Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE OGGI “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE
5 Marzo 2021 - IL 51% DEI RISTORANTI DICHIARA DI AVERE UNA CHEF DONNA
5 Marzo 2021 - RISCATTO D’ORGOGLIO, IL LIBRO DI LUIGI CICCONE: VERSO L’AMERICA, CON IL CUORE IN ABRUZZO
4 Marzo 2021 - ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
4 Marzo 2021 - L’AUDITORIUM DEL PARCO: IL CONFRONTO DELLE IDEE
4 Marzo 2021 - DAL TURISMO ALLA CREAZIONE DI ROSONI E PRESENTOSE: LISA E I SUOI GIOELLI IN 3D
4 Marzo 2021 - COVID, DAGLI ASSAGGIATORI DI VINO UN NUOVO METODO DI DEGUSTAZIONE
4 Marzo 2021 - CORNETTO ALGIDA COME CANNOLO SICILIANO, LIMITED EDITION FIRMATO CHEF CARUSO
4 Marzo 2021 - A CAMPO FELICE I CAMPIONATI REGIONALI 2021 CLS DI SCI ALPINO
4 Marzo 2021 - SANREMO 2021, L’ABRUZZESE CASADILEGO AL FIANCO DI FRANCESCO RENGA
4 Marzo 2021 - LA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA-CHIETI INVESTE SUL TERRITORIO E PARTE DAL TURISMO
4 Marzo 2021 - FERNANDO DI FABRIZIO DELLA COGECSTRE AMBASCIATORE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
4 Marzo 2021 - FESTA DONNE DEL VINO: LA VITE COME SIMBOLO DI RINASCITA E SOSTENIBILITÀ
4 Marzo 2021 - GIORNATE FAI PER LE SCUOLE, ANCHE IN ABRUZZO IL RACCONTO DEI LUOGHI IDENTITARI
4 Marzo 2021 - RISTORANTI, IN ABRUZZO INPS ANCORA NON AUTORIZZA LA CASSA INTEGRAZIONE COVID
4 Marzo 2021 - THE FISHERMAN BURGER, A ROMA TORNA LA RISTO-PESCHERIA DI VITO FIUSCO
4 Marzo 2021 - IL GUSTO DELLA TRADIZIONE: LE TORTE MIMOSA DEL FORNO BAIOCCO A L’AQUILA
4 Marzo 2021 - RESTYLING DI PIAZZA REGINA MARGHERITA, PETIZIONE ONLINE DELL’ARCHEOCLUB
3 Marzo 2021 - IL MOVIMENTO ZOÈ E LA FIERA DELLA NEORURALITÀ, IN BILICO LA DECIMA EDIZIONE MA NON LA VOGLIA DI EDUCARE
3 Marzo 2021 - “STRATEGIE DEL RITROVARSI”, INCONTRI ONLINE CON DONNE E UOMINI DEL TEATRO
3 Marzo 2021 - DUECENTO NUOVI ISCRITTI AL “DI MARZIO-MICHETTI” DI PESCARA
3 Marzo 2021 - NUOVO DPCM, FIPE: PUNITI I BAR E NON LA MOVIDA SELVAGGIA

Tag: lucoli

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

L’ALTRO EREMO DI SANT’ONOFRIO, UN LUOGO SEGRETO DI ARMONIA E DI PACE

LUCOLI – Oltre a quello più celebre, eretto sulla costa del Monte Morrone in corrispondenza della grotta dove visse tra il 1239 e il 1241 Pietro Angelerio,... Continua

Cronaca

TORNIMPARTE E LUCOLI ESCLUSI DAI FONDI STATALI AI COMUNI MONTANI, “REQUISITI DA RIVEDERE”

TORNIMPARTE - "Il recente decreto, varato dal Governo, che ripartisce, tra i Comuni delle aree interne e montane italiani, 210 milioni di euro per il sostegno alle... Continua

Cultura

VERSO UN GEMELLAGGIO LUCOLI-PETRIOLO IN NOME DELLO SCULTORE GIOVANNI ANTONIO

LUCOLI - Un comune abruzzese e uno marchigiano si incontrano per individuare un percorso univoco per valorizzare e riscoprire, anche a fini promozionali, la figura dell'artista Giovanni... Continua

Cultura

LA RISCOPERTA DELL’ARTISTA GIOVANNI ANTONIO AQUILANO, A LUCOLI INCONTRO CON IL COMUNE DI PETRIOLO

LUCOLI - Quasi 500 anni or sono un carro, carico d’una preziosa statua lignea policromata raffigurante una Madonna con il Bambino, partì dall’Aquila verso il Nord Italia.... Continua

Cronaca

PASCOLI, CONSIGLIERA LUCOLI: DUBBI SU QUELLA “EXCUSATIO NON PETITA” DI DAINA

LUCOLI - "La sottoscritta agisce nell’ambito della sua attività di consigliere comunale e quindi in relazione al suo mandato politico amministrativo, attivato e supportato da una parte della... Continua

Cronaca

PASCOLI, PARLA AZIENDA: DAL NORD IN ABRUZZO PER RISPETTO NORME E NON PER SPECULAZIONI

LUCOLI - "Nessun capo è stato abbandonato in quanto sul posto erano presenti gli operai dipendenti delle aziende" e "come accertato anche dal Servizio Veterinario, i capi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

STRAGE DI OVINI SUI PASCOLI DI LUCOLI, L’OMBRA DELLA CRIMINALITÀ SULL’APPENNINO ABRUZZESE

L’AQUILA – Decine di ovini senza vita sarebbero stati rinvenuti sulle montagne del comune di Lucoli (L'Aquila), in zona “Le Conche”, località dove si arriva percorrendo la... Continua

Cronaca

“CASTELLI NARRANTI”, A LUCOLI TRA CULTURA E SPECIALITÀ CON GLI STUDENTI CICERONI D’ECCEZIONE

L'AQUILA - Continua il progetto "Castelli narranti", il ciclo di visite guidate a cura degli studenti dell'Istituto superiore "Amedeo d'Aosta" dell'Aquila alla scoperta dei castelli del comprensorio... Continua

Cultura

LUCOLI, STORIA E TRADIZIONI DELLA COMUNITÀ IN UN CICLO D’INCONTRI CULTURALI

LUCOLI - Con quello di sabato 3 agosto a Collimento di Lucoli (L'Aquila) si apre un ciclo di incontri culturali, promossi dall’amministrazione comunale, attraverso i quali si intende... Continua

Cultura

A LUCOLI TRE GIORNI D’ARTE CONTEMPORANEA CON L’ESPOSIZIONE DELLE OPERE DI GIAMPIERO GIGLIOZZI

LUCOLI - Si terrà a Peschiolo di Lucoli (L'Aquila) nella galleria d’arte del maestro scultore Giampiero Gigliozzi nella centrale via dell’arco nei giorni 19, 20 e 21 luglio,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LE MANI DEI FINTI PASTORI SUI PASCOLI ABRUZZESI, STRETTA DEL COMUNE DI LUCOLI

LUCOLI - Dopo che, anche grazie a Virtù Quotidiane, sono tornati ad accendersi i riflettori sulla questione legata alla gestione dei pascoli in Abruzzo, dove sembrerebbe che grandi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

PECORE MALATE DAI BALCANI SCARICATE DI NOTTE SUGLI ALPEGGI DI CAMPO FELICE

LUCOLI - Dalla “fossa comune” di animali morti a centinaia e poi sepolti, con il rischio di percolato organico nelle falde acquifere, al pascolo abusivo di armenti,... Continua

Cultura

A MATERA LE OPERE A PUNTA SECCA DELL’ARTISTA ABRUZZESE LORENZO BRUNO

LUCOLI - Festeggiato a Lucoli (L'Aquila) il rientro da Matera capitale italiana della cultura 2019 del maestro Lorenzo Bruno dagli accademici dell’Accademia Culturale Internazionale San Giovanni Crisostomo... Continua

Cronaca

LUCOLI, 56 ASINI AL PASCOLO SENZA AUTORIZZAZIONE RISPEDITI IN TRENTINO

LUCOLI - Cinquantasei asini introdotti illecitamente nel territorio comunale di Lucoli (L'Aquila), nella zona di Campo Felice, e provenienti da un allevamento del Trentino, sono stati rispediti... Continua

Cultura
di Piercesare Stagni*

IL RITORNO DI DON CAMILLO, IL MONDO DI GUARESCHI NELL’ABRUZZO MONTANO DI ROCCA DI CAMBIO

L'AQUILA - "L'impulsivo Don Camillo, parroco di un paesino della Bassa padana, viene trasferito per punizione dalla Curia in uno sperduto borgo di montagna, Montenara. Intanto il... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

DALLA SARDEGNA ALL’ABRUZZO, ECCO LA VERA STORIA DEL CASEIFICIO CAMPO FELICE

LUCOLI – Aprire la porta della piccola bottega alimentare di Collimento di Lucoli significa respirare quella fragranza di buono e di fresco che rende irresistibile ogni prodotto... Continua

Enogastronomia

FESTA DEL TORO ALLO SPIEDO: A LUCOLI 500 CHILI DI CARNE SULLA BRACE

LUCOLI - Giovedì 17 e venerdì 18 agosto, presso il campo sportivo di Lucoli, località San Menna, la Proloco Lucoli promuove la ormai tradizionale Festa del Toro allo... Continua

Enogastronomia

TORO ALLO SPIEDO, A LUCOLI SI RIPETE IL RITO

LUCOLI - Si ripete il rito del toro allo spiedo, a San Menna di Lucoli (L'Aquila). Al campo sportivo la Pro loco del paese  organizza la due... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SULL’AFFAIRE PASCOLI CADE L’AMMINISTRAZIONE DI LUCOLI, SFIDUCIATO IL SINDACO

L’AQUILA - Sull'affaire dei pascoli, che porta molte aziende di fuori Abruzzo ad ottenere la concessione di aree demaniali destinate ai pascoli, pur senza effettivamente sfruttarle per il... Continua

Cronaca

CINOFILIA VENATORIA ITALIANA IN FESTA A CAMPO FELICE

LUCOLI - Migliaia di appassionati tra sabato e domenica sono arrivati a Campo Felice per la grande festa della cinofilia venatoria italiana, il tradizionale appuntamento con l'atto... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone