Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Cultura
  • Metamorfosi Quotidiane
  • I segni del silenzio
22 Aprile 2021 - STORICHE CANTINE BOSCO, IL SECOLARE ROSSO DEI COLLI DI PESCARA CHE VIAGGIA ALL’ESTERO GIÀ DA 50 ANNI
22 Aprile 2021 - VANDALIZZATE LE OPERE D’ARTE NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
22 Aprile 2021 - RIAPERTURE, VIETARE GLI SPAZI INTERNI È UN DURO COLPO PER L’APPENNINO
22 Aprile 2021 - ABRUZZO ZONA GIALLA DA LUNEDÌ, RIAPRONO RISTORANTI ANCHE A CENA
22 Aprile 2021 - GIORNATA DELLA TERRA, A SULMONA SI PIANTANO NUOVI ALBERI
22 Aprile 2021 - CASE AL MARE, IN ABRUZZO È BOOM DI DOMANDA E OFFERTA
22 Aprile 2021 - A SULMONA SUOLO PUBBLICO GRATUITO PER GLI ESERCENTI CHE RIAPRONO FINO A FINE GIUGNO
22 Aprile 2021 - TOSTO, IL RISTORANTE DI GIANNI DEZIO CHIUDE DOPO 7 ANNI
22 Aprile 2021 - PRESTO UN ALBO DEI CERCATORI DI TARTUFO “CUSTODI DEL BOSCO”
22 Aprile 2021 - ARTIGIANI ABUSIVI, DAL VASTESE LA CNA LANCIA MOBILITAZIONE PER LA REPRESSIONE
22 Aprile 2021 - A CHIETI RIAFFIORA MOSAICO ROMANO DURANTE SCAVI A PIAZZA SAN GIUSTINO
22 Aprile 2021 - PIEGATA DAL COVID LA FATTORIA DI MORGANA NEL PARCO D’ABRUZZO LANCIA RACCOLTA FONDI PER SALVARE GLI ANIMALI
22 Aprile 2021 - “LANTERNA MAGICA” E TOMMASIANA UNISCONO PATRIMONI, ALL’AQUILA UN ARCHIVIO UNICO IN ITALIA
22 Aprile 2021 - CITTÀ, TERRITORI E COLLEGAMENTI: (S)NODI DA SCIOGLIERE
22 Aprile 2021 - RIAPERTURE: DAL 26 APRILE AL 31 LUGLIO ECCO COSA SI POTRÀ FARE
22 Aprile 2021 - LA STORICA CANZONE “NOVANTANOVE” IN VERSIONE RAP GRAZIE ALL’ARTISTA ANDREA LOLLI
21 Aprile 2021 - CON LE RIAPERTURE A TERAMO TORNANO LE VIRTÙ ALLA CANTINA DI PORTA ROMANA
21 Aprile 2021 - COPRIFUOCO FINO ALLA FINE DI LUGLIO, OK AL DECRETO RIAPERTURE DAL 26 APRILE
21 Aprile 2021 - SU ALMA TV “FUORI DAI FORNELLI” CON ANDY LUOTTO E MARCELLO LEONI
21 Aprile 2021 - A POGGIO PICENZE SI TORNA A CORRERE, IL PRIMO MAGGIO SKYTRAIL VALLE DEL CAMPANARO
21 Aprile 2021 - MADONNA DELLA LIBERA: I FESTEGGIAMENTI 2021 IN DIRETTA TV
21 Aprile 2021 - LINEA VERDE LIFE, SABATO UNA PUNTATA INTERAMENTE DEDICATA A PESCARA
21 Aprile 2021 - UN ITALIANO SU 3 ASPETTA LA RIAPERTURA DEI RISTORANTI CHE VALE 1 MILIARDO
21 Aprile 2021 - “SIGNORVINO” APRE A ROMA E PUNTA A 50 MILIONI DI FATTURATO
21 Aprile 2021 - UIV: SETTORE DEL VINO LEGATO AL DESTINO DELLA RISTORAZIONE

Tag: dino rossi

Cronaca

“IL TUO VACCINO LO TROVI DAL CONTADINO”, DA OFENA CAMPAGNA PRO ACQUISTI LOCALI

OFENA - Un gioco di parole di strettissima attualità per sensibilizzare alla scelta dei prodotti locali, privilegiando filiera corta e aziende abruzzesi alla grande distribuzione. Arriva da... Continua

Cronaca

CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

SAN VITO CHIETINO - Sono stati modificati a San Vito Chietino (Chieti) i cartelli che un privato aveva apposto ai confini del proprio terreno agricolo per sottrarlo... Continua

Cronaca

CACCIA IN TERRENI AGRICOLI: È SUFFICIENTE APPORRE UNA TABELLA?

L'AQUILA - I cittadini che avevano fatto richiesta alla Regione Abruzzo di sottrarre alla caccia il proprio terreno o fondo agricolo, alla luce dell'approvazione del nuovo Piano faunistico... Continua

Cronaca

UN SUCCESSO LA GARA DI SOLIDARIETÀ PER I FORMAGGI INVENDUTI DEL CASEIFICIO DI OFENA

OFENA - È stata un successo la gara di solidarietà scattata dopo l'articolo di Virtù Quotidiane in cui si lanciava un appello a sostenere il caseificio aziendale... Continua

Cronaca

NUOVA RISERVA NATURALE A BUSSI SUL TIRINO, IL “NO” DEGLI ALLEVATORI

BUSSI SUL TIRINO - "La giunta comunale di Bussi sul Tirino ha approvato un atto di indirizzo per la costituzione di una Riserva naturale regionale nel proprio... Continua

Cronaca

CACCIA, IL COSPA CONTRO IL WWF: CALPESTA ECONOMIA AGRICOLA

OFENA - "Il Wwf Abruzzo è nel pallone e per far notare le sue azioni sul territorio calpesta un’intera economia agricola". Lo afferma Dino Rossi, portavoce del... Continua

Cronaca

“AGRICOLTURA IN PREDA AI CINGHIALI”, CACCIATORI E ALLEVATORI CONTRO LA REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - Cacciatori e agricoltori tornano a manifestare, il 15 dicembre alle ore 10,00, per chiedere alla Regione Abruzzo di riaprire la caccia sospesa dalle restrizioni anti... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI TORNANO SOTTO LA REGIONE PER CHIEDERE LA RIAPERTURA DELLA CACCIA

L'AQUILA - Agricoltori e cacciatori torneranno a manifestare mercoledì prossimo davanti Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo all'Aquila, per chiedere la riapertura in deroga della caccia.... Continua

Cronaca

GLI ALLEVATORI DEL COSPA: RIAPRIRE LA CACCIA PER CONTENERE I CINGHIALI

OFENA - "In tutti gli Stati si è mantenuta l’attività venatoria aperta, mentre in Italia con l’emergenza cinghiali, si è provveduto a sospenderla, nonostante i danni all’agricoltura... Continua

Cronaca

DPCM VIETA SPOSTAMENTO TRA COMUNI, AGRICOLTORI DEL COSPA SCRIVONO ALLA REGIONE

OFENA - "In merito alle disposizioni emanate per il contenimento della propagazione del virus covid 19, a nostro avviso pare molto discordante le restrizioni da osservare, quando... Continua

Cronaca

IL MELETO DEDICATO ALL’ORSO BERNARDO RIDOTTO ALL’ABBANDONO, LA DENUNCIA

PESCASSEROLI - Il meleto realizzato a Pescasseroli (L'Aquila) in memoria dell'orso Bernardo, diventato simbolo del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise la cui morte commosse l'opinione pubblica... Continua

Cronaca

SIRENTE VELINO, “SI TAGLIA DA UNA PARTE E SI AMPLIA DA UN’ALTRA”

L'AQUILA - "Il vice presidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente maschera la sua linea annunciando il taglio di una porzione del Parco Sirente Velino ma in realtà... Continua

Cronaca

IL COSPA: UN FALLIMENTO LA REINTRODUZIONE DEL CAMOSCIO, DESTINATO A SCOMPARIRE ENTRO IL 2070

OFENA - "Il camoscio d'Abruzzo è destinato, con molta probabilità, all'estinzione entro il 2070, appena tra 50 anni, pochi se pensiamo che il sistema dei Parchi presenti... Continua

Cronaca

LA DENUNCIA DEGLI ALLEVATORI: CONSORZIO ATERNO-SAGITTARIO SPENDE 20MILA EURO DI TELEFONO

OFENA - "Il Consorzio di bonifica interno Aterno-Sagittario spende 20 mila euro di traffico telefonico e i contadini pagano!". Lo denuncia Dino Rossi, portavoce del Comitato spontaneo... Continua

Cronaca

IL LAGO DI CAPODACQUA “REGALATO” AI PRIVATI, IL COSPA CONTRO IL CONSORZIO DI BONIFICA

CAPESTRANO - "Strano ma vero, il Consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario con una convenzione cede il lago di Capodacqua dove sorge il fiume Tirino al Comune di Capestrano... Continua

Cronaca

CACCIA, IL COSPA: PIANO FAUNISTICO ABRUZZESE CON VALUTAZIONI ANOMALE

L'AQUILA - "Cambiano i suonatori ma la musica non cambia, tutto a svantaggio dei cacciatori abruzzesi, anche e soprattutto per l’atavica complicità delle Associazioni venatorie!". Lo denuncia... Continua

Cronaca

TUTELA AMBIENTE, IL COSPA: IN ABRUZZO I SIC RISPETTATI A INTERMITTENZA

L'AQUILA - Alcuni siti d'interesse comunitario (Sic), le aree di particolare pregio ambientale in cui sono applicate stringenti misure di conservazione necessarie al mantenimento o al ripristino... Continua

Cronaca

ORSO D’ABRUZZO, IL COSPA: “VILLALAGO COME GARDALAND”

VILLALAGO - "Ieri sono stato a Villalago pensando di partecipare ad un convegno tecnico-scientifico sull’orso, così era stato presentato dalla stampa locale, ed invece mi sono trovato... Continua

Cronaca

IL COSPA: “I SACERDOTI DELL’AMBIENTE, GLI ORSI IN GALLERIA E…IN FUNIVIA”

OFENA - "Ho letto con piacere l’articolo con il quale l’Ente Parco nazionale d’Abruzzo, i cui vertici sono da sempre i principali alleati ambientalisti dei giardini pensili... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI CONTRO CONSORZIO BONIFICA ATERNO: NON GARANTISCE SERVIZIO IRRIGUO

OFENA - "Il nuovo commissario del Consorzio di bonifica Aterno-Sagittario nominato dalla giunta regionale, Sergio Iovenitti, con un avviso pubblico comunica ai consorziati che l’acqua a disposizione... Continua

Cronaca

L’ACCUSA DEL COSPA: CONTADINI SFRATTATI DAL TIRINO PER IL BUSINESS TURISTICO

OFENA - "I nostri territori, i nostri fiumi, i nostri animali, in pratica tutto ciò che si trova nei territori che adesso chiamano Parco esistono grazie a... Continua

Cronaca

COSPA: IN ABRUZZO NUMERO DI ORSI RIDOTTO NONOSTANTE SOLDI SPESI PER LA TUTELA

L'AQUILA - Nonostante i cospicui finanziamenti impegnati per la tutela dell'orso bruno marsicano, in Abruzzo il numero di esemplari è quasi dimezzato negli ultimi trent'anni. Lo denuncia... Continua

Cronaca

CINGHIALAI E COSPA CONTRO GLI ATC: NO ALLA TRASFORMAZIONE DELLA BRACCATA ABRUZZESE

OFENA - "Gli Ambiti territoriali di Caccia di Barisciano e Chietino-Lancianese hanno previsto che per la presentazione delle squadre per la caccia al cinghiale il numero da... Continua

Cronaca

FAUNA SELVATICA, IL COSPA ACCUSA: DUE PESI E DUE MISURE NELL’APPLICAZIONE DELLA LEGGE

OFENA - "La 157/92 che regolamenta l'attività venatoria, il controllo e la reintroduzione della fauna selvatica all’interno e all’esterno delle aree protette, stabilendo la percentuale delle aree... Continua

Cronaca

ALLEVATORI DEL COSPA: “ELIMINARE IL PARCO SIRENTE VELINO”

OFENA - "Quanti dei 55mila che hanno firmato contro la riperimetrazione risiedono all'interno del Parco regionale Sirente Velino?". È la domanda provocatoria del Comitato spontaneo degli allevatori... Continua

Cronaca

IL CACIOCAVALLO “COVID-19” È MADE IN ABRUZZO E COL PEPERONCINO

OFENA - È made in Abruzzo il caciocavallo "Covid-19". A produrlo il caseificio Dal Contadino di Ofena (L'Aquila). Rigorosamente con latte dei propri animali, il formaggio stagionato... Continua

Cronaca

FEMMINA DI CINGHIALE UCCISA E ABBANDONATA NEL FIUME SAGITTARIO

POPOLI - Un esemplare femmina di cinghiale è stato ritrovato morto nel fiume Sagittario. A denunciarlo è Dino Rossi, portavoce dei capisquadra cinghialai d'Abruzzo. "È uno scandalo... Continua

Cronaca

CINGHIALAI A IMPRUDENTE: ECCO LE MODIFICHE AL PIANO FAUNISTICO VENATORIO

L'AQUILA - Possibilità di scegliere i 90 giorni previsti per l'attività venatoria tra il periodo che va dal primo ottobre alla fine di dicembre con la possibilità... Continua

Cronaca

CINGHIALAI: CACCIAMO PER NECESSITÀ E NON PER IL GUSTO DI UCCIDERE

OFENA - Era previsto per oggi pomeriggio ed è stato rinviato l’incontro dell'assessore regionale all'Agricoltura Emanuele Imprudente con i capisquadra cinghialai d’Abruzzo nato da un gruppo Whatsapp... Continua

Cronaca

I CINGHIALAI CONTRO LA REGIONE, NO ALLA CACCIA DI SELEZIONE

OFENA - "Rifiuto totale della maggior parte delle squadre di cinghialai ad effettuare la caccia di selezione, fino a quando non vengono esaminate le nostre richieste alla... Continua

Cronaca

ORTI E CACCIA, ALLEVATORI DEL COSPA CONTRO LA REGIONE

OFENA - "Fanno ridere le ordinanze della Regione Abruzzo, in particolare la numero 37 e la numero 57, la prima parla di manutenzione degli orti, un modo... Continua

Cronaca

CINGHIALAI D’ABRUZZO DONANO 10 SATURIMETRI AGLI OSPEDALI

L'AQUILA - I cacciatori di chinghiali d’Abruzzo, nati da un gruppo WhatsApp di 140 squadre abruzzesi, composte mediamente da circa 25 persone per contestare il Piano faunistico... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO
  • CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone