Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Maggio 2022 - IL PESCE POVERO DELL’ADRIATICO NEL WORKSHOP DEL FLAG DI PESCARA A “SOTTOCOSTA”
22 Maggio 2022 - SUL CAMMINO DEI BRIGANTI UN GRUPPO DI DISABILI SENSORIALI DA TUTTA ITALIA
22 Maggio 2022 - L’IMPORTANZA DEL MIGLIO ZERO A TAVOLA, MARCELLO MASI AL WORKSHOP DEL FLAG COSTA DEI TRABOCCHI
21 Maggio 2022 - “LA VITA DEL PESCATORE” NEL WORKSHOP DI “BIANCO E AZZURRO” AL PORTO DI PESCARA
21 Maggio 2022 - I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA, CONCORSO FOTOGRAFICO PER PROMUOVERE ROCCA SAN GIOVANNI
21 Maggio 2022 - TURISMO DIGITALE, A GIULIANOVA UN WORKSHOP PER METTERE INSIEME GLI OPERATORI
21 Maggio 2022 - PESCA, 7 GIORNI DI FERMO SULLA COSTA ADRIATICA CONTRO IL CARO GASOLIO
21 Maggio 2022 - MAXXI L’AQUILA, UNA STRUTTURA IN PIAZZA SANTA MARIA PAGANICA PER GLI EVENTI ESTIVI
20 Maggio 2022 - PER LA GIORNATA DELLE API LEZIONE A DUECENTO SCOLARI ALL’AQUILA
20 Maggio 2022 - IL SAPONE ALL’OLIO D’OLIVA, QUELLO PRODOTTO A BORRELLO È SINONIMO DI QUALITÀ E NATURALEZZA
20 Maggio 2022 - FIERA DELL’AGRICOLTURA DI LANCIANO, INAUGURATA LA 60ESIMA EDIZIONE
20 Maggio 2022 - DUE GIORNI NEL RICORDO DI BARBARA ZAMPELLI: NEL WEEK-END IL PRIMO MEMORIAL
20 Maggio 2022 - TORNANO “LE STAGIONI DEL MARE” E MARCELLO MASI È TESTIMONIAL D’ECCEZIONE
20 Maggio 2022 - “SOTTOCOSTA”, SU IL SIPARIO PER L’OTTAVA EDIZIONE DEL SALONE DELLA NAUTICA
20 Maggio 2022 - LE TELECAMERE DI LINEA VERDE AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO
20 Maggio 2022 - TEATRO, STUDENTI DEL “COTUGNO” DELL’AQUILA PORTANO IN SCENA “STORIA TRUCULENTA DI BARBABLÙ”
20 Maggio 2022 - TORNA LA RASSEGNA ORGANISTICA SUGLI STRUMENTI STORICI DELLA CITTÀ DELL’AQUILA
20 Maggio 2022 - TEDX L’AQUILA RINVIATO AL 25 E 26 GIUGNO
20 Maggio 2022 - “BIANCO E AZZURRO”, AL PORTO DI PESCARA PESCE E VINO TRA DEGUSTAZIONI E WORKSHOP
19 Maggio 2022 - VOLANO GLI STRACCI AL CONSORZIO VINI D’ABRUZZO E SLITTANO LE ELEZIONI
19 Maggio 2022 - LA PIZZA DI MONTEREALE DI MARCO SOCCORSI, NON HA UN NOME E CHI LA PROVA CI TORNA
19 Maggio 2022 - A OFENA ACQUA IRRIGUA A SINGHIOZZO, AZIENDE AGRICOLE PROTESTANO
19 Maggio 2022 - EDIFICI RURALI, PROROGATI TERMINI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO
19 Maggio 2022 - MILANO BRINDA AI VINI ABRUZZESI, AL GRAND VISCONTI PALACE HOTEL MASTERCLASS E BANCHI D’ASSAGGIO
19 Maggio 2022 - “TERRA MIA”, L’EVOLUZIONE DEL PENSIERO GASTRONOMICO DI FRANCESCO APREDA

Tag: beniculturali

Cultura

SABATO PROSSIMO IL PRIMO MATRIMONIO NELLA SANTA MARIA AD CRYPTAS TORNATA A SPLENDERE

FOSSA - Appena riaperta e riconsacrata e già presa d'assalto da giovani coppie. La chiesa di Santa Maria ad Cryptas, gioiello architettonico del XIII secolo di Fossa... Continua

Cultura

LA RIAPERTURA DI SANTA MARIA AD CRYPTAS CON GIACOBBO IN DIRETTA SU VIRTÙ QUOTIDIANE

FOSSA - Viene riconsacrata domani, domenica 28 aprile, la chiesa di Santa Maria ad Cryptas, a Fossa (L'Aquila), a seguito della conclusione degli interventi di consolidamento statico... Continua

Cultura

DENTRO LA CHIESA DI SAN SILVESTRO, L’ANTEPRIMA DI UN TESORO CHE TORNA

L'AQUILA - Alla chiesa di San Silvestro all'Aquila, ancora non si può accedere dal portone principale, per questo entriamo da una porticina sul lato sinistro: al primo... Continua

Cultura

IN PIÙ DI VENTISEIMILA TRA LE MERAVIGLIE D’ABRUZZO APERTE DAL FAI

L'AQUILA - La 27esima edizione delle Giornate Fai di Primavera, che si sono svolte in 19 località abruzzesi e che hanno visto 66 luoghi eccezionalmente aperti nello... Continua

Cultura

“L’AQUILA, LE 100 MERAVIGLIE”, IN UN LIBRO VIAGGIO TRA SIMBOLI E REALTÀ NEL DECENNALE DEL SISMA

L'AQUILA - "La melodia dei solenni voti ripetuti dalle 99 fontane / lenisce l’animo sconsolato del viandante. / L’Aquila: è qui la roccaforte della sapienza. E vieni... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA TORNA ALLA LUCE LA STORICA “BOTTEGA D’ARTE ABRUZZESE”

L'AQUILA - Mercoledì 6 marzo, ore 18,00, in Corso Vittorio Emanuele 138 all'Aquila, è in programma la presentazione del restauro dell’aggregato edilizio composto da tre corpi di... Continua

Cultura

“IO VADO AL MUSEO”, 17 MERAVIGLIE APERTE GRATIS IN ABRUZZO

L'AQUILA - Diciassette luoghi della cultura in Abruzzo aperti gratuitamente al pubblico dal 5 al 10 marzo grazie all'iniziativa del Ministero dei beni culturali #IoVadoAlMuseo, che prevede... Continua

Cronaca

ECCO SPARKLINGROME, TOUR ENOGASTRONOMICI IN ANGOLI CAPITALE

ROMA - Un gruppo di giovani romani, archeologi, storici dell'arte e sommelier, uniti dall'amore per la storia, le arti e il buon vino, hanno dato vita all'associazione... Continua

BOX

I CAPOLAVORI DELL’ARTE ABRUZZESE IN 3D E I MUSEI VISITABILI VIRTUALMENTE

L'AQUILA - Polo Museale dell’Abruzzo 3D Project, capolavori dell’arte abruzzese in 3D e virtual tour dei principali musei dell’Abruzzo, grazie al progetto di comunicazione e valorizzazione dei... Continua

BOX

MILLE TESORI DA SCOPRIRE CON LE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

ROMA - Il Palazzo della Marina a Roma, dove ogni dettaglio, dalle maniglie a forma di cavalluccio alle incisioni a veliero, racconta la vittoria italiana sul mare... Continua

Cultura

COPPA DI FRUTTA DELLA BEATA CRISTINA, TAVOLA DI FRANCESCO DA MONTEREALE AL MUNDA PER L’ANNO DEL CIBO ITALIANO

L'AQUILA - Nel ristretto numero di opere selezionate per lanciare la campagna promossa dal Ministero dei beni culturali in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari... Continua

Cronaca

A CAPISTRELLO SEMINARIO SULL’EMISSARIO DI CLAUDIO

CAPISTRELLO - L’Emissario del Fucino, dalla conoscenza alle prospettive di recupero e valorizzazione, è il titolo del seminario di studio in programma per il prossimo 9 dicembre... Continua

Cultura

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, I PALAZZI RICOSTRUITI DELL’AQUILA SI SVELANO

L'AQUILA - Sono dedicate al tema "Cultura e natura" le Giornate Europee del Patrimonio 2017, ed è in questo spirito che la Soprintendenza archeologia, belle arti e... Continua

Cronaca

SET E LOCATION, ITALY FOR MOVIES PROMUOVE L’ITALIA DA CINEMA

VENEZIA - L'Italia un grande set. Americani, inglesi e cinesi soprattutto lo visitano magari sulla suggestione di un film. È un immenso patrimonio di beni culturali e... Continua

Cronaca

ARCHEOFARM: A CAPESTRANO I VESTINI RIVIVONO ANCHE A TAVOLA

CAPESTRANO - Immaginate di osservare e toccare con mano anfore e altri antichi contenitori in cui erano custoditi cereali, vini e oli. Poi, di sedervi a tavola e... Continua

Navigazione articoli

← 1 2

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy