Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
13 Aprile 2021 - ANCHE DALL’ABRUZZO ESERCENTI IN PIAZZA A ROMA PER CHIEDERE DI LAVORARE
13 Aprile 2021 - “VOGLIAMO RIAPRIRE”, RISTORATORI APPARECCHIANO IN PIAZZA A PESCARA
13 Aprile 2021 - ASSEGNAZIONE PASCOLI DEL COMUNE DI L’AQUILA, PRIORITÀ AGLI ALLEVATORI LOCALI
13 Aprile 2021 - ALLA FIDA CONFCOMMERCIO DELL’AQUILA UNA PEUGEOT 2008 BRANDIZZATA
13 Aprile 2021 - TOLLO, CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO AL FIANCO DEI PRODUTTORI CONTRO LA PALA EOLICA
13 Aprile 2021 - ECONOMIA E IMPRESE, A CHIETI INCONTRO PREFETTO-ASSOCIAZIONI COMMERCIO E ARTIGIANATO
13 Aprile 2021 - SUMMER CAMP ARCOBALENO, DOMENICA ALL’AQUILA L’OPEN DAY
13 Aprile 2021 - CUORE D’ABRUZZO: IN BICI PER VALLI, BORGHI, PARCHI E SAPORI AUTENTICI
12 Aprile 2021 - IL GELATO DI “ROLANDO”, UN CLASSICO SENZA TEMPO SULLE COLLINE TERAMANE
12 Aprile 2021 - #IOAPRO: ANCHE DALL’ABRUZZO A ROMA PER CHIEDERE LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITÀ
12 Aprile 2021 - IL PIZZAIOLO ACROBATA DANILO PAGANO NELLO SPOT DI BIRRA MORETTI
12 Aprile 2021 - IL GIRO D’ITALIA IN ABRUZZO, NOTARESCO ASPETTA 1.800 PRESENZE E PUNTA SU RILANCIO IMMAGINE TURISTICA
12 Aprile 2021 - CON RISTORANTI CHIUSI VENDITE DEL VINO GIÙ DELL’87% A MARZO
12 Aprile 2021 - #IOAPRO, RISTORATORI IN PIAZZA A ROMA URLANO “LIBERTÀ”
12 Aprile 2021 - EDUCAZIONE AMBIENTALE, DAL CERRANO LEZIONE AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO NAUTICO DI BARI
12 Aprile 2021 - ECCO ABC ABRUZZO BLOCKCHAIN, LA PIATTAFORMA CHE TRACCIA L’AUTENTICITÀ DEI PRODOTTI
12 Aprile 2021 - INTRATTENIMENTO DIGITALE: LE FIGURE LAVORATIVE PIÙ RICERCATE
12 Aprile 2021 - MERITOCRAZIA ABRUZZO: TUTTO APERTO SENZA CONTROLLI E ATTIVITÀ COMMERCIALI CHIUSE SENZA LOGICA
12 Aprile 2021 - TASSA DI SOGGIORNO A SANTO STEFANO DI SESSANIO, GLI OPERATORI TURISTICI INSORGONO
12 Aprile 2021 - IN SETTIMANA VALUTAZIONE DATI COVID PER DECIDERE RIAPERTURE
12 Aprile 2021 - #IOAPRO, NUOVO SIT-IN IN PIAZZA MONTECITORIO PER CHIEDERE DI RIAPRIRE
11 Aprile 2021 - L’AQUILA, NIENTE BEVANDE ALCOLICHE IN STRADA DOPO LE 18,30
11 Aprile 2021 - BUON COMPLEANNO VIRTÙ QUOTIDIANE: CENTO DI QUESTI GIORNI, MILLE DI QUESTI RACCONTI
11 Aprile 2021 - NEL QUARTO MAGBOOK DI REWRITERS ANCHE MARZIA BUZZANCA CON IL SOGNO DI UN LIBRO TUTTO SUO
11 Aprile 2021 - UN PICCOLO PREZIOSO LIBRO: “PERSONAGGI AQUILANI”, LA RECENSIONE DI GIUSTIZIERI

Tag: vini

Cronaca

CATALDI: GIULIA E IL PROF, UN LIBRO SUL VINO ROSA DURANTE LA QUARANTENA

OFENA – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua

Cronaca

JACOPO FIORE, “IN CAMPAGNA IL LAVORO PROSEGUE PERCHÉ LA NATURA NON SI FERMA”

CONTROGUERRA – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua

Cronaca

CON L’AUTOCERTIFICAZIONE IN VIGNA, DOVE LE LEGGI DELLA NATURA CONTINUANO A SCANDIRE IL TEMPO

VITTORITO – In questi giorni di dimora forzata dentro casa stiamo ricevendo brevi video da parte di diversi cuochi, pizzaioli, pasticceri e addetti ai lavori nel campo... Continua

Cronaca

FILIERA DEL VINO CHIEDE AIUTI STRAORDINARI AL GOVERNO

ROMA - Una lettera indirizzata alla ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova per mettere nero su bianco le difficoltà che il mondo vitivinicolo sta... Continua

Vinitaly 2020

ANCHE DALL’ABRUZZO PERPLESSITÀ PER IL VINITALY A GIUGNO

L'AQUILA - Si fa sempre più concreta l'ipotesi di annullare l'edizione 2020 del Vinitaly, all'inizio dell'emergenza Coronavirus rinviato da aprile a giugno e che ora potrebbe slittare... Continua

Cronaca

IL CORONAVIRUS NON SI TRASMETTE NEL VINO

ROMA - “La sopravvivenza del virus nel vino appare impossibile”. Lo ha detto Assoenologi dopo essersi confrontata con la comunità medica, “in quanto la concomitante combinazione della... Continua

Cronaca

CANTINE CHIUSE E ORDINI BLOCCATI, MONDO DEL VINO FERMO PER IL CORONAVIRUS

PESCARA - "Gli ordini sono bloccati, le cantine sono chiuse, il vino si vende pochissimo, con il Vinitaly rinviato a giugno, la situazione in Italia è complicatissima,... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, SU INSTAGRAM DEGUSTAZIONI DEI VINI DA SELEZIONARE

MERANO - La scoperta delle migliori eccellenze in campo vitivinicolo ed enogastronomico che entreranno a far parte della guida The WineHunter Award (award.winehunter.it/home) passa per la scoperta... Continua

Enogastronomia

CORONAVIRUS, SI SPOSTA SUI SOCIAL L’8 MARZO DELLE DONNE DEL VINO

PESCARA - Dall’1 al 14 marzo Le Donne del Vino avrebbero animato molteplici eventi su tutto lo Stivale, con lo scopo di riflettere in merito all’importanza dell’eco-sostenibilità.... Continua

Cronaca

VINIBUONI D’ITALIA, RINVIATA LA PRESENTAZIONE A PESCARA

PESCARA - La psicosi Coronavirus blocca anche la premiazione e la degustazione dei vini abruzzesi premiati dalla guida Vinibuoni d’Italia, edita dal Touring Club Italiano, che era in... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

AGRICOSIMO, QUATTRO CRU PER SETTE IDENTITÀ DI MONTEPULCIANO D’ABRUZZO: IL VILLAMAGNA MAI COSÌ “GLOCAL”

VILLAMAGNA – Quattro cru per sette selezioni di Montepulciano d'Abruzzo, sette distinte identità del medesimo terroir. Santa Lucia, San Vincenzo, Collemaggio, San Francesco: le contrade di Villamagna... Continua

Cronaca

LE DONNE DEL VINO CELEBRANO LA FESTA DELLA DONNA COLORANDO LE BOTTI DI VERDE

ROMA - Avrebbe dovuto essere un grande evento collettivo nazionale, come quello degli altri anni. Invece l’emergenza Coronavirus e le disposizioni per contenere il contagio hanno fatto... Continua

Enogastronomia

VINIBUONI D’ITALIA, A PESCARA LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEL TOURING CLUB

PESCARA - È in programma venerdì prossimo, 6 marzo nell’Officina del Gusto dell’Istituto professionale Alberghiero “Filippo De Cecco” di Pescara la premiazione e la degustazione dei vini... Continua

Enogastronomia

CONTRASSEGNI DOC E DOCG, FIRMATO DECRETO ATTUATIVO DEL TESTO UNICO DEL VINO

ROMA - Al via il decreto attuativo del Testo Unico del Vino. Il provvedimento, firmato ieri dalla ministra Teresa Bellanova e atteso da tempo dalla filiera vitivinicola,... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER FIS, A TAGLIACOZZO UNA SERATA COI VINI MONTI

AVEZZANO - Una serata organizzata dalla Fondazione italiana sommelier (Fis) celebra i vini delle Colline Teramane, primi in Abruzzo ad essere tutelati da una denominazione di origine... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

ENOTECHE D’ITALIA, GAMBERO ROSSO PREMIA LA FENICE DELL’AQUILA E LA CENTRALE DI TERAMO

ROMA - La Fenice all'Aquila e la Centrale di Teramo sono le enoteche abruzzesi premiate con il simbolo di eccellenza dei Tre Cavatappi nella prima edizione della... Continua

Cultura
di Marcella Pace

CAMBIAMENTI CLIMATICI, VALENTINI: “RECUPERARE LE ANTICHE PRATICHE AGRONOMICHE”

PESCARA - Tornare alla terra. Osservarla, ascoltarla e riscoprire le antiche pratiche agronomiche. Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla viticoltura si affrontano anche in questo modo. Parola... Continua

Enogastronomia

CHAMPAGNE, PASCAL TINARI PORTA ALLA SCOPERTA DI NASCITA, SVILUPPO E TERROIR

PESCARA - Lo Champagne raccontato dal Miglior sommelier d'Italia secondo I Ristoranti e i vini d'Italia 2020 dell'Espresso. L'appuntamento è di quelli imperdibili ed è in programma... Continua

Cronaca

GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA VITE, A PESCARA PRODUTTORI ED ESPERTI A CONFRONTO

PESCARA - Il tema dei cambiamenti climatici e dei suoi drammatici effetti sulla viticoltura sarà al centro di una conferenza, lunedì prossimo, 17 febbraio, a Pescara nell'ambito... Continua

Cronaca

“LA VITICOLTURA STORICA IN ITALIA”, A PESCARA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

PESCARA - Le viti monumentali, le forme tradizionali di coltivazione, i paesaggi viticoli residuali, gli antichi palmenti. È un viaggio straordinario nel mondo del vino La viticoltura... Continua

Enogastronomia

COLLINE TERAMANE, IL SOGNO DELLA DESTINAZIONE TURISTICA

TERAMO - Una narrazione simbiotica del territorio che sia capace di attrarre turisti riuscendo ad abbinare il cibo al vino e allo straordinario contesto ambientale e storico-architettonico... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA, VINI MARCHIGIANI IN DEGUSTAZIONE “DA LORENZO”

L'AQUILA - I tipici vini marchigiani per una serata di degustazione dal sapore invernale. L'appuntamento è per domani, venerdì 7 febbraio alle ore 19,00, al bar caffetteria... Continua

Cronaca

“LETTURE D’INVERNO”, A TOCCO DA CASAURIA INCONTRI CON AUTORI DAVANTI A UN CALICE DI VINO

TOCCO DA CASAURIA - Una lettura piacevole e un buon vino ben si sposano con l’ottima compagnia di autori in una location d’eccellenza ossia la Cantina Guardiani... Continua

Enogastronomia

COLLINE TERAMANE, IN ANTEPRIMA I VINI NON ANCORA IN COMMERCIO

TERAMO - Venerdì prossimo, 7 febbraio presso il ristorante Gilda, in contrada Specola a Teramo, sarà conclusa la prima edizione di Anteprima Colline Teramane. Il 30 gennaio... Continua

Cronaca

CREDITO ALLE DONNE DEL VINO, PRIMA INVERSIONE DI TENDENZA

SIENA - Le banche scommettono sulle Donne del Vino. Un’analisi dell’Università di Siena su un campione di imprenditrici femminili dell’Associazione nazionale Le Donne del Vino rivela che... Continua

Cronaca

RICONVERSIONE VIGNETI, REGIONE ABRUZZO PUBBLICA GRADUATORIA CON 396 AZIENDE FINANZIABILI

L'AQUILA - È stata pubblicata sul sito istituzionale della Regione Abruzzo la graduatoria regionale relativa alla "Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti dell’Ocm Vino" per la campagna vitivinicola... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

VINO: LA LEZIONE DI NICOLAS JOLY, “L’ABRUZZO HA UN POTENZIALE UNICO CHE NON SI PUÒ COPIARE”

CIVITELLA CASANOVA - “Dell'Abruzzo ho notato il potenziale legato all'originalità del paesaggio, la montagna che guarda il mare, la natura, il clima, la luce, il terroir. Qualcosa... Continua

Enogastronomia

SPUMANTI, L’ITALIA VOLA ALL’ESTERO E IL CENTROSUD CRESCE CON UVE AUTOCTONE

L'AQUILA - Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni... Continua

Cronaca

LA CENA DELL’ALBERGHIERO PER L’ACCADEMIA DELLA CUCINA APRE ALL’AQUILA LA SETTIMANA AGNESINA

L'AQUILA - Circa cento commensali hanno partecipato ieri sera all'Aquila, al ristorante Villa Feronia, alla tradizionale conviviale dell'Accademia italiana della cucina che apre la settimana di celebrazioni... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

BRINDISI AL 2020 COI CONSIGLI DI NICOLA RONI, AMBASCIATORE DELLO CHAMPAGNE: “BOLLICINE RAFFINATE ANCHE A TUTTO PASTO”

PESCARA - Quale champagne per il brindisi perfetto? Blanc de blancs per l’aperitivo ma anche per aprire il pranzo, che sia Natale, San Silvestro, Capodanno. In crescendo... Continua

Cronaca

IL VALORE DELLA TUTELA, LA CASCINA DEL COLLE E L’ALBERGHIERO DI PESCARA INSIEME PER TERROIR E TALENTI

CASCINA DEL COLLE - La tutela dei vitigni autoctoni, della viticoltura slow, del biologico, del terroir, delle eccellenze, intese come come patrimonio enogastronomico e giovani talenti, ma... Continua

Enogastronomia

WHISKY AL MONTEPULCIANO, PREMIO SPECIALE AL “PESCARA ABRUZZO WINE”

PESCARA - Successo per la quattordicesima edizione di Pescara Abruzzo Wine che nella suggestiva cornice dell’Aurum ha ospitato oltre 60 cantine della regione, ciascuna con le proprie... Continua

Cronaca

BOLLICINE DI ABRUZZO, VENETO E FRIULI A CONFRONTO A L’AQUILA CON “MYVINOCLUB ENOTRIA”

L'AQUILA - Quattro aziende che spumantizzano vitigni autoctoni a confronto, ieri sera all'Aquila, in una serata esclusiva nel ristorante Le Origini, a borgo Rivera. A organizzarla Myvinoclub... Continua

Enogastronomia

A GUARDIAGRELE UN PICCOLO E CORAGGIOSO SALONE DEL VINO NATURALE

GUARDIAGRELE - In occasione della rassegna Artigianato e Sapori, in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre a Guardiagrele (Chieti), si svolge il "Piccolo e coraggioso Salone... Continua

Cronaca

VINO, CATALDI MADONNA PASSA DI MANO

L'AQUILA - "Concludo il centenario, composto da cinquant'anni di mio nonno, trenta di mio padre e venti miei. Mia figlia inizia il secondo secolo dell'azienda che spero... Continua

Enogastronomia

DEGUSTAZIONI E APPROFONDIMENTI AL “PESCARA ABRUZZO WINE”

PESCARA - Quattro giorni di degustazioni, approfondimenti e lavoro per conoscere e sperimentare insieme. Un viaggio attraverso profumi e sapori, territorio dopo territorio, vigneto dopo vigneto, per... Continua

Cronaca

FARAONE, A CASA ELODIA UNA CENA CELEBRA IL PIONIERE DELLA SPUMANTIZZAZIONE IN ABRUZZO

L’AQUILA – Una cena-degustazione dedicata al compianto Giovanni Faraone, appassionato viticoltore e titolare della storica cantina Faraone Colleranesco di Giulianova, sulle colline teramane, tra le prime aziende... Continua

Enogastronomia

CANTINA TOLLO TRIONFA AL CHINA WINE COMPETITION

TOLLO - Cantina Tollo conquista i giudici del China Wine Competition, il concorso enologico tenutosi lo scorso novembre a Shanghai, punto di riferimento per il settore vitivinicolo... Continua

Enogastronomia

ALL’AURUM DI PESCARA IL GRAN GALÀ DEL VINO D’ABRUZZO

PESCARA - Si svolgerà domani, venerdì 6 dicembre 2019, alle ore 17, presso l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera), il tradizionale “Gran Galà del Vino d’Abruzzo” organizzato... Continua

Enogastronomia

IL PANETTONE E L’ARTE DEL VINO: UNA GUIDA AGLI ABBINAMENTI IN TAVOLA

FOLIGNO - Con quali vini si abbina il panettone? Solo calici dolci o ci possono essere curiosi accostamenti con altri vini? Ha provato a rispondere a queste... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 … 21 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • A OSTIA “KOMOREBI” APRE IL PRIMO RAMEN BAR DEL LITORALE ROMANO
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone