Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Tag: civitaretenga

Personaggi
di Alessandro Chiappanuvoli

LUCA MORETTI, LO SCRITTORE DI CIVITARETENGA “PRESTATO” ALLA SUBURRA ROMANA TORNA A RACCONTARE L’ABRUZZO

NAVELLI – “Ciò che manca a questa terra è la capacità di ricostruire e di valorizzare una storiografia popolare, una narrazione degli uomini e delle donne che... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO SOCIALE DI STEFANO, DISABILE CON LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA

L’AQUILA – Entusiasmo, passione, energia, impegno, queste emozioni ci sono tutte, a mancare per un disabile intellettivo sono solo le opportunità di inserimento, soprattutto nel mondo del... Continua

Cultura

“MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, DOMENICA A CIVITARETENGA SECONDO APPUNTAMENTO CON QUARTETTO DI FISARMONICHE

NAVELLI – Secondo appuntamento, domenica 26 luglio alle 21,30, per “Meraviglie a portata di mano”, il cartellone che dal 25 luglio al 22 agosto porta sulla Piana... Continua

Cronaca

LABORATORI PER DISABILI DELLA “24 LUGLIO” SUI CAMPI DELLO ZAFFERANO DI NAVELLI

NAVELLI - Promuovere nuovi percorsi lavorativi per persone in situazioni di fragilità. È l'obiettivo del progetto "Di terra e di arte", promosso dal Consorzio per la tutela... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’ANTICO MULINO DI CIVITARETENGA REQUISITO DAI TEDESCHI IN GUERRA, TEATRO DI LEGGENDE E MIRACOLI

NAVELLI – Un luogo intriso di storia, ricordi e leggende, testimone indiretto di una civiltà contadina che all’epoca considerava il mulino del paese quale centro di ritrovo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CUOCHI GIAPPONESI NELLE TERRE DELLO ZAFFERANO PER SCOPRIRE SAPERI E SAPORI DELL’ORO ROSSO

NAVELLI – Quattro cuochi giapponesi, una signora americana di New York, gli studenti della scuola dell’Agrario di Larino in provincia di Campobasso, una troupe della tv nazionale... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

GLI UOMINI E LE DONNE DELLO ZAFFERANO, VIAGGIO NELLE TERRE DELL’ORO ROSSO

NAVELLI - “L’uomo dello zafferano”. Così il signor Tonino chiama Silvio Salvatore Sarra, il fondatore della cooperativa “Altopiano di Navelli. Era il 1971. Sono passati quasi cinquant’anni... Continua

Cronaca

“SOLCHI E SENTIERI”, SULLA PIANA DI NAVELLI TRA RACCOLTA E SFIORITURA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - Per il terzo anno consecutivo torna Solchi&Sentieri, un Trekking-lab per scoprire posti incantevoli, assaporare l’arte, la storia e i sapori dell'Abruzzo aquilano e soprattutto per... Continua

Cronaca

“VIVI IL TRATTURO”, A PIEDI DA PELTUINUM A CIVITARETENGA PER LA CHIESA DELLA TRANSUMANZA

NAVELLI - Scoprire il tratturo con tutte le sue testimonianze storiche, archeologiche e culturali. Questo l’invito che la Fondazione “Silvio Salvatore Sarra”, insieme a Pro Loco e... Continua

Cultura

“MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, MUSICA NEL CHIOSTRO APRE LA RASSEGNA A CIVITARETENGA

NAVELLI – Le note di Bach, Mozart, Schubert, Brahms, Rachmaninov e Bartók hanno risuonato nell'incantevole chiostro quattrocentesco dell’ex convento di Sant’Antonio, davanti a un pubblico folto e attento in... Continua

Cultura

A CIVITARETENGA SI ALZA IL SIPARIO SULLE “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, MUSICA NEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI

NAVELLI - Si apre domani, sabato 6 luglio, a Civitaretenga "Meraviglie a portata di mano", il cartellone che fino al 17 agosto porterà in cinque borghi della... Continua

BOX
di Daniela Braccani

È MORTA GINA SARRA, LA “SIGNORA DELLO ZAFFERANO DELL’AQUILA” CHE RESE CELEBRE L’ORO ROSSO DI NAVELLI

NAVELLI - È stata indiscutibilmente la donna che ha lanciato lo zafferano della conca aquilana al grande pubblico, grazie alla nota trasmissione televisiva Portobello condotta da Enzo... Continua

Cronaca

FRANTOI APERTI A NAVELLI E NELLA VALLE DEL TIRINO SOGNANDO LA DOP – VIDEO

NAVELLI - Ha iniziato a molire le olive nell'Ottocento e da allora non si è mai fermato, pur avendo cambiato locali e rinnovato i macchinari. L'Antico Frantoio... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

POCA MANODOPERA PER LO ZAFFERANO, GIORNALISTA CANADESE RISPONDE ALL’APPELLO

NAVELLI - “Come posso diventare una raccoglitrice volontaria di zafferano?”. Comincia con un'email la storia di Judy Stoffman, giornalista canadese, partita da Toronto alla volta di Civitaretenga... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CIVITARETENGA, SI INNAMORANO SUI CAMPI DI ZAFFERANO E INIZIANO A COLTIVARE L’ORO ROSSO

NAVELLI - Un amore sbocciato sotto i fiori di zafferano, simbolo di salute, ricchezza e prosperità, così come narrano le credenze popolari di un tempo maturate sui... Continua

Cronaca

A CIVITARETENGA L’ANTICO RITO DEL TIRO DELLO SQUADRO E LA FIERA DELLE CIPOLLE

NAVELLI - Nel piccolo borgo di Civitaretenga, frazione del Comune di Navelli (L'Aquila), una festa più di tutte unisce elementi di sacro ad elementi di profano: la... Continua

Cronaca

ZAFFERANO, ESPERTI CENTRO ASSAGGIATORI DI BRESCIA A NAVELLI PER ANALISI SENSORIALE

NAVELLI - I "Narratori del gusto" del Centro studi assaggiatori di Brescia saranno protagonisti di una serata esperienziale di analisi sensoriale generale e specifica sullo Zafferano dell'Aquila.... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ZAFFERANO DELL’AQUILA, NEL 2018 DIECI NUOVI PRODUTTORI DOP CERTIFICATI

NAVELLI – I campi di zafferano Dop della conca aquilana sono destinati ad aumentare, nel 2018 infatti dieci nuovi produttori avranno la denominazione di origine protetta. Tutto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

GINA E LA STORIA DELLO ZAFFERANO, “QUANDO UNA BUSTINA DI ORO ROSSO COSTAVA 30 LIRE”

NAVELLI – “La prima volta che andai a raccogliere i fiori di zafferano ero una bambina di appena tre anni”. Comincia da lontano il denso racconto di... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy