
CATALDI: GIULIA E IL PROF, UN LIBRO SUL VINO ROSA DURANTE LA QUARANTENA
OFENA – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua
OFENA – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua
CONTROGUERRA – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua
VITTORITO – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua
ROMA - Una lettera indirizzata alla ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova per mettere nero su bianco le difficoltà che il mondo vitivinicolo sta... Continua
L'AQUILA - Si fa sempre più concreta l'ipotesi di annullare l'edizione 2020 del Vinitaly, all'inizio dell'emergenza Coronavirus rinviato da aprile a giugno e che ora potrebbe slittare... Continua
ROMA - “La sopravvivenza del virus nel vino appare impossibile”. Lo ha detto Assoenologi dopo essersi confrontata con la comunità medica, “in quanto la concomitante combinazione della... Continua
PESCARA - "Gli ordini sono bloccati, le cantine sono chiuse, il vino si vende pochissimo, con il Vinitaly rinviato a giugno, la situazione in Italia è complicatissima,... Continua
MERANO - La scoperta delle migliori eccellenze in campo vitivinicolo ed enogastronomico che entreranno a far parte della guida The WineHunter Award (award.winehunter.it/home) passa per la scoperta... Continua
PESCARA - Dall’1 al 14 marzo Le Donne del Vino avrebbero animato molteplici eventi su tutto lo Stivale, con lo scopo di riflettere in merito all’importanza dell’eco-sostenibilità.... Continua
PESCARA - La psicosi Coronavirus blocca anche la premiazione e la degustazione dei vini abruzzesi premiati dalla guida Vinibuoni d’Italia, edita dal Touring Club Italiano, che era in... Continua
VILLAMAGNA – Quattro cru per sette selezioni di Montepulciano d'Abruzzo, sette distinte identità del medesimo terroir. Santa Lucia, San Vincenzo, Collemaggio, San Francesco: le contrade di Villamagna... Continua
ROMA - Avrebbe dovuto essere un grande evento collettivo nazionale, come quello degli altri anni. Invece l’emergenza Coronavirus e le disposizioni per contenere il contagio hanno fatto... Continua
PESCARA - È in programma venerdì prossimo, 6 marzo nell’Officina del Gusto dell’Istituto professionale Alberghiero “Filippo De Cecco” di Pescara la premiazione e la degustazione dei vini... Continua
ROMA - Al via il decreto attuativo del Testo Unico del Vino. Il provvedimento, firmato ieri dalla ministra Teresa Bellanova e atteso da tempo dalla filiera vitivinicola,... Continua
AVEZZANO - Una serata organizzata dalla Fondazione italiana sommelier (Fis) celebra i vini delle Colline Teramane, primi in Abruzzo ad essere tutelati da una denominazione di origine... Continua
ROMA - La Fenice all'Aquila e la Centrale di Teramo sono le enoteche abruzzesi premiate con il simbolo di eccellenza dei Tre Cavatappi nella prima edizione della... Continua
PESCARA - Tornare alla terra. Osservarla, ascoltarla e riscoprire le antiche pratiche agronomiche. Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla viticoltura si affrontano anche in questo modo. Parola... Continua
PESCARA - Lo Champagne raccontato dal Miglior sommelier d'Italia secondo I Ristoranti e i vini d'Italia 2020 dell'Espresso. L'appuntamento è di quelli imperdibili ed è in programma... Continua
PESCARA - Il tema dei cambiamenti climatici e dei suoi drammatici effetti sulla viticoltura sarà al centro di una conferenza, lunedì prossimo, 17 febbraio, a Pescara nell'ambito... Continua
PESCARA - Le viti monumentali, le forme tradizionali di coltivazione, i paesaggi viticoli residuali, gli antichi palmenti. È un viaggio straordinario nel mondo del vino La viticoltura... Continua
TERAMO - Una narrazione simbiotica del territorio che sia capace di attrarre turisti riuscendo ad abbinare il cibo al vino e allo straordinario contesto ambientale e storico-architettonico... Continua
L'AQUILA - I tipici vini marchigiani per una serata di degustazione dal sapore invernale. L'appuntamento è per domani, venerdì 7 febbraio alle ore 19,00, al bar caffetteria... Continua
TOCCO DA CASAURIA - Una lettura piacevole e un buon vino ben si sposano con l’ottima compagnia di autori in una location d’eccellenza ossia la Cantina Guardiani... Continua
TERAMO - Venerdì prossimo, 7 febbraio presso il ristorante Gilda, in contrada Specola a Teramo, sarà conclusa la prima edizione di Anteprima Colline Teramane. Il 30 gennaio... Continua
SIENA - Le banche scommettono sulle Donne del Vino. Un’analisi dell’Università di Siena su un campione di imprenditrici femminili dell’Associazione nazionale Le Donne del Vino rivela che... Continua
L'AQUILA - È stata pubblicata sul sito istituzionale della Regione Abruzzo la graduatoria regionale relativa alla "Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti dell’Ocm Vino" per la campagna vitivinicola... Continua
CIVITELLA CASANOVA - “Dell'Abruzzo ho notato il potenziale legato all'originalità del paesaggio, la montagna che guarda il mare, la natura, il clima, la luce, il terroir. Qualcosa... Continua
L'AQUILA - Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni... Continua
L'AQUILA - Circa cento commensali hanno partecipato ieri sera all'Aquila, al ristorante Villa Feronia, alla tradizionale conviviale dell'Accademia italiana della cucina che apre la settimana di celebrazioni... Continua
PESCARA - Quale champagne per il brindisi perfetto? Blanc de blancs per l’aperitivo ma anche per aprire il pranzo, che sia Natale, San Silvestro, Capodanno. In crescendo... Continua
CASCINA DEL COLLE - La tutela dei vitigni autoctoni, della viticoltura slow, del biologico, del terroir, delle eccellenze, intese come come patrimonio enogastronomico e giovani talenti, ma... Continua
PESCARA - Successo per la quattordicesima edizione di Pescara Abruzzo Wine che nella suggestiva cornice dell’Aurum ha ospitato oltre 60 cantine della regione, ciascuna con le proprie... Continua
L'AQUILA - Quattro aziende che spumantizzano vitigni autoctoni a confronto, ieri sera all'Aquila, in una serata esclusiva nel ristorante Le Origini, a borgo Rivera. A organizzarla Myvinoclub... Continua
GUARDIAGRELE - In occasione della rassegna Artigianato e Sapori, in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre a Guardiagrele (Chieti), si svolge il "Piccolo e coraggioso Salone... Continua
L'AQUILA - "Concludo il centenario, composto da cinquant'anni di mio nonno, trenta di mio padre e venti miei. Mia figlia inizia il secondo secolo dell'azienda che spero... Continua
PESCARA - Quattro giorni di degustazioni, approfondimenti e lavoro per conoscere e sperimentare insieme. Un viaggio attraverso profumi e sapori, territorio dopo territorio, vigneto dopo vigneto, per... Continua
L’AQUILA – Una cena-degustazione dedicata al compianto Giovanni Faraone, appassionato viticoltore e titolare della storica cantina Faraone Colleranesco di Giulianova, sulle colline teramane, tra le prime aziende... Continua
TOLLO - Cantina Tollo conquista i giudici del China Wine Competition, il concorso enologico tenutosi lo scorso novembre a Shanghai, punto di riferimento per il settore vitivinicolo... Continua
PESCARA - Si svolgerà domani, venerdì 6 dicembre 2019, alle ore 17, presso l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera), il tradizionale “Gran Galà del Vino d’Abruzzo” organizzato... Continua
FOLIGNO - Con quali vini si abbina il panettone? Solo calici dolci o ci possono essere curiosi accostamenti con altri vini? Ha provato a rispondere a queste... Continua