Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Tag: turismo abruzzo

Food Experience
Cronaca

FRANCIA E NORD EUROPA GUARDANO ALL’ABRUZZO: C’È TUTTO QUELLO CHE IL TURISTA CERCA

SAN VITO CHIETINO - "La gente verrà, ne sono sicuro, l'Abruzzo ha tutto quello che il turista cerca: zone tranquille, poco sovraffollate, ricche di storia e cultura".... Continua

Cronaca

“UNA DOMENICA FUORI PORTA” SULLE COLLINE TERAMANE, DA BARONE CORNACCHIA È UN TUFFO NELLA STORIA ENOLOGICA D’ABRUZZO

L’AQUILA – Il meteo sta regalando delle giornate straordinarie ai fuoriportisti, che dopo la prima uscita di settembre sul promontorio vastese, ieri hanno fatto rotta sulle colline teramane,... Continua

Cronaca
di Mariangela Speranza

“TRAMONTI APARTMENTS”, A POGGIO PICENZE UNA CASA VACANZE CHE CREA SINERGIE PER RILANCIARE IL TERRITORIO

POGGIO PICENZE - Chi decide di investire nel turismo lo fa sicuramente per buona volontà, ma anche per passione e per curiosità: quella di conoscere nuove persone... Continua

Cronaca

TURISMO: IL PROGETTO DI PROMOZIONE DI POGGIO PICENZE VINCE BANDO REGIONALE, PER LA VALLE DEL CAMPANARO INFO POINT, APP E SOCIAL

POGGIO PICENZE – Il progetto “Punto informativo Valle del Campanaro”, per la promozione dell’omonima area naturalistica, presentato dal Comune di Poggio Picenze (L’Aquila), in partnership coi Comuni... Continua

Cronaca

CAPORCIANO E BOMINACO, LA BELLEZZA AL SERVIZIO DEI VIAGGIATORI

CAPORCIANO - L’oratorio di San Pellegrino chiamato la “Cappella Sistina d’Abruzzo”, oppure la chiesa rurale di San Pietro in Valle, e ancora le chiese di San Benedetto... Continua

Cronaca

I TOUR OPERATOR SCOPRONO L’ABRUZZO, ALL’ALBERGO MONTE SELVA DA TUTTA ITALIA

BARISCIANO - "Tutti i più grandi tour operator stanno riscoprendo l'Italia e anche l'Abruzzo, dopo quello che è successo nell'ultimo anno. Con il Covid c'è stata l'esigenza... Continua

Cronaca

PICNIC AL TRAMONTO, CON TASTE ABRUZZO NELLA CAMPAGNA DI OFENA TRA MUSICA, SAPORI E DIALOGO CON LA NATURA

OFENA - Al tramonto immersi nella natura, tra ulivi e mandorli, nel forno d'Abruzzo, quello spicchio di provincia dell'Aquila chiamato così per le sue particolarissime condizioni pedoclimatiche... Continua

Cronaca

TURISMO, LAURETI: UNICO SETTORE A DARE OCCUPAZIONE IMMEDIATA MA EFFETTI A METÀ GIUGNO

PESCARA - A fine maggio tutte le strutture legate al turismo dovrebbero cominciare a riaprire, ma tra scelta della mèta, decisione e prenotazione, i frutti non si... Continua

Cronaca

L’AQUILA, ESTATE 2021 IN TOUR CON IL MINIVAN TURISTICO DI “WELCOME AQ”

L'AQUILA - Tour in anteprima per Virtù Quotidiane sul minivan turistico che dalle prossime settimane farà conoscere L'Aquila e le sue bellezze. Un'iniziativa che si deve alla... Continua

Cronaca

“A SPASSO PER IL GRAN SASSO”, IN ABRUZZO TUTTO PRONTO PER IL TURISMO POST COVID

BARISCIANO - Il Gran Sasso, dove vivere paesaggi mozzafiato, ambienti incontaminati, cime impegnative ma anche percorsi adatti a tutti. Borghi dalle antichissime origini custodi di sapori unici,... Continua

Cronaca

ESTATE “A SPASSO PER IL GRAN SASSO”, OPERATORI FANNO RETE PER LA PRIMA VOLTA

BARISCIANO – Un territorio incontaminato, cuore degli Appennini, lontano dal caos dei centri urbani, tra panorami mozzafiato, borghi dove il tempo pare essersi fermato, sapori autentici. Il... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

DIMORE MONTANE: A ROCCAMORICE RIPARTE IL CAMPEGGIO, GRANDE COME UN BOSCO

ROCCAMORICE – Glamping a Roccamorice (Pescara) nel bosco di Macchiametola. Un “campeggio glamour” grande come un bosco è la nuova destinazione del turismo ecologico, sostenibile, virtuoso nell'Abruzzo... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

L’ECOTUR DI PESCASSEROLI, DA TRENT’ANNI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - L’Ecorifugio la Cicerana, l’unico rifugio alpino del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise che domina l’omonima valle a Pescasseroli (L’Aquila), si tiene pronto per quando... Continua

Personaggi
di Mariangela Speranza

DAL TURISMO ALLA CREAZIONE DI ROSONI E PRESENTOSE: LISA E I SUOI GIOELLI IN 3D

CAPORCIANO - Quando un'aquilana che lavora nel turismo ed è innamorata della sua terra si mette in testa di produrre gioielli, potrebbe accadere che questi diventino dei... Continua

Cultura

L’ABRUZZO PUNTA SULL’EREMO DI SANTO SPIRITO A MAJELLA CHE RICHIAMA 30MILA TURISTI L’ANNO

ROCCAMORICE - “La Regione Abruzzo conferma il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio territoriale, a partire dai borghi medievali, luoghi suggestivi, incubatori di cultura e arte, storia... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

TRA PROCLAMI MANCATI E SITI WEB OFFLINE: VIAGGIO TRA LE 13 DMC D’ABRUZZO, MINE VAGANTI DEL TURISMO IN REGIONE

L'AQUILA - Nonostante l'acronimo sia sufficientemente altisonante da rimandare alla memoria di serie televisive su squadre speciali nordamericane, come Csi o Ncis, in fondo in fondo non... Continua

Cronaca

PIENONE SUL GRAN SASSO NEL PRIMO WEEKEND D’AGOSTO

L'AQUILA - Ieri a metà giornata già 800 passaggi funivia e cinquemila presenze, tra a valle e monte, a Campo Imperatore stazione turistica del Gran Sasso aquilano.... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy