Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Luglio 2022 - “AFTERIMAGE”, LA NUOVA MOSTRA DI MAXXI L’AQUILA È UN OMAGGIO ALLA CITTÀ, TRA MEMORIA E METAMORFOSI
1 Luglio 2022 - MANDRIE A CAMPO IMPERATORE, SOCIETÀ AGRICOLA SI DIFENDE: SIAMO AUTORIZZATI
1 Luglio 2022 - AL FLAIANO 2022 PREMIATO IL “VIAGGIO DELLE RADICI” DEL DOCUFILM “EL VESTITO DE DORA”
1 Luglio 2022 - A ZURIGO TRE GIORNATE DEDICATE A IGNAZIO SILONE
1 Luglio 2022 - INDIEROCKET FESTIVAL CHIUDE CON 7MILA PRESENZE E GUARDA AL VENTENNALE
1 Luglio 2022 - CINGHIALI, DALLA RISERVA GROTTA DELLE FARFALLE ESEMPIO VIRTUOSO DI ABBATTIMENTI E VENDITA CARNI
1 Luglio 2022 - L’AQUILA, VINO E ARPEGGI ALLA PESCHERIA MODERNA: ECCO EVENTI D’AUTORE
1 Luglio 2022 - “VIAGGIO NELL’ITALIA DEL VINO”, ECCO IL NUOVO MANUALE SULL’ENOTURISMO DI STEFÀNO E COLOMBINI
1 Luglio 2022 - “ALLA CORTE DI MARGHERITA”, IL NUOVO LIBRO DI MONICA PELLICCIONE
1 Luglio 2022 - “INCONTRI D’AUTORE”, AD ATRI LA RASSEGNA NAZIONALE DAL 12 AL 31 LUGLIO
1 Luglio 2022 - TRANSUMANZA: A CASTEL DEL MONTE IL NONO EVENTO DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
1 Luglio 2022 - AGRICOLTORI, L’ABRUZZESE MAURIZIO SCACCIA NUOVO DIRETTORE CIA NAZIONALE
1 Luglio 2022 - L’ABRUZZO E LA CAVATURA DEL TARTUFO PATRIMONIO UNESCO, CONVEGNO A ORSOGNA
30 Giugno 2022 - CINGHIALI, CON NUOVO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA REGIONE ABRUZZO AUMENTA LA POSSIBILITÀ DI CACCIA
30 Giugno 2022 - FATTORIA SAVINI, LA TREBBIATURA FA RIVIVERE QUEL MOMENTO DI FESTA CONTADINA DI UNA VOLTA
30 Giugno 2022 - “MENTISONORE”, AD AVEZZANO ORSINI, GIROTTO E TAVARES
30 Giugno 2022 - TORNA “PRATOLALEGGE”, DUE GIORNI DI PRESENTAZIONI DI LIBRI
30 Giugno 2022 - TORNA “PAESAGGI SONORI”, NOVE CONCERTI IN SCENARI NATURALI MOZZAFIATO
30 Giugno 2022 - “VENERDÌ IN CENTRO”, ALL’AQUILA TERZA SERATA PER BAMBINI E FAMIGLIE NEL CENTRO STORICO
30 Giugno 2022 - LE AUTO D’EPOCA DEL CIRCUITO TRICOLORE ASI SFILANO IN ABRUZZO, TAPPA NEL BORGO DI CAPESTRANO
30 Giugno 2022 - ARRIVA A SANTO STEFANO DI SESSANIO LA CAROVANA CHE RIPERCORRE LE TRACCE DI ESTELLA CANZIANI
30 Giugno 2022 - L’ATMOSFERA DEL MEDIOEVO IN SCENA A SPOLTORE NEL FINE SETTIMANA
30 Giugno 2022 - ANCORA MANDRIE DI PROVENIENZA IGNOTA SCARICATE SUI PASCOLI DI CAMPO IMPERATORE, LA DENUNCIA DELL’ASBUC
30 Giugno 2022 - CENTO EQUIPAGGI D’EPOCA PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO
30 Giugno 2022 - “MADRE MAIELLA”, SLOW FOOD ANTICIPA IL SALONE DEL GUSTO CON UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE DELLA MONTAGNA E DELLE FILIERE

Tag: caporciano

Cultura
di Daniela Braccani

CAPORCIANO E BOMINACO NELLA “GUIDA LETTERARIA” DI PAOLO COVA E ANTONIO DI CECCO

CAPORCIANO – Bominaco con le sue opere d’arte eccezionali, dagli affreschi dell’Oratorio di San Pellegrino alla chiesa di Santa Maria Assunta, Caporciano con i suoi palazzi storici,... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPORCIANO E BOMINACO, COSA VISITARE OLTRE GLI STUPENDI, E NOTI, COMPLESSI ECCLESIASTICI

CAPORCIANO – Il turismo nei piccoli paesi troppo spesso vive di cliché, etichette che s’attaccano sul territorio e non lo lasciano conoscere – respirare – nella sua... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPORCIANO E BOMINACO, TUTTI I SERVIZI A SOSTEGNO DI UNA STRAORDINARIA BELLEZZA

CAPORCIANO – Un dolce invito, accogliente, quasi un inno a perdersi, a lasciarsi andare e a scoprire, così, tesori noti quanto bellezze segrete, scorci suggestivi e la... Continua

Cronaca

CAPORCIANO E BOMINACO, LA BELLEZZA AL SERVIZIO DEI VIAGGIATORI

CAPORCIANO - L’oratorio di San Pellegrino chiamato la “Cappella Sistina d’Abruzzo”, oppure la chiesa rurale di San Pietro in Valle, e ancora le chiese di San Benedetto... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPORCIANO E BOMINACO, UNO SCORCIO SULLA STORIA E SULL’IMMENSA BELLEZZA DELLE LORO CHIESE

CAPORCIANO – Secoli di storia e di tradizione che hanno resistito a terremoti, incendi, incuria, trasformazioni architettoniche se ne stanno scolpiti nella pietra, intrisi negli affreschi, invecchiati... Continua

Cronaca I segni del silenzio
di Ennio Bellucci*

SAN MICHELE E SAN CIPRIANO, TRASPORTO E FEDE TRA BOMINACO E CASTELVECCHIO CALVISIO

CAPORCIANO - In direzione dell’Aquila, muovendo per Caporciano, troviamo Bominaco. Ci incamminiamo per un sentiero che lentamente ci porta al Santuario rupestre di San Michele. Mentre i... Continua

Cultura

I RITI RELIGIOSI DI PASQUA: QUEL LEGAME TRA MODICA, SULMONA E CAPORCIANO

di DINO DI VINCENZO CAPORCIANO - In una piazza gremita di folla, dove si fatica a muoversi, dopo ore in cui la Madonna ha girato per le... Continua

Cultura

PASQUA, A CAPORCIANO LA SUGGESTIVA “ORA DEL POPOLO”

CAPORCIANO - Rito antico carico di fascino che sopravvive ai tempi moderni, si è ripetuta oggi a Caporciano la suggestiva "ora del  popolo" che vede i fedeli,... Continua

Cultura

NELLA SUGGESTIVA SANTA MARIA ASSUNTA A BOMINACO DUE CONCERTI DELLE “MERAVIGLIE”

CAPORCIANO – Doppio appuntamento, martedì 4 e giovedì 6 agosto a Caporciano (L’Aquila), per “Meraviglie a portata di mano”, il cartellone che dal 25 luglio al 22... Continua

Cultura

NEL WEEKEND A CAPORCIANO ALLA SCOPERTA DELLE CHIESE E DEI TESORI CHE CUSTODISCONO

CAPORCIANO - Chiese aperte sabato e domenica prossimi, 1 e 2 agosto, a Caporciano (L'Aquila). Su iniziativa del Comune guidato da Ivo Cassiani, in collaborazione con la... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

LA BOTTEGA DEL RESTAURO DI CAPORCIANO, PER GIANLUCA RIDARE VITA AL LEGNO È UNO STILE DI VITA

CAPORCIANO – “Le basi ce l’hai ma hai ancora tanto da imparare”. Così si rivolse anni fa un anziano e sapiente mastro al cospetto del ragazzino ancora... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

ALLA SCOPERTA DEI GIOIELLI D’ABRUZZO CON LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO, TUTTE LE APERTURE

L'AQUILA - Sono state presentate stamane all'Aquila le giornate Fai (Fondo ambiente italiano) d'autunno, appuntamento che punta alla riscoperta del patrimonio artistico e naturale d'Italia in programma... Continua

Cultura

IL SATOR DUO INCANTA CAPORCIANO CON LE MUSICHE DA FILM

CAPORCIANO – Hanno incantato il pubblico che ieri sera ha riempito la Chiesa di San Benedetto Abate, rimasto attento per oltre un'ora, con le colonne sonore che... Continua

Cultura

MUSICHE DA FILM NELLA CHIESA DI CAPORCIANO E OPERE D’ARTE A PALAZZO DE ROCCIS PER “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

CAPORCIANO – Le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema internazionale risuoneranno nella Chiesa di San Benedetto Abate, a Caporciano (L’Aquila), per un nuovo straordinario appuntamento... Continua

Cultura

A BOMINACO OMAGGIO A BERNSTEIN CON QUATTRO EX ALLIEVI DEL CONSERVATORIO DELL’AQUILA

CAPORCIANO –  La chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco (L’Aquila), che insieme all’oratorio di San Pellegrino costituisce uno straordinario esempio di architettura romanica d’Abruzzo, originariamente parte... Continua

Cultura

GLI URAMÈL DEBUTTANO A CAPORCIANO E A SAN PIO ARRIVANO I SUGARPIE AND THE CANDYMEN

SAN PIO DELLE CAMERE –  Ci si sposta a San Pio delle Camere (L’Aquila) per il quarto appuntamento di “Meraviglie a portata di mano”, dove domenica prossima,... Continua

Cultura

VIAGGIO TRA MUSICHE E STORIE DEL PASSATO CELTICO A CAPORCIANO CON “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

CAPORCIANO – Si resta a Caporciano (L’Aquila) nel terzo appuntamento di “Meraviglie a portata di mano”, dove venerdì prossimo, 19 luglio alle ore 21,30, sarà la volta... Continua

Cultura

MAGIA A CAPORCIANO COI DOMO EMIGRANTES PER “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

CAPORCIANO – Hanno incantato il folto pubblico assiepato sulle terrazze della Chiesa di San Benedetto Abate, sorta nel Settecento sui resti dell’antico castello di Caporciano (L’Aquila), i... Continua

Cultura

“MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, I DOMO EMIGRANTES PORTANO MUSICA MEDITERRANEA A CAPORCIANO

CAPORCIANO – È sulle terrazze della Chiesa di San Benedetto Abate, sorta nel Settecento sui resti dell’antico castello di Caporciano (L’Aquila), che domenica 14 luglio, alle ore 21,30... Continua

Virtù in... GIRO

“PECOROSA”, A CAPORCIANO ANCHE IL TRATTURO MAGNO SALUTA IL GIRO D’ITALIA

CAPORCIANO – Dopo le magliette rosa dell’anno scorso indossate da un gregge a Santo Stefano di Sessanio durante il passaggio del Giro d’Italia, quest’anno le pecore di... Continua

Cultura
di Silvia Santucci

BOMINACO: LA STORIA DI CHIARA, CUSTODE DA 18 ANNI DELLA “CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO”

CAPORCIANO - Nel cuore dell'Abruzzo interno, a Bominaco, frazione di Caporciano (L'Aquila), sorgono l'Abbazia di Santa Maria Assunta e l'Oratorio di San Pellegrino. I due edifici sono... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

JAMIE, L’INGLESE DI CAPORCIANO CHE VENDE ON LINE OGGETTI RECUPERATI E LANCIA UNA LOTTERIA PER LA CASA

CAPORCIANO – La prima volta che è arrivato in Abruzzo era a bordo della sua Vespa 125 anni Settanta. Un viaggio su due ruote durato tre mesi,... Continua

Cultura
di Mattia Fonzi

CHIESE APERTE A CAPORCIANO: TOUR IN GIORNATA IN SETTE LUOGHI DI CULTO DEL TERRITORIO

CAPORCIANO - "Fare il giro delle sette chiese". Non è solo un noto proverbio, ma a Caporciano (L'Aquila), borgo di poche centinaia di anime che affaccia sull'Altipiano... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

50 ABITANTI E UNA SFIDA ENTUSIASMANTE: È THE GALLERY, CIBO (E NON SOLO) SUI MONTI D’ABRUZZO

CAPORCIANO - Dal Mar Atlantico alle aree interne abruzzesi, dalla Francia a Bominaco. Gli amici gli danno del matto, e forse hanno pure ragione. Ma il suo... Continua

Cronaca

DAL CASTELLO CAMPONESCHI A BOMINACO, TRA ANTICHE FORTIFICAZIONI CHE OSSERVANO LE CIME

CAPORCIANO - Il tempo di prendere un caffè al bar di Prata d’Ansidonia (L'Aquila) e si parte con le macchine in avvicinamento al sentiero che dopo un... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy