Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, LE ANTICHE CERAMICHE RITROVATE A SAN DOMENICO AVRANNO UN MUSEO
7 Luglio 2022 - A CAMPLI, NEGLI “STATI FARNESIANI D’ABRUZZO”, LA DECIMA TAPPA DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
7 Luglio 2022 - “LA MILLENARIA” E “TERRE DEI POPOLI”, ITINERARI TEMATICI PER SCOPRIRE L’ABRUZZO INTERNO
7 Luglio 2022 - MOSTRE, CONCERTI E SPETTACOLO: LUGLIO RICCO DI EVENTI AD ATRI
7 Luglio 2022 - PIZZOLI, IL 10 LUGLIO INAUGURAZIONE DEL RIFUGIO FEDERICO MARTINELLI
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA

Tag: civitaretenga

Personaggi
di Alessandro Chiappanuvoli

LUCA MORETTI, LO SCRITTORE DI CIVITARETENGA “PRESTATO” ALLA SUBURRA ROMANA TORNA A RACCONTARE L’ABRUZZO

NAVELLI – “Ciò che manca a questa terra è la capacità di ricostruire e di valorizzare una storiografia popolare, una narrazione degli uomini e delle donne che... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO SOCIALE DI STEFANO, DISABILE CON LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA

L’AQUILA – Entusiasmo, passione, energia, impegno, queste emozioni ci sono tutte, a mancare per un disabile intellettivo sono solo le opportunità di inserimento, soprattutto nel mondo del... Continua

Cultura

“MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, DOMENICA A CIVITARETENGA SECONDO APPUNTAMENTO CON QUARTETTO DI FISARMONICHE

NAVELLI – Secondo appuntamento, domenica 26 luglio alle 21,30, per “Meraviglie a portata di mano”, il cartellone che dal 25 luglio al 22 agosto porta sulla Piana... Continua

Cronaca

LABORATORI PER DISABILI DELLA “24 LUGLIO” SUI CAMPI DELLO ZAFFERANO DI NAVELLI

NAVELLI - Promuovere nuovi percorsi lavorativi per persone in situazioni di fragilità. È l'obiettivo del progetto "Di terra e di arte", promosso dal Consorzio per la tutela... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’ANTICO MULINO DI CIVITARETENGA REQUISITO DAI TEDESCHI IN GUERRA, TEATRO DI LEGGENDE E MIRACOLI

NAVELLI – Un luogo intriso di storia, ricordi e leggende, testimone indiretto di una civiltà contadina che all’epoca considerava il mulino del paese quale centro di ritrovo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CUOCHI GIAPPONESI NELLE TERRE DELLO ZAFFERANO PER SCOPRIRE SAPERI E SAPORI DELL’ORO ROSSO

NAVELLI – Quattro cuochi giapponesi, una signora americana di New York, gli studenti della scuola dell’Agrario di Larino in provincia di Campobasso, una troupe della tv nazionale... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

GLI UOMINI E LE DONNE DELLO ZAFFERANO, VIAGGIO NELLE TERRE DELL’ORO ROSSO

NAVELLI - “L’uomo dello zafferano”. Così il signor Tonino chiama Silvio Salvatore Sarra, il fondatore della cooperativa “Altopiano di Navelli. Era il 1971. Sono passati quasi cinquant’anni... Continua

Cronaca

“SOLCHI E SENTIERI”, SULLA PIANA DI NAVELLI TRA RACCOLTA E SFIORITURA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - Per il terzo anno consecutivo torna Solchi&Sentieri, un Trekking-lab per scoprire posti incantevoli, assaporare l’arte, la storia e i sapori dell'Abruzzo aquilano e soprattutto per... Continua

Cronaca

“VIVI IL TRATTURO”, A PIEDI DA PELTUINUM A CIVITARETENGA PER LA CHIESA DELLA TRANSUMANZA

NAVELLI - Scoprire il tratturo con tutte le sue testimonianze storiche, archeologiche e culturali. Questo l’invito che la Fondazione “Silvio Salvatore Sarra”, insieme a Pro Loco e... Continua

Cultura

“MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, MUSICA NEL CHIOSTRO APRE LA RASSEGNA A CIVITARETENGA

NAVELLI – Le note di Bach, Mozart, Schubert, Brahms, Rachmaninov e Bartók hanno risuonato nell'incantevole chiostro quattrocentesco dell’ex convento di Sant’Antonio, davanti a un pubblico folto e attento in... Continua

Cultura

A CIVITARETENGA SI ALZA IL SIPARIO SULLE “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, MUSICA NEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI

NAVELLI - Si apre domani, sabato 6 luglio, a Civitaretenga "Meraviglie a portata di mano", il cartellone che fino al 17 agosto porterà in cinque borghi della... Continua

BOX
di Daniela Braccani

È MORTA GINA SARRA, LA “SIGNORA DELLO ZAFFERANO DELL’AQUILA” CHE RESE CELEBRE L’ORO ROSSO DI NAVELLI

NAVELLI - È stata indiscutibilmente la donna che ha lanciato lo zafferano della conca aquilana al grande pubblico, grazie alla nota trasmissione televisiva Portobello condotta da Enzo... Continua

Cronaca

FRANTOI APERTI A NAVELLI E NELLA VALLE DEL TIRINO SOGNANDO LA DOP – VIDEO

NAVELLI - Ha iniziato a molire le olive nell'Ottocento e da allora non si è mai fermato, pur avendo cambiato locali e rinnovato i macchinari. L'Antico Frantoio... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

POCA MANODOPERA PER LO ZAFFERANO, GIORNALISTA CANADESE RISPONDE ALL’APPELLO

NAVELLI - “Come posso diventare una raccoglitrice volontaria di zafferano?”. Comincia con un'email la storia di Judy Stoffman, giornalista canadese, partita da Toronto alla volta di Civitaretenga... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CIVITARETENGA, SI INNAMORANO SUI CAMPI DI ZAFFERANO E INIZIANO A COLTIVARE L’ORO ROSSO

NAVELLI - Un amore sbocciato sotto i fiori di zafferano, simbolo di salute, ricchezza e prosperità, così come narrano le credenze popolari di un tempo maturate sui... Continua

Cronaca

A CIVITARETENGA L’ANTICO RITO DEL TIRO DELLO SQUADRO E LA FIERA DELLE CIPOLLE

NAVELLI - Nel piccolo borgo di Civitaretenga, frazione del Comune di Navelli (L'Aquila), una festa più di tutte unisce elementi di sacro ad elementi di profano: la... Continua

Cronaca

ZAFFERANO, ESPERTI CENTRO ASSAGGIATORI DI BRESCIA A NAVELLI PER ANALISI SENSORIALE

NAVELLI - I "Narratori del gusto" del Centro studi assaggiatori di Brescia saranno protagonisti di una serata esperienziale di analisi sensoriale generale e specifica sullo Zafferano dell'Aquila.... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ZAFFERANO DELL’AQUILA, NEL 2018 DIECI NUOVI PRODUTTORI DOP CERTIFICATI

NAVELLI – I campi di zafferano Dop della conca aquilana sono destinati ad aumentare, nel 2018 infatti dieci nuovi produttori avranno la denominazione di origine protetta. Tutto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

GINA E LA STORIA DELLO ZAFFERANO, “QUANDO UNA BUSTINA DI ORO ROSSO COSTAVA 30 LIRE”

NAVELLI – “La prima volta che andai a raccogliere i fiori di zafferano ero una bambina di appena tre anni”. Comincia da lontano il denso racconto di... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy