Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
28 Maggio 2022 - “TESORI D’ABRUZZO”, VIDEO E SPECIALE “MARSICA FIABESCA” PRESENTATI AL SENATO
28 Maggio 2022 - DISABILI “CASARI PER UN GIORNO” ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI
28 Maggio 2022 - I VINI DI TERRE DEL TIRINO AL MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA
27 Maggio 2022 - L’AQUILA, L’EX CONVENTO DI SAN BASILIO PRONTO A TORNARE ALLA CITTÀ
27 Maggio 2022 - CINGHIALI E PESTE SUINA, AGRICOLTORI IN PIAZZA ALL’AQUILA
27 Maggio 2022 - PAOLO FEDERICO NUOVO PRESIDENTE DEL GAL GRAN SASSO VELINO
27 Maggio 2022 - AL MAXXI IN 25MILA IN UN ANNO, SABATO 28 INGRESSO GRATUITO PER GLI ABRUZZESI
27 Maggio 2022 - SLOW FOOD E UNIVERSITÀ DI TERAMO INSIEME PER RICORDARE LIBERO MASI
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO

Tag: agrario

Cronaca

LO ZAFFERANO DIVENTA IMPRESA SIMULATA PER GLI STUDENTI DELL’AGRARIO

AVEZZANO - L'emergenza Coronavirus ha dato un forte impulso alle attività on line e l'Istituto tecnico e professionale agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, Pratola Peligna e Castel... Continua

Cronaca

L’AGRARIO “SERPIERI” RIPRENDE VENDITA PIANTE, VINI E ORTAGGI

AVEZZANO - L'istituto agrario "Serpieri" di Avezzano (L'Aquila) non si ferma nonostante l'emergenza da Covid-19: è stata riavviata la vendita di piante da fiore, di vini e... Continua

BOX

DALLA CASA DEL CONTADINO ALLA TAVOLA DEL RE, L’IMPORTANZA DI OLIO E VINO NELLA STORIA ENOGASTRONOMICA

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

BOX

IL FASCINO DEL VINO NATURALE TRA RISCHI E GRATIFICAZIONI

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

BOX

IL MORBO DEL CERVO PAZZO CHE PREOCCUPA NEGLI STATI UNITI

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

BOX

DEFORESTAZIONE, DAI GIOVANI ABRUZZESI UN APPELLO PER SALVARE I BOSCHI

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

BOX

IL BINOMIO UOMO-CAVALLO, UNA GARANZIA

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

BOX

DAI TRATTORI IL 10% DEI GAS SERRA EMESSI IN EUROPA, DAI GIOVANI APPELLO AGLI AGRICOLTORI

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

BOX

PRODUZIONE DELLA CARNE, QUELLO CHE I NOSTRI OCCHI NON VEDONO

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

BOX

LA STORIA DI FABRIZIO, PESCATORE DELL’ADRIATICO DA SESSANTASEI ANNI

ATRI - Tutto è partito da una giornata trascorsa all'Istituto Agrario di Atri (Teramo), dove nel febbraio scorso Virtù Quotidiane è stato invitato a raccontare ai giovani... Continua

Cronaca

“VESTI IL VINO”, A PRATOLA PELIGNA PREMIATI STUDENTI PER ETICHETTA DEL ROSSO DEL “SERPIERI”

PRATOLA PELIGNA - In un evento al teatro comunale di Pratola Peligna (L'Aquila) sono stati premiati gli studenti medi vincitori del concorso "Vesti il vino", per la... Continua

Cronaca

L’AQUILA, STUDENTI DELL’AGRARIO OFFRONO I LORO FORMAGGI ALL’EMICICLO

L'AQUILA - Il laboratorio caseario dell’Istituto Agrario “Da Vinci-Colecchi” dell'Aquila partecipa alla giornata evento conclusiva del progetto “Idee da coltivare”, in programma a L’Aquila il 20 dicembre... Continua

Cultura

DAI COSMETICI AL VINO, ALL’AGRARIA DI AVEZZANO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PASQUINA FRACASSI

L'AQUILA - Sabato 15 dicembre, alle ore 15,00 presso l’Istituto di istruzione superiore di Agraria “Serpieri” di Avezzano (L'Aquila), presentazione del libro di Pasquina Fracassi Dai cosmetici al... Continua

Cronaca

STUDENTI DELL’AGRARIO DI ALANNO A SCUOLA DI FILIERA DELLA CARNE DALL’AZIENDA DI CINTIO DI AVEZZANO

ALANNO - Il prossimo mercoledì 30 maggio, gli alunni dell’Istituto tecnico Agrario “Cuppari” di Alanno (Pescara), saranno ad Avezzano (L'Aquila) per una visita educativa presso l’Euro Cash... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

MOZZARELLA DI CAPRINO E ZAFFERANO DOP, L’AGRARIO DELL’AQUILA CREA UN NUOVO PRODOTTO CASEARIO

L’AQUILA – Bocconcini di mozzarella di latte caprino e ricotta “gialla” aromatizzata allo zafferano Dop dell'Aquila. Hanno ancora le mani bagnate di siero i ragazzi dell’Agrario “Da... Continua

Cronaca

A SCUOLA DI CASEIFICAZIONE CON L’UTILIZZO DELLO ZAFFERANO ALL’ISTITUTO AGRARIO DELL’AQUILA

L'AQUILA - Dopo il successo dell’iniziativa nello scorso anno, il Consorzio di tutela dello Zafferano Dop dell’Aquila rinnova la collaborazione con l’Istituto Agrario “Da Vinci-Colecchi”. Per il... Continua

Cronaca

ALL’AGRARIO DI ALANNO STUDENTI A LEZIONE DI POLITICA AGRICOLA EUROPEA

ALANNO - È previsto lunedì 23 aprile alle ore 12,00, nell’Istituto tecnico Agrario Cuppari di Alanno (Pescara), l’incontro intitolato “Terr@informa”, promosso da Coldiretti nell’ambito del progetto Agri2017/0160... Continua

Cronaca

STUDENTI DELL’AGRARIO “SERPIERI” A MALTA E IN PORTOGALLO IN AZIENDE AGROALIMENTARI

PRATOLA PELIGNA - Studenti delle tre sedi dell'Istituto agrario “Serpieri” di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro (L'Aquila) a Malta e in Portogallo in aziende del settore... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LE STORIE DEI RAGAZZI DELL’AGRARIO DI ATRI CHE HANNO SCELTO DI LAVORARE LA TERRA DEL FUTURO

ATRI – “A 12 anni tutti i miei compagni compravano la Play Station, io compravo la mia prima capra”. Oggi Diego di anni ne ha appena sedici... Continua

Cronaca

DA AGRARIO DI PRATOLA CONTRIBUTO A ECONOMIA LOCALE, MARIA RAGLIONE VINCE PREMIO ETICHETTA VINO

PRATOLA PELIGNA - Maria Raglione della scuola media "Tedeschi" di Pratola Peligna (L'Aquila) ha vinto il primo premio del concorso "Vesti...il vino", bandito dall'Istituto Agrario "Serpieri" di... Continua

Cronaca

COLTIVIAMO IL FUTURO, L’AGRARIO DI PRATOLA PELIGNA SI SVELA IN UN CONVEGNO

PRATOLA PELIGNA - “Coltiviamo il futuro...Agricoltura? Un'alternativa concreta” è il titolo del convegno che l'istituto agrario “Serpieri” di Pratola Peligna (L'Aquila) ha organizzato per il 13 gennaio... Continua

Cronaca

IL VINO DELL’AGRARIO SERPIERI CERTIFICATO BIOLOGICO, CONCORSO PER L’ETICHETTA

AVEZZANO - Sarà certificato biologico il vino prodotto dall'Istituto agrario Serpieri di Avezzano (L'Aquila). Con la seconda edizione del concorso "Vesti il vino", poi, sarà scelta l'etichetta... Continua

Cronaca

MOSCA OLEARIA: MONITORAGGIO IN VALLE PELIGNA CON STUDENTI AGRARIO PRATOLA

PRATOLA PELIGNA - Gli studenti dell’Istituto Agrario Arrigo Serpieri di Pratola Peligna (L'Aquila) in alternanza scuola lavoro impegnati nel monitoraggio della mosca olearia. La mosca dell’olivo (Bactrocera... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy