Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
2 Marzo 2021 - MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA
2 Marzo 2021 - PARCO SIRENTE VELINO, 125MILA FIRME CONTRO LA RIDUZIONE DEI CONFINI
2 Marzo 2021 - RISTORANTI, IN ABRUZZO LA CASSA INTEGRAZIONE COVID IN RITARDO ANCHE DI CINQUE MESI
2 Marzo 2021 - MAFIA DEI PASCOLI, AL VIA MAXI PROCESSO PER MEGA TRUFFA DEI NEBRODI
2 Marzo 2021 - PER SEICENTO AGRITURISMI ABRUZZESI DRAMMATICA ESTATE SENZA TURISTI STRANIERI
2 Marzo 2021 - ABAQ LIVE, CONTINUANO LE LEZIONI STREAMING DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI
2 Marzo 2021 - PANETTONE WORLD CUP, SALVATORE TORTORA PORTA NAPOLI IN FINALE
2 Marzo 2021 - LA POTATURA DELLA VITE, CORSO ONLINE DELLA CIA CHIETI-PESCARA
2 Marzo 2021 - DA NORD A SUD, LA “DIVINA COLOMBA” È DI FAENZA E MOLFETTA
2 Marzo 2021 - RISTORATORE ABRUZZESE IN SARDEGNA RIAPRE A CENA: “EMOZIONATO COME FOSSE IL PRIMO GIORNO”
1 Marzo 2021 - ADDIO AD ANNA MAJANI, SIGNORA DEL CIOCCOLATO BOLOGNESE
1 Marzo 2021 - IL MONOVARIETALE RUSTICA DEL FRANTOIO DELLA VALLE DI PREZZA NEL PRESIDIO SLOW FOOD DEGLI EXTRAVERGINI
1 Marzo 2021 - FUORI “GRAN RISERVA”, IL NUOVO ALBUM DEI KAPPA ESSE
1 Marzo 2021 - COMUNICAZIONI: CORECOM ABRUZZO, INSEDIATI NUOVI PRESIDENTE E CONSIGLIERI
1 Marzo 2021 - CHIUSO UN RISTORANTE SU 2 IN ITALIA CON IL CAMBIO DEI COLORI
1 Marzo 2021 - OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: ECCO I PREMI PER L'”USO SAPIENTE”
1 Marzo 2021 - CACCIA IN TERRENI AGRICOLI: È SUFFICIENTE APPORRE UNA TABELLA?
1 Marzo 2021 - CULTURAQUILA: TESSERAMENTO 2021 ALL’INSEGNA DELLE TECNOLOGIE PER CONTINUARE A CONDIVIDERE NONOSTANTE LA PANDEMIA
1 Marzo 2021 - PRESENTATO UFFICIALMENTE IL RICORSO AL TAR DEI RISTORATORI ABRUZZESI
28 Febbraio 2021 - L’AQULA, ROCK ALTERNATIVO DALLA ZONA INDUSTRIALE: GLI YAWP LANCIANO LAST TANGO
28 Febbraio 2021 - TEATRO, SPETTACOLI COMPAGNIE ABRUZZESI IN TV PER “L’ARTE NON SI FERMA”
28 Febbraio 2021 - SARDEGNA PRIMA IN ITALIA A RIAPRIRE BAR E RISTORANTI DI SERA
28 Febbraio 2021 - A SANTE MARIE LA CICLOVIA DELLA CASTAGNA DIVENTA UN PERCORSO PER OGNI STAGIONE
27 Febbraio 2021 - SI RESTRINGE LA ZONA ROSSA DI CHIETI E PESCARA, DAL MINISTRO GARANZIA DI RISTORI
27 Febbraio 2021 - GIOVANNI IEZZI, A PRETORO UNO DEGLI ULTIMI ARTIGIANI DELLA CHITARRA

Categoria: Enogastronomia

Enogastronomia

IL 2 GIUGNO A RIOFREDDO TORNA LA SAGRA DEGLI GNOCCHI CON OMAGGIO A FABER

RIOFREDDO - Il 2 giugno torna per il 12esimo anno consecutivo la sagra degli gnocchi a Riofreddo (Roma), richiamo per numerosi abruzzesi. Rigorosamente preparati a mano, gli... Continua

Enogastronomia

PASTA MADRE DAY, A PESCARA I SEGRETI DEL LIEVITO MADRE CON CHEF MASSIMO TENISI

PESCARA  Tutti i segreti del lievito madre, dalla conservazione alla rigenerazione, passando per le tecniche di lavorazione, con particolare attenzione all'interazione con le farine speciali e alle... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

BONTA’ ABRUZZESI, CUCINA GIAPPONESE: LO CHEF DI YOICHI, “VI SVELO I MIEI PIATTI”

L'AQUILA - È un percorso gustativo che va oltre il piatto, un’esperienza intrigante per il palato, la vista e la mente. Yoichi cocktail bar e fusion taste, il... Continua

Enogastronomia

FISH AND…SHEEPS, A SULMONA APRE LA DECLINAZIONE ABRUZZESE DELLO STREET FOOD

SULMONA - Fish and...sheeps. Cioè pesce e pecora, che in Abruzzo sta per arrosticini. Lo street food britannico assume un sapore tutto nostrano a Sulmona (L'Aquila), dove nel... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

MAJGUAL, LO SPUMANTE ARTIGIANALE ABRUZZESE CHE SOGNA LA CUVÈE

TOCCO DA CASAURIA - Bere champagne perché fa figo o bere abruzzese per far crescere il territorio? Per Fausto Zazzara, ingegnere toccolano con tanta voglia di giocare... Continua

Enogastronomia

HEINZ BECK A TERAMO PER CONCORSO MIGLIOR ALLIEVO ISTITUTO ALBERGHIERO

TERAMO - Lo chef Heinz Beck, 3 stelle Michelin, tra i più importanti riferimenti al mondo per l’alta cucina, arriva a Teramo per rilanciare il territorio e... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

ECCO LA PIZZA PRIMAVERA DI MARZIA, KAMUT E CANAPA NUOVI SPERIMENTI IN CUCINA

L'AQUILA - Se le sue pizze potessero parlare racconterebbero di una straordinaria sensibilità nel preparare con cura, passione e minuziosa elaborazione, ogni nuova creazione. Non sono solo... Continua

Enogastronomia

VINO: CANTINA TOLLO IN CANADA CON L’UE PER MISSIONE COMMERCIALE

TOLLO - Promuovere qualità, autenticità, diversità e sicurezza degli alimenti e delle bevande europee per costruire nuovi rapporti commerciali con le imprese canadesi. Questo l’obiettivo della missione... Continua

Enogastronomia

TRENT’ANNI DI BOFROST: GOURMET, ETNICA E VEGAN ANCHE IN SURGELATI

L'AQUILA - Cous cous alla trapanese, polpo alla gallega, spicchi di patate “salt & pepper”. E poi una linea di prodotti veg e legati al benessere sempre... Continua

Enogastronomia

APERISTREET NELLE PIAZZE DI ABRUZZO E MARCHE, SI PARTE IL 6 DA TERAMO

TERAMO - Il Tour Aperistreet 2017 di Franceschiello Eventi partirà dalla città di Teramo, sabato 6 maggio in Piazza Martiri per poi toccare le più belle piazze... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

CARATTERI FORTI, EROI DI MONTAGNA: UN’ETICHETTA PER I VINI D’ALTURA ABRUZZESI

L'AQUILA - Caratteri Forti-Eroi di Montagna. Suonerà più o meno così in etichetta il racconto dei pochi, forti, grappoli abruzzesi di Traminer, Petit manseng, Kerner, Riesling renano... Continua

Enogastronomia

A SCUOLA SENZA GLUTINE: A STUDENTI “DE CECCO” PESCARA PRIMO PREMIO

PESCARA - Sono gli studenti Simone Di Gravio e Pietro Ciampoli, della classe VC indirizzo Enogastronomia, e Giulia Addario, della classe VC indirizzo Sala e vendita dell'Alberghiero... Continua

Enogastronomia

PRIMO MAGGIO: VIRTU’ TERAMANE ANCHE NELL’AQUILANO

FAGNANO ALTO - Virtù teramane anche nell'Aquilano, in occasione del primo maggio. Il tipico piatto della tradizione, composto da legumi, verdure e odori, ma impreziosito anche da... Continua

Enogastronomia

UNA DOMENICA FUORI PORTA ALLA SCOPERTA DEI VINI DI TIBERIO

L'AQUILA - L’escursione di maggio della rassegna enogastronomica itinerante Una Domenica Fuori Porta è alla scoperta dell'autentico Trebbiano Abruzzese e di uno dei più antichi impianti di... Continua

Enogastronomia

TURISMO: LE VIRTU’ TERAMANE DOMANI A UNO MATTINA

TERAMO - Le Virtù, l'eccellenza gastronomica della cucina teramana, piatto tipico del primo maggio, saranno al centro di uno speciale in onda domani all'interno di Unomattina su... Continua

Enogastronomia

“DI CHE GUSTO SEI”, AL VIA SELEZIONI PER CONCORSO GELATO D’ABRUZZO

PESCARA – Sono ufficialmente aperte le selezioni dei gelatieri abruzzesi per il Concorso “Gelato d’Abruzzo” 2017 che si terrà dal 26 al 28 maggio prossimi  a Pescara in... Continua

Enogastronomia

TERAMO: MARCELLO SCHILLACI E LE SUE VIRTU’ A UNO MATTINA

TERAMO - Le virtù teramane, il tipico piatto della tradizione caratteristico del primo maggio, saranno protagoniste di un servizio di Uno Mattina che andrà in onda venerdì... Continua

Enogastronomia

SUCCESSO A CAMPLI PER L’ASSEMBLEA SLOW FOOD ABRUZZO E MOLISE

CAMPLI - Successo oggi a Campli per l'Assemblea regionale di Slow Food Abruzzo e Molise che per la prima volta si è svolta in provincia di Teramo.... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA: APRE POLPETTERIA IN VIA XX SETTEMBRE

L’AQUILA - Apre una polpetteria all'Aquila, vera novità nel panorama enogastronomico cittadino. "L’idea è nata dal fatto che ho una mamma che fa delle polpette spettacolari, con... Continua

Enogastronomia

PIZZAIOLI, BARMAN E GELATIERI: CORSI CONFCOMMERCIO A PESCARA

PESCARA - La Confcommercio di Pescara, in considerazione delle innumerevoli richieste ricevute e delle tante opportunità di lavoro in settori dinamici e in continua crescita, riapre le... Continua

Enogastronomia

A CAMPLI L’ASSEMBLEA REGIONALE DI SLOW FOOD

CAMPLI - La Città di Campli è pronta ad accogliere i partecipanti all'assemblea regionale di Slow Food in programma domani, sabato 22 aprile, nell'ufficio turistico del Comune.... Continua

Enogastronomia

NATURALE: IL SALONE DEL VINO ARTIGIANALE SI SPOSTA DA NAVELLI A CAPESTRANO

CAPESTRANO - Dopo cinque edizioni, per quella del 2017 "Naturale, Salone del Vino Artigianale" cambia scenario e dal Palazzo Santucci di Navelli (L'Aquila) si sposta al Convento... Continua

Enogastronomia
di Marco Signori

SCHILLACI CONIA LE VIRTU’ VEGANE, “MA NESSUNO OSI PROFANARE QUELLE ORIGINALI”

TERAMO - Nasce la versione vegana anche delle virtù, il tradizionale piatto del primo maggio teramano. L'iniziativa è di Marcello Schillaci, geloso custode della ricetta originale che... Continua

Enogastronomia

ELODIA TORNA A CASA: IN STORICO RISTORANTE SI FONDONO CUCINE DI MEZZO ABRUZZO

L’AQUILA - Riapre nella sede storica, lungo la strada statale che costeggia il paese di Camarda, all'Aquila, il ristorante Elodia. "È un ritorno a casa, per questo abbiamo... Continua

Enogastronomia

L’ABRUZZO AL VINITALY PRESENTA I SUOI VINI EROICI

VERONA - L'Abruzzo presenta i suoi vini 'eroici'. L'iniziativa è stata promossa oggi dalla federazione italiana sommelier albergatori ristoratori (fisar) nello 'spazio Abruzzo', in occasione della 51esima... Continua

Enogastronomia

VINO: NASCE IL MARCHIO “VALLE DEL CERASUOLO D’ABRUZZO”

VERONA - Da una scoperta storiografica è sbocciata una occasione di promozione del territorio. Nasce così il marchio "La valle del cerasuolo d'Abruzzo", una via del vino... Continua

Enogastronomia

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO VINO CHE DA’ PIU’ LAVORO, IN VIGNA IN 1,3 MILIONI

VERONA - Opportunità di lavoro per un milione 300mila persone nel 2016: le ha offerte il settore vino secondo un'analisi di Coldiretti al Vinitaly. In particolare, con... Continua

Enogastronomia

VINITALY: A DOMENICO PASETTI LA MEDAGLIA CANGRANDE

VERONA - È stato assegnato all'imprenditore Domenico Pasetti il premio Angelo Betti, benemerito della viticoltura 2017, con la medaglia di Cangrande, nel corso della cerimonia inaugurale di... Continua

Enogastronomia

VINO: LA PRODUZIONE DI PECORINO IN ABRUZZO CRESCE DEL 10 PER CENTO

VERONA - Continua a crescere la produzione di vino pecorino in Abruzzo: nel 2016, secondo i dati forniti dal consorzio tutela vini d'Abruzzo, la produzione imbottigliata ha... Continua

Enogastronomia

NOVANTA CANTINE E 15 AZIENDE OLEARIE, L’ABRUZZO PROVA A RIPARTIRE DAL VINITALY

VERONA - Sono 90 le cantine abruzzesi protagoniste della 51esima edizione del Vinitaly, in programma a Verona da domenica a mercoledì 12 aprile. L'Abruzzo è presente al... Continua

Enogastronomia

MARTINA E COMMISSARIO UE HOGAN INAUGURANO 51ESIMO VINITALY

VERONA - Phil Hogan, commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale e il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina inaugurano domani, con il... Continua

Enogastronomia

BENEMERITI VITIVINICOLTURA ITALIANA, PREMIO ALL’ABRUZZESE DOMENICO PASETTI

VERONA – C'è anche l'abruzzese Domenico Pasetti tra gli interpreti del mondo enologico italiano a cui viene attribuito il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana”, che nell'anno del cinquantesimo... Continua

Enogastronomia

A TENUTA SAN LEONARDO, WEINGUT BRÜNDLMAYER E STEVE SPURRIER IL PREMIO VINITALY 2017

VERONA - Altri tre grandi nomi dell’enologia mondiale si aggiungono all’albo d’oro del Premio Internazionale Vinitaly, istituito da Veronafiere nel 1996. Si tratta per l’Italia della Tenuta... Continua

Enogastronomia

ZAFFERANO, LEZIONI DI QUALITA’ NELLE SCUOLE PER FAR CONOSCERE IMPORTANZA ORO ROSSO

NAVELLI - Lo zafferano nelle scuole, con "Lezioni di qualità" per gli studenti dell’Istituto tecnico agrario “Colecchi” di L’Aquila e quelli dell’Istituto comprensivo di Navelli, che raggruppa le scuole... Continua

Enogastronomia

NIKO ROMITO SCALA ANCORA,
ORA È 43ESIMO AL MONDO

CASTEL DI SANGRO - "Siamo felicissimi al 43° posto dei 50 Best, un bel salto dall'84° dell'anno scorso. Lo dedico a tutta la mia squadra alla mia... Continua

Enogastronomia

PASQUA: NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI -33% CONSUMO DI AGNELLI

L'AQUILA - Si è ridotto di un terzo negli ultimi cinque anni il consumo di agnelli a Pasqua. Il dato lo fornisce l'associazione italiana per la difesa degli... Continua

Enogastronomia

PRODOTTI TIPICI ABRUZZESI SU UNA COVER PER SMARTPHONE

SAN SALVO - Una cover per smartphone sulla quale sono stati riproposti i prodotti tipici della tradizione enogastronomica abruzzese: è il gadget particolare della quarta edizione di... Continua

Enogastronomia

VINI: VILLA GEMMA MONTEPULCIANO RISERVA 2011 ORO A MUNDUS

PESCARA In occasione della 20/a edizione del Mundus Vini - The Grand International Wine Award, uno dei concorsi enologici più qualificanti a livello europeo, il Villa Gemma... Continua

Enogastronomia

I MIGLIORI RISTORANTI RECENSITI SUL WEB PREMIATI A MILANO

MILANO - Approda a Milano nel mese di maggio Chef Awards, il primo evento food dedicato alla premiazione dei talenti culinari nazionali basato su un nuovo concetto... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA: CARTIERA DEL VETOJO PREMIATO A LU CARRATURE D’ORE

L'AQUILA - La Cartiera del Vetojo dell’Aquila ancora in grande evidenza, grazie all' opera dello chef Angelo Ranallo Monticelli, secondo chef del noto ristorante aquilano,che ha riportato... Continua

Navigazione articoli

← 1 … 46 47 48 49 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA
  • PIZZERIA LICEO A PESCARA CHIUDE, MA IL FONDATORE PROMETTE: “PRESTO TORNEREMO”

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone