
16 Mar 2024 06:42
Dall’industria della moda a un paesino dell’Abruzzo per rilanciare la filiera della lana. La storia di Benedetta
ANVERSA DEGLI ABRUZZI – Un passaggio dalla frenesia delle grandi città del nord alla vita lenta di un paese di […]
ANVERSA DEGLI ABRUZZI – Un passaggio dalla frenesia delle grandi città del nord alla vita lenta di un paese di […]
L’AQUILA – Se non voglio tornare a Roma, non devo: è da questo assunto che inizia la nuova storia professionale […]
AVEZZANO – La terra d’Abruzzo ha alle spalle una lunga tradizione legata alla lavorazione della lana e dei tessuti. Risale […]
FONTECCHIO – Nel cuore di Fontecchio (L’Aquila), esattamente nella sua splendida Piazza del Popolo, sta per riaprire un’attività che non […]
L’AQUILA – “L’Ente Parco è protagonista di una progettualità di significato ai fini della strutturazione di una filiera che affonda […]
MATERA – Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, patrocina e organizza, attraverso la Soprintendenza Archeologia […]
PESCOCOSTANZO – Ha fatto della lana autoctona d’Abruzzo un brand, realizzando capi d’abbigliamento, accessori persona e oggetti di design che […]
PESCOCOSTANZO – Il vecchio maglione della nonna trasformato in un capo di design, attualissimo e carico di plus, come l’handmade, […]
L’AQUILA – Da un’idea di Natalia Nurzia, nome storico aquilano legato al tradizionale sapore del torrone tenero al cioccolato, e […]
SANTO STEFANO DI SESSANIO – Amore per il territorio, una filiera etica ed una tradizione centenaria che non si arresta. […]
TARANTA PELIGNA – È uno degli ultimi lanifici d’Italia e d’Abruzzo, testimonianza di un artigianato tessile di qualità che ha […]
BARISCIANO – Sotto la guida di un esperto in tintura vegetale della lana, alla scoperta delle erbe spontanee tintorie che […]
CAPESTRANO – I laboratori “Grani antichi, cereali” e quello sulla tradizione norcina abruzzese saranno solo alcuni degli appuntamenti in programma […]
SANTO STEFANO DI SESSANIO – Un gregge di circa duecento pecore tutte vestite con pettorina rosa ha salutato il passaggio […]
FONTECCHIO – Dal 29 aprile al 1 maggio presso l’antica dimora Torre del Cornone a Fontecchio, nell’ambito del progetto di […]
CAMPOTOSTO – La Fonte della tessitura di Campotosto si tinge di blu con la pianta spontanea Isatis tinctoria, altrimenti conosciuta con […]
SANTO STEFANO DI SESSANIO – Il prossimo 24-25 giugno nella splendida cornice del borgo antico di Santo Stefano di Sessanio […]