Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
10 Agosto 2022 - A CARAPELLE LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE “JACOVELLA LA SIGNORA DELLA BARONIA”
9 Agosto 2022 - STAN: IL PRIMO TALENT SHOW DEL RACCONTO IN SCENA NELLA CHIESA DI CENTURELLI A CAPORCIANO
9 Agosto 2022 - 99 CAFFÈ DAY, IL 26 AGOSTO ALL’AQUILA UNA GIORNATA CON CLAUDIO CALVISI DEDICATA ALLA BEVANDA
9 Agosto 2022 - “GENTI DI MARE”: IL PATRIMONIO DELLA PESCA IN MOSTRA A PALAZZO SIRENA
9 Agosto 2022 - SAN LORENZO, TURISTI SOTTO LE STELLE TRA CAMPER E TENDA ANCHE IN ABRUZZO
9 Agosto 2022 - L’HOME RESTAURANT “AGRICOLO” DI ROSALBA A PIANELLE DI TORNIMPARTE, DOVE IN TAVOLA ARRIVANO SOLO PRODOTTI LOCALI
8 Agosto 2022 - MERCATO DEL PANE, “PORTIAMO IN ABRUZZO LA RIVOLUZIONE DEL PANE, IL SOGNO DI UN PRODOTTO DI TERRITORIO”
8 Agosto 2022 - LA VITA DEL PASTORE IN SCENA ALLA IENCA FA RIVIVERE GLI ANTICHI RITI DELLA TRANSUMANZA
8 Agosto 2022 - CALA IL SIPARIO SUI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, 10MILA SPETTATORI IN OLTRE 30 EVENTI
8 Agosto 2022 - 50 TOP PIZZA: 48H PIZZA E GNOCCHI BAR A MELBOURNE È LA MIGLIORE DELL’ASIA-PACIFIC
8 Agosto 2022 - L’ORCHESTRA D’ARCHI NOVECENTO DI NICOLA GAETA NEL BORGO DI CIVITARETENGA
8 Agosto 2022 - LIBRI: A PIZZOLI LA PRESENTAZIONE DEL SACRO PROFANO DI GIOVANNI SCAFOGLIO
8 Agosto 2022 - PREMIO GIUSEPPE ZILLI PER IL GIORNALISMO, FANO ADRIANO RICORDA IL DIRETTORE DI FAMIGLIA CRISTIANA
8 Agosto 2022 - SWING SOTTO LE STELLE: MUSICA, ARTE, SCIENZA E LETTERATURA AD AIELLI PER UNA NOTTE
8 Agosto 2022 - “STORIE DI ARMENTI, UOMINI E PIETRE”, NEL LIBRO DI FABIO FILIPPI UN VIAGGIO VERSO LA SCOPERTA DEL TRATTURO CELANO-FOGGIA
8 Agosto 2022 - DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA
8 Agosto 2022 - PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”
8 Agosto 2022 - ITALIA NOSTRA CONTRO LA “TRIBUNA” DAVANTI LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
8 Agosto 2022 - TORNA “POPOLI SOUND”, DA OLTRE QUARANT’ANNI IL “VIVAIO” DELLA MUSICA ABRUZZESE
7 Agosto 2022 - CUCINA CIRCOLARE, LO CHEF IGLES CORELLI DIALOGA CON MAURO CIPOLLA ALLA ORLANDI PASSION
7 Agosto 2022 - SERVILLO, GIROTTO, MANGALAVITE: IL TRIO DELLE MERAVIGLIE CANTA DALLA A TAGLIACOZZO
7 Agosto 2022 - CINEMA ALL’APERTO: DRIVE-IN A MAGLIANO DEI MARSI E OMAGGIO A MONICA VITTI A CAGNANO AMITERNO
7 Agosto 2022 - FESTIVAL DELLA LETTERA D’AMORE, IL FUNKY LOVE PARTY HA APERTO LA 22ESIMA EDIZIONE
7 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, IL 9 AGOSTO C’È FEEL THE SOUL
7 Agosto 2022 - “GIOVANI PER LA CERAMICA”, A ROSETO PREMIATI 4 GIOVANI ARTISTI ARTIGIANI

Tag: gransasso

Cronaca

ALBERI, ARBUSTI E LIANE DEL PARCO DEL GRAN SASSO IN UNA GUIDA

L'AQUILA - Una Guida a 240 specie di piante legnose (alberi, arbusti e liane) censite sul territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga,... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

TRA RITORNO ALLA TERRA E VISITE GUIDATE IN TARTUFAIA: LA STORIA DI LUCIO BERLINGERI

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI - "Una cosa che sicuramente non ci manca è il coraggio di provare". Lo sguardo timido, le mani grandi e il sorriso... Continua

Cultura
di Piercesare Stagni*

NEL BRECCIAIO DI CAMPO IMPERATORE FURONO COTTI I FAGIOLI PIÙ FAMOSI DEL MONDO, QUELLI DI TRINITÀ

L'AQUILA - Le migliaia di turisti che ogni anno si recano, quasi sempre per iniziativa privata, in un pellegrinaggio quasi mistico nei luoghi abruzzesi, quasi sempre aquilani,... Continua

Enogastronomia Personaggi
di Mattia Fonzi

DALL’HAPPY HOUR ALL’ORA DEL PASTORE: L’AUTENTICITÀ DELLA TRATTORIA MARCOCCI INCANTA IL GRAN SASSO

(altro…) Continua

Cronaca

DAL PRIMO MAGGIO “IL PARCO IN FIORE” ALLA SCOPERTA DELL’ADONIS VERNALIS

BARISCIANO - Si aprirà il 1 maggio, con la storica passeggiata alla scoperta dell’Adonis vernalis, il caleidoscopico cartellone di eventi “Il Parco in Fiore”, iniziativa del Parco... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA SECONDA VITA DI LATURO, IL BORGO ABRUZZESE PIÙ IRRAGGIUNGIBILE D’ITALIA CHE ALIMENTA IL TURISMO RURALE

VALLE CASTELLANA – Si affaccia timido e si lascia guardare da lontano il borgo abruzzese più irraggiungibile d’Italia che dopo decenni di totale abbandono sta tornando lentamente... Continua

Cronaca

A CAMPO IMPERATORE INAUGURA L’OSTELLO LO ZIO, IL 25 APRILE GRANDE FESTA A QUOTA 2.115 METRI

L'AQUILA - Bar e sala ristorante da 100 posti a sedere, 10 camere per 24 posti letto, tutto a quota 2.115 metri di altitudine. Sono questi i... Continua

Cronaca

SUL SENTIERO DI TRINITÀ GLI SPAGHETTI (WESTERN) LASCIANO POSTO ALLA SOLINA

CASTEL DEL MONTE - Domenica 8 aprile un gruppo di 39 escursionisti dai 2 ai 70 anni, provenienti per lo più dalle Marche e dalla costa abruzzese,... Continua

Cultura
di Piercesare Stagni*

CON “SERAFINO”, IL FILM PIÙ AMATO DI CELENTANO, L’ABBRACCIO VIRTUALE TRA I LUOGHI TERREMOTATI DEL CENTRO ITALIA

L'AQUILA - A volte può accadere che un film si carichi, anche molti anni dopo la sua uscita, di significati importanti oltre quelli meramente legati alle vicende... Continua

Cronaca

IL GRAN SASSO CON LA NUOVA FERRARI SULLA BBC NELLA TRASMISSIONE TOP GEAR

L'AQUILA - Domenica 25 febbraio è partita la 25esima stagione di Top Gear su Bbc Two e Bbc Two Hd nel Regno Unito e il 3 marzo... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

LA FAVOLA DI PIERO: PASTORE PER PASSIONE SUI PASCOLI DEL GRAN SASSO, “CHIAMO LE PECORE PER NOME”

L’AQUILA - A volte la vocazione è un richiamo talmente forte che conduce, pur tra mille ostacoli, al destino che si vuole vivere. La storia di Piero... Continua

Cronaca

“BENEDETTI ABRUZZESI”, DAL SEDICESIMO SECOLO A OGGI LA CUCINA LI ACCOMPAGNA NEL MONDO

di MARIO SETTA* L'AQUILA - “Benedetti Abruzzesi” è il titolo di un capitolo del libro Noi siamo Bruzzesi (ed. Menabò, 2017) di Mauro Tedeschini, emiliano di Modena,... Continua

Cultura
di Piercesare Stagni*

OPERAZIONE QUERCIA, LA LIBERAZIONE DI MUSSOLINI SUL GRAN SASSO IN UN FILMATO DEL 1943

L'AQUILA - "Alcuni alianti tedeschi atterrano, non senza difficoltà, su un brullo spiazzo: ne fuoriescono decine di soldati armati che si dirigono rapidamente verso la costruzione più... Continua

Cronaca

BOTANICA, TORNA IL PARCO IN FIORE

L'AQUILA - Il Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga ha pubblicato sul proprio sito un avviso ad inoltrare le proposte da inserire nel calendario... Continua

Enogastronomia
di Ismaele Vicentini

GPG, UN MARCHIO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELL’ENTROTERRA TERAMANO

MONTORIO AL VOMANO – Il marchio Gpg, Genuino Partecipato Garantito, nasce nel 2016 dall’intuizione di tre amici, Roberta Cianci, Riccardo Panzone e Giovanni Nicolao con lo scopo... Continua

BOX

MASTERCHEF SUL GRAN SASSO PER LA PROVA ESTERNA

L'AQUILA - Giovedì 1 febbraio l’esterna della sfida tra i cuochi della settima edizione di Masterchef Italia, programma in onda ogni giovedì sera su Sky Uno, arriverà... Continua

Cronaca

CIASPOLATA ENOGASTRONOMICA A CASTEL DEL MONTE

CASTEL DEL MONTE - Ciaspolata enogastronomica domenica 25 febbraio, sull'altopiano di Campo Imperatore. L'evento, organizzato dalla Polisportiva Castel del Monte, unisce l'attività sportiva al buon cibo ed... Continua

Cronaca

CASTELVECCHIO CALVISIO, CIASPOLATA E PRODOTTI TIPICI PER TURISMO IN BASSA STAGIONE

CASTELVECCHIO CALVISIO - Un centinaio di abitanti effettivi, un centro storico con conformazione ellittica unica nel suo genere, una parte di territorio comunale sull'altipiano di Campo Imperatore... Continua

Cronaca

DAL PARCO GRAN SASSO MATTATOIO MOBILE PER AMATRICE

ASSERGI - Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha consegnato oggi al Comune di Amatrice, in uso gratuito e temporaneo, il mattatoio mobile... Continua

Cultura

GRAN SASSO TRA MEMORIA E MOMENTO IN MOSTRA ALLA SHARKY ART GALLERY DELL’AQUILA

L'AQUILA - Sabato 16 dicembre alle ore 18,00, Sharky Art Gallery di corso Vittorio Emanuele, all'Aquila, presenta “Gran Sasso tra memoria e momento”, mostra fotografica di Andrea... Continua

Cronaca

L’ABRUZZO E I SUOI PRODOTTI DOMANI A LINEA VERDE SU RAI UNO

L'AQUILA - L'Abruzzo e i suoi prodotti a Linea Verde, in onda domani, domenica 3 dicembre alle 12,20 su Rai 1. Un viaggio nel cuore del centro Italia,... Continua

Cronaca

SU RAI STORIA VIAGGIO NELL’ABRUZZO INCONTAMINATO SULLE ORME DELL’ALPINISTA DE MARCHI

L'AQUILA - È stato un viaggio alla scoperta dell'Abruzzo più autentico e a tratti incontaminato, sulle orme dell'alpinista Francesco De Marchi, che per primo nel 1573 compì... Continua

Cronaca

QUALITÀ DELLA RICETTIVITÀ NEI PARCHI, ABRUZZO PERDE POSIZIONI

PESCASSEROLI - Cresce più della media italiana il numero di posti letto negli alberghi nei parchi nazionali italiani. L’incremento del 18,3% rispetto al 16,4% delle altre aree... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

A BRUXELLES UNA GALLERIA DEL GUSTO ABRUZZESE, PALCOSCENICO EUROPEO PER I PRODOTTI TIPICI

dal nostro inviato BRUXELLES - Da  anni, gli abruzzesi a Bruxelles hanno un punto di riferimento in città che si trova in Avenue Louise e in questi... Continua

Cronaca

LE OPPORTUNITÀ DELLA FILM COMMISSION, ALL’AQUILA CONVEGNO CON REGISTI E PRODUTTORI

L'AQUILA - “Le opportunità di sviluppo turistico, lavorativo e imprenditoriale per il territorio abruzzese, grazie alle produzioni cinematografiche e televisive” è il titolo del convegno organizzato all'Aquila in... Continua

Cronaca

ERBE SPONTANEE NEL PIATTO, A BARISCIANO UN CORSO SU COME CUCINARLE

BARISCIANO - La Società Terra Italica, nell’ambito del progetto Il Parco in Fiore, con la collaborazione del Convento di San Colombo, dimora storica di Barisciano (L'Aquila), ha... Continua

Cronaca

MONTAGNA, AL FRANCHETTI SI PRESENTA LIBRO SU STEFANO ZAVKA

L'AQUILA - Domenica 17 settembre, doppio appuntamento sul Gran Sasso d'Italia con il bellissimo libro di Lorenza Moroni, Salire con Stefano Zavka (Ricerche&Redazioni Editore, 2017). Il libro, che... Continua

Cronaca

PASCOLI IN PARCO GRAN SASSO, NUOVI REGOLAMENTI IN 11 COMUNI

L'AQUILA - L'obiettivo raggiunto di undici nuovi regolamenti di pascolo in altrettanti comuni dell'area protetta soddisfa i parametri accordati dalla Commissione europea al Parco nazionale del Gran... Continua

Cronaca

MUSICA E BOTANICA COI SOLISTI AQUILANI AL MONASTERO DI SAN COLOMBO A BARISCIANO

BARISCIANO - Musica, immagini e parole si intrecciano in un viaggio attraverso giardini lontani e vicini, raccontando l'evoluzione del rapporto ancestrale tra uomo, natura, territorio, domenica 10... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NELL’INDIFFERENZA DELLE ISTITUZIONI CROLLA PRODUZIONE LENTICCHIA SANTO STEFANO

SANTO STEFANO DI SESSANIO – “La lenticchia di Santo Stefano di Sessanio rischia di sparire. La produzione quest’anno è calata del 50 per cento, un disastro di... Continua

Cronaca

L’EX CONVENTO DI SAN COLOMBO A BARISCIANO RIAPRE CON NUOVA GESTIONE IN ROSA

BARISCIANO - Riapre sabato prossimo l'ex convento di San Colombo, a Barisciano (L'Aquila), luogo magico negli ultimi anni convertito a hotel e ristorante, nella stessa area dove... Continua

Cronaca

BUD SPENCER & TERENCE HILL E L’ABRUZZO, UN RECIPROCO SCAMBIO VALORIALE

L'AQUILA - In un intreccio dal quale non è facile capire chi abbia ispirato cosa, l'Abruzzo non ha solo offerto scenari mozzafiato per le scenografie naturali di... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

ALLA SAGRA DI CAMPAGNA: TIPICO, ALTERNATIVO, RIEDUCATIVO. L’IDEA DI GIULIO AMADIO FIORE

TORANO NUOVO - Alla sagra di campagna, sull'aia, tra i capannoni per la lavorazione dei cereali e l'orto di casa. Una dimensione che va ben oltre l'assalto... Continua

Cronaca

LA SERRA DI CELANO, TERRAZZA CON VISTA DEI RILIEVI ABRUZZESI

OVINDOLI - Il Monte Tino, altrimenti detto Serra di Celano, molto caro ai celanesi, è una montagna di indubbio fascino per il panorama che offre e per... Continua

Cronaca

INCENDI: DISTRUTTI PRATERIE E BOSCHI DI CAMPO IMPERATORE

L'AQUILA - Polemiche a due giorni dall'incendio sui versanti aquilano e pescarese del massiccio del Gran Sasso. Il rogo si è sviluppato da un barbecue acceso illegalmente nel... Continua

Cultura

MUSICHE NEL PICCOLO TIBET: FESTIVAL A CAMPO IMPERATORE

CASTEL DEL MONTE - Gli amici della Baronia organizza un evento unico tra terra e cielo: un festival di musica sull'altopiano di Campo Imperatore, tra i 1600... Continua

Cronaca

LA VALLE DELLE ABBEVERATE ATTRAVERSO LA GRANCIA DI SANTA MARIA DEL MONTE

L'AQUILA - È noto che la catena del Gran Sasso riservi panorami meravigliosi ma la sua unicità in Italia risiede nella presenza di straordinari altopiani, è il... Continua

Cronaca

IN 30MILA ALLA 58ESIMA RASSEGNA DEGLI OVINI DI CAMPO IMPERATORE

L'AQUILA - La splendida giornata di sole ha richiamato migliaia e migliaia di visitatori al tradizionale appuntamento del 5 agosto con la Rassegna degli Ovini, giunta quest’anno... Continua

Cronaca

CASTEL DEL MONTE TORNA A VESTIRSI DI MAGIA CON LA NOTTE DELLE STREGHE

CASTEL DEL MONTE - La Notte delle Streghe è un evento che nasce a Castel del Monte nel 1996 con lo scopo di riportare alla luce e... Continua

Cronaca

LE CENTOFONTI NEL VERSANTE TERAMANO DEL GRAN SASSO

CROGNALETO - Quella alle Centofonti è sicuramente un’escursione imperdibile in primavera, da maggio in poi: si svolge in gran parte al suono dell’acqua del torrente che solca... Continua

Navigazione articoli

← 1 … 3 4 5 6 7 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy