAGGIO IN MOLISE NEL TRIMESTRALE STATUNITENSE I-ITALY, TRA MERAVIGLIE DEGLI EREDI DEI SANNITI

CAMPOBASSO - Il numero Winter 2018 del magazine i-Italy, attualmente in distribuzione in decine di migliaia di copie a New York, Washington, Boston, Miami, Los Angeles, San... Continua

Cronaca

TOUR OPERATOR DA 12 PAESI EUROPEI ALLA SCOPERTA DELL’ABRUZZO INTERNO

PESCARA - Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Francia, Olanda, Polonia, Russia, Spagna: sono i Paesi di provenienza dei 12 tour operator che nel fine settimana hanno visitato l'Abruzzo... Continua

Cronaca

TERREMOTO E NEVICATA, DA REGIONE ABRUZZO 20 MILIONI PER AZIENDE AGRICOLE

L'AQUILA - Due bandi relativi alle misure 4.1 (10 milioni di euro a favore della competitività delle imprese agricole) e 4.2 (10 milioni di euro a sostegno... Continua

Cronaca

PERDITE PER OLTRE MEZZO MILIARDO PER L’AGRICOLTURA TERREMOTATA

ROMA - Bilancio in perdita di oltre mezzo miliardo di euro in due anni per agricoltori e allevatori terremotati a causa del crollo delle produzioni e delle... Continua

Cronaca

IL PECORINO DI FARINDOLA SIMBOLO DELL’ABRUZZO CHE RESISTE AL SISMA DIVENTA TESTIMONIAL DELLA RIPRESA

FARINDOLA - Nei paesi svuotati e con il turismo in lenta ripresa si registra ancora un crollo del 70% delle vendite che sta soffocando l’economia locale, a... Continua

Cronaca

L’AQUILA: NASCE PAQ, PRIMO CENTRO DI ARTI PERFORMATIVE DEL CENTRO ITALIA

L'AQUILA - All’Aquila nasce PAQ (Performing Art Center Aq), il primo centro di arti performative del Centro Italia. Un luogo unico - da 520 metri quadrati -... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

JAZZ PER LE STRADE DELL’AQUILA, LA MUSICA RESISTE ALLA PIOGGIA – FOTO

L'AQUILA - Le premesse c'erano tutte sin dalla vigilia. L'anteprima a piazzetta del Sole con Piero Odorici, Roberto Rossi, Roberto Tarenzi, Sefano Senni e Adam Pache, un crescendo... Continua

Cronaca

L’AQUILA, IL MALTEMPO NON FERMERÀ IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA

L'AQUILA - Dopo l’inizio importante a Camerino (30 agosto), a Scheggino (31 agosto) e ad Amatrice (1 settembre), il 2 settembre a L’Aquila si concluderà la “Il... Continua

Cultura

IL JAZZ NELLE TERRE DEL SISMA, IL RICCO PROGRAMMA DI DOMENICA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Il jazz torna a mobilitarsi per le terre colpite dal sisma. Da ieri a domenica, in 4 località di quattro diverse regioni risuonano le note... Continua

Cronaca

A DUE ANNI DAL TERREMOTO CALATA DEL 20% LA PRODUZIONE DEL LATTE

AMATRICE - Nelle aree terremotate la produzione di latte è calata del 20% anche per la chiusura delle stalle, ma le difficoltà non hanno scoraggiato la maggioranza... Continua

Cronaca

AMATRICE DUE ANNI DOPO: ENRICO IL FORNAIO CHE RESISTE, “RESTO MA È DURA”

AMATRICE - Sopra la lavagna che indica i vari tipi di pane e pizza in vendita, Enrico ha fatto mettere una scritta incisa nel legno: "Mi hanno... Continua

Cronaca

IN VACANZA NEI BORGHI DEL CENTRO ITALIA, BORSA TURISMO PER RIMETTERE IN MOTO PAESI TERREMOTATI

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Uscire dallo stallo causato del sisma per mettere in moto il motore economico del turismo e dell'enoturismo. È l'obiettivo della Borsa del... Continua

Cronaca

TERREMOTO, TURISMO AGROALIMENTARE PER IL RILANCIO DEL CENTRO ITALIA

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - A due anni dal sisma il "Popolo dei Terremotati" chiama a raccolta politici, amministratori, economisti, professionisti e tecnici per chiudere la fase... Continua

Cronaca

LA TRADIZIONE CONTADINA DI MONTAGNA SI È FERMATA A CASALE NIBBI, OASI TRA LE ROVINE DI AMATRICE

AMATRICE - Il Casale Nibbi, omonimo nome della frazione di Amatrice (Rieti), uno dei comuni del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è un’azienda... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

PASCOLI, TURISMO E BOSCHI: ECCO I MILLE SOGNI DEGLI ABITANTI DEL GRAN SASSO E DEI MONTI DELLA LAGA

AMATRICE - Quasi 9 mila chilometri, 428 persone, 44 comuni, 5 matite colorate e mille sogni. Sono alcuni dei numeri presentati lo scorso 15 agosto ad Amatrice... Continua

Cronaca

“SALARIAÈ”, DA ACCUMOLI A CITTADUCALE UN’AREA PIC-NIC DI OLTRE 600 KM QUADRATI

AMATRICE - È il centro esatto dell’Italia, a pochi chilometri da Roma, ma anche da altri importanti città, facilmente raggiungibile dall’Umbria, dalla Toscana, dalle Marche e dall’Abruzzo.... Continua

Cronaca

IANDI GASTROBAR, NEL CUORE DI BERLINO UN ANGOLO D’ABRUZZO E DELL’APPENNINO CENTRALE

BERLINO - A Berlino, tra i due quartieri più ribelli e multietnici della città, Kreuzberg e Neukolln, zona chiamata anche Kreuzkolln, si trova il gastrobar italiano dal... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, I VECCHI TRATTURI PER VALORIZZARE L’AGROALIMENTARE DEL CENTRO ITALIA

L'AQUILA - La valorizzazione dei tratturi può diventare volano di sviluppo anche per l'agroalimentare regionale. Lo sostiene Coldiretti Molise che ha accolto favorevolmente la firma, prevista il... Continua

Cronaca

LA FILIERA DEI PRODOTTI DI NICCHIA PER RILANCIARE IL CENTRO ITALIA TERREMOTATO

AMATRICE - Sviluppare la filiera agroalimentare di comparti di nicchia, come la canapa e del latte ovicaprino. Puntare sulla bellezza del territorio e dei borghi dell'area dell'Appennino... Continua

Cronaca

NUOVI IMPIANTI VITICOLI IN AREE TERREMOTATE E SU TERRENI SOTTRATTI A MAFIE

L'AQUILA - Le Regioni potranno dare priorità all'assegnazione dei nuovi impianti viticoli ai terreni sottratti alle mafie e al rilancio agricolo di aree nel cratere del sisma.... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy