Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
16 Gennaio 2021 - FOLLA IN PIAZZA MUZII, POLIZIA CHIUDE CUORE DELLA MOVIDA PESCARESE
16 Gennaio 2021 - VUSCICHÈ, CON IL RECUPERO DEI TESSUTI ABBANDONATI ABRUZZESI LA MODA È CIRCOLARE
16 Gennaio 2021 - IL NEW YORK TIMES ELOGIA IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
16 Gennaio 2021 - NEL 2020 EROGATI ALLE IMPRESE AGRICOLE ABRUZZESI 60 MILIONI DI EURO
16 Gennaio 2021 - IN MONTAGNA SÌ MA A BASSO RISCHIO: VIDEO-APPELLO DEL SOCCORSO ALPINO INVITA ALLA PRUDENZA
16 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA: LA CUN SPERIMENTALE SUL GRANO DURO AI NASTRI DI PARTENZA
16 Gennaio 2021 - #IOAPRO, NON DECOLLA LA PROTESTA DEI RISTORATORI
16 Gennaio 2021 - SANT’ANTONIO, LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI A TERAMO È IN STREAMING
16 Gennaio 2021 - ABRUZZO OGGI “GIALLO RAFFORZATO”, BAR E RISTORANTI POSSONO STARE APERTI PER L’ULTIMO GIORNO
15 Gennaio 2021 - LE “FESTE” PER L’UCCISIONE DEL MAIALE TRA CAUSE AUMENTO FOCOLAI COVID IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO CREATIVO, COMPLEMENTI DA TAVOLA PER RACCONTARE IL TERRITORIO
15 Gennaio 2021 - PROGETTI CULTURALI, BANDO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ FINANZIA INIZIATIVE ED EVENTI
15 Gennaio 2021 - IL PIANETA MALDICENZA, 16ESIMA EDIZIONE IN TV
15 Gennaio 2021 - RIENTRA CAPSULA DRAGON CON PRIMO VINO INVECCHIATO NELLO SPAZIO
15 Gennaio 2021 - GIORNATA DELLA PIZZA, COVID NON FERMA BRINDISI AL CELEBRE LIEVITATO
15 Gennaio 2021 - AL BAR SENZA MASCHERINA: SU INSTAGRAM IL MESSAGGIO SBAGLIATO DI UN “INFLUENCER” E DI UN’AZIENDA DI CAFFÈ
15 Gennaio 2021 - FIRMATO IL DPCM: DOPO L’ILLUSIONE RISTORANTI DI NUOVO CHIUSI IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO TORNA ARANCIONE, NUOVA DOCCIA FREDDA SU BAR E RISTORANTI
15 Gennaio 2021 - CRESCE IL BIOLOGICO IN ABRUZZO, +6,8% DI ETTARI
15 Gennaio 2021 - RISTORATORI, AMBASCIATORI DEL GUSTO: RIAPRIRE IN SICUREZZA
14 Gennaio 2021 - BROOZY, IL FOOD BOX CHE FA VIAGGIARE I PRODOTTI TIPICI ABRUZZESI IN TUTTA EUROPA
14 Gennaio 2021 - LA GUIDA THE WINEHUNTER AWARD DIVENTA VOLUME CARTACEO DA COLLEZIONE
14 Gennaio 2021 - #IOAPRO, APPELLO DEL PREFETTO DELL’AQUILA AL RISPETTO DELLE REGOLE
14 Gennaio 2021 - CAPITALE DELLA CULTURA, L’AQUILA SI PRESENTA ALLA COMMISSIONE DEL MINISTERO
14 Gennaio 2021 - IPOTESI DIVIETO ASPORTO SOLO PER LE BEVANDE, VERSO NUOVE RESTRIZIONI

Tag: ricette

Cronaca
di Marcella Pace

NEVOLE DI ORTONA, LA STORIA SECOLARE DELLE CIALDE LEGGERE E FRIABILI. MA NON CHIAMATELE DOLCI

ORTONA - “Una cialda arrotolata, sottile, leggera e friabile. Ma la nevola non è un dolce”. Parola di Domenico Iubatti, il più esperto conoscitore del prodotto gastronomico... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

VITA DEL BORGO, RICETTE E TRADIZIONI NELLO STORICO CALENDARIO DI BORGOMARINO

PESCARA - Paccheri a lu sughe di calamare; spaghitte nghi la muiche di pane, alice e fiffillune, da abbinare a "nu bicchire di vine bianche"; filitte di... Continua

Cronaca

CHI L’HA DETTO CHE I CAPPELLETTI SONO SOLO EMILIANI? LA TRADIZIONE DELLA FAMIGLIA LUDOVICI DI ONNA

L'AQUILA - In brodo per il pranzo di Natale, al sugo per il giorno di Santo Stefano, i cappelletti sono da sempre una tradizione della famiglia Ludovici... Continua

Cronaca

NATALE ABRUZZESE, TORRONE E PANETTONE PER UN PIATTO DEL RIUSO FIRMATO ZONFA

L'AQUILA - Periodo difficile, ristoranti chiusi, grandi incertezze. Allora abbiamo pensato di prendere lo chef e portarlo in casa. Lo abbiamo fatto in una location d'eccezione, nel... Continua

Enogastronomia

FARFALLE CON RAGÙ DI ZUCCA, RICETTA AUTUNNALE E A PROVA DI ZONA ROSSA

CHIETI - "Essendo proibito andare in montagna, perché la mia città, Chieti, si trova in zona rossa causa Covid, ho pensato di dedicarmi alla gastronomia e preparare... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

SAN MARTINO, IL SANTO DEGLI OSTI E DELL’ABBONDANZA, TRA VINO NOVELLO, CASTAGNE E PIZZA COI QUATTRINI

PESCARA - Protettore dei bambini e dei prodotti della campagna, San Martino è anche patrono degli osti, dei bevitori e dei fabbricanti di brocche. Patrono dei viticultori,... Continua

Cronaca

“UN TUFFO TRA LE STELLE MICHELIN”, RIVISITA UNA RICETTA E VINCI UN’ESPERIENZA

ROMA - È partito il 18 ottobre il concorso che invita il pubblico a rivisitare uno dei primi piatti della tradizione italiana, per vincere una esperienza 3... Continua

Enogastronomia

MAFALDINE CON IL SUGO DI POMODORI VERDI, UNA RICETTA GUSTOSA PER UN PIATTO SALUTARE

L'AQUILA - "Un amico chef mi ha parlato del sugo fatto con i pomodori verdi. Ho voluto personalizzarlo, scegliendo gli ingredienti e le dosi, con un po'... Continua

Enogastronomia

CONFETTURA DI MELA COTOGNA, COME ESALTARE I FRUTTI DIMENTICATI DELL’AUTUNNO

L'AQUILA - All’inizio dell’autunno arrivano alla maturazione i frutti dimenticati o minori. Un esempio è la mela cotogna che è uno dei più antichi alberi da frutto... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

IL RICETTARIO TOSTO DI GIANNI DEZIO È ONLINE

ATRI - Ci sono i cannoli di peperone e baccalà mantecato, e poi baccalà ceci e cicoria e ancora i tagliolini, seppie, lardo e rosmarino, il ristretto... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

A GESSOPALENA LA PASQUA HA IL PROFUMO DEL FIADONE DOLCE, “L’ORIGINALE”

GESSOPALENA - Una fetta di fiadone dolce e un'ombra di distillato all'arancia di produzione locale, o di vino cotto. A Gessopalena, (Chieti) la Pasqua a tavola si... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PASQUA, PUPE E CAVALLI PER GIOCARE A TAVOLA

PESCARA - La Pasqua abruzzese è davvero ricca di tradizioni culinarie. Molte delle quali arrivano da molto lontano. È il caso di Pupa e Cavallo presenti sulle... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

CACIATA E LATTACCIOLO, RICETTE DELLA NONNA PER LA PASQUA FATTA IN CASA

ARSITA- Latte di pecora, uova in abbondanza e mostocotto. Ingredienti che tradiscono l'origine agropastorale abruzzese dei dolci pasquali più tradizionali. Tipica del Gran Sasso teramano - Bisenti,... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

IN CUCINA DA EVA, DA CHIETI SU GIALLO ZAFFERANO LE RICETTE PER TUTTI

CHIETI - “Se lo posso fare io, lo possono fare tutti”. Parola di Eva D'Antonio. Classe 1978, pescarese di nascita, trapiantata a Chieti da anni, Eva è... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

AGNELLO, CACIO E UOVA O CORATELLA, ECCO IL RE DELLA PASQUA

PESCARA - A fianco alle uova, protagonista indiscusso della Pasqua abruzzese è l'agnello, simbolo di sacrificio e di candore. Ogni famiglia abruzzese, imbandirà, domenica, rigorosamente a casa,... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PASTA FRESCA, FIADONI E RAVIOLI, DA OLTRE 50 ANNI “LA CHITARRA ANTICA” NELLE CASE DEI PESCARESI. ORA ANCHE A DOMICILIO

PESCARA - Il profumo fragrante di fiadoni appena sfornati è costante in qualunque ora del giorno ed è di quelli irresistibili. E quando si parla di fiadoni... Continua

Cronaca

“QUANTOBASTA”, VIDEO RICETTE SUI SOCIAL PER ALLIETARE LA QUARANTENA

L'AQUILA – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua

Cronaca

CRESCE LA RICERCA ONLINE DI RICETTE DI CUCINA

ROMA - Riguardano i dolci, la pasta, le preparazioni veloci o le istruzioni per le torte le ricette più gettonate nel periodo del coronavirus e di quarantena.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CORONAVIRUS, TENUTA I FAURI LANCIA IL CONTEST UN PIATTO DA ABBINARE AL CERASUOLO D’ABRUZZO

ARI – Un piatto fatto in casa da abbinare al Cerasuolo d'Abruzzo. È l'iniziativa lanciata da Tenuta I Fauri in tempi di Coronavirus. “Lo confesso. No, non... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I TARALLI DI SAN BIAGIO, I DOLCETTI DELLA TRADIZIONE PER PROTEGGERE LA GOLA

PESCARA – Venerato contro i malanni degli animali. Patrono dei cardatori, dei tessitori in genere, dei contadini, dei veterinari, dei fidanzati. Nelle nostre zone è il protettore... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CENONE DELLA VIGILIA E PRANZO DI NATALE, LE TRADIZIONI A TAVOLA DI UNA PESCARESE DOC

PESCARA - “Qualche giorno prima facevamo un grande presepe. Ricordo che ogni anno lo arricchivamo di nuove statuine. Andavo da Anchini, tornavo a casa e chiedevo a... Continua

Cronaca

ZONFA E DOLCI AVEJA, “MAGNIFICI” D’ABRUZZO NEL VIAGGIO MONDADORI NEL GUSTO DEL BELPAESE

L'AQUILA - Immagini e interviste che raccontano di un Paese straordinario ricco di una cultura enogastronomica invidiata da tutto il mondo. "Un giro d'Italia fra chef, cucine,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A PESCARA APRE “MADRE”, TRA RICETTE, APPUNTI E SCHIZZI PER GIOCARE CON IL CLIENTE

PESCARA - Madre. La figura dalla quale tutto prende vita. La Madre terra, da cui provengono le materie prime utilizzate. Il lievito Madre impiegato nelle tante panificazioni... Continua

Cronaca

ABRUZZO PROTAGONISTA NEL LIBRO MONDADORI “I MAGNIFICI”, PRESENTAZIONE ALL’AQUILA CON ZONFA

L’AQUILA – L’Abruzzo e L’Aquila sono protagonisti del volume I magnifici. Gli chef, i prodotti d’eccellenza, le ricette. Immagini e interviste che raccontano di un Paese straordinario... Continua

Cultura

OLTRE 200 RICETTE PER MIGLIORARE SÉ STESSI NEL LIBRO DI CARLO GIZZI

L'AQUILA - Capire l'origine del gusto per migliorare sé stesso. È l'obiettivo che si prefigge Viva il gusto della Vita!, libro di Carlo Gizzi che contiene un mini... Continua

Cronaca

CENTOVENTUNO RICETTE DELLA CUCINA TERAMANA DAGLI APPUNTI DI RINO FARANDA, A GIULIANOVA SI PRESENTA IL VOLUME DI CLAUDIO D’ARCHIVIO

GIULIANOVA - Il prossimo 11 luglio, alle ore 21,30 sulla terrazza di Palazzo Bindi a Giulianova Alta (Corso Garibaldi, 14), verrà presentato il libro curato da Claudio... Continua

Cronaca

IN UN LIBRO LA CUCINA TERAMANA DAGLI APPUNTI DI RINO FARANDA

TERAMO - Venerdì 29 marzo, alle ore 18, a Teramo, presso la sala polifunzionale in Via Comi 10, si terrà la presentazione del libro La Cucina Teramana.... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, È IN LIBRERIA L’ATLANTE GASTRONOMICO DELL’ORTO

L'AQUILA - Un libro per avviare una piccola rivoluzione, quella gastronomica, che partendo delle nostre cucine risalga il percorso inverso fino a ritrovare la meraviglia di vedere... Continua

Cronaca

NATALE, CAPPONE E FARAONA RE DEL WEB PER PICCHI DI RICERCHE

ROMA - Vince la carne bianca nelle tavole di Natale, ma se il cappone spariglia al Nord, al Centro e al Sud la spuntano la faraona e... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, CARCIOFI E PATATE E RISOTTO AI GAMBI DI CARCIOFO – VIDEO

L’AQUILA – Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, MALTAGLIATI AL TARTUFO E FRITTATA IN TRIPPA – VIDEO

L’AQUILA – Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, GNOCCHI CON FONDUTE E COCOTTE DI PATATE AL LATTE – VIDEO

L’AQUILA – Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, FINGER FOOD DI UCCELLETTI E POLPETTE DI POLLO – VIDEO

L’AQUILA - Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, MALTAGLIATI AL TONNO E FRITTATA DI SPAGHETTI – VIDEO

L’AQUILA - Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

Cronaca

AMATRICIANAE, LE RICETTE DI 33 GRANDI CHEF IN UN LIBRO PER SOLIDARIETÀ

AMATRICE - A distanza di un anno esatto dal terremoto, esce in libreria e negli online store Amatricianae: Grandi Chef Italiani Insieme per Amatrice: un progetto editoriale... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone