Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
27 Febbraio 2021 - SI RESTRINGE LA ZONA ROSSA DI CHIETI E PESCARA, DAL MINISTRO GARANZIA DI RISTORI
27 Febbraio 2021 - GIOVANNI IEZZI, A PRETORO UNO DEGLI ULTIMI ARTIGIANI DELLA CHITARRA
27 Febbraio 2021 - TOLLO CANDIDA LA PERGOLA ABRUZZESE A PATRIMONIO DELL’UNESCO
27 Febbraio 2021 - TRANSUMANZA, DUE PROGETTI INTERNAZIONALI PER I FONDI DEL RECOVERY PLAN
27 Febbraio 2021 - L’AQUILA, NUOVA LUCE SUL CORSO STRETTO CON L’APERTURA DI YAMAMAY
27 Febbraio 2021 - MASTER OF WINE, L’ITALIA HA IL SUO PRIMO RAPPRESENTANTE
27 Febbraio 2021 - DAI RISTORI AI SOSTEGNI, IL DECRETO CAMBIA NOME MA ANCHE LA SOSTANZA?
27 Febbraio 2021 - LUOGHI DEL CUORE FAI, ALL’EREMO DI SANT’ONOFRIO AL MORRONE IL PREMIO “ITALIA SOPRA I 600 METRI”
26 Febbraio 2021 - EXPERIENCE BELLA VITA, CON MARINO CARDELLI L’ABRUZZO ALL’ESTERO COLPENDO CUORE E PALATO
26 Febbraio 2021 - LO SPAZIO ESPOSITIVO È A CIELO APERTO: DA GIBELLINA UNA RETE PER LA FOTOGRAFIA COME ARTE PUBBLICA
26 Febbraio 2021 - PONTE SUL RAIALE DI FRONTE AL VECCHIO MULINO DI PAGANICA, AFFIDATI I LAVORI DI RIPRISTINO
26 Febbraio 2021 - TRATTURI PATRIMONIO UNESCO, SULMONA CAPOFILA DELL’ABRUZZO
26 Febbraio 2021 - AREE INTERNE, DUE BORSE DI STUDIO PER UN MASTER UNIVERSITARIO
26 Febbraio 2021 - SLOW FOOD TRAVEL, NASCE L’ITINERARIO GRAN SASSO, CASTELLI E TRATTURI
26 Febbraio 2021 - GRAN SASSO, BUS NAVETTA GRATUITO NEI WEEKEND A FONTE CERRETO
26 Febbraio 2021 - SUMMER CAMP ARCOBALENO, ALL’AQUILA UN’OFFERTA PER TUTTI I GUSTI
26 Febbraio 2021 - COMMERCIO IN CRISI: CHIETI HA PERSO 67 AZIENDE IN OTTO ANNI
26 Febbraio 2021 - NESSUNA RIAPERTURA A CENA PER I RISTORANTI NEL NUOVO DPCM
25 Febbraio 2021 - UN MILIONE DI DOWNLOAD PER MARCO CAPPELLI, IL PODCASTER ABRUZZESE CHE RACCONTA LA STORIA D’ITALIA
25 Febbraio 2021 - VENDITA DIRETTA AGRICOLTORI, IN ABRUZZO AL VIA LA SEMPLIFICAZIONE
25 Febbraio 2021 - IL “TOP” DELLE AREE PROTETTE, IL PARCO DEL GRAN SASSO CANDIDATO ALLA GREEN LIST DELL’IUCN
25 Febbraio 2021 - MUSEO DELLA PERDONANZA, ACCOGLIENZA E SERVIZI: COSÌ L’AQUILA RILANCIA IL SUO TURISMO
25 Febbraio 2021 - SFONDATE LE VETRINE DELLA PIZZERIA SCIUÈ SCIUÈ, MA MARASSI E SOCI REAGISCONO CON SCONTO PER TUTTI
25 Febbraio 2021 - IN NUOVO DECRETO CHIUSURE SCATTERANNO IL LUNEDÌ E NON LA DOMENICA
25 Febbraio 2021 - LUOGHI DEL CUORE FAI, IN ABRUZZO CINQUE MERAVIGLIE TRA I PRIMI 100 CLASSIFICATI

Tag: majella

Cronaca

GREGGE NEL PARCO, SULLA MAIELLA TORNANO LE PECORE PREDATE DAL LUPO

CHIETI - Sulla Majella "il lupo riporta la pecora". Il programma di restituzione delle pecore predate, ideato dal Parco nazionale della Majella e qui sperimentato per la... Continua

Cronaca

TORNA IL PULLMAN DEI PARCHI, DA ROMA DIRETTAMENTE A PESCASSEROLI

L'AQUILA - Il “Pullman dei Parchi” torna anche in inverno a collegare Roma con le più belle aree verdi d’Abruzzo. Un servizio che riparte con due tratte... Continua

Cronaca

TRATTORI DEVASTANO FAGGETE PARCO MAJELLA, ESPOSTO ASSOCIAZIONE APPENNINO ECOSISTEMA

SULMONA - Un esposto di Appennino Ecosistema alla Procura della Repubblica di Sulmona (L'Aquila), ai carabinieri e al Ministero dell’Ambiente è stato presentato stamattina sui "gravissimi danni... Continua

Cronaca

GLI ORSI D’ABRUZZO INIZIANO LA DIETA DELLE MELE

CASTEL DEL GIUDICE - Saranno consegnate domani, 10 novembre, le prime "Mele degli Orsi", progetto che prevede la fornitura di mele biologiche del meleto dell'azienda agricola "Melise"... Continua

Cronaca

ANTICHI VITIGNI ABRUZZESI ALLO STUDIO DEL PARCO DELLA MAJELLA

LAMA DEI PELIGNI - Domenica scorsa, presso il Giardino Botanico “Michele Tenore” di Lama dei Peligni (Chieti), nell’ambito del convegno sulla viticoltura abruzzese, sono state affrontate numerose... Continua

Cronaca

FILIERA BOTANICA ALIMENTARE, GIORNATE DI STUDIO A CHIETI

CHIETI - Sul tema “Aspetti scientifici e culturali della filiera botanica alimentare” si svolgeranno le giornate di studio promosse dal Giardino dei Semplici (Dipartimento di Farmacia) e... Continua

Enogastronomia

PREMIATI I MIGLIORI MIELI DEI PARCHI DELL’ABRUZZO

L'AQUILA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga,... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

PARCO DEL FIUME LAVINO, ALLA SCOPERTA DELL’ACQUA PIÙ AZZURRA D’ABRUZZO

SCAFA - L’Abruzzo è quel posto da dove si può ammirare la montagna dal mare ed il mare dalla montagna, lo sappiamo bene. È un territorio così... Continua

Cronaca

LE EX MINIERE DEL PARCO DELLA MAJELLA NUOVE DESTINAZIONI TURISTICHE

SULMONA - I siti minerari dismessi nell'area del Parco nazionale della Majella presto destinazioni turistiche. Lo prevede un'intesa firmata all'ex Aurum di Pescara da Agenzia del Demanio, Soprintendenza,... Continua

Cultura

MUSICA ANTICA NEI LUOGHI SACRI D’ABRUZZO CON “MAJAMBIENTE”

GUARDIAGRELE - Affiancare alla valorizzazione del territorio abruzzese anche la conoscenza dei grandi personaggi legati al mondo della musica antica che nacquero in questa terra. Tra questi... Continua

Cronaca

“CAMPO DI NOTE”, A CAMPO DI GIOVE RASSEGNA MUSICALE E INCONTRI D’ATTUALITÀ

CAMPO DI GIOVE - Torna l’estate, torna agosto e tornano le serate di Campo di note a Campo di Giove (L'Aquila), la bella località abruzzese ai piedi... Continua

Cronaca

“MAGNAMAJELLA”, TRA PASSOLANCIANO E SERRAMONACESCA ALLA SCOPERTA DI NATURA E SAPORI

SERRAMONACESCA - Anche quest’anno l’associazione ricreativo-culturale Retroterra di Serramonacesca (Pescara) organizza l’appuntamento con Magnamajella, la manifestazione alla scoperta dell’Abruzzo caratterizzata da un percorso con tappe enogastronomiche. La... Continua

Cronaca

UN’ESTATE SUI TRENI DELLA TRANSIBERIANA D’ITALIA TRA ABRUZZO E MOLISE

SULMONA - Viaggi tra passato e presente a bordo della Transiberiana d'Italia, la linea ferroviaria entrata in funzione il 18 settembre 1897 tra Isernia e Sulmona (L'Aquila)... Continua

Cultura

PREMIO MAJELLA, ABBATEGGIO INCORONA I VINCITORI DEL 2018

ABBATEGGIO - Franco Faggiani con La manutenzione dei sensi per la Narrativa edita, Pietro Del Re, con Cose viste. Storie di uomini e altri animali, per la... Continua

Cultura

PREMIO MAJELLA, A FRANCESCA DIOTALLEVI RICONOSCIMENTO SPECIALE RAGAZZI

ABBATEGGIO - Francesca Diotallevi, 32 anni, milanese, è la vincitrice del Premio speciale Ragazzi del Premio Parco Majella, edizione 2018. La scelta è stata dichiarata ieri sera,... Continua

Cronaca

MUSICA ANTICA DI NOTTE ALL’EREMO DI SANTO SPIRITO A MAJELLA

ROCCAMORICE - Gli eremi della Majella sono luoghi di silenzio, rifugi dell'anima dove natura e spiritualità si mescolano in un connubio che regala grandi emozioni. Come grandi... Continua

Cronaca

TRA IL MORRONE E IL CORVO ALLA SCOPERTA DEI RIFUGI DELLA MAJELLA

CHIETI - I prossimi sabato 21 e domenica 22, sul versante occidentale del Gruppo del Morrone, tornerà la manifestazione "Rifugi Aperti del Mediterraneo 2018". Per esaltare la... Continua

Cultura

“PAESI IN FORMA DI ROSA”: TEATRO, RACCONTO E MUSICA TRA LA MAJELLA E IL MORRONE

CARAMANICO TERME - Bradamante-Teatro Racconto Territori, con il sostegno del Comune di Caramanico Terme (Pescara), in collaborazione con il Parco nazionale della Majella e Majambiente, presenta la... Continua

Cronaca

FOTOGRAFIA, I BORGHI DELLA MAJELLA PROTAGONISTI DEL “PREMIO DI VENANZIO”

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE - La storia, l’ambiente, i paesaggi affascinanti dei borghi del Parco nazionale della Majella. Questo il tema dell’edizione 2018 del concorso fotografico... Continua

Cronaca

“ABRUZZO, BICI DI GUSTO” NEL WEEKEND TRA LA COSTA E LA MAJELLA

FRANCAVILLA AL MARE - In occasione di Open day Abruzzo 2018, la Dmc Terre del Piacere, in collaborazione con il tour operator Bikelife live your passion, organizza... Continua

Cronaca

“ABRUZZO, BICI DI GUSTO” ALLA SCOPERTA DELLE BONTÀ TRA LA MAIELLA E L’ADRIATICO

CHIETI - In occasione di Open day Abruzzo 2018, la Dmc Terre del Piacere, in collaborazione con il tour operator Bikelife live your passion, organizza "Abruzzo, bici... Continua

BOX

MAJA, LA NUOVA ACQUA MINERALE DELL’ABRUZZO

SULMONA - L'Abruzzo avrà una nuova acqua minerale. L'intesa sottoscritta tra la Regione Abruzzo e l'amministratore delegato della società Spumador Spa di Sulmona (L'Aquila) dà la possibilità... Continua

Personaggi
di Mattia Fonzi

DALL’ADRIATICO ALLA MAJELLA: MICHELA DI LANZO RACCONTA LE CREATURE DELL’ABRUZZO

BUCCHIANICO - Potrebbe essere definita un'eccellenza artistica della regione. Potrebbe essere chiamata persino ambasciatrice, avendo portato l'Abruzzo in giro per mezza Italia. Ma Michela Di Lanzo è... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

IN 4MILA ALLA FIERA DELLA NEORURALITÀ, L’INVESTIMENTO DEL POPOLO ABRUZZESE SU SE STESSO

SULMONA - Salendo le scale all'ingresso della Badia Morronese si ha l'impressione di iniziare a immergersi in un contesto importante, ma anche profondamente intimo. La storia è... Continua

Cronaca

ALLA FIERA DELLA NEORURALITÀ SI INCONTRANO ANCHE PICCOLI EDITORI E INTELLETTUALI DEGLI APPENNINI

SULMONA - Un incontro dedicato alle parole da scambiare come semi, nel cuore degli Appennini, per piccoli editori di provincia, scrittori di paese, intellettuali delle montagne. Con... Continua

Cultura

AL MUSEO DEI FOSSILI D’ABRUZZO DI SAN VALENTINO SALA DEDICATA AI REPERTI DELLA MAJELLA

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE - Denti di squalo da Lettomanoppello, ammoniti dal Gran Sasso, riccio marino da San Valentino, coralli da Cima Murelle, pesci fossili da... Continua

Cronaca

ALLA FIERA DELLA NEORURALITÀ SCAMBI DI SEMI, TALENTI ED ESPERIENZE NEL CUORE DELL’APPENNINO

SULMONA - Un ampio e libero contenitore di esperienze di vita e lavoro nelle aree interne d'Abruzzo. Con protagonisti giovani e meno giovani che decidono di tornare... Continua

Cronaca

“STUDIOSE DI NATURA”, LE DONNE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA SI RACCONTANO

CARAMANICO TERME - I mille volti delle donne, quelli che il Parco nazionale della Majella di anno in anno sta scoprendo attraverso diversi incontri organizzati in occasione... Continua

Cronaca

ALLA BADIA MORRONESE LA FIERA DELLA NEORURALITÀ

SULMONA - Nata otto anni fa in valle Peligna per consentire lo scambio dei semi tra piccoli agricoltori, si ripete a Sulmona (L'Aquila) la tradizione della Fiera... Continua

Cronaca

MAJELLA, L’ALTRA NEVE: DA PESCOCOSTANZO A CARAMANICO IN CIASPOLE

PESCOCOSTANZO - Torna “Majella. L’altra neve”. Dal 23 al 25 febbraio il Parco nazionale della Majella organizza la terza edizione dell’educational che promuove i territori dell’area protetta... Continua

Cronaca

PESCOCOSTANZO PROTAGONISTA AL KILIMANGIARO SU RAI 3

PESCOCOSTANZO - Pescocostanzo (L'Aquila), incantevole borgo alle pendici della Majella, domani sarà protagonista del Kilimangiaro, la trasmissione della domenica pomeriggio di Rai 3 dedicata alla conoscenza e... Continua

Cronaca

TURISMO, NASCE DISTRETTO MONTANO “MAJELLA MADRE”

GUARDIAGRELE - Quarantanove comuni sulle tre province di L'Aquila, Chieti e Pescara, 2 Parchi nazionali, 4 riserve naturali: sono solo alcuni dei numeri del nuovo distretto montano... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

ARRIVA SCIATÒ, IL PRIMO MONTEPULCIANO DELLA MAIELLA PRODOTTO DA TOMMASO MASCIANTONIO

CASOLI - Sciatò Montepulciano d'Abruzzo, un'ambizione nascosta ma neanche poi tanto. Detto alla francese, scritto all'italica maniera, per raccontare del costone su cui sorgeva il castello di... Continua

Cultura

MUSICHE DA FILM SOTTO LE STELLE ALL’EREMO DI SANT’ANGELO A MAIELLA

PALOMBARO - Una grotta come scenario di due concerti per promuovere a livello turistico il territorio di Palombaro (Chieti). La pianista Angela Giancristofaro, alle 21,00 di domani,... Continua

Cronaca

A GESSOPALENA IL SECONDO RADUNO INTERNAZIONALE DELLE MONGOLFIERE

GESSOPALENA - “Un paese per volare”. Con questo slogan, dal 24 al 27 agosto prossimi, Gessopalena (Chieti) ospita la rassegna “Mongolfiere nella Majella Orientale”. Si tratta del... Continua

Cronaca

LA SERRA DI CELANO, TERRAZZA CON VISTA DEI RILIEVI ABRUZZESI

OVINDOLI - Il Monte Tino, altrimenti detto Serra di Celano, molto caro ai celanesi, è una montagna di indubbio fascino per il panorama che offre e per... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

GRANTAVOLATA DI VENERE, PROVE TECNICHE DI PARCO DELLE TERRE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

FOSSACESIA - Più del cibo, più delle stelle cadenti poté la bellezza, l'incanto serale della monumentale abbazia cistercense sul Golfo di Venere, a Fossacesia. Il golfo e... Continua

Cronaca

PREMIO PARCO MAJELLA 2017: ARTICOLO VIRTÙ QUOTIDIANE SUL PODIO

ABBATEGGIO - Con una raccolta di articoli, tra cui Caratteri forti, eroi di montagna: un’etichetta per i vini d’altura abruzzesi pubblicato su Virtù Quotidiane, Jolanda Ferrara è sul podio del Premio di... Continua

Cronaca

PREMIO MAJELLA: ARTICOLO VIRTÙ QUOTIDIANE SU VINI ALTURA TRA FINALISTI

PESCARA - L'articolo di Virtù Quotidiane Caratteri forti, eroi di montagna: un’etichetta per i vini d’altura abruzzesi di Jolanda Ferrara è tra i 6 finalisti del Premio di Letteratura Naturalistica... Continua

Cronaca

A TAVOLA CON OVIDIO: CENA E SEMINARIO SULLA CUCINA AI TEMPI DEL POETA

SULMONA - “A tavola con Ovidio” per conoscere la cucina antica è il tema della giornata organizzata dal Parco nazionale della Majella, che per giovedì 1 giugno organizza... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA
  • PIZZERIA LICEO A PESCARA CHIUDE, MA IL FONDATORE PROMETTE: “PRESTO TORNEREMO”

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone