Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
28 Gennaio 2023 - D’ANNUNZIO E L’ARPA CUCINIERA: AL TASTE DI FIRENZE CON RUSTICHELLA ARTE, MUSICA E TRADIZIONE DELLA PASTA ABRUZZESE
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA

Autore: Francesco Paolucci

Cronaca
di Francesco Paolucci

PERDERSI TRA I COLORI D’AUTUNNO NEI BOSCHI D’ABRUZZO, L’INCANTO DEL FOLIAGE

L'AQUILA - Le faggete vetuste della Val Cervara a Villavallelonga (L’Aquila) e quelle di Selva Moricento a Lecce dei Marsi (L’Aquila), due delle cinque faggete secolari abruzzesi... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

L’OLIO BUONO DI PRODUZIONE FAMILIARE, NEL FRENTANO SI RIPETE L’ANTICO RITO

SAN VITO CHIETINO - Una mamma prepara i panini e il formaggio per la colazione che si consuma molto presto tra le piante di olivo, insieme ad... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

TURISMO DI PROSSIMITÀ TRA LE BELLEZZE DEL BORGO DI NAVELLI

NAVELLI - Successo ieri a Navelli (L'Aquila) per la "Domenica nel borgo", una giornata organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro loco, l’associazione Borghi più belli... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

FABLAB, IL LUOGO DOVE SI CREA, SI SVILUPPA E SI IMMAGINA

L'AQUILA - C'è un luogo all'Aquila che si chiama Fablab Aq ed è un luogo dove si crea, si sviluppa e soprattutto si immagina. Era un magazzino... Continua

Cultura
di Francesco Paolucci

TORNARE IN LIBRERIA, UN SORRISO DIETRO LA MASCHERINA

L'AQUILA - Giuliano, il proprietario della libreria, si disegna con il pennarello una faccina che sorride sul guanto di lattice e dice "Almeno, così, si vede che... Continua

Cultura
di Francesco Paolucci

“IL DIALOGO TRA IL MOZZO E IL CAPITANO”, UN RACCONTO DI QUARANTENA DELLO SCRITTORE ALESSANDRO FREZZA

L'AQUILA - "Sì, quell'anno mi privarono della primavera, e di tante altre cose, ma io ero fiorito ugualmente, mi ero portato la primavera dentro, e nessuno avrebbe... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

“NESSUNO SI SALVA DA SOLO”, IL VIRUS NON FERMA VOLONTARIATO E ACCOGLIENZA

L'AQUILA - “Prima venivo a dare una mano alla mensa una volta ogni tanto” dice Salvatore tra i fumi della cucina e con la voce ovattata dalla... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

DALLA STALLA ALLA TAVOLA IN POCHE ORE, ALL’AQUILA LATTICINI A DOMICILIO IN TEMPI DI CORONAVIRUS

L’AQUILA – Sveglia presto, ritiro del latte direttamente dalla stalla di Paganica, lavorazione e, nel pomeriggio, la consegna a casa. Il successo del servizio a domicilio attivato... Continua

Personaggi
di Francesco Paolucci

NELLA BOTTEGA DELLO SCULTORE ORAFO, LE BATTAGLIE CON IL TITANIO DI PAOLO MAZZESCHI

L'AQUILA - Un martello realizzato con un legno d'ulivo, dei braccioli aggiunti ad una sedia da ufficio per scaricare la tensione quando con una piccola saldatrice, al... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

A CASOLI UNO DEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO D’ABRUZZO, UNA RICERCA IN MOSTRA RACCONTA UNA STORIA POCO CONOSCIUTA

CASOLI - Ai piedi della Maiella, nel paese di Casoli, in provincia di Chieti, uno dei 15 campi di concentramento fascisti in Abruzzo dove, nel 1940, furono... Continua

Cultura
di Francesco Paolucci

L’ATELIER DELLE MERAVIGLIE, L’ARTE E LE PUPAZZE DI MASSIMO PIUNTI E SILVIA DI GREGORIO

L'AQUILA - "Quando ero piccolino, in braccio a mio padre alla festa della Madonna del Porto Salvo di Giulianova, vidi le pupazze. Tra paura e gioia. Dopo... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

L’APERITIVO DELLA VIGILIA DI NATALE, ALL’AQUILA UN AUTENTICO RITO COLLETTIVO

L’AQUILA – È un autentico rito collettivo, che dalla cantina de Ju Boss, in piazza Regina Margherita, si dipana per vie, piazze e persino case del centro... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

ASPETTANDO LA VIA VERDE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

SAN SALVO . Sebbene non sia ancora ufficialmente aperta, la pista ciclabile che corre lungo la Costa dei Trabocchi, da San Salvo fino a Francavilla al Mare... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

SULL’ANTICO TRABOCCO DOVE LA PESCA NELL’ADRIATICO È COME NELL’OTTOCENTO

FOSSACESIA - Su un trabocco costruito nel 1850 si pesca ancora con le stesse modalità di quando è stato costruito. Siamo tra Fossaccesia e San Vito Chietino... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

LUNGO LE ANTICHE RUE, IN MIGLIAIA A CIVITELLA ROVETO PER CELEBRARE LA CASTAGNA ROSCETTA

CIVITELLA ROVETO - Tra il 18 e il 20 di ottobre quasi 60 mila persone, oltre 300 camper, 89 cantine e poi stand, mercatini. Sono i numeri... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

GLI UOMINI E LE DONNE DELLO ZAFFERANO, VIAGGIO NELLE TERRE DELL’ORO ROSSO

NAVELLI - “L’uomo dello zafferano”. Così il signor Tonino chiama Silvio Salvatore Sarra, il fondatore della cooperativa “Altopiano di Navelli. Era il 1971. Sono passati quasi cinquant’anni... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy