Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA

Tag: vigneti

Cronaca
di Marcella Pace

I SAPORI DELLA VENDEMMIA, DOMENICA 9 OTTOBRE DA CATALDI MADONNA CON IL BOSSO

OFENA – Forbici alla mano, rigorosamente a punta tonda per i più piccoli e tanta voglia di immergersi nel momento della vendemmia. Anche quest'anno, per la terza... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ESCURSIONI IN BICI E CENA TRA I FILARI, CON CATALDI MADONNA E IL BOSSO LE ESPERIENZE ENOTURISTICHE VALORIZZANO L’ABRUZZO

OFENA – Prima il giro in bicicletta tra panorami mozzafiato lungo le sponde del Tirino, verso Capestrano (L'Aquila), alla scoperta delle bellezze storiche, culturali ed artistiche e... Continua

vigneti Vestini
Cronaca
di Marcella Pace

TERRE DEI VESTINI, ENTRO IL 2024 LA QUARTA DOCG D’ABRUZZO CON UNA STORIA PREROMANICA

PESCARA - Il sogno di una Docg Terre dei Vestini, la quarta d’Abruzzo, da far diventare realtà entro il 2024. A portare avanti il percorso l’associazione di... Continua

Agricoltura

I VIGNETI DI UMBRIA E TOSCANA I PIÙ DANNEGGIATI DAL GELO

PERUGIA - Sono i vigneti di Umbria e Toscana ad avere riportato i danni maggiori dalle gelate tardive che hanno interessato in particolare il centro-nord Italia dopo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

UNA MEGA PALA EOLICA IN MEZZO AI VIGNETI, TOLLO DICE “NO”

TOLLO - Un'enorme pala eolica alta 100 metri, con un raggio da 62 potrebbe essere installata nel paesaggio geometrico, unico e dal grande fascino della pergola abruzzese.... Continua

Cronaca

TOLLO CANDIDA LA PERGOLA ABRUZZESE A PATRIMONIO DELL’UNESCO

TOLLO - Dopo l’ottenimento della menzione speciale alla VII edizione del Premio del Paesaggio 2020-2021 il Comune di Tollo ha avviato un altro importante iniziativa: la candidatura... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

TOLLO, LA CITTÀ DEL VINO: UNA STORIA LUNGA 60 ANNI, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

TOLLO – Lavorio instancabile, dedizione, passione e qualcosa di simile alla frenesia si avvertono per le strade e per le campagne, incarnati nell’impegno di tanti uomini e... Continua

Cronaca

SULLA “VIA DEI MULINI”, IN BICICLETTA TRA I VIGNETI DELLA PROVINCIA DI CHIETI

TOLLO - Parte da Ortona, attraversa Tollo, un tratto di Canosa Sannita, si sovrappone in un piccolo tratto al "Cammino di San Tommaso" per poi raggiungere Crecchio... Continua

Cultura
di Marcella Pace

DIGITALIZZAZIONE ED ESPERIENZE ATTIVE IN VIGNA, COSÌ RIPARTE L’ENOTURISMO ABRUZZESE

TERAMO - Cene in vigna più intime, picnic tra i vigneti, esperienze che integrano sport e arte, degustazioni anche online che possano incentivare le visite in cantina.... Continua

Cronaca

COLDIRETTI PROPONE DI DISTILLARE VINO PER PRODURRE ALCOL

ROMA - Con gli acquisti di alcol denaturato praticamente triplicati (186%) nell'ultimo mese di emergenza, anche il vino può contribuire alla lotta al coronavirus con le eccedenze... Continua

Cronaca

RICONVERSIONE VIGNETI, REGIONE ABRUZZO PUBBLICA GRADUATORIA CON 396 AZIENDE FINANZIABILI

L'AQUILA - È stata pubblicata sul sito istituzionale della Regione Abruzzo la graduatoria regionale relativa alla "Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti dell’Ocm Vino" per la campagna vitivinicola... Continua

Cronaca

NELLA NUOVA AGRO-MAPPA ITALIANA ULIVETI FIN SOTTO LE ALPI

MILANO - Cambia la mappa delle coltivazioni in Italia per effetto dei cambiamenti climatici: se la coltivazione dell'ulivo è arrivata a ridosso delle Alpi, pomodoro e grano... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TENUTA I FAURI, AL B&B “BALDOVINO” PER STACCARE LA SPINA TRA I VIGNETI

ARI - Sul soffitto le volte, uniche, con le loro imperfezioni, sono risalenti almeno agli inizi del '900. I pavimenti in alcuni punti sono realizzati con l'originale... Continua

Cronaca

GELATE TARDIVE, IN BORGOGNA FALÒ TRA I FILARI PER SALVARE I VIGNETI

BEAUNE - Sono tornati ad accendersi i falò tra i pregiati vigneti della Borgogna, dove le basse temperature, nonostante la primavera inoltrata, rischiano di compromettere il raccolto.... Continua

Cronaca

NUOVI IMPIANTI VITICOLI IN AREE TERREMOTATE E SU TERRENI SOTTRATTI A MAFIE

L'AQUILA - Le Regioni potranno dare priorità all'assegnazione dei nuovi impianti viticoli ai terreni sottratti alle mafie e al rilancio agricolo di aree nel cratere del sisma.... Continua

Cronaca

VIGNETI, NUOVI IMPIANTI NON POSSONO SUPERARE I 50 ETTARI

ROMA - Nella corsa all'impianto di nuovi vigneti, arriva un tetto di 50 ettari per l'autorizzazione di nuovi impianti. Sono alcune delle novità del decreto ministeriale sulle... Continua

Cronaca

REIMPIANTO DEI VIGNETI, PROVVEDIMENTO REGIONE ABRUZZO A TUTELA DELLE DENOMINAZIONI

L'AQUILA - È stato deliberato ieri dalla Giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta dell'assessore Dino Pepe, il provvedimento che recepisce il contenuto dell'articolo 66 del Regolamento Ue n... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

TESTO UNICO DEL VINO AL DEBUTTO, MA PER I PRODUTTORI È SOLO UN GRANDE BLUFF

L’AQUILA - Dalla salvaguardia dei vigneti storici alle regole per la denominazione di origine geografica, dallo snellimento della burocrazia fino al contrasto dei fenomeni di contraffazione del... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: DA PSR 6 MILIONI PER RISTRUTTURAZIONE VIGNETI

L'AQUILA - La Regione Abruzzo ha finanziato con 6.360.986 di euro la ristrutturazione dei vigneti abruzzesi. Lo ha annunciato l’assessore alle politiche agricole Dino Pepe nel corso... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy