Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI

Tag: cultura

Cultura

ELPIDIO VALERI TORNA A PRESENTARE ALL’AQUILA IL SUO VOLUME SU CELESTINO

L'AQUILA - Mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 18, nella libreria Colacchi, in corso Vittorio Emanuele n. 5 all’Aquila, Elpidio Valeri presenta il suo libro Papa Celestino... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

VICKTORIA MULLOVA E MISHA MULLOV-ABBADO: DOPPIO CONCERTO AD AVEZZANO E PESCARA

AVEZZANO – “Mother & son”, madre e figlio insieme sullo stesso palco per due date in Abruzzo, ad Avezzano e Pescara, contro la guerra in Ucraina. Un confronto generazionale presentato nell’ambito... Continua

Cronaca

ECCO “VOLA”, LA PRIMA VODKA PRODOTTA IN ABRUZZO: UN’IDEA DELLA 67/CENTO

L'AQUILA - Parte dall'Aquila, specie in questi giorni di guerra, l'idea di due giovani imprenditori, "Vola" la prima linea di produzione in Abruzzo di vodka. La proposta... Continua

Cultura
di Marcella Pace

STILLS OF PEACE, DAL 4 LUGLIO AD ATRI IL DIALOGO TRA ITALIA E COREA DEL SUD DI FONDAZIONE ARIA

ATRI - Giunge all'ottava edizione "Stills of Peace and Everyday Life",  la rassegna internazionale d'arte e cultura contemporanee di Fondazione Aria. Dal 4 luglio, fino al 22... Continua

Cultura
di Marcella Pace

MUSICA E TEATRO NELL’EREMO DI SANTO SPIRITO A MAJELLA A ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - L'Eremo di Santo Spirito a Majella a Roccamorice (Pescara) diventa un vero e proprio teatro a cielo aperto. Comincia domenica il ciclo di appuntamenti musicali... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, TORNA A SUONARE L’ORGANO “FEDELI” DEL 1726 CON IL CONCERTO DEL MAESTRO TON KOOPMAN

L'AQUILA - Sarà un evento veramente speciale quello che avrà luogo oggi alle 19,30 presso la Basilica San Bernardino da Siena, all'Aquila. Dopo i lavori di restauro... Continua

Cultura

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI, IL CPIA L’AQUILA TORNA IN CATTEDRA SU RAI SCUOLA

L'AQUILA - Il Cpia L'Aquila torna in tv per il secondo anno nella nuova "aula" dedicata agli adulti promossa dalla Rai in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PREMIO ITALIA MEDIEVALE, DALL’ABRUZZO TRE FINALISTI

PESCARA - "Accendiamo il Medioevo", il festival itinerante tra eremi, torri, borghi e campanili volto a valorizzare il patrimonio culturale di origine medioevale abruzzese è finalista al... Continua

Cultura

“CINQUEPERDUE”, CON L’UNLA L’AQUILA APPUNTAMENTI ONLINE PER TORNARE A RESPIRARE CULTURA

L'AQUILA - Al via questa sera alle 21,00 "Cinqueperdue", una serie di appuntamenti online per confrontarsi su tematiche sempre attuali partendo da testi poetici, classici e contemporanei,... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA 2022, IL PROFESSOR SACCO: “CITTÀ MODELLO DI CULTURA E RESILIENZA, MERITA TITOLO DI CAPITALE”

L'AQUILA - È una settimana importante questa per L'Aquila. La città è infatti tra le dieci finaliste che si contendono il titolo di "Capitale italiana della cultura"... Continua

Cronaca

DALLA REGIONE ABRUZZO 2,5 MILIONI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI COSTRETTE ALLO STOP

PESCARA – Circa 2,5 milioni di euro assegnati, e in parte erogati, in due mesi ad associazioni culturali per l’annualità 2020. È il bilancio dell’assessorato regionale ai... Continua

Cultura

VISITE GUIDATE E LABORATORI PER BIMBI AL MUSEO CASCELLA

PESCARA - Un viaggio che riannoda il territorio con le grandi forze intellettuali che ne hanno caratterizzato il cambiamento. Cornice di questo percorso le sale del Museo... Continua

Cultura
di Marcella Pace

LE EPIDEMIE DELLA STORIA NARRATE DAI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA

PESCARA - Le epidemie della storia in Italia e in Europa narrate attraverso documenti storici. Domenica prossima, 11 ottobre, in occasione della “Domenica di Carta”, il progetto... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

TEATRO, MUSICA E CINEMA: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ CULTURALI DELL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA

L'AQUILA - Un calendario fitto e di grande spessore quello delle attività culturali di ateneo a cura dell'Università degli studi dell'Aquila per l'anno 2020-2021, presentato stamane in... Continua

Cultura

ACCORDI A QUOTA 2.115 METRI, SUONARE SULLA VETTA DEGLI APPENNINI IN CONCERTO ALL’OSTELLO

L'AQUILA - L'emozione di suonare davanti all'Ostello più alto d'Europa, con i suoi 2.115 metri sul livello del mare. Un palco minimal allestito sul piazzale di Campo... Continua

Cultura
di Marcella Pace

FESTA DELLA RIVOLUZIONE, DAL 2 ALL’8 SETTEMBRE D’ANNUNZIO TORNA A PESCARA

PESCARA - Dall'ultimo film di Sergio Castellitto alla nuova maglia della Nazionale italiana di Calcio. Sono alcune delle anteprime a livello nazionale che si terranno a Pescara... Continua

Cultura
di Marcella Pace

UN LABIRINTO DI MUSICA E TEATRO PER L’OTTAVA STAGIONE DI COLIBRÌ ENSEMBLE

PESCARA - “Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va”. Prende spunto dalla citazione di Goethe l'ottava stagione concertistica di... Continua

Cultura

FONDI RESTART PER LA CULTURA, ASSEGNATI 2,1 MILIONI DI EURO

L'AQUILA - Via libera dalla giunta comunale dell'Aquila allo stanziamento di 2,1 milioni di euro per la pianificazione dei fondi del programma di sviluppo ReStart 2020, con... Continua

Cultura
di Marcella Pace

PESCARA JAZZ SFIDA IL COVID E PORTA RESPIRO ALLA MUSICA ITALIANA

PESCARA - Il settore degli eventi culturali pescaresi torna a respirare dopo i mesi di costrizione legati al coronavirus. Lo fa con il Pescara Jazz, il festival... Continua

Cultura

CULTURAQUILA, RIPRENDONO LE PASSEGGIATE A TEMA DI CAMMINANDO L’AQUILA IN CENTRO

L'AQUILA - Tornano finalmente le passeggiate a tema storico-culturale di Camminando L'Aquila, evento promosso da due anni dall'associazione Acli CulturAQuila e dedicate a grandi e piccoli, aquilani... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

#NESSUNCHIUDA, GLI ARTISTI DEGLI ENTI CULTURALI AUTONOMI IN PIAZZA PER MANIFESTARE

PESCARA - Hanno scelto un luogo simbolo della cultura, tristemente abbandonato per mettere in atto la loro protesta. Questa mattina, di fronte al Teatro Michetti di Pescara,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

LO SVILUPPO URBANO CONTEMPORANEO E LA GESTIONE DEI BENI PUBBLICI TRA CULTURA E AMBIENTE

L'AQUILA - A proposito del nuovo rapporto che abbiamo ripreso con gli spazi urbani e naturali, in gran parte conseguenza della pandemia, proviamo a riprendere il filo... Continua

Cultura

I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO IGNORATI, APPELLO ALLA REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - Il Coordinamento dei lavoratori abruzzesi dello spettacolo extra Fus rende noto che in seguito all'incontro avvenuto venerdì 8 maggio a Pescara tra i delegati del... Continua

Cultura

PREMI FLAIANO, L’EDIZIONE 47 SI FARÀ

PESCARA - I Premi Flaiano si faranno. La 47esima edizione si terrà dal 27 giugno al 5 luglio con gli appuntamenti dedicati al cinema, alla narrativa e... Continua

Cultura
di Marcella Pace

I LUOGHI DEL CUORE, PARTE ONLINE IL VOTO PER LA DECIMA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE BELLEZZE ITALIANE

MILANO – Con una conferenza stampa virtualmente affollata, alla presenza di oltre 200 giornalisti di tutta Italia, ha preso ufficialmente il via la decima edizione dei Luoghi... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

TEATRI ABRUZZESI, LA MOBILITAZIONE DEL PRIMO MAGGIO: “CHIEDIAMO LO STATO DI CRISI DELL’INTERO SETTORE”

Dichiarare “lo stato di crisi per l’intero settore teatrale”. Questa la richiesta di attori, registi, musicisti, performer, animatori e via dicendo. Una mobilitazione che arriva da tutte... Continua

Cronaca

“LOTTO PER L’ARTE”, ATTORE E REGISTA MILO VALLONE CHIEDE DI USARE SOLDI GIOCO PER LA CULTURA

PESCARA - "Una forma di sostegno rapida e consistente per la sopravvivenza di questa importantissima e necessaria categoria che risulta essere la più penalizzata, proprio per quella... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PASQUA, PUPE E CAVALLI PER GIOCARE A TAVOLA

PESCARA - La Pasqua abruzzese è davvero ricca di tradizioni culinarie. Molte delle quali arrivano da molto lontano. È il caso di Pupa e Cavallo presenti sulle... Continua

Cronaca

CULTURA MA NON SOLO, SINDACO BIONDI IN TV AD “AQUILANI”

L'AQUILA - Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, sarà ospite domani, giovedì 27 febbraio, della trasmissione televisiva Aquilani - cronaca di una ricostruzione condotta da Carlo Gizzi. La puntata,... Continua

Cultura

MAURIZIO DI NICOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSERVATORIO “LUISA D’ANNUNZIO” DI PESCARA

PESCARA - Cambio al vertice al conservatorio Luisa D'Annunzio di Pescara. Si è ufficialmente insediato il nuovo presidente dell'istituto musicale del capoluogo adriatico. Si tratta di Maurizio... Continua

Cultura
di Valentina Di Cesare

L’OFFICINA DEL VENTO, A POPOLI UN CANTIERE DI IDEE PER LA CULTURA

POPOLI - Di un’associazione è importante proprio tutto: dai principi alle idee fondanti, dai progetti realizzabili e realizzati a quelli molto lontani, più che ottimisti. È importante... Continua

Cultura

NASCE “THE WALK OF FAME”, IL MAGAZINE D’INTRATTENIMENTO CULTURALE ALLA PORTATA DI TUTTI

AVEZZANO - Dalla passione e dallo sconfinato amore per la cultura nasce The Walk Of Fame magazine, un giornale per tutti, alla portata di tutti. Cinema, teatro,... Continua

Cultura

ECCO “GLI ULTIMI”, ALBUM D’ESORDIO DI AMELIA TARGATO ALTI RECORDS

L'AQUILA - È uscito venerdì scorso “Gli ultimi" il disco di esordio di Amelia, nome d'arte di Lorenzo di Pasquale. Classe 1990, nato a Isola del Gran... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

DAL FITNESS CULTURALE ALLA CACCIA AL MAMMUT, ALL’AQUILA ARRIVA “NEW POINT OF VIEW”

L'AQUILA - Rilanciare il turismo della città attraverso un nuovo punto di vista. Questo l'obiettivo del progetto "New point of view", nato dalla sinergia tra il Comune... Continua

Cultura

LIBRI E INTERNET, TROPPI BAMBINI AQUILANI SONO TAGLIATI FUORI

L'AQUILA - Undici bambini aquilani su 100 vivono in case dove non circolano e non si leggono libri; 9 su 10 non vanno in vacanza; il 65%... Continua

Cultura

LE NOTE IMMORTALI DI ROSSINI A ROSETO CON IL BARBIERE DI SIVIGLIA

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Le note immortali del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini (libretto di Cesare Sterbini), illuminano la notte di Roseto degli Abruzzi (Teramo), venerdì... Continua

Cultura

“STORICAMPUS”, A SCOPPITO IL LABORATORIO FINALE DEL PROGETTO DI NARRAZIONE DELL’ALTA VALLE DELL’ATERNO

BARETE - Dopo una settimana entusiasmante Storicampus si avvia alle battute finali. Oggi la carovana si trova a Cagnano Amiterno (L'Aquila) per raccogliere storie e informazioni. Nel... Continua

Cronaca

CULTURA, REGIONE ABRUZZO AVVIA COLLABORAZIONE PROGRAMMATICA TRA ENTI

L'AQUILA - "Avviare una collaborazione programmatica, strutturale e sinergica con la Soprintendenza, il Segretariato regionale del Ministero Beni Culturali e il Dipartimento Turismo e Cultura della Regione... Continua

Cronaca

“AGAPE”, IL FESTIVAL DOVE ARTE, SCIENZA E LETTERATURA SI INCONTRANO

GIULIANOVA - Il sostantivo greco “agape” è uno dei 7 modi per definire l’amore nella Grecia antica. E non è un amore qualunque, ma l’amore più alto... Continua

Cronaca

VIAGGIO NELL’ANTICA ATRI CON L’ASSOCIAZIONE CUL.TUR.A’

ATRI - Ad Atri (Teramo) il turismo diventa esperienziale con l'associazione Cul.Tur.A'. Al via la nuova formula turistica con il primo tour tutto da vivere e gustare... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy