Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Tag: capitignano

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO

CAPITIGNANO – Dietro ogni sasso accatastato, con grande probabilità, c’è una storia da raccontare. Quella di cui vi parliamo oggi narra proprio di niente più che d’un... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPITIGNANO E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

CAPITIGNANO – Il tempo in cui abbiamo creduto che ogni prodotto industriale fosse migliore di quelli locali è finito. La valorizzazione e la salvaguardia dei prodotti tipici... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPITIGNANO, LA PASSIONE OLTRE LE DIFFICOLTÀ: CONSIGLI SU COME SCOPRIRE IL TERRITORIO

CAPITIGNANO – Se c’è una zona in Abruzzo che sta resistendo alle avversità come e forse più delle altre aree interne, questa è l’Alta Valle dell’Aterno. Eppure,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CAPITIGNANO, ALLA SCOPERTA DEL BORGO DEL PARCO GRAN SASSO TRA LAGO, SENTIERI E TIPICITÁ GASTRONOMICHE

CAPITIGNANO - Le sponde del lago di Campotosto bagnano anche il territorio di Capitignano (L'Aquila) nel tratto a sud est del bacino lacustre. Il comune dell'Alta Valle... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

UNA SORPRESA A SUD-EST: IL LATO DI CAPITIGNANO DEL LAGO DI CAMPOTOSTO

CAPITIGNANO – Siamo pronti a scommettere che in pochi di voi sanno che il Lago di Campotosto, oltre che nel comune omonimo, rientra anche nei territori di... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

IL CAMMINO DEI NORMANNI, UN PERCORSO ESCURSIONISTICO E UNA RETE INTEGRATA AL SERVIZIO DELL’ALTA VALLE ATERNO

TORNIMPARTE – “Abbiamo l’ambizione di proporci come un unico territorio”, annuncia il sindaco Giacomo Carnicelli, “il territorio dell’Alta Valle dell’Aterno”. È questo il grande obiettivo del Cammino... Continua

Cronaca

DAGLI ALPINI QUINTALI DI FIENO AL MANEGGIO DI CAPITIGNANO

L'AQUILA - Grazie all’iniziativa promossa dagli Alpini del gruppo Ana del 9 Reggimento, quintali di fieno sono stati acquistati e consegnati al maneggio di Capitignano in provincia... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

LA PANDEMIA NEI BORGHI DELL’ALTO ATERNO: IMMERSI NEL VERDE TRA SCOSSE DI TERREMOTO E PROBLEMI CON INTERNET

VALLE DELL'ATERNO – "L'altra sera mi sono preoccupato tanto, perché abbiamo vissuto il terremoto, stiamo vivendo la pandemia, ma un terremoto su pandemia diventa davvero ingestibile". A... Continua

Cultura
di Mattia Fonzi

VIVERE NEL “DOPPIO CRATERE”, TRA RADICI E FUTURO: VIAGGIO A CAPITIGNANO, DOVE IL TEMPO SCORRE LENTO

CAPITIGNANO – "Ho lavorato tutta la notte, e stamattina sono qui in ufficio a parlare con voi". Maurizio Pelosi, di professione guardia giurata, è da circa 15... Continua

Cronaca

ALLA CANESTRA DI AGLIONI DI CAPITIGNANO, DOVE I SAPORI AUTENTICI SONO POESIA A BRACCIO

CAPITIGNANO - Quando arrivi ad Aglioni, con una manciata di abitanti una delle più piccole frazioni di Capitignano (L'Aquila), hai l'impressione di aver raggiunto un borgo disabitato.... Continua

Cultura

“STORICAMPUS”, IL CAMPUS SULLA NARRAZIONE DELL’ALTA VALLE ATERNO SI SPOSTA A TORNIMPARTE E CAPITIGNANO

TORNIMPARTE - Continua il viaggio di Storicampus nei comuni dell'Alto Aterno. La manifestazione organizzata dal comune di Scoppito (L'Aquila), capofila insieme a quelli di Montereale, Tornimparte, Capitignano,... Continua

Cronaca

“VETRINA DEL PARCO”, A CAPITIGNANO TRE GIORNI DEDICATI ALL’AMBIENTE, LE TRADIZIONI E I PRODOTTI TIPICI

CAPITIGNANO - Un ideale abbraccio tra l'Abruzzo aquilano e il comprensorio amatriciano nel weekend a Capitignano (L'Aquila) con "Vetrina del Parco", una tre giorni dedicata alla cultura,... Continua

Cronaca

SULLE TRACCE DELLA FERROVIA DIMENTICATA L’AQUILA-CAPITIGNANO PER UN NUOVO SVILUPPO TURISTICO

L'AQUILA - Una iniziativa per la valorizzazione del territorio e per la riscoperta di valori culturali e sociali è al centro del progetto "Itinerario del cuore", nell'ambito... Continua

Cultura

ALLA CANESTRA DI AGLIONI DI CAPITIGNANO “STORIA DI ANNA LA PAZZA” DIVENTA UN PRANZO-SPETTACOLO

CAPITIGNANO - Domenica prossima, 19 agosto, il suggestivo monologo "Storia di Anna la pazza" dell'associazione culturale I Guastafeste fa tappa all'agriturismo La Canestra, ad Aglioni di Capitignano... Continua

Cronaca

EQUIRADUNO REGIONALE E WESTERN SHOW, CAPITIGNANO CAPITALE DEI CAVALLI

CAPITIGNANO - Da oggi a domenica a Pago di Capitignano (L'Aquila) sono in programma l’Equiraduno Regionale 2018 e il Western Show. Oggi in Consiglio regionale il consigliere... Continua

Cronaca

WEEKEND DAL SAPORE WESTERN A CAPITIGNANO

CAPITIGNANO - Equiraduno regionale della Fitetrec (Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec) e Western Show il prossimo fine settimana a Capitignano (L'Aquila). La manifestazione ha conquistato negli... Continua

Cronaca

RADICI FESTIVAL, A CAPITIGNANO DUE GIORNI DI MUSICA E SAPORI

CAPITIGNANO - Una due giorni dedicata alla musica e ai sapori dell'Alta Valle dell'Aterno. È Radici Festival 2018, evento tra tradizione, presente e futuro che ha organizzato... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

NELLA BIRRERIA GRAN SASSO: “QUI NIENTE SIMBOLI, FACCIAMO POLITICA SOLO INVESTENDO SUI PRODUTTORI LOCALI”

L'AQUILA - "Ah perché non son io co' miei pastori?". I versi di Gabriele d'Annunzio accompagnano la skyline delle cime: un'immagine stilizzata in cui ti rappresenti il... Continua

Cronaca

CAPITIGNANO, ANTONIA RESISTE AL SISMA CON LA SUA “BAITA DEL PROSCIUTTO”

CAPITIGNANO - "Non sono mancata un'ora". Lo dice con l'orgoglio di chi non molla e ha resistito alla scossa del 24 agosto 2016 e, soprattutto, alla dura... Continua

Cronaca

ABRUZZODAI: AD ATESSA GRANDE CONCERTO DI SOLIDARIETÀ PER I COMUNI TERREMOTATI

ATESSA - Presentato il format musicale che sposa la solidarietà, AbruzzoDai. Dopo il grande successo dell’edizione di febbraio scorso, l’ideatore Enrico Bevilacqua, il direttore di produzione Roberto... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy