Skip to content

email: redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
14 Dicembre 2019 - UN ALBERO DI NATALE CONTADINO A TERAMO FA RISCOPRIRE I VANTAGGI DELLA FILIERA CORTA
14 Dicembre 2019 - AL PARCO DELLA MAJELLA LA GESTIONE DEL SITO ARCHEOLOGICO DI IUVANUM
14 Dicembre 2019 - A PESCARA IL 2020 SI APRE COI COMICI DI MADE IN SUD, IL PRIMO GENNAIO SPETTACOLO ALL’AREA DI RISULTA
14 Dicembre 2019 - L’OLIVA DEL PICENO, TERAMANO E ASCOLANO INSIEME PER RECUPERARE TERRENI ABBANDONATI
14 Dicembre 2019 - A COPPITO IL MAGICO MONDO DI BABBO NATALE CON MUSICA, MERCATINI E SPETTACOLI PER BAMBINI
13 Dicembre 2019 - CASTELLI D’ABRUZZO: LA STORIA DELLA TORRE MASTIO DI ORTONA DEI MARSI
13 Dicembre 2019 - LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL’UNIVAQ FESTEGGIA I 50 ANNI CON UN CONVEGNO CELEBRATIVO
13 Dicembre 2019 - L’AQUILA, IN SCENA AL TEATROZETA LO SPETTACOLO DI MARIONETTE “IL FIL’ARMONICO”
13 Dicembre 2019 - SPRECO ALIMENTARE: ABRUZZO AL TOP IN ITALIA, A NATALE 120 EURO BUTTATI
13 Dicembre 2019 - PESCARA, DOME THEATRE : SABATO E DOMENICA SPETTACOLI PER GRANDI E PICCINI
13 Dicembre 2019 - CRONACHE, DOCUMENTI E MENÙ NELLA STORIA D’ABRUZZO NEL LIBRO DI ALESSANDRA GASPARRONI
13 Dicembre 2019 - A PESCARA STUDENTI DELL’ALBERGHIERO E DETENUTI SI SFIDANO AI FORNELLI
13 Dicembre 2019 - L’AQUILA, DISSERVIZI NEL PALAZZETTO DEI NOBILI: “UNICO SPAZIO PER ASSOCIAZIONI FREDDO E BUIO”
13 Dicembre 2019 - COSTA DEI TRABOCCHI, FONDI AI PESCATORI CHE ACCOLGONO I TURISTI
13 Dicembre 2019 - ANIMALI AL PASCOLO IN PERIODO NON CONSENTITO SULLE MONTAGNE DELL’AQUILANO, PRONTA LA STRETTA
13 Dicembre 2019 - A PESCARA ARRIVA IL MUSEO INTERNAZIONALE DEL RUGBY “FANGO E SUDORE”
13 Dicembre 2019 - TRENTUNO PRODOTTI ABRUZZESI A INDICAZIONE GEOGRAFICA NELL’ATLANTE QUALIVITA DI TRECCANI
13 Dicembre 2019 - A TERAMO AUGURI DI NATALE IN MUSICA CON L’ORCHESTRA BENEDETTO MARCELLO
13 Dicembre 2019 - “L’AQUILA, A MEMORIA”: INSTALLAZIONE MULTIMEDIALE DELLA SCUOLA DI CINEMA ABRUZZO
13 Dicembre 2019 - CONCERTO GOSPEL CON IL CHICAGO MASS CHOIR ALL’AQUILA CON LA “BARATTELLI”
13 Dicembre 2019 - “COMPAGNI DI TAVOLOZZA”, A LANCIANO MOSTRA DI PITTURA DEL GRUPPO DEL MAESTRO COSTANTINI
13 Dicembre 2019 - A MATERA I CITTADINI RESIDENTI DIVENTANO RISORSE PER IL TURISMO
13 Dicembre 2019 - POLITICA E VIOLENZA NELL’ITALIA REPUBBLICANA, UN INCONTRO A PESCARA
13 Dicembre 2019 - A CASTELVECCHIO SUBEQUO APRE “VIVENDOSTORE”, NUOVA SCOMMESSA PER LE ECCELLENZE ABRUZZESI
13 Dicembre 2019 - COME CI SI VESTIVA TRA IL 1300 E IL 1500, AL CASTELLO DI CELANO UN LABORATORIO DIDATTICO

Tag: spopolamento

Cronaca

BORGHI CONNESSI, A SAN PIO DELLE CAMERE ARRIVA LA FIBRA ULTRA VELOCE

SAN PIO DELLE CAMERE - A San Pio delle Camere (L'Aquila) sarà possibile navigare fino a un gigabit al secondo con una rete in fibra ottica (Ftth)... Continua

Cronaca

COME COMBATTERE LO SPOPOLAMENTO DELL’ABRUZZO INTERNO, ANTROPOLOGI TRA BORGHI E SENTIERI

SULMONA - Si è tornato a parlare di aree interne in Abruzzo, lo si è fatto in maniera positiva e propositiva nel weekend fra l’8 e il... Continua

Cronaca

SALVARE LE SCUOLE PER RIDURRE LO SPOPOLAMENTO NELLE AREE INTENE

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI - Cambiare la legge per salvare le pluriclassi nei paesi di montagna ed evitare di accelerare sullo spopolamento. L’appello a firma del preside... Continua

Personaggi

DALL’INGHILTERRA A FONTECCHIO PER DIVENTARE CUSTODE DEGLI ANZIANI D’ABRUZZO

FONTECCHIO - Ha deciso di vivere a Fontecchio (L'Aquila) per raccogliere l’umanità degli abitanti più anziani prima che scompaia nelle pieghe del tempo. A farlo, come riporta... Continua

Cronaca

A NAVELLI CASE ALL’ASTA A POCHE MIGLIAIA DI EURO, “COSÌ RIPOPOLIAMO IL BORGO”

NAVELLI - Case ristrutturate all’asta per ripopolare il paese. È l’idea del Comune di Navelli, borgo aquilano tra i più belli d’Italia e patria dello zafferano Dop,... Continua

Cronaca

LA QUALITÀ DEI SERVIZI NEI PAESI MONTANI DELL’AQUILANO COMBATTE LO SPOPOLAMENTO

L'AQUILA - Chi l'ha detto che nei paesi di montagna si vive peggio? Anzi, in alcuni casi la qualità dei servizi offerti è persino maggiore rispetto alle... Continua

Cronaca

ANTICHI PROGETTI FERROVIARI NELL’ABRUZZO DEL TERZO MILLENNIO, SEMINARIO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Il 21 settembre, alle ore 16,30 presso la sala Rivera di Palazzo Fibbioni in via San Bernardino all'Aquila, è in programma il seminario-dibattito su "I... Continua

Cronaca

UN DOCUMENTARIO SU ACCIANO, CASTELVECCHIO CALVISIO E SAN BENEDETTO IN PERILLIS CONTRO LO SPOPOLAMENTO

ACCIANO - Tre paesi uniti per puntare sul rilancio e combattere lo spopolamento. A darsi la mano sono i comuni di Acciano, Castelvecchio Calvisio e San Benedetto... Continua

Cronaca

NASCE LA RETE DEI BORGHI, NOVE “GIOIELLI” DELL’ABRUZZO INSIEME CONTRO LO SPOPOLAMENTO

L'AQUILA - Borghi delle aree interne. Borghi ricostruiti dopo essere stati flagellati dal sisma de L’Aquila. Borghi in via di spopolamento. Borghi che, però, non si arrendono... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

“BIANCA FONTANARA”, UN INTERO PAESE SULLE NEVI PER UNA SETTIMANA BIANCA COMUNITARIA

ROCCA DI MEZZO - Quando lo spontaneismo e il forte senso di comunità si palesa nelle spopolate aree interne appenniniche può nascere qualcosa di magico. Quando la... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • L'ALTRA FACCIA DI PECORINO E ARROSTICINI, I PASTORI CHE MUOIONO DI FREDDO E SFRUTTAMENTO
  • "FARINA DEL MIO SACCO", ALL'AQUILA APRE LA PIZZERIA DEL CAMPIONE NAZIONALE FABIO MUTIGNANI
  • A PESCARA APRE "MADRE", TRA RICETTE, APPUNTI E SCHIZZI PER GIOCARE CON IL CLIENTE

TAG CLOUD

abruzzo agricoltura borghi cinema coldiretti cucina danielabraccani gransasso l'aquila laquila montagna musica natale olio pescara pizza sagra slowfood teatro teramo terremoto turismo vini vinitaly vino

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone