
L’ALTRO EREMO DI SANT’ONOFRIO, UN LUOGO SEGRETO DI ARMONIA E DI PACE
LUCOLI – Oltre a quello più celebre, eretto sulla costa del Monte Morrone in corrispondenza della grotta dove visse tra il 1239 e il 1241 Pietro Angelerio,... Continua
LUCOLI – Oltre a quello più celebre, eretto sulla costa del Monte Morrone in corrispondenza della grotta dove visse tra il 1239 e il 1241 Pietro Angelerio,... Continua
TORNIMPARTE - "Il recente decreto, varato dal Governo, che ripartisce, tra i Comuni delle aree interne e montane italiani, 210 milioni di euro per il sostegno alle... Continua
LUCOLI - Un comune abruzzese e uno marchigiano si incontrano per individuare un percorso univoco per valorizzare e riscoprire, anche a fini promozionali, la figura dell'artista Giovanni... Continua
LUCOLI - Quasi 500 anni or sono un carro, carico d’una preziosa statua lignea policromata raffigurante una Madonna con il Bambino, partì dall’Aquila verso il Nord Italia.... Continua
LUCOLI - "La sottoscritta agisce nell’ambito della sua attività di consigliere comunale e quindi in relazione al suo mandato politico amministrativo, attivato e supportato da una parte della... Continua
LUCOLI - "Nessun capo è stato abbandonato in quanto sul posto erano presenti gli operai dipendenti delle aziende" e "come accertato anche dal Servizio Veterinario, i capi... Continua
L’AQUILA – Decine di ovini senza vita sarebbero stati rinvenuti sulle montagne del comune di Lucoli (L'Aquila), in zona “Le Conche”, località dove si arriva percorrendo la... Continua
L'AQUILA - Continua il progetto "Castelli narranti", il ciclo di visite guidate a cura degli studenti dell'Istituto superiore "Amedeo d'Aosta" dell'Aquila alla scoperta dei castelli del comprensorio... Continua
LUCOLI - Con quello di sabato 3 agosto a Collimento di Lucoli (L'Aquila) si apre un ciclo di incontri culturali, promossi dall’amministrazione comunale, attraverso i quali si intende... Continua
LUCOLI - Si terrà a Peschiolo di Lucoli (L'Aquila) nella galleria d’arte del maestro scultore Giampiero Gigliozzi nella centrale via dell’arco nei giorni 19, 20 e 21 luglio,... Continua
LUCOLI - Dopo che, anche grazie a Virtù Quotidiane, sono tornati ad accendersi i riflettori sulla questione legata alla gestione dei pascoli in Abruzzo, dove sembrerebbe che grandi... Continua
LUCOLI - Dalla “fossa comune” di animali morti a centinaia e poi sepolti, con il rischio di percolato organico nelle falde acquifere, al pascolo abusivo di armenti,... Continua
LUCOLI - Festeggiato a Lucoli (L'Aquila) il rientro da Matera capitale italiana della cultura 2019 del maestro Lorenzo Bruno dagli accademici dell’Accademia Culturale Internazionale San Giovanni Crisostomo... Continua
LUCOLI - Cinquantasei asini introdotti illecitamente nel territorio comunale di Lucoli (L'Aquila), nella zona di Campo Felice, e provenienti da un allevamento del Trentino, sono stati rispediti... Continua
L'AQUILA - "L'impulsivo Don Camillo, parroco di un paesino della Bassa padana, viene trasferito per punizione dalla Curia in uno sperduto borgo di montagna, Montenara. Intanto il... Continua
LUCOLI – Aprire la porta della piccola bottega alimentare di Collimento di Lucoli significa respirare quella fragranza di buono e di fresco che rende irresistibile ogni prodotto... Continua
LUCOLI - Giovedì 17 e venerdì 18 agosto, presso il campo sportivo di Lucoli, località San Menna, la Proloco Lucoli promuove la ormai tradizionale Festa del Toro allo... Continua
LUCOLI - Si ripete il rito del toro allo spiedo, a San Menna di Lucoli (L'Aquila). Al campo sportivo la Pro loco del paese organizza la due... Continua
L’AQUILA - Sull'affaire dei pascoli, che porta molte aziende di fuori Abruzzo ad ottenere la concessione di aree demaniali destinate ai pascoli, pur senza effettivamente sfruttarle per il... Continua
LUCOLI - Migliaia di appassionati tra sabato e domenica sono arrivati a Campo Felice per la grande festa della cinofilia venatoria italiana, il tradizionale appuntamento con l'atto... Continua